• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • RSS
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Progetti

L’Osservatorio Nazionale contro le discriminazioni nello sport – Mauro Valeri nasce come progetto realizzato da UISP APS e Lunaria, in collaborazione e con il supporto di Unar. L’obiettivo principale dell’Osservatorio è quello di portare alla luce il razzismo nello sport, a tutti i livelli, monitorando non solo gli episodi eclatanti, che riguardano i personaggi dello sport più noti e sono riportati facilmente sui quotidiani o in tv, ma soprattutto quelli che si verificano sul territorio nel mondo dello sport amatoriale e dilettantistico, spesso ritenuti marginali e di poco conto.

https://www.cronachediordinariorazzismo.org/osservatorio-contro-le-discriminazioni-nello-sport/

BABI ha l’obiettivo di sviluppare le capacità degli attivisti di origine straniera e nativi di orientare le politiche pubbliche di inclusione sociale grazie all’ideazione di strumenti di formazione e di empowerment. E’ promosso da Lunaria (Italia) in collaborazione con Antigone (Grecia), SOS Racisme (Spagna), SOS Malta (Malta) e sostenuto dal programma Erasmus+.
https://www.cronachediordinariorazzismo.org/babi-better-advocacy-better-inclusion/

BABI aims to develop the capacities of foreign-born and native-born activists to guide public policies for social inclusion through the design of training and empowerment tools. It is promoted by Lunaria (Italy) in collaboration with Antigone (Greece), SOS Racisme (Spain), SOS Malta (Malta) and supported by the Erasmus+ Programme.
https://www.cronachediordinariorazzismo.org/babi-better-advocacy-better-inclusion-eng/

Occhio al razzismo è un progetto promosso da Lunaria con il contributo di UNAR (Ufficio Nazionale contro le discriminazioni “razziali”) nell’ambito della Settimana di Azione contro il razzismo 2020 (16-22 marzo). Il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani favorendo una cultura dell’uguaglianza, dell’inclusione e della lotta contro ogni forma di discriminazione.
https://www.cronachediordinariorazzismo.org/occhio-al-razzismo-settimana-di-azione-contro-il-razzismo-2020/

 

Words are stones è un progetto sostenuto dal programma Europe for Citizens. Esso mira a coinvolgere gli attivisti delle ONG e i cittadini europei nel fermare l’attuale processo di legittimazione culturale, sociale, politica e mediatica del razzismo e della xenofobia nel dibattito politico e pubblico. Il progetto è coordinato da Lunaria (Italia) in collaborazione con Antigone (Grecia), SOS Racisme (Spagna), Grenzenlos (Austria), Adice (Francia) e Kisa (Cipro).
Maggiori informazioni qui

Words are stones
Is a project supported by Europe for Citizens Programme. It aims at involving NGO activists and European citizens in stopping the present process of cultural, social, political and media legitimization of racism and xenophobia in the political and public debate. The project is coordinated by Lunaria (Italy) in cooperation with Antigone (Greece), Sos Racisme (Spain) Grenzenlos (Autrian)  Adice (France) and Kisa (Cipro).
More information here

 

 

LET’S MEET UP
Dal settembre 2018 Lunaria coordina LET’S MEET UP, progetto sostenuto dal programma Erasmus+ KA3, che ha l’obiettivo di favorire una discussione partecipata sulle priorità e le strategie migliori per combattere le discriminazioni e il razzismo a livello locale.  Il progetto prevede l’organizzazione di 2 workshop nazionali, la realizzazione di una consultazione dei partecipanti sui modi migliori per combattere il razzismo e la promozione di una campagna di sensibilizzazione sui diritti umani e contro il razzismo.
https://www.cronachediordinariorazzismo.org/lets-meet-up

 

 

Re-You-r-Eu
MED-looking Youth Shaping EU Policy for a “Ready Europe” 1.10.2017-01.07.2019
E’ un progetto europeo che ha l’obiettivo di sviluppare un dialogo tra i giovani e le istituzioni locali di Roma, Barcellona e Salonicco per prevenire e combattere meglio il razzismo e la diffusione dell’hate speech a livello locale, nazionale ed europeo. Prevede l’organizzazione di un workshop nazionale, di una consultazione dei giovani sul razzismo, di un meeting internazionale e di una campagna di sensibilizzazione in vista delle elezioni europee del 2019.
www.cronachediordinariorazzismo.org/re-youreu

Re-You-r-Eu
MED-looking Youth Shaping EU Policy for a “Ready Europe” 1.10.2017-01.07.2019
It is a European project that aims to develop a dialogue between young people and local institutions in Rome, Barcelona and Thessaloniki to prevent and better combat racism and the spread of hate speech at local, national and European level. The organization of a national workshop, a youth consultation on racism, an international meeting and an awareness campaign in view of the European elections of 2019 are the main activities planned.
www.cronachediordinariorazzismo.org/re-youreu/re-youreu/

 

Progetto TogetherTogether
Empowering civil society and Law Enforcement Agencies to make hate crimes visible
1.12.2014 – 31.11.2016
Un progetto europeo, che ha coinvolto Spagna, Cipro, Repubblica Ceca e Italia in attività di formazione, ricerca e comunicazione specificamente dedicate ai delitti di odio. Nell’ambito del progetto sono stati prodotti un manuale di formazione “TOGETHER! Sviluppare la capacità della società civile e delle forze dell’ordine di rendere visibili i crimini di odio” e il rapporto “Report nazionale sul monitoraggio dei delitti di odio”.
www.together-project.net

 

Watch dogWatchdog
Immigrazione, asilo, diritti di cittadinanza, discriminazioni e razzismo nel dibattito parlamentare.
1.2.2015 – 5.8.2015
Un osservatorio specifico sul dibattito istituzionale e un database on-line che raccoglie la normativa di riferimento, le interrogazioni, le interpellanze e gli ordini del giorno che scandiscono l’attività parlamentare in materia di immigrazione, asilo, lotta alle discriminazioni e al razzismo.  Brevi articoli offrono un contributo alla ricostruzione del dibattito istituzionale, e un dossier analizza quanto monitorato, tracciando anche alcune linee guida.
                                                 www.cronachediordinariorazzismo.org/watch-dog

 

I diritti non sono un costoI diritti non sono un costo
Immigrazione, Welfare e finanza pubblica
15.9.2012 – 1.12.2014
Un progetto di ricerca, informazione e sensibilizzazione finalizzato ad approfondire la conoscenza del reale impatto sociale ed economico della presenza dei cittadini stranieri e delle minoranze rom nel nostro paese. Rapporti di ricerca sulla spesa pubblica, video, schede sintetiche compongono questo progetto realizzato da Lunaria insieme alla cooperativa Berenice, le associazioni Gli Asini e OsservAzione, la campagna Sbilanciamoci! e la rivista Lo                                                             straniero, con il sostegno di Open Society Foundations. 
                                                 www.cronachediordinariorazzismo.org/i-diritti-non-sono-un-costo

 

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}