• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

roma

No Border Fest 2023

11 Ottobre 2023

Unitevi a noi il 21 e 22 ottobre 2023 per la XIII edizione del No Border Fest. La Città dell'Utopia ospiterà questo evento di condivisione e scambio di idee su una serie di temi legati ai confini fisici e metafisici che dividono le nostre società. L'accoglienza di tutti e la lotta alla xenofobia sono al centro dei valori sostenuti dalla Città dell'Utopia e dal Servizio Civile [...]

“Rumore. Human Vibes”: proiezione + live di H.E.R. e Piji

7 Settembre 2023

Il silenzio è la colonna sonora dei governi autoritari, ecco perché bisogna fare rumore! La conoscenza dei diritti umani è il primo passo per poterli reclamare. RUMORE - HUMAN VIBES è un incontro tra musica e diritti umani, narrato attraverso le canzoni di artisti e cantautori come Ivano Fossati, Carmen Consoli, Niccolò Fabi, Paola Turci, Daniele Silvestri e tanti altri. Tutte [...]

SORELLƏ NON SEI SOLƏ – Presidio 8 Settembre Piazza Cavour

5 Settembre 2023

8 settembre ore 18 - piazza Cavour, di fronte alla Corte di Cassazione Lo scorso 31 agosto ci siamo riunitɜ in centinaia in assemblea, dopo un’estate che ci ha lasciato furiosɜ. Un’estate iniziata con la narrazione tossica del femminicidio di Giulia Tramontano e conclusa con il linciaggio mediatico e social attorno agli stupri di Palermo e Caivano. Una pornografia del dolore [...]

Ombre e dubbi sulla morte di Moustafà Fannane

5 Settembre 2023

Segnaliamo questo contenuto pubblicato dall'Osservatorio Repressione, sulla morte di Moustafa Fannane, 38enne di origine marocchina e abitante del quartiere romano di Torpignattara venuto a mancare il 19 dicembre del 2022, tre settimane dopo essere stato rilasciato da un Centro di Permanenza per il Rimpatrio. Mentre in procura è stato aperto un procedimento sulla morte [...]

KARAVAN – Festa di cinema, commedie e culture

5 Settembre 2023

Dal 30 agosto al 9 settembre torna Karawan l’unico festival di cinema in Italia dedicato alle commedie in chiave interculturale. Geografie emotive il tema dell’11° edizione che si svolge nell’arena allestita nel Parco Giordano Sangalli a Tor Pignattara, all’ombra del suggestivo Acquedotto Alessandrino. Otto serate di grande cinema con due sezioni competitive, una di [...]

CINEMATIC – così lontani, così vicini

29 Agosto 2023

Il programma della manifestazione prevede la proiezione di quattro film di produzione europea, che hanno come filo conduttore il tema dell'immigrazione, e di sei film di provenienza indiana, che spaziano dai classici film di Bollywood ad opere che affrontano l'immigrazione di seconda e terza generazione in Occidente. Questi ultimi saranno proiettati nella loro lingua originale [...]

Settimana della cultura Somala 2° ed.

27 Giugno 2023

L'associazione culturale Somaliyey Toosa ha il piacere di presentare la seconda edizione della Settimana della cultura Somala che si terrà dal 1 al 3 luglio presso via delle Magnolie, Villa Borghese. L’evento è stato inaugurato per la prima volta a Roma dal 26 giugno al 3 luglio dell’anno scorso e torna quest’anno con un programma ancora più ricco. Saranno presenti autori, [...]

COMUNICATO STAMPA: Vent’anni senza Dino

15 Giugno 2023

Condividiamo il comunicato Stampa dell'associazione SenzaConfine in occasione dell'evento che si terrà il 20 Giugno in ricordo di Dino Frisullo. In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato e del ventennaledella scomparsa di Dino Frisullo 20 giugno 2023 – ore 17.00Protomoteca del Campidoglio con il patrocinio del Comune di Roma e il sostegno del CSV [...]

Migrazioni e Agency: Soggettività e soggezione nella diaspora filippina – RIFRAZIONI

14 Giugno 2023

Dal 20 Giugno al 27 Giugno si terrà Rifrazioni, una settimana di laboratori interdisciplinari, panel e esibizioni artistiche organizzato da Spazio Griot in collaborazione con Ex Mattatoio e Palazzo delle Esposizioni. In contemporanea sarà esposta fino al 30 Giugno la mostra di Liryc Dela Cruz Il Mio Filippino: For Those Who Care To See. Domenica 25 Giugno alle 17.00 presso [...]

Out of Frame: Rethinking the visual narratives of migrations in Europe

14 Giugno 2023

Mostra fotograficha del progetto europeo THE BRIDGES. Lo scopo è cambiare la percezione e la narrativa dei fenomeni migratori che stanno interessando l'Europa in questi anni. Out of Frame’include i lavori di  Miia Autio, Felipe Romero Beltrán, Samuel Gratacap, Alessio Mamo, Alisa Martynova, Aubrey Wade,in collaborazione con il progetto ‘Now You See Me Moria.’ La mostra [...]

Vent’anni senza Dino

8 Giugno 2023

Chiunque abbia frequentato il movimento pacifista e antirazzista negli ultimi decenni del secolo scorso ha conosciuto Dino Frisullo. Attivista nel pieno senso della parola. Instancabile, testardo, colto e capace di non abbandonare mai una visione profondamente politica del suo lavoro sociale. Abbiamo conosciuto Dino, gli amici e i compagni di Senza Confine a metà [...]

VENT’ANNI SENZA DINO – 20 giugno ore 17.00

7 Giugno 2023

In occasione della Giornata Internazionale del Rifugiato, per il ventennale della scomparsa di Dino Frisullo Presentazione del libro: In cammino con gli ultimi Proiezione video documentario Consegna del Premio Dino Frisullo 2023 Introduzione Avv. Simonetta Crisci Presidente Associazione SenzaConfine, intervengono: Prof. Annamaria Rivera Prof. Giovanni Russo [...]

Ri-narrare la storia. Il valore di diversità e inclusione il 24 maggio a Roma

18 Maggio 2023

Mercoledì 24 maggio dalle ore 21 il Cinema Troisi ospiterà la proiezione de “Il Moro” di Daphne Di Cinto, già vincitore di diversi premi e nominato in occasione di rassegne internazionali. L’iniziativa porrà al centro del confronto la narrazione, la storia, il valore e il significato di diversità e inclusione davanti e dietro la telecamera. Tematiche ancora al centro [...]

Parliamo di Etiopia

4 Maggio 2023

Sabato 6 maggio dalle 16.30 The Black Post vi aspetta presso Emi Social Lab, spazio di socialità e cultura nel quartiere Don Bosco di Roma, per del progetto sostenuto da Kiwanis Roma in Etiopia. Interverranno Sofonias Kusshaun della Comunità etiope, Valeria Rispoli e Emiliano Marchisio dell'associazione Kiwanis e l'attrice Ilenia Pastorelli. [...]

Le Verità sul razzismo

3 Maggio 2023

di Giuseppe Faso Su “La verità” del 19.04.2023 finalmente ci viene detta la verità sul razzismo. L’impresa, morale prima ancora che intellettuale, si deve a Marcello Veneziani: un vero Titano. E, semmai qualcuno non leggesse le sue raffinatissime argomentazioni, occhiello e titolo ne riassumono il senso.  “Il solo razzismo che c’è in Italia è quello dei progressisti”, è [...]

NON SULLA NOSTRA PELLE

13 Aprile 2023

A seguito delle ultime vicende con la Strage avvenuta a Cutro, segnaliamo questo appello da parte di associazioni, collettivi e organizzazioni antirazzisti verso la costruzione di una piazza nazionale a Roma il 28 Aprile. Le realtà riconnettono le istanze che passano dal diritto alla migrazione, alla casa fino al diritto ad un lavoro giustamente retribuito. "CASA, LAVORO, [...]

Difendere i diritti di uno è difendere i diritti di tutti: PRESIDIO

13 Aprile 2023

Il Parlamento si appresta a convertire in legge il decreto legge 591/2023, meglio conosciuto come “Decreto Cutro”, in discussione al Senato. Varato all’indomani del naufragio del 26 febbraio come risposta del Governo alle stragi nel Mediterraneo, il decreto in realtà non affronta in alcun modo le vere cause che in questi anni hanno portato alla morte in mare di migliaia di [...]

Dopo Palermo anche Roma potrà concedere la residenza a chi occupa un immobile

15 Giugno 2022

Roma si appresta a diventare la seconda città, dopo Palermo, a concedere la residenza anche a chi occupa un immobile. Lo prevede una mozione approvata la scorsa settimana in Campidoglio su spinta delle associazioni che operano nella Capitale.Una mozione che impegna il sindaco di Roma a predisporre un atto per superare il decreto Lupi. I beneficiari saranno i nuclei familiari [...]

All’Ospedale San Giovanni di Roma il primo bando per medici extra UE

3 Febbraio 2022

È l’Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata la prima della Regione Lazio a bandire una manifestazione di interesse per il reclutamento di medici stranieri extra UE grazie all’accordo sottoscritto dalla Regione con AMSI (Associazione Medici di origine Straniera in Italia), che va nella direzione di integrare i professionisti stranieri cittadini di Paesi extra UE."Apriamo al [...]

Margini. Rapporto sulle condizioni socio-sanitarie di migranti e rifugiati negli insediamenti informali della città di Roma

20 Gennaio 2022

Il 17 gennaio 2022, Medici per i Diritti Umani (MEDU) e l’Agenzia ONU per i rifugiati (UNHCR) hanno presentato, con una conferenza stampa online presso la Stampa Estera a Roma, il rapporto “Margini. Rapporto sulle condizioni socio-sanitarie di migranti e rifugiati negli insediamenti informali della città di Roma“. Questo rapporto si pone l’obiettivo  di raccontare  in modo [...]

Il comunicato di Rete contro l’istigazione all’odio e alla violenza

12 Ottobre 2021

Una risposta ferma contro l’istigazione all’odio e alla violenza In seguito all’assalto squadrista di sabato 9 ottobre 2021 ai danni della Sede nazionale della CGIL, la Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio esprime la propria solidarietà alla Confederazione sindacale e a tutte le lavoratrici e i lavoratori che ne fanno parte, vittime di [...]

Il “fascismo regime” è morto ma il “fascismo movimento” è vivo

12 Ottobre 2021

Sui fatti di sabato 9 ottobre a Roma, e il salto di qualità di quello che può ben definirsi “squadrismo nero” contro la Cgil, il dibattito pubblico torna a incartarsi sul convitato di pietra del busto in bronzo di Benito Mussolini. È fascismo? Che relazione c’è col fascismo storico? In che modo forme di violenza politica possono richiamarsi o riportarci verso il fascismo? E si [...]

Per un nuovo Patto Europeo per i diritti e l’accoglienza

22 Giugno 2021

Un Nuovo Patto Europeo per i Diritti e l’Accoglienza. E’ quello che la campagna Ioaccolgo ha presentato oggi a Roma con un flashmob a Montecitorio. Gli attivisti della campagna, muniti di salvagenti a ricordare le migliaia di persone morte nel Mediterraneo, hanno consegnato il testo del manifesto ad alcuni Parlamentari chiedendo un impegno a riorientare le politiche migratorie [...]

Lunaria cerca un ricercatore junior

6 Maggio 2021

Area di lavoro: Migrazioni e lotta al razzismo Job description: Attività di monitoraggio e di ricerca su: Discriminazioni e violenze razzisteDiritti umaniDiritti di cittadinanza Requisiti richiesti: - Forte motivazione a lavorare nell’ambito dei diritti umani - Laurea in sociologia, scienze politiche o antropologia - Domicilio a Roma - Buona conoscenza [...]

Buoni spesa del Comune di Roma – appello all’Amministrazione per i non residenti

25 Marzo 2021

‘Buoni spesa solo per i residenti: cosi’ non va’. È lo slogan lanciato da associazioni e realta’ sociali, romane e non solo, nell’appello lanciato per chiedere all’amministrazione di Roma Capitale “di riconsiderare l’avviso pubblicato” per l’erogazione dei cosiddetti ‘buoni spesa’, “sostituendo al requisito della residenza quello del domicilio, anche temporaneo, nel territorio [...]

#DIVERSƏDACHI. Di nuovo in piazza, con Black Lives Matter Roma

25 Febbraio 2021

Si prepara un marzo ricco di lotte e mobilitazioni. Il primo appuntamento, in vista del “Zero Discrimination Day” del 1° marzo, Giornata mondiale contro tutte le Discriminazioni, è previsto per domenica 28 febbraio 2021, alle ore 15, in piazza del Popolo a Roma per tornare a dire no a discriminazioni, razzismo e intolleranza. Black Lives Matter Roma lancia una giornata di [...]

Cosa succede in città?

19 Febbraio 2021

A Roma, Piazza Vittorio (recentemente restituita ad un uso selettivo e regolato) e i suoi Portici (proprietà dei condomini, ma di uso pubblico) ritornano al centro di un dibattito più che trentennale che, seppur molto localizzato, mette a tema la natura intimamente politica e, dunque, negoziale dello spazio urbano, delle domande di città. E' questo il cuore dell'articolo di [...]

Discriminazioni e violenze razziste: il ruolo delle associazioni di promozione sociale

23 Dicembre 2020

Secondo i dati diffusi da Odihr nel suo ultimo rapporto, nel 2019 in Italia i cosiddetti reati di odio denunciati sono stati 1119. La netta prevalenza dei reati documentati è di matrice razzista e xenofoba. Nel 2019 sono stati 805, di cui 271 reati di incitamento alla violenza razzista e 104 aggressioni fisiche contro le persone. La relazione tra i discorsi e aggressioni, tra [...]

L’anagrafe respingente. Una fotografia di Roma in emergenza

22 Dicembre 2020

A Buon Diritto, ActionAid, ASGI, Black lives matter Roma, Caritas Roma, Centro Astalli, CIR, Comunità di Sant’Egidio, Focus – Casa dei diritti sociali, Intersos, Laboratorio 53 , MEDU, MSF, Médecins du Monde France – Missione Italia e Pensare Migrante hanno realizzato un monitoraggio per verificare le difficoltà che possono incontrare le persone che chiedono l’iscrizione [...]

Il sistema di accoglienza in Italia e a Roma

14 Dicembre 2020

Il Comitato romano della Campagna Ioaccolgo avvia una riflessione sul sistema di accoglienza italiano e della capitale a partire dalla presentazione di alcuni rapporti pubblicati di recente. Il primo appuntamento si terrà online lunedì 21 dicembre alle ore 17. Per iscriversi compilare entro il 19 dicembre il modulo disponibile a questo [...]

Roma. La storia di ordinaria esclusione della famiglia Nae

7 Dicembre 2020

Vogliamo raccontarvi una storia, ma prima è necessaria una premessa. Un paio di giorni fa sul sito del Comune di Roma è uscito il bando per il cosiddetto “superamento” di altri due campi: Lombroso e Salviati. E’ il proseguimento del cosiddetto “Piano per il superamento dei campi” messo a punto dalla sindaca Virginia Raggi circa tre anni fa e che ha prodotto, al momento, il [...]

Rom: le strategie di inclusione tra fallimenti e buoni propositi

27 Novembre 2020

Questa volta lo hanno chiamato “Misure urgenti di solidarietà alimentare”. Si tratta di un nuovo Buono spesa da 400 milioni da distribuire ai comuni “entro 7 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto legge, cioè entro il 30 novembre 2020”. Peccato però che nelle note di indirizzo dell’Anci non si precisa quando i comuni dovranno a loro volta assegnare tali misure [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×