• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Primo piano

Migrazioni e asilo: calpestare i diritti costa. Il nuovo rapporto di Sbilanciamoci!

6 Dicembre 2023

Il 5 novembre il Consiglio dei Ministri ha licenziato il testo del disegno di legge di ratifica del Protocollo d’intesa siglato dalla Presidente del Consiglio italiana con il Governo albanese. Un accordo che, secondo quanto riportato dalla stampa nelle ultime ore, dovrebbe portare alla costruzione di un Hotspot a Shenjgin (300 posti), di un “centro di trattenimento per [...]

Cittadini e Cittadinanza nell’Italia di Oggi – L’incontro di ISC

30 Novembre 2023

Nella mattina dello scorso 27 Ottobre, in occasione della costituzione della Rete Italiani Senza Cittadinanza in associazione, si è svolta una giornata di discussione, organizzata insieme a CILD, che ha messo al centro il tema della cittadinanza e cosa vuol dire essere cittadini. Sono tante le realtà e le persone intervenute, portando vari punti di vista sui quattro temi su [...]

Seminario “Monitorare le discriminazioni e il razzismo nello sport”: i risultati

28 Novembre 2023

Il 7 novembre si è tenuto online il seminario Monitoring racism and discrimination in sport, svolto all’interno del progetto europeo Monitora, Monitoring racism in sport, finanziato dalla Commissione europea attraverso il programma Erasmus+ e coordinato da Lunaria. Il progetto Il progetto ha l’obiettivo generale di rafforzare le capacità e le competenze professionali [...]

Non basta condannare, siamo tutt* coinvolt*

22 Novembre 2023

Condividiamo qui l'appello di Lunaria Aps a seguito degli ultimi femminicidi e in vista della corteo nazionale chiamato da Non Una Di Meno che si terrà questo sabato 25 Novembre a Roma alle 14.30 a partire da Circo Massimo. Lunaria esprime dolore e rabbia per l’ennesimo caso di femminicidio. Da anni ci battiamo per una società più giusta e inclusiva, che non accetti [...]

Il Protocollo d’intesa Italia-Albania: un attacco al diritto di asilo

14 Novembre 2023

Il 6 Novembre scorso è stato siglato un Protocollo d’Intesa in materia di gestione dei flussi migratori tra la premier Giorgia Meloni e il premier albanese Edi Rama. In base al Protocollo, l'Albania offre all’Italia la possibilità di costruire sul proprio territorio due strutture a giurisdizione italiana, in cui potranno essere traferiti i migranti soccorsi dalle navi militari [...]

Accoglienza non fa rima con emergenza

2 Novembre 2023

Secondo i dati del Ministero dell’interno, in Italia sono sbarcati dal 1° gennaio al 15 Ottobre 2023 140.006 migranti, quasi il doppio rispetto ai 75.471 dell’anno precedente e quasi il triplo rispetto ai 49.295 del 2021. Nel sistema di accoglienza, invece, nello stesso periodo sono stati registrati 141.106 migranti, di cui 828 presenti negli hotspot, 105.911 nei centri di [...]

La Costituzione è la posta in gioco – L’APPELLO

11 Ottobre 2023

Segnaliamo riportando integralmente questo importante appello che ha raccolto moltissime firme in poche ore, sottoscritto anche da Lunaria. Gli attacchi personali rivolti da alcuni rappresentanti del potere esecutivo contro singoli magistrati sono atti gravi che hanno effetti pericolosi per l’intera cittadinanza. E’ importante vigilare sull’attuazione dei principi iscritti [...]

Nuovo Decreto Flussi, cosa prevede

9 Ottobre 2023

E’ uscito il 3 Ottobre 2023 sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto Flussi. Esso presenta alcune differenze rispetto ai precedenti, ponendosi come provvedimento in continuità con il Dl n.20 2023 - il cosiddetto decreto Cutro. Questo nuovo decreto prevede, ad esempio, una pianificazione degli ingressi regolari su base triennale e non annuale considerando il triennio 2023-2025 [...]

10 anni dopo la strage del 3 Ottobre

3 Ottobre 2023

Chiudiamo gli occhi e contiamo fino a 28.000. Più 28mila vittime nel Mediterraneo. Ventottomila persone, come registrato da Missing Migrants Project  hanno perso la vita dal 2014 ad oggi nel tentativo di raggiungere le coste europee. Ci vogliono più di 7 ore per contare fino a 28.mila, scandendo in maniera ininterrotta il conteggio al secondo. Per osservare questa strage [...]

L’inutilità della garanzia finanziaria dei 5mila euro

28 Settembre 2023

E’ stato pubblicato il 21 Settembre dalla Gazzetta ufficiale un nuovo decreto interministeriale in materia di Migrazioni. Il nuovo decreto prevede una misura che da giorni sta facendo discutere, infatti il Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero della Giustizia e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha decretato che i richiedenti asilo provenienti da paesi [...]

La doppia violenza nella proposta di assoluzione del PM di Brescia

21 Settembre 2023

Ha fatto molto discutere la proposta di assoluzione da parte del pubblico ministero della Procura di Brescia nei confronti di un uomo bengalese, accusato dall’ex moglie, sua connazionale, di maltrattamenti. La giovane 27enne, che da tempo vive in Italia, nel 2019 ha denunciato l’ex marito per maltrattamenti raccontando, come riportato qui Il Corriere Brescia, di essere [...]

Lavoro, illogico ed irrazionale escludere le persone straniere dal  supporto per l’inclusione lavorativa

8 Settembre 2023

L’esclusione colpisce soprattutto le donne straniere, in gran parte titolari di un permesso per ragioni di famiglia, impedendo loro di accedere a questo nuovo canale di inserimento lavorativo, limitandone le possibilità di autonomia e aumentando i rischi di soggezione ed emarginazione . Il primo settembre è entrata in funzione la piattaforma dedicata alle misure di sostegno, [...]

Manifesti razzisti a Torino: una retorica fin troppo conosciuta

1 Settembre 2023

«Immigrati questa è la situazione in Italia», questo è l’incipit dei manifesti apparsi davanti al centro di prima accoglienza di Via Traves, Torino, la sera del 29 Agosto. La firma è quella de La Barriera, gruppo di estrema destra, identitario e nazionalista che già si è reso protagonista di altri gesti simili nella città di Torino, in continuità con altre organizzazioni [...]

Corte di Cassazione: la parola «clandestino» è discriminatoria

22 Agosto 2023

di Stefania N'Kombo José Teresa Con la sentenza della Cassazione si conclude un lungo capitolo iniziato nell’aprile del 2016, quando a seguito del trasferimento a Saronno di 32 richiedenti asilo, l’allora sindaco di Saronno il leghista Alessandro Fagioli organizzò una manifestazione contro questa scelta. Erano gli anni del Governo Renzi, in cui la retorica contro la [...]

L’omicidio di Mahmoud Abdalla, la violenza della narrazione

9 Agosto 2023

  La morte di Mahmoud Abdalla, diciannovenne di origine egiziana, arrivato nel 2021 come minore non accompagnato, arriva come un fulmine a ciel sereno non solo per la comunità di Genova che ha conosciuto il ragazzo, ma a chiunque abbia letto la notizia. Un omicidio la cui crudeltà è indicibile, sia per le modalità con cui è avvenuto, riportate in tutte le testate con [...]

Condanna di un consigliere comunale per istigazione all’odio razziale: il comunicato

17 Luglio 2023

La scorsa estate durante la campagna elettorale per le elezioni politiche un consigliere comunale di Firenze della Lega ha pubblicato un video dai forti contenuti antiziganisti. L'uomo è stato denunciato da ARCI, ASGI, Cospe, Lunaria, Associazione 21 luglio e l'Associazione UCRI, qui il loro comunicato a seguito della condanna ai danni del consigliere. Istigazione all’odio [...]

Cirielli: il rimosso storico del colonialismo italiano e del razzismo strutturale

4 Luglio 2023

Una nuova affermazione da parte di un esponente del governo fa discutere, è la volta del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli. Lo scorso venerdì 30 giugno, durante Fenix, festa di Gioventù Nazionale, organizzazione giovanile di Fratelli d’Italia, il viceministro viene chiamato ad intervenire. Nel corso dell’intervento si assiste ad una pericolosa mistificazione del [...]

Isola di Capo Rizzuto: abusi su minori in un centro di accoglienza

27 Giugno 2023

Risale al 15 giugno la notizia di un arresto a Isola di Capo Rizzuto, in provincia di Crotone. Un uomo di 54 anni è stato arrestato con l’accusa di abusi sessuali sui minori ospiti nella struttura ricettiva Hotel Florida adibita a centro d’accoglienza.  Come riporta il quotidiano locale il Lametino, le indagini sarebbero iniziate nell’ottobre 2022 quando delle [...]

Pomigliano D’Arco: il brutale omicidio di Frederick Akwasi Adofo

21 Giugno 2023

E’ stato identificato la mattina del 20 Giugno Frederick Akwasi Adofo, il clochard 43enne ghanese, brutalmente ucciso in un pestaggio. Sono ancora ignote le cause dietro l’omicidio, ma le immagini riprese dalle telecamere sembrano essere state decisive per svelare l’identità degli aggressori: due giovani di 16 anni. Nella notte fra il 18 e il 19 giugno, in via Principe di [...]

Un’altra strage nel Mediterraneo sotto gli occhi inerti della guardia costiera

15 Giugno 2023

di Stefania N'Kombo José Teresa A distanza di poco più di tre mesi da quanto avvenuto a Cutro, il Mediterraneo diventa scenario di una nuova strage: nella notte fra il 13 giugno e il 14 giugno un peschereccio con a bordo 750 migranti si ribalta in mare. 108 persone vengono salvate, 79 i corpi recuperati ad oggi, centinaia sono i dispersi.  I fatti Il 10 Giugno, da [...]

Razzismo. Il nostro nuovo dossier

7 Giugno 2023

copertinadossiergiugno2023header.png

Dunque, come e più di prima siamo tornati qui. All’etnia e alla razza evocate da un ministro della Repubblica per circoscrivere e definire per antitesi l’identità italiana. Alla rievocazione del rischio di una sostituzione etnica per proporre un welfare rivolto ai soli cittadini “bianchi”. Alla celebrazione degli onori e dei confini della “nazione” per giustificare il [...]

Milano. Quella violenza scagliata contro una donna transgender e straniera

24 Maggio 2023

La violenza con la quale mercoledì mattina 24 maggio a Milano quattro agenti della polizia locale hanno picchiato Bruna, una donna trans straniera, per strada è inaccettabile. Indipendentemente da quanto successo prima. Non c’è nessuna, ma proprio nessuna giustificazione possibile di fronte a tanto accanimento sferrato con colpi di manganello, sul corpo e sulla testa, contro [...]

Le Verità sul razzismo

3 Maggio 2023

di Giuseppe Faso Su “La verità” del 19.04.2023 finalmente ci viene detta la verità sul razzismo. L’impresa, morale prima ancora che intellettuale, si deve a Marcello Veneziani: un vero Titano. E, semmai qualcuno non leggesse le sue raffinatissime argomentazioni, occhiello e titolo ne riassumono il senso.  “Il solo razzismo che c’è in Italia è quello dei progressisti”, è [...]

Le parole del Ministro Lollobrigida, i fantasmi della razza e del fascismo

24 Aprile 2023

A distanza di giorni le parole del Ministro Lollobrigida riecheggiano ancora.  Il 18 Aprile, in qualità di Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida viene invitato al congresso della CISAL. Quel giorno, con riferimento alla crisi demografica connessa al forte calo delle nascite che sta interessando l’Italia e all’impatto che può determinare sugli equilibri del nostro [...]

DL. n.20/2023. Una norma bandiera

21 Marzo 2023

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 10 marzo 2023 il Decreto-Legge n.20 “Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare”. Entrato in vigore l’11 marzo, dovrà essere convertito in legge dal Parlamento entro 60 giorni e si trova attualmente all’esame della Commissione [...]

Cittadinanza: quel problema irrisolto dello Stato italiano

20 Marzo 2023

di Stefania N'Kombo Josè Teresa Una ragazza italiana, figlia di genitori di origine angolana, sta verificando i requisiti dei genitori per l’accesso alla cittadinanza italiana, ancora non ottenuta nonostante siano residenti in Italia il padre dal 1991 e la madre dal 1995. A bloccare a livello burocratico il processo di naturalizzazione c’è il requisito del reddito. Lei e il [...]

Fermare la strage, subito!

8 Marzo 2023

Le organizzazioni del Tavolo asilo e immigrazione insieme ad altre reti invitano con un appello a partecipare alla Manifestazione nazionale che si svolgerà a Cutro l'11 marzo. Anche Lunaria ha sottoscritto l'appello, invita a sottoscriverlo e sarà presente a Cutro. Perché come recita l'appello "è ora di dire basta ad ogni forma di strumentalizzazione politica e di fermare [...]

Cutro. Un’altra strage

27 Febbraio 2023

Steccato di Cutro 26 febbraio 2023. Canale di Sicilia, 18 aprile 2015. Lampedusa, 11 ottobre 2013. Baia dei Conigli (Lampedusa) 3 ottobre 2013. Canale di Otranto. 28 marzo 1997. Porto Palo di Capo Passero 24-25 dicembre 1996. Le stragi di migranti nei nostri mari non si contano più. Migliaia i bambini, le donne e gli uomini partiti e mai arrivati sulle [...]

L’accoglienza in Italia a un anno dall’invasione russa dell’Ucraina

26 Febbraio 2023

Secondo Unhcr al 21 Febbraio 2023 i profughi ucraini registrati in Europa sono 8 milioni, mentre sono circa 4,8 milioni le persone che hanno richiesto la protezione temporanea o forme analoghe di protezione in un paese dell’Unione Europea. La decisione dell’Unione Europea di applicare ai profughi ucraini la Direttiva n.55/2001 sulla protezione temporanea, nonché le [...]

Sì alla Camera per il decreto “anti-ONG” mentre nel Mediterraneo si continua a morire

17 Febbraio 2023

Il 15 Febbraio, con 187 voti a favore, 139 contrari e 3 astensioni, viene approvato DL 2 Gennaio 2023 voluto dal Ministro dell’Interno Piantedosi, un decreto che mira a “regolamentare” i flussi migratori ma che di fatto con tre articoli vuole inibire il lavoro delle ONG. Già sono state analizzate le implicazioni e le contraddizioni all’interno di questo decreto, ma all’indomani [...]

Il caso Geo Barents. Il decreto contro le ONG e il diritto internazionale

3 Febbraio 2023

Il 2 Febbraio è iniziata la discussione alla Camera sul DL 2 Gennaio 2023 n.1, il Decreto emanato dal Governo sulla gestione delle operazioni di ricerca e soccorso in mare. Un decreto contro le ONG Il decreto va a colpire principalmente il lavoro delle Ong. I punti critici che modificano considerevolmente il lavoro delle Ong si trovano al comma 2-bis: «c) è stata [...]

Se la criminalità ha un colore: la morte di Oussama Ben Rebha

31 Gennaio 2023

L’11 gennaio, dopo 24 ore di ricerca, viene ritrovato senza vita il corpo di Oussama Ben Rebha nel fiume Brenta, a 8 metri di profondità.  Secondo alcune ricostruzioni, il giovane sembra essersi gettato nel fiume per sfuggire ad un controllo da parte delle forze dell’ordine. Questa tragedia avvenuta a Padova ha ancora tanti punti di domanda, le indagini sono ancora in [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×