• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

In evidenza

L’Italia solidale si attiva da nord a sud per l’Ucraina

1 Marzo 2022

Mentre il mondo intero resta con il fiato sospeso e attende gli esiti dei negoziati auspicando una rapida soluzione del conflitto, si moltiplicano a macchia d’olio le iniziative di solidarietà alla popolazione ucraina che conta, ormai, oltre 500mila sfollati secondo i dati forniti dall’Unhcr. Un dato provvisorio, inevitabilmente destinato a crescere.  Sono molti i modi in cui [...]

Asgi: il Governo agevoli il riconoscimento dei diritti sociali fondamentali in Italia a chi fugge

1 Marzo 2022

Il Consiglio direttivo della Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione ha pubblicato il comunicato che segue contro la guerra scatenata sul territorio dell’Ucraina, che porta nuovamente in Europa barbarie e terrore e pone a rischio la pace, la libertà e la sicurezza di moltitudini di uomini e donne. Avremmo sperato che, dopo i sanguinosi avvenimenti che hanno [...]

Verso l’Europa che vogliamo: accoglienza diffusa e civile dei profughi dall’Ucraina

28 Febbraio 2022

La Commissione europea ha annunciato che nei prossimi giorni verrà applicata per la prima volta la Direttiva 2001/55/CE che consente di dare una immediata “protezione temporanea” ai profughi della guerra in Ucraina. Si tratta di una decisione importante e saggia che consente di evitare la lunga procedura di analisi delle domande di asilo individuali fornendo subito una [...]

Ucraina: Tavolo asilo e immigrazione, “si accolgano i profughi della guerra”

28 Febbraio 2022

Si predisponga con urgenza un piano europeo d’accoglienza con una suddivisione equa tra i Paesi membri e non si consideri oltre l’Ucraina un Paese di origine sicuro. E' quanto chiede il Tavolo Asilo e Immigrazione nel comunicato che segue. È tornata la guerra in Europa. Un incubo che speravamo di esserci lasciati alle spalle ma di cui purtroppo non sembriamo in grado di [...]

Comunicato per la pace

28 Febbraio 2022

La Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e fenomeni d’odio si associa all’appello per la cessazione del conflitto in Ucraina promosso da associazioni, istituzioni e soggetti della società civile, riafferma l’importanza della pace e del dialogo quali valori insostituibili per la convivenza fra i popoli e condanna ogni atto di violenza e di prevaricazione dei diritti umani [...]

Candidati per un anno di Servizio Civile Universale con Lunaria! Per i diritti, contro il razzismo

17 Febbraio 2022

È online il Bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. Lunaria, grazie ad Arci Servizio Civile Roma (ASC), promuove il progetto “In movimento per la sostenibilità e i diritti”, selezionerà 5 volontari/e fra i 18 e i 28 anni, che lavoreranno nella nostra sede di Roma per 12 [...]

Livorno. Picchiato un bambino di dodici anni “perché ebreo”

26 Gennaio 2022

Un bambino di dodici anni è stato aggredito, insultato e preso a calci e sputi da due ragazze poco più grandi di lui, una di 13 e una di 14 anni. Il motivo di tanta violenza? Il fatto di essere “ebreo”. “Tu devi stare zitto perché sei ebreo e devi morire nel forno”, gli avrebbero urlato contro. E l’aggressione sarebbe avvenuta nell’indifferenza totale del gruppo di amici che, [...]

Zecchino d’oro: rimosso il video discriminatorio e rifatto con nuovi contenuti

21 Gennaio 2022

Lo Zecchino d’oro, la cui prima edizione risale al 1959, è un appuntamento fisso per grandi e piccoli. Quest’anno si è svolta la 64ª edizione del festival durante i primi giorni di dicembre 2021, in diretta su Rai1 dallo studio televisivo dell’Antoniano di Bologna e anche online sul sito di RaiPlay e sui canali Rai Italia, per il pubblico all’estero. 14 le canzoni in gara, con [...]

“Notizie ai margini”. Presentato il IX rapporto di Carta d Roma

16 Dicembre 2021

Ieri, 15 dicembre 2021, è stato presentato, a Roma, in presenza, e in diretta streaming, il IX rapporto di Carta di Roma, "Notizie ai margini". Il rapporto conferma innanzitutto la tendenza alla riduzione dell’attenzione dei media alle migrazioni. Sulla carta stampata, gli articoli di prima pagina pubblicati nel 2021 sono 660, il 21% in meno rispetto al 2020. Ciononostante, [...]

La campagna Ioaccolgo presenta 10 punti per cambiare la rotta delle politiche sulle migrazioni e sull’asilo

11 Dicembre 2021

Il 10 dicembre 2021, in occasione della ricorrenza della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, la campagna ‘Io accolgo’ aggiorna, alla luce dei gravi eventi accaduti nel corso del 2021, e rilancia  le 10 proposte per un Patto Europeo per i diritti e l’accoglienza, già presentate il 22 giugno 2021, per attuare  misure giuste ed idonee a favorire ingressi legali, [...]

Le principali sfide per contrastare l’hate speech: Lunaria in audizione al Senato

22 Novembre 2021

Lunaria, è andata in audizione al Senato presso la Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza, presieduta dalla senatrice Liliana Segre che sta conducendo un’indagine conoscitiva sulla natura, sulle cause e sugli sviluppi recenti dell’hate speech. Un’occasione importante evidenziare [...]

Online il rapporto 2020 di Odihr-OSCE sui “reati di odio”

17 Novembre 2021

Come ogni anno l'Ufficio dell'OSCE per le istituzioni democratiche e i diritti umani (ODIHR) ha pubblicato il suo rapporto annuale sui “reati di odio”, ovvero sui reati che colpiscono particolari gruppi di persone sulla base di un movente discriminatorio. L’assenza di una definizione condivisa a livello internazionale, l’eterogeneità delle legislazioni nazionali e dei sistemi [...]

Tam Tam Basket può giocare!

16 Novembre 2021

La notizia è di ieri pomeriggio. E ci ha rallegrato molto. Il Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Giovanni Petrucci, accogliendo l’invito del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha consentito alla società Tam Tam Basket di “poter iscrivere a referto per ciascuna gara del Campionato Under 17 Eccellenza atleti di cittadinanza non italiana, senza i limiti [...]

BABI. Priorità sociali, partecipazione e pratiche di advocacy. Il rapporto è online

5 Ottobre 2021

Se vi diciamo “advocacy”, cosa vi viene in mente? Quali iniziative nell’ambito delle migrazioni e della lotta al razzismo vi evoca questa parola?   La lunga storia dell’immigrazione in Italia ha favorito, nel corso degli anni, la nascita di un universo antirazzista plurale e variegato dal punto di vista della composizione sociale, dell’assetto giuridico e formale, [...]

Omar. L’ennesima vita spezzata in un rogo

1 Ottobre 2021

E’ inaccettabile. E’ questo che continuiamo a ripetere da ieri, da quando abbiamo appreso dell’ennesimo rogo sviluppatosi all’interno di un insediamento informale di braccianti, nel quale ha perso la vita Omar, un giovane migrante senegalese. Anni fa, nel 2013, sempre in un incendio, in un altro insediamento sorto davanti a un oleificio confiscato alla mafia, perse la vita [...]

L’ attesa disattesa. Dopo oltre un anno, a che punto siamo con la cd. “sanatoria”?

28 Settembre 2021

Lentezza. Ritardi. Burocrazia. Sconforto. Flop. Sono i termini più ricorrenti che da più di un anno sono usati per descrivere lo stato d’arte relativo alle domande di emersione e regolarizzazione. Una misura “straordinaria”, la nona emanata dallo Stato italiano a partire dal 1979 (per un’approfondita disamina si veda Nazzarena Zorzella, Regolarizzazione 2020, una prevedibile [...]

Regione Basilicata: il requisito della residenza e dell’ISEE determinano una discriminazione diretta e irragionevole

14 Settembre 2021

Il primo suono della campanella per il nuovo anno scolastico 2021 è stato davvero speciale per tutti i bambini lucani. È di ieri, infatti, la pubblicazione dell’ordinanza del Tribunale di Matera (R.G.  n.64-1/2021) con la quale si condanna la Regione Basilicata per la sua condotta discriminatoria nei confronti dei minori in obbligo scolastico, preclusi alla partecipazione [...]

Alloggi popolari: il Comune di Ferrara discrimina ancora, ma il sindaco non arretra

14 Luglio 2021

Il regolamento sull'assegnazione degli alloggi popolari adottato nel marzo 2020 dal Comune di Ferrara, amministrato dal sindaco leghista Alan Fabbri, è stato dichiarato "discriminatorio" e dovrà essere modificato nelle parti che riguardano il criterio della “residenzialità storica” e della “certificazione di impossidenza” da parte dei cittadini stranieri. Lo ha stabilito il [...]

Europei 2020: l’autogol del razzismo e il fair play in ginocchio

14 Luglio 2021

L’Europeo 2020 è terminato con la vittoria della nazionale italiana, ma ha lasciato l’amaro in bocca per le numerose polemiche sorte attorno al tema del razzismo. Gli Europei di calcio saranno sicuramente ricordati per la campagna contro il razzismo nello sport e nella società, che ha riproposto il gesto in ginocchio di Black Lives Matter (nato come un gesto antirazzista [...]

Appello per i diritti

12 Luglio 2021

Pubblichiamo di seguito il testo dell’Appello per i diritti che convocò l’Assemblea europea antirazzista che si svolse a Firenze nel corso del Forum sociale Europeo il 7 e 8 novembre 2002. Il Tavolo Migranti dei Social Forum (I) invita le reti europee sulle migrazioni a un'assemblea da tenersi durante il Forum sociale europeo di Firenze (6-10 novembre 2002) Lo scorso [...]

Assemblea europea dei migranti //01

12 Luglio 2021

Pubblichiamo di seguito il documento finale approvato dall’Assemblea europea antirazzista che si svolse a Firenze nel corso del Forum Sociale Europeo il 7 e 8 novembre 2002. Forum Sociale Europeo, Firenze, Fortezza da Basso, 8-9 novembre 2002 Il movimento europeo dei migranti è in costruzione Una partecipazione straordinaria ha caratterizzato tutti gli appuntamenti [...]

Torino: due studenti stranieri aggrediti durante un “controllo di documenti”

7 Giugno 2021

Nel pomeriggio del 3 giugno, a Torino, una pattuglia della polizia ferroviaria è sulle tracce di “due ladri, un uomo sudamericano e una cinese”.  Moises Pirela e la sua fidanzata stanno transitando a piedi vicino alla stazione di Porta Nuova, in via Nizza, quando vengono affiancati da una vettura dalla quale scendono tre uomini che si qualificano come poliziotti in [...]

Seid Visin. 20 anni e scegliere di morire

6 Giugno 2021

Seid Visin aveva vent’anni. Giovedì scorso si è tolto la vita e l’ha fatto in modo che non vi fossero fraintendimenti. La sua morte, come quella di qualsiasi giovane che decide di suicidarsi è di per sé un fatto assurdo e inaccettabile. Che un ventenne, chiunque sia e dovunque viva, qualunque siano la sua professione, la sua estrazione sociale o il suo luogo di nascita, decida [...]

Torino. L’assurda storia di Musa, morto di Cpr

24 Maggio 2021

Un giovane di 23 anni della Guinea si è tolto la vita impiccandosi, usando le lenzuola in dotazione nella sua camera, nel Cpr (Centro di permanenza per il rimpatrio) di corso Brunelleschi a Torino, nella notte tra il 22 e il 23 maggio. Si trovava in isolamento, hanno spiegato i responsabili del centro, “per motivi sanitari a tutela della salute degli altri ospiti”. Musa Balde [...]

« Previous Page

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×