• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Antirazzisti in movimento

Note da Capoverde

21 Febbraio 2013

  Oggi, giovedì 21 febbraio, alle ore 18.30 presso la Fandango Incontro di Roma verrà presentato il libro di Marco Boccito “Capo Verde un luogo a parte. Storie e musiche migranti di un arcipelago africano”, edito da Exorma. Con questo volume Marco Boccitto, giornalista, conduttore radiofonico e musicologo ripercorre la storia della musica capoverdiana, colonna sonora di [...]

Asgi ai candidati: una firma per cambiare!

21 Febbraio 2013

Mancano ormai pochissimi giorni alle elezioni, e l'Asgi torna a chiedere un impegno concreto ai candidati, attraverso la sottoscrizione dei dieci punti del Manifesto per riformare la legislazione sull’immigrazione Un'iniziativa importante, in una campagna elettorale in cui i temi dell’immigrazione e dei diritti di cittadinanza sono stati quasi del tutto assenti, che richiama [...]

Rom(a) Underground

15 Febbraio 2013

Martedì 19 febbraio, l'Associazione 21 luglio presenterà il rapporto “Rom(a) Underground. Libro bianco sulla condizione dell’infanzia rom a Roma”. Il volume, redatto tra il 1° ottobre e il 31 dicembre 2012, documenta le condizioni di vita dei minori rom presenti a Roma. Secondo le stime ufficiali, dei 7.000 rom presenti negli insediamenti formali e informali della capitale, il [...]

Premio internazionale Marisa Giorgetti

14 Febbraio 2013

Si terrà al Teatro Miela di Trieste, il 12 marzo 2013 dalle ore 20.00 in poi la prima edizione del Premio internazionale Marisa Giorgetti, istituito dalla famiglia della donna in collaborazione con l’I.C.S. (Consorzio Italiano di Solidarietà), A.S.G.I. (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione), Amnesty Internazional, Lunaria e molte altre associazioni. Il premio [...]

Non sgomberate l’ex Colorificio!

7 Febbraio 2013

L'ex Colorificio Toscano di Pisa rischia di essere sgomberato. Abbandonato da anni e lasciato al degrado, a ottobre scorso è stato occupato da alcune realtà e associazioni aderenti al cartello "Municipio dei Beni Comuni", che l'hanno ristrutturato, trasformandolo in uno spazio di socialità, condivisione e confronto. Dopo una iniziale trattativa avviata con la proprietà per [...]

Ammalarsi di Cie

6 Febbraio 2013

Apprendiamo dall'associazione “Tenda per la Pace e i Diritti” che lo scorso 4 febbraio si è svolta l'udienza di convalida del fermo di M., un giovane rinchiuso da quattordici mesi nel Centro di Identificazione ed Espulsione di Gradisca d'Isonzo. All'uomo è stata convalidata la detenzione all'interno della struttura per altri 20 giorni. L'udienza si è svolta senza che fosse [...]

Immigrati senza diritti.

5 Febbraio 2013

Una visita al CIE Una visita della campagna LasciateCIEntrare con i candidati alle elezioni al Centro di Identificazione ed Espulsione (CIE) di Ponte Galeria, vicino a Roma. Storie di soprusi, diritti violati, leggi sbagliate, CIE da chiudere. Pagata a cottimo 30-40 euro al giorno per 16 ore di lavoro in una fabbrica di scarpe di Empoli. Nel 2009 ha provato ad accedere alla [...]

Illegal camp: voci dai Cie

1 Febbraio 2013

Lunedì 4 febbraio, la campagna LasciateCIEntrare, ZaLab e Archivio delle memorie migranti presentano “Illegal Camp – Mai più Cie”, una serata di teatro, musica e immagini sul tema dei Centri di identificazione ed espulsione e della costante violazione dei diritti umani che avviene all'interno di queste strutture. L'iniziativa vuole dare voce alle persone trattenute [...]

Cie: Medu diffonde nuovi dati

31 Gennaio 2013

Di 7.944 persone trattenute nei Cie, solo 4.015 sono state rimpatriate, per una percentuale del 50,54% : lo dicono i dati forniti dalla Polizia di Stato relativi all'anno 2012, pubblicati da Medici per i Diritti Umani. Il dato numerico riportato evidenzia un fatto, sottolineato nel comunicato di Medu, ossia “la sostanziale inutilità dell’estensione della durata massima del [...]

Migrazioni e media: c’è spazio per un confronto?

31 Gennaio 2013

Troppo spesso le parole, gli stili retorici e i registri linguistici utilizzati dagli operatori dell’informazione contribuiscono a produrre una rappresentazione poco equilibrata, stereotipata, qualche volta distorta, delle migrazioni e delle condizioni di vita dei migranti nel nostro paese. Denunciare il problema non significa, almeno per quanto ci riguarda, demonizzare [...]

Lettera a La Repubblica

29 Gennaio 2013

Pubblichiamo una lettera inviata da alcuni attivisti al direttore del quotidiano La Repubblica, relativa a un articolo pubblicato il 25 gennaio, e la risposta personale del giornalista inviata agli autori della lettera. Egregio direttore, è con una certa sorpresa che apprendiamo, dalle colonne di “Repubblica”, che il “Belpaese” – grazie a un’ “offensiva dell’Islam [...]

Dicerie colte, allarmi sociali

28 Gennaio 2013

di Associazione “Straniamenti” L’analisi seguente era stata scritta a partire da un articolo sul cartaceo di “Repubblica”. Quando ci apprestavamo a postarla, ci siamo accorti che ora il pezzo compare anche online, come “inchiesta”, all’indirizzo di "Repubblica inchieste". Alle 12 di oggi 18 gennaio “lo consigliano” 486 persone. Non ne dubitavamo. Ci sembra difficile [...]

Migranti e migrazioni al World Social Forum

28 Gennaio 2013

“Crediamo sia necessario mettere in comune le nostre esperienze, le nostre rivendicazioni e proposte per una nuova visione delle migrazioni basata sui diritti dei migranti”: è questo il concetto che sta alla base dell'appello che propone un'Assemblea dei Movimenti dei Migranti e delle Associazioni che li sostengono, lanciato da diverse associazioni di migranti e antirazziste in [...]

Un’agenda tutta da discutere

28 Gennaio 2013

Diminuzione delle tasse e abbattimento del debito pubblico, sono i temi maggiormente evocati dal dibattito elettorale attualmente in corso. Ignorate, del tutto o quasi, molte delle agende avanzate dalle organizzazioni della società civile in materia di lavoro, ambiente, welfare, pace e cooperazione internazionale. Tra queste, quella sull’immigrazione: non si va molto oltre [...]

Rita: una storia come tante. Purtroppo.

25 Gennaio 2013

BeFree, cooperativa sociale contro la tratta, la violenza e le discriminazioni, denuncia le “deportazioni forzate” e le continue violazioni dei diritti umani che avvengono nei C.I.E, raccontando la storia di Rita. Rita è una ragazza di 26 anni proveniente dalla Nigeria, costretta a vendersi sulle strade delle città greche. Con molto coraggio e molta determinazione riesce a [...]

Bossi-Fini: una legge da abrogare

25 Gennaio 2013

Il Coordinamento Migranti Bologna e Provincia invita a partecipare all'assemblea generale organizzata per domenica 17 febbraio alle ore 15.00. L'assemblea vuole essere un momento di incontro e dibattito, per costruire una mobilitazione regionale che chieda l'eliminazione della Bossi-Fini, una legge che “lega la permanenza regolare (dei migranti) al permesso di soggiorno, al [...]

Amnesty ai politici: non dimenticate i diritti umani

24 Gennaio 2013

In vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio, Amnesty International Italia lancia la campagna “Ricordati che devi rispondere. L’Italia e i diritti umani“, attraverso la quale sottopone ai leader delle coalizioni e a tutti i candidati delle circoscrizioni elettorali, un’Agenda in 10 punti per il rispetto dei diritti umani in Italia . L'iniziativa nasce dalla [...]

L’associazione 21 luglio detta l’agenda

23 Gennaio 2013

Ieri, 22 gennaio, l’associazione 21 luglio ha presentato l’"Agenda rom e sinti. Dall’ossessione securitaria alla solidarietà responsabile: 6 punti per voltare pagina a Roma”. Il documento, che rappresenta una “carta di impegni” per mutare le politiche rivolte ai cittadini rom e sinti della capitale, suggerisce un percorso di superamento dei “campi nomadi” e la chiusura, [...]

Bando discriminatorio: il Comune di Jesolo fa marcia indietro

22 Gennaio 2013

L'Osservatorio antidiscriminazioni veneziano ci segnala la modifica di un bando pubblico del Comune di Jesolo, da cui è stata eliminato il requisito della cittadinanza italiana. Il 7 gennaio scorso l'Osservatorio, su segnalazione del "Comitato Difesa Diritti Civili" di Jesolo, ha inviato una lettera al Comune, allegando la raccomandazione Unar in merito ai “requisiti per [...]

In gioco contro il razzismo

18 Gennaio 2013

Una partita amichevole per ribadire il rifiuto di qualsiasi forma di razzismo: questa l'idea alla base della giornata organizzata da Fondazione IntegrA/Azione, in collaborazione con UISP, Legambiente, X Municipio del Comune di Roma, Liberi Nantes, Cooperativa Abitus e S.CO.S.S.E. L'iniziativa, patrocinata dall’Alto Commissariato per i Rifugiati delle Nazioni Unite e dalla [...]

Asgi: il bando degli avvocati è illegittimo

17 Gennaio 2013

Ancora una segnalazione da parte del Servizio Anti-discriminazioni dell’ASGI. E questa volta, l'oggetto del richiamo è un concorso pubblico – con scadenza 20 dicembre 2012 - emesso proprio dall'Ordine degli Avvocati di Verona, per la copertura di un posto di operatore di amministrazione. Uno dei requisiti richiesti dal bando è la cittadinanza italiana, con una deroga in [...]

AmbulAnti: salute per tutti

16 Gennaio 2013

Verrà presentato domani, giovedì 17 gennaio“AmbulAnti - Centro di orientamento sanitario”, progetto di un gruppo di medici e studenti di medicina, in collaborazione con YoMigro e con il sostegno di Medu. AmbulAnti vuole essere, nelle parole degli organizzatori, uno “spazio sanitario che si propone di praticare nella concretezza il diritto alla salute nella sua naturale [...]

Pordenone: il Comune fa un passo indietro

15 Gennaio 2013

Solo ieri riportavamo la notizia della segnalazione inviata dall'Asgi al Comune di Pordenone, relativa alla clausola di cittadinanza contenuta nel bando emanato dall'amministrazione per l'assegnazione di due borse di studio a studenti universitari (http://www.cronachediordinariorazzismo.org/2013/01/diritto-allo-studio-con-discriminazione/). Una segnalazione recepita [...]

La tutela dei lavoratori stranieri: un corso di Melting Pot

15 Gennaio 2013

Segnaliamo il corso di formazione ed aggiornamento “Tutelare i lavoratori stranieri: nuovi diritti e schiavitù di ritorno”, che si terrà a Padova, ogni venerdì dal 15 febbraio al 22 marzo. Il corso, organizzato dal Progetto Melting Pot, si propone di costruire un quadro aggiornato dei diritti e dei doveri del lavoratore straniero, con focus particolari sul diritto di ingresso [...]

Diritto allo studio..con discriminazione

14 Gennaio 2013

Con una lettera al sindaco e all’assessore all’istruzione del Comune di Pordenone, il Servizio antidiscriminazioni dell’ASGI è intervenuto sul regolamento cittadino relativo all'assegnazione di borse di studio a favore di studenti universitari meritevoli. Tale regolamento include tra i requisiti per l'assegnazione di tali borse, oltre al mancato superamento di una soglia ISEE [...]

Razzismo: un’altra sentenza incoraggiante

11 Gennaio 2013

Condanna con l'aggravante di razzismo: questa la decisione che il Tribunale di Roma ha preso mercoledì scorso nei confronti di uno dei tre uomini che, nel luglio 2009, aggredirono un cittadino congolese mentre distribuiva dei volantini nel quartiere di Monteverde, a Roma. Armati di bastoni, i tre avevano insultato la vittima ( “Noi facciamo la volontà del governo, tu sporco [...]

Un articolo da leggere

10 Gennaio 2013

Segnaliamo l'articolo di Anna Maria Rivera, pubblicato su MicroMega, che rende giustizia alla storica sentenza con cui il Tribunale di Crotone ha definito  "una difesa proporzionata all’offesa" la protesta di tre cittadini trattenuti nel Cie di Isola Capo Rizzuto. Leggi l'articolo: [...]

Attenzione al razzismo

9 Gennaio 2013

Osservatorio 21 luglio e Associazione Carta di Roma hanno inviato un esposto al Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, segnalando alcuni articoli a firma della giornalista Serena Coppetti. Secondo le associazioni, gli articoli, pubblicati sul quotidiano Il Giornale, conterrebbero messaggi discriminatori e di istigazione all'odio razziale ai danni dei cittadini [...]

Razzismi, discriminazioni e confinamenti

9 Gennaio 2013

L’Università degli Studi di Palermo e il Polo Universitario della Provincia di Agrigento, in collaborazione con l’associazione Assistenti Sociali senza Frontiere e con il supporto del Consiglio d’Europa, organizza il convegno internazionale “Razzismi, discriminazioni e confinamenti”. Il Convegno, articolato in sessioni, si propone di indagare la diffusione del razzismo [...]

Il Kurdistan a Roma

7 Gennaio 2013

Ritorna anche quest'anno il Festival del Cinema Kurdo di Roma, giunto alla sua quinta edizione. L'edizione di quest'anno si intitolerà “Heviya Azadiye – Speranza di Libertà”, e sarà dedicata alla memoria di Mirella Galletti, storica studiosa del popolo kurdo. L'evento, organizzato dall'associazione Europa Levante, si terrà dal 16 al 20 gennaio e si dividerà tra la Casa del [...]

Appello di HRW: l’UE protegga i cittadini siriani

7 Gennaio 2013

“L'Unione Europea e i suoi membri dovrebbero fare di più per aiutare le migliaia di richiedenti asilo siriani che cercano di raggiungere l'Europa”: questo quanto dichiarato da Human Rights Watch il 23 dicembre scorso, di fronte alla Commissione Europea a Bruxelles. Secondo HRW, tra marzo 2011 e settembre 2012 sarebbero 21.000 i cittadini siriani che hanno avanzato richiesta [...]

Corte europea: l’Italia viola il diritto all’unità familiare

3 Gennaio 2013

“Violazione del diritto all’unità familiare”: per questo la Corte europea per i diritti dell’uomo ha condannato l’Italia, a seguito dell'espulsione di una cittadina bosniaca. Questi i fatti: il 20 luglio 2005 la prefettura di Teramo ordina l'espulsione della donna, trovata priva del permesso di soggiorno durante un controllo. La donna viene trasferita nel CIE di Ponte Galeria, [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×