• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti
Monitora

MONITORA mira a rafforzare le capacità e le competenze professionali delle organizzazioni della società civile, degli operatori dello sport di base, delle istituzioni locali e nazionali nel monitoraggio e nella denuncia delle discriminazioni nel mondo dello sport, a accrescerne la visibilità e a individuare azioni strategiche volte a prevenirle e contrastarle.
In Europa infatti mancano metodologie, strumenti e procedure efficaci e coordinate per monitorare il razzismo e la discriminazione, soprattutto nello sport di base. L’attenzione dei media e dell’opinione pubblica tende infatti a concentrarsi sulle forme di discriminazione e di razzismo esplicite che attraversano lo sport professionistico e coinvolgono le atlete e gli atleti più famosi.

MONITORA intende contribuire a colmare questa lacuna sviluppando la cooperazione, l’apprendimento tra pari e lo scambio di esperienze a livello europeo nel campo del monitoraggio delle discriminazioni e del razzismo nello sport di base. Il monitoraggio è infatti il presupposto per conoscere e dare visibilità a questi fenomeni e promuovere le pari opportunità.

Gli obiettivi di Monitora

L’obiettivo generale del progetto è quello di rafforzare le capacità e le competenze professionali delle OSC, delle associazioni sportive di base, delle istituzioni nazionali e locali necessarie per monitorare, documentare e denunciare le discriminazioni e il razzismo nello sport di base in quattro Paesi dell’Unione Europea, grazie ad attività comuni di cooperazione transnazionale di ricerca, formazione e networking.

I partner di progetto sono inoltre impegnati a raggiungere determinati obiettivi specifici, quali:

  • raccogliere, analizzare e condividere le metodologie adottate a livello locale e nazionale, per strutturare un sistema di monitoraggio della discriminazione e del razzismo nello sport;
  • rafforzare il lavoro di rete a livello locale, nazionale e internazionale per elaborare una proposta comune di protocollo di monitoraggio;
  • sviluppare, testare e divulgare un modulo di formazione per migliorare le competenze professionali di monitoraggio e segnalazione degli operatori delle OSC, degli operatori sportivi e dei rappresentanti istituzionali.

Le attività

  • Realizzazione di una ricerca qualitativa sul campo, sui sistemi di monitoraggio della discriminazione e del razzismo adottati nei quattro paesi dell’UE.
  • Ideazione, sperimentazione e diffusione di strumenti specifici di formazione online per migliorare le competenze di monitoraggio delle OSC, dello sport e degli operatori istituzionali.
  • Networking e ideazione di campagne di sensibilizzazione.

I risultati

  • 4 rapporti nazionali (link alla sezione REPORT)
  • 1 rapporto Europeo (link al pdf)
  • 1 seminario di esperti internazionale online (link all’articolo)
  • 1 proposta di protocollo internazionale (link al pdf)
  • 4 pilot training (link alla sezione TRAINING)
  • 1 training online (link alla piattaforma ISCA?)
  • 20 eventi di divulgazione locale (link alla sezione EVENTS)
  • 1 conferenza internazionale (link all’articolo)
  • 1 campagna europea per diffondere la formazione e il protocollo (link all’articolo)

Beneficiari e partecipanti

● 80 stakeholders partecipanti alla ricerca
● 60 esperti partecipanti al seminario internazionale
● 100 operatori e formatori testano in presenza il modulo di formazione
● 1200 partecipanti agli eventi locali di diffusione del progetto
● 40 rappresentanti di organismi di parità e organizzazioni sportive partecipanti alla conferenza internazionale finale
● Diffusione – si stima una portata complessiva di 240.000 persone

Risultati attesi

● Aumento delle conoscenze e delle capacità di monitorare, documentare e denunciare la discriminazione nello sport di base
● Modulo di formazione innovativo sul monitoraggio della discriminazione e del razzismo nello sport di base, sviluppato, testato e diffuso
● Le OSC, le organizzazioni sportive di base e le istituzioni locali saranno sensibili e motivate a riconoscere, monitorare, registrare e segnalare la discriminazione e il razzismo nello sport.

Report e Protocollo

Scopri di più
18aprileok6

Training

Scopri di più
foto22novembrewas

Eventi e Campagna

Scopri di più

Partners

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×