• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

In rete

Come il governo ha sfruttato la strage di migranti di Cutro: una stretta su vite già fragili

23 Marzo 2023

Con il DL 20/23 approvato dal Consiglio dei Ministri a Cutro vengono attaccati delle norme (TU Immigrazione art. 19 comma 1.1) che impedisconol'espulsione dei richiedenti asilo o delle persone con permesso di soggiorno, qualora questo andasse a ledere l'insieme dei legami familiari e sociali che la persona ha costruito nel momento di permanenza in Italia. Una norma che mostra [...]

Perché è così difficile entrare legalmente in Italia e in Europa?

22 Marzo 2023

"L’effetto della riduzione così drastica dei canali legali e dell’irrigidimento delle normative è duplice. Sul piano internazionale aumenta il potere delle organizzazioni criminali e naturalmente aumentano i rischi per chi si mette in viaggio."Sono queste le parole di Michele Colucci per l'Essenziale. In questo articolo che segnaliamo, lo storico delle migrazioni e docente unive [...]

I frutti del “Decreto Cutro”, tra nuova irregolarità e ulteriore contenzioso nei tribunali

20 Marzo 2023

Segnaliamo un’intervista pubblicata su Altreconomia all'avvocato Livio Neri socio dell’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (Asgi) che propone un’analisi del decreto-legge n.20/2023 pubblicato il 10 marzo sulla Gazzetta Ufficiale. L’avvocato evidenzia come il decreto, anche grazie alla riduzione della tutela della protezione speciale, rischi di produrre magg [...]

Italia: l’evitabile perdita di vite in mare richiede una rapida revisione delle procedure di ricerca e salvataggio e delle politiche sui visti

20 Marzo 2023

Segnaliamo questo contributo di Amnesty International Secondo Amnesty i due grandi naufragi del 26 Febbraio a Steccato Cutro in Calabria e dell'11 Marzo nell'area di ricerca e soccorso libica rappresentano il risultato prevedibile di leggi, politiche e pratiche introdotte dai governi italiani che si sono succeduti, e che hanno indebolito il sistema di ricerca e [...]

LA BANDIERA ONU PER LE NAVI UMANITARIE

16 Marzo 2023

Condividiamo questa petizione lanciata da Maurizio del Bufalo Occorre dotare le navi che fanno soccorso in mare della bandiera dell’Onu, e le Nazioni Unite possono farlo. Occorre cancellare la cosiddetta zona SAR libica, e anche questo deve essere fatto, dall’IMO, l’International Maritime Organization. Il Mediterraneo centrale è la rotta più letale del mondo: dal 2014 o [...]

Appello da parte delle reti Sociologia di Posizione e Emancipatory Social Science

14 Marzo 2023

Segnaliamo questo appello redatto dalle reti Sociologia di Posizione e Emancipatory Social Science ripreso anche da “Il Manifesto”. “Il 26 febbraio scorso, decine di corpi sono stati trascinati dalle onde del mare in tempesta sulla spiaggia di Steccato di Cutro, in Calabria. Si trattava di migranti – circa 200 persone – partiti con un peschereccio dalla Turchia che, forse per [...]

Il nuovo populismo responsabile delle stragi in mare

13 Marzo 2023

Segnaliamo questo articolo di Luigi Ferrajoli per "Il Manifesto". "La tragedia delle 73 persone lasciate affogare in mare senza aiuti e le penose giustificazioni del governo ripropongono con forza la questione dei migranti. Al di là delle colpe specifiche delle nostre autorità per le omissioni di soccorso, sono le nostre leggi e il clima politico e culturale da esse generato [...]

La vocazione migranticida

4 Marzo 2023

“Non c’è che da augurarsi e da lottare affinché l’insieme della sinistra finalmente comprenda la centralità strategica della lotta contro discriminazione e razzismo. Non è certo da poco tempo che essi si manifestano in Italia, ma oggi questo processo appare privo di freni, sempre più incalzante e volto al peggio. A meno che l’indignazione che alberga in non p [...]

Tutela dei diritti umani e protezione internazionale

7 Febbraio 2023

L’Unione forense per la tutela dei diritti umani ha istituito la Scuola nazionale di alta formazione specialistica. La Scuola propone un Corso di specializzazione relativo alla Tutela dei diritti umani e protezione internazionale che inizierà il 3 marzo 2023. Il Corso avrà durata biennale per un totale di 225 ore ed il Consiglio Nazionale Forense ha riconosciuto [...]

Gli italiani vogliono il razzismo?

25 Novembre 2022

razzismo italiani

È il titolo provocatorio dell’articolo di Annamaria Rivera pubblicato sul sito comune-info. L’antropologa ripercorre alcune tappe della storia recente evidenziando come la strategia politica del nuovo Governo sulle migrazioni “abbia trovato una strada già spianata” da quelli che l’hanno preceduto.   “Le discriminazioni istituzionali, l’allarmismo dei media nonché la pessima g [...]

È online il corso “Contrastare l’odio”

18 Novembre 2022

corso contrastare l'odio

È disponibile il MOOC (Massive Open Online Course) “Contrastare l’odio online” realizzato nell’ambito del progetto “REASON” - REAct in the Struggle against ONline hate speech”, promosso e finanziato dalla Commissione europea, ideato e coordinato da UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in partenariato con l’Università [...]

I naufraghi Ocean Viking sotto detenzione temporanea in Francia

18 Novembre 2022

Il governo francese prepara la deportazione di 44 dei 234 naufraghi sbarcati a Tolone dalla Ocean Viking. Procedure di asilo rapidissime, in una zona d’attesa inaccessibile, senza diritto ad un ricorso effettivo. Sono rimpatri che non corrispondono neppure a quanto previsto dalla Direttiva rimpatri 2008/115/CE che servono alla propaganda e alla difesa di Macron, sotto attacco da [...]

Le responsabilità dei media nella propaganda razzista

11 Novembre 2022

“Ci troviamo davanti a un giornalismo conservatore - quello che poi, di fronte a quest’innovazione, di linguaggio e persone, tratta a sproposito di cancel culture o di “dittatura del politicamente corretto” - aggrappato a un modo di fare informazione che non risponde più alle esigenze attuali. Per cambiarlo è necessario non solo prendere atto del fatto che un certo giornalismo n [...]

L’illegittimità dello “sbarco selettivo” spiegata in 5 punti

10 Novembre 2022

sbarco selettivo

Le navi di ricerca e soccorso Geo Barents di Medici Senza Frontiere e Humanity 1 di SOS Humanity sono rimaste bloccate nel porto di Catania per giorni, con l'obbligo di far scendere solo una parte dei naufraghi a bordo. In questo articolo Gianfranco Schiavone dell’Asgi, associazione studi giuridici sull’immigrazione spiega in 5 punti perché lo sbarco selettivo e il resp [...]

La stagione dei porti semichiusi

10 Novembre 2022

Ammissione selettiva, respingimenti collettivi e responsabilità dello Stato di bandiera: un articolo che ripercorre i principi basilari del diritto internazionale, europeo e nazionale in tema di responsabilità degli Stati e di diritti fondamentali delle persone soccorse in mare dalle navi umanitarie. L'articolo di Chiara Favilli, docente di Diritto dell'Unione europea a [...]

La piaga. Un articolo di Annamaria Rivera

19 Ottobre 2022

"Tuttora, specialmente in Italia, rom, sinti e caminanti, sbrigativamente chiamati “zingari”, costituiscono la minoranza più disprezzata e stigmatizzata, discriminata ed emarginata, addirittura segregata." Annamaria Rivera ricostruisce la storia dell'anti-ziganismo in un articolo pubblicato sul sito Comune-Info, disponibile qui. [...]

Giuseppe Conte, o della protezione selettiva

7 Ottobre 2022

"Il rispetto e il successo di cui gode il Movimento Cinque Stelle di Conte nella sinistra, più o meno radicale e di movimento, può essere interpretato come un sintomo. Questa passione politica rappresenta il punto di emersione di almeno due fenomeni: il razzismo della società in cui si manifesta e un problema di “cultura politica”, per così dire". Una riflessione di Bruno Montes [...]

Decostruire il linguaggio razzista

7 Settembre 2022

Vi segnaliamo quest'articolo di Annamaria Rivera, pubblicato sul sito Comune-info il 5 settembre 2022, nel quale torna a invitarci con la consueta tenacia all’esercizio del pensiero critico sulle fortune, tutt’altro che ingenue, dell’utilizzo della definizione di “contrasto all’hate speech” in luogo della chiarezza e della profondità del concetto di antirazzismo. La necessità di [...]

Chiede di essere retribuito, il padrone lo prende a bastonate

5 Settembre 2022

"Voleva solo essere pagato per il lavoro svolto in una nota azienda lattiero-casearia del Comune di Pontinia, nell’Agro Pontino. Ed invece si è ritrovato in ospedale, prima preso a bastonate e poi accoltellato da un imprenditore italiano". Ancora un caso di sfruttamento lavorativo e violenza contro un lavoratore migrante. Il racconto di Marco Omizzolo su il Manifesto del 4 se [...]

Lampedusa dimenticata dai partiti

5 Settembre 2022

L’hotspot dell’isola è sovraffollato da mesi. Gli sbarchi sono diminuiti, ma i politici impegnati nella campagna elettorale parlano di immigrazione con toni allarmistici. E senza proporre soluzioni. L'articolo di Eleonora Camilli su L'Essenziale del 1 settembre 2022. Clicca qui per leggere l'articolo [...]

Il nesso mancante nel dibattito sull’omicidio di Alika Ogorchukwu

19 Agosto 2022

Il dibattito sull'omicidio di Civitanova si è polarizzato tra chi ne nega la matrice razzista e chi si concentra sulle colpe dei passanti. Così finiscono in secondo piano le responsabilità della politica e il nesso tra oppressioni di razza, genere e classe. Segnaliamo qui l'articolo di Gaja Maestri del 16 agosto pubblicato sul sito Jacobin Italia. Clicca qui per leggere l' [...]

Immigrazione e propaganda elettorale a venti anni della legge Bossi Fini

16 Agosto 2022

Dalla Bossi-Fini del 2002 ai decreti Salvini e alla guerra contro i soccorsi umanitari. Un breve excursus sulle politiche migratorie, tra disinformazione di massa e strumentalizzazioni, utile soprattutto ora che siamo (di nuovo) in campagna elettorale, nell'articolo di Fulvio Vassallo Paleologo, su MicroMega del 9 agosto 2022. Clicca qui per leggere l'articolo [...]

Pelli bianche, maschere nere: perché dipingersi la faccia di nero (blackface) è una pratica razzista

10 Agosto 2022

"L'Italia è quel paese in cui è più problematico parlare di razzismo che essere razzisti. Dire a qualcuno che sta mettendo in atto comportamenti razzisti e sottintendere una qualche sua responsabilità diretta in queste dinamiche è trattato come una dichiarazione di guerra, un requisito sufficiente perché chi subisce passi dalla parte del torto. Ma il problema non è se le person [...]

Benvenuti a metà

14 Luglio 2022

La proposta di legge sullo ius scholae, per consentire agli studenti di origine straniera di diventare cittadini italiani, è arrivata in parlamento. Lo scoglio da superare è l’opposizione dei partiti di destra. L'analisi di Eleonora Camilli nel suo articolo sul numero 34 dell’Essenziale, a pagina 8. Clicca qui per leggere l'articolo [...]

Il sistema razzismo

14 Luglio 2022

"E le “razze” s’inventano. Come insegna la lunga e tragica storia dell’antisemitismo, qualunque gruppo umano può essere razzizzato, indipendentemente dalle sue peculiarità fenotipiche e perfino culturali e sociali. Lo stigma della razza è, infatti, l’esito di un processo sociale di etichettamento: in definitiva, tutte le “razze” sono inventate. La differenza “di colore” non c’en [...]

EU’s Frontex tripped in its plan for ‘intrusive’ surveillance of migrants

8 Luglio 2022

A maggio, Frontex ed Europol hanno presentato una proposta, redatta da un gruppo di lavoro congiunto denominato "The Future Group", per un nuovo programma di "sorveglianza" alle frontiere esterne che implementerebbe una profilazione su larga scala dei cittadini dell'UE e dei Paesi terzi utilizzando l'intelligenza artificiale. Questa indagine redatta da Luděk [...]

Lituania: respingimenti, detenzioni illegali, inganni e violenze contro rifugiati e migranti

4 Luglio 2022

Le autorità della Lituania trattengono arbitrariamente migliaia di persone in centri militarizzati, sottoponendole a condizioni inumane, alla tortura e ad altri maltrattamenti. Lo ha denunciato Amnesty International in un nuovo rapporto, che descrive come nello stato baltico rifugiati e migranti siano trattenuti per mesi e mesi in centri squallidi del tutto [...]

Dopo Palermo anche Roma potrà concedere la residenza a chi occupa un immobile

15 Giugno 2022

Roma si appresta a diventare la seconda città, dopo Palermo, a concedere la residenza anche a chi occupa un immobile. Lo prevede una mozione approvata la scorsa settimana in Campidoglio su spinta delle associazioni che operano nella Capitale.Una mozione che impegna il sindaco di Roma a predisporre un atto per superare il decreto Lupi. I beneficiari saranno i nuclei familiari [...]

Ritorno alla Terraingiusta

15 Giugno 2022

Per il nono anno consecutivo, Medici per i Diritti Umani (MEDU) ha operato nella Piana di Gioia Tauro, in Calabria, durante la stagione di raccolta agrumicola, con l'obiettivo di promuovere la tutela della salute e dei diritti fondamentali dei lavoratori stranieri sfruttati in agricoltura. Da dicembre 2021 a marzo 2022 un team multidisciplinare ha operato per mezzo di una [...]

Solidarietà emotive o diritti?

15 Giugno 2022

Pubblichiamo qui di seguito il link ad alcune riflessioni condivise sul sito del Cospe, alla vigilia del 20 giugno, giornata mondiale del rifugiato, in un momento in cui il diritto di asilo in Europa sta attraversando una fase cruciale. Negli ultimi mesi, tutta l’attenzione europea e del mondo occidentale si è concentrata sulla guerra in Ucraina, peggiorando il consueto scarso i [...]

Barometro dell’odio 2022 – Senza cittadinanza

1 Giugno 2022

Amnesty International Italia ha pubblicato i risultati della sua ricerca “Il Barometro dell’odio”, giunto alla sua quinta edizione e dedicato quest’anno alla riforma della legge della cittadinanza, quanto mai urgente a 30 anni dalla sua emanazione. La ricerca, svolta tra settembre e ottobre 2021, ha preso in analisi oltre 27.000 contenuti unici, tra post/tweet e relativi comment [...]

Blessing e le altre vittime di confine: così la frontiera uccide tra Italia e Francia

1 Giugno 2022

Un'inchiesta di Tous migrants e Borders Forensics partita dal caso di una ragazza morta nel 2018 riaccende i riflettori sulla militarizzazione delle Alpi per fermare i migranti. Dal 2015 si contano almeno 87 vittime (47 sul confine franco-italiano). “Sappiamo che prima di morire Blessing ha gridato aiuto, ma nessuno l’ha aiutata - afferma oggi la sorella -. È stata lasciata mori [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}