• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • RSS
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

migranti

Migranti intrappolati in un centro di detenzione ucraino mentre la guerra infuria

8 Aprile 2022

Diverse decine di migranti irregolari sarebbero rimasti intrappolati in un centro di detenzione nell'Ucraina nord-occidentale settimane dopo l'invasione russa, secondo un'indagine di diversi media. Un numero non confermato di migranti sembra essere presente nella struttura finanziata dall'UE, dalla quale i migranti vengono solitamente deportati. Immaginate di essere detenuti [...]

Assegno Unico Universale: modificare le norme che escludono migliaia di stranieri

22 Marzo 2022

Dal primo marzo 2022, la nuova misura di assistenza alla famiglia “assegno unico universale per i figli a carico” è entrata in vigore e ha unificato e sostituito quasi tutte le precedenti misure a favore della famiglia. Asgi, Italiani senza cittadinanza, Campagna Ero straniero, Naga, Uil, insieme a Lunaria, con una lettera, invitano il Parlamento e il Governo ad adottare con urg [...]

Il razzismo di oggi e di domani

21 Marzo 2022

Oggi è il 21 marzo. Oggi, fra le numerose ricorrenze, si celebra in tutto il mondo la “Giornata per l’eliminazione delle discriminazioni razziali”, fissata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in ricordo del massacro perpetrato dalla polizia sudafricana nel 1960, a Sharpeville, di 69 manifestanti che protestavano pacificamente contro le leggi razziste emanate dal regime [...]

Tra pandemia e crisi climatica ancora più critiche le condizioni dei braccianti nella Piana

20 Dicembre 2021

Nel mese di dicembre, la clinica mobile di Medici per i Diritti Umani (MEDU) è tornata a fornire prima assistenza sanitaria ed orientamento socio-legale ai braccianti della Piana di Gioia Tauro. Per l’ottavo anno consecutivo MEDU interviene in questa zona, interessata ogni anno dall’arrivo di circa 2.000 braccianti stagionali che trovano impiego nella raccolta agrumicola in cond [...]

La campagna Ioaccolgo presenta 10 punti per cambiare la rotta delle politiche sulle migrazioni e sull’asilo

11 Dicembre 2021

Il 10 dicembre 2021, in occasione della ricorrenza della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, la campagna ‘Io accolgo’ aggiorna, alla luce dei gravi eventi accaduti nel corso del 2021, e rilancia  le 10 proposte per un Patto Europeo per i diritti e l’accoglienza, già presentate il 22 giugno 2021, per attuare  misure giuste ed idonee a favorire ingressi legali, f [...]

Appello all’UE: Ripristinare i diritti e i valori alle frontiere d’Europa

26 Novembre 2021

Lunaria ha sottoscritto oggi quest'appello europeo insieme a tanti altri firmatari della società civile italiana e internazionale. Per tutti gli aggiornamenti, è possibile visitare il sito dell'ECRE. Qui di seguito il testo integrale in italiano. Come società civile europea e organizzazioni specializzate che si occupano di asilo, migrazione, assistenza umanitaria e diritti u [...]

Via al monitoraggio delle discriminazioni e del razzismo nel mondo dello sport

22 Novembre 2021

Lo sport dovrebbe essere per tutte e tutti. Con questo spirito Lunaria ha avviato le attività di monitoraggio delle discriminazioni e del razzismo nel mondo dello sport, nell’ambito dell’Osservatorio nazionale contro le discriminazioni nello sport, nato grazie a un protocollo d’intesa siglato con l’UNAR-Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali e UISP – Sport p [...]

L’Europa si salva se salva i migranti

17 Novembre 2021

Gianfranco Schiavone (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione) scrive su il Riformista del 16 novembre: "Il dilagare incontrollato della illegalità e della violenza ai confini europei, in Croazia, in Bulgaria, in Grecia, in Slovenia (e in parte anche in Italia con la torbida e mai del tutto chiusa pagina delle riammissioni al confine del Friuli) ha portato l’Europ [...]

Nessuna deroga per Tam Tam Basket. Niente campionati nazionali

29 Ottobre 2021

“Tam Tam Basket è un’opportunità, forse è un sogno, ma di sicuro è già una realtà che ha cambiato la vita di tanti ragazzi di Castel Volturno”. Comincia così, la presentazione sul sito web di questa squadra. Eppure questo sogno rischia di infrangersi contro una dura realtà. Cinque anni di campionati, di partite, di vittorie non bastano a permettere a questi ragazzi di fare sport [...]

Il Dossier Statistico Immigrazione 2021. “Dalla parte giusta della storia”

29 Ottobre 2021

“Dobbiamo fare attenzione alla distanza esistente tra la realtà descritta dalle statistiche e la realtà delle vite delle persone”. Ada Ugo Abara, presidente di Arising Africans, in Italia da diciannove anni e in attesa del riconoscimento della cittadinanza italiana, è una delle persone che i molti dati contenuti nel Dossier Statistico Immigrazione 2021 rappresentano. E’ interven [...]

Medu: III rapporto sulla situazione umanitaria dei migranti in transito lungo la frontiera Nord-Ovest delle Alpi

12 Luglio 2021

Nei primi cinque mesi del 2021 (gennaio-maggio) la cittadina di Oulx, situata al confine italo-francese nell’Alta Valle di Susa ha continuato a rappresentare – come già descritto da MEDU in precedenti report - un importante crocevia di due flussi migratori diretti verso la Francia: uno proveniente dalla rotta balcanica con il progetto di attr [...]

19 luglio 2001 e dintorni. I migranti e l’altro mondo possibile

12 Luglio 2021

Il controvertice del Genoa Social Forum di Genova si aprì il 19 luglio 2001 con una manifestazione dei migranti. Fu una manifestazione bella, pacifica e partecipata, molto più di quanto ci attendessimo (circa 50mila persone). Ci ritrovammo in tante e in tanti, dopo tre anni di dispersione, seguita all’approvazione del T.U. 286/98 e alla chiusura delle campagne promosse dalla Ret [...]

Un 25 aprile di violenze nei confronti di cittadini stranieri

27 Aprile 2021

Due gravi violenze hanno macchiato il 25 aprile. Le notizie sono circolate in rete e su alcuni quotidiani, senza fare troppo rumore. Il primo episodio è accaduto a Padova, domenica 25 aprile, in pieno giorno, quando quattro vigili urbani hanno fermato un giovane nero in una delle vie principali del centro storico. Il ragazzo, un ventenne del quale non conosciamo il nome, [...]

La “comunità solidale” del Centro Astalli. Rapporto 2021

20 Aprile 2021

Otto sedi territoriali (Roma, Bologna, Catania, Grumo Nevano, Palermo, Trento, Vicenza, Padova) e 400 volontari hanno offerto nel 2020 servizi di accoglienza, inclusione sociale, supporto legale a circa 17 mila richiedenti asilo e rifugiati. Il Centro Astalli ha presentato oggi il suo rapporto con un evento online mettendo in luce le complessità vecchie e nuove che hanno [...]

Rapporto annuale ECRI 2020: regressione globale dei diritti umani e disuguaglianze strutturali aggravate dalla pandemia

19 Marzo 2021

Il 18 marzo la Commissione contro il razzismo del Consiglio d’Europa (ECRI), ha pubblicato il suo rapporto annuale 2020. Sono quattro le sfide chiave che l'Europa ha dovuto affrontare durante lo scorso anno. Ovvero: mitigare l'impatto sproporzionato della pandemia da Covid-19 sui gruppi vulnerabili, far fronte al razzismo profondamente radicato nella vita pubblica, combattere i [...]

Politica europea delle migrazioni: tra centralità delle esternalizzazioni e violenze verso le persone migranti

19 Febbraio 2021

Per evitare che l’UE accetti di comportarsi verso le migrazioni secondo il principio per cui ci sono popolazioni sacrificabili va cambiata tutta l’impostazione della politica migratoria, ripensando non solo alla centralità dell’esternalizzazione delle frontiere, ma all’insieme dei rapporti economici e politici nell’intera area euro-mediterranea. Sarà possibile che ciò accada? Qu [...]

L’anagrafe respingente. Una fotografia di Roma in emergenza

22 Dicembre 2020

A Buon Diritto, ActionAid, ASGI, Black lives matter Roma, Caritas Roma, Centro Astalli, CIR, Comunità di Sant’Egidio, Focus – Casa dei diritti sociali, Intersos, Laboratorio 53 , MEDU, MSF, Médecins du Monde France – Missione Italia e Pensare Migrante hanno realizzato un monitoraggio per verificare le difficoltà che possono incontrare le persone che chiedono l’iscrizione anagraf [...]

Il nuovo populismo che penalizza i soccorsi

20 Novembre 2020

Segnaliamo l'articolo di Luigi Ferrajoli, professore emerito Filosofia del diritto Università RomaTre, pubblicato su il manifesto del 20 novembre. "Il nuovo populismo securitario fa leva, esattamente al contrario, sull’istigazione all’odio e sulla diffamazione di condotte non solo lecite ma virtuose e addirittura eroiche, come il salvataggio di vite umane in mare, al fine di ali [...]

Giustizia per Soumaila Sacko

16 Novembre 2020

I giudici della Corte d’assise di Catanzaro hanno condannato a 22 anni di reclusione per omicidio volontario Antonio Pontoriero, accusato di avere ucciso a colpi di fucile, il 2 giugno 2018, il sindacalista dell’Usb e bracciante di origine maliana Soumaila Sacko. Il ragazzo, di 29 anni, insieme a un amico, si era recato nella fabbrica dismessa di località «Tranquilla», a San Cal [...]

Il sistema a un bivio. Un nuovo dossier sull’accoglienza di Action Aid e Openpolis

10 Novembre 2020

Contrazione dei servizi per i beneficiari, prevalenza dei grandi centri a scapito di quelli più piccoli e difficoltà delle Prefetture ad assegnare i posti in accoglienza. A due anni dai decreti sicurezza e dal relativo capitolato, un nuovo dossier curato da ActionAid e Openpolis mette a fuoco i danni prodotti dai decreti sul sistema accoglienza. La scarsa pressione m [...]

Croazia, la violenza impunita sui migranti

5 Novembre 2020

"Trattamento inumano, pestaggi selvaggi e un caso di violenza sessuale": sono queste le gravi violazioni nei confronti dei migranti che avrebbe commesso la polizia croata. A denunciare i fatti il britannico The Guardian sulla scorta della documentazione raccolta dal Danish Refugee Council. un approfondimento di Giovanni Vale da Zagabria, pubblicato sul sito di OBC [...]

Mass media e informazione. Basta alla divulgazione di titoli e messaggi disumanizzanti

13 Ottobre 2020

L’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) e l’Associazione Carta di Roma chiedono, con un appello diffuso l’11 ottobre e rivolto alle redazioni di tutti gli organi di informazione, di non dare visibilità a titoli disumanizzanti e di escludere dalle rassegne stampa le prime pagine che li contengono, che nulla hanno a che fare “con l’informazione e con la ricerca del [...]

Illegali e discriminatori i trasferimenti coercitivi sulle “navi quarantena”

12 Ottobre 2020

Pubblichiamo il comunicato stampa dell'Asgi, nel quale si denuncia una grave prassi messa in atto in diversi territori e che vede i migranti vittime di trasferimenti illegali e discriminatori sulle cosiddette "navi quarantena". "L’isolamento sanitario - affermano i giuristi- è misura che non dovrebbe comportare limitazioni alla libertà personale, ma limitarsi a tutelare il dir [...]

Il patto europeo sull’immigrazione non funzionerà (men che meno per l’Italia). Lo capirebbe anche un bambino

2 Ottobre 2020

Le immagini di Moria sono fresche nella nostra mente. Eppure le decisioni appena prese dalla Commissione Europea non fanno che aggravare la tragedia. Cristina Piotti, sul sito di NuoveRadici.World, ne parla con Gianfranco Schiavone di Asgi, che ci spiega perché l'unica solidarietà sarà quella contro i migranti. Clicca qui per leggere l'articolo [...]

Monastir. L’ennesima ricerca dell’untore straniero

11 Settembre 2020

Siamo a Monastir, piccolo comune non lontano da Cagliari. Qui, un Centro di Prima Accoglienza (una ex caserma di Polizia Penitenziaria) ospita un gruppo di migranti provenienti dall’Algeria che nelle ultime settimane ha subito diverse vessazioni e intimidazioni. Il 18 agosto, la sindaca di Monastir, Luisa Murru, ha denunciato sul suo profilo Facebook il danneggiamento di 3 b [...]

Migranti. Appello per una totale revisione degli accordi tra Italia e Libia

11 Settembre 2020

Con un nuovo appello rivolto al Governo Italiano, le ACAT (Azione dei cristiani per l’abolizione della tortura) di tutta Europa, coerentemente con il loro impegno nella lotta contro la tortura e allineandosi alle richieste già avanzate da tempo da parte di ONG, associazioni, gruppi attivi nella difesa dei diritti dei migranti, chiedono al Governo Conte di rivedere in tempi [...]

Mailbombing della campagna IOACCOLGO: Sospendere gli accordi con la Libia. Adesso

24 Luglio 2020

Scriviamo al governo per far sentire la nostra voce. Sospendere gli accordi con la Libia, ora. E' questa la richiesta della Campagna IOACCOLGO cha ha aderito all’appello “I sommersi e i salvati”, lanciato da Luigi Manconi, Roberto Saviano, Sandro Veronesi e sottoscritto da intellettuali, ong, associazioni e tanti cittadini e cittadine.La campagna ha deciso, inoltre, di soste [...]

Cild. Detenzione migrante ai tempi del Covid

20 Luglio 2020

Una fotografia della detenzione migrante ai tempi del Covid-19. È quello che si prefissa di fare CILD-Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili con il rapporto “Detenzione migrante ai tempi del Covid”, nel quale vengono analizzati i dati tra febbraio e giugno 2020 relativi agli arrivi via mare, i trattenimenti presso i Centri di Permanenza per il Rimpa [...]

La pandemia di Rosarno. Emergenza sanitaria e sfruttamento endemico

17 Luglio 2020

Per il settimo anno consecutivo, la clinica mobile di Medici per i Diritti Umani (Medu) ha operato in Calabria, nella Piana di Gioia Tauro, durante la stagione di raccolta agrumicola, fornendo prima assistenza sanitaria e orientamento sull'accesso ai diritti fondamentali ai circa 2mila lavoratori che popolano gli insediamenti precari sparsi nei Comuni di Rosarno, San [...]

Linda Polman e lo specchio sporco dell’identità europea

13 Luglio 2020

Vi suggeriamo la lettura dell'intervista di Guido Caldiron, pubblicata l'11 luglio 2020 su il manifesto, a Linda Polman. Parla la giornalista olandese, autrice di «Gente di nessuno» (Luiss). Dalla Conferenza di Evian del ’38 al campo di Lesbo, la politica continentale nel prisma dei rifugiati. «Con la "neolingua" di "1984" Orwell spiegava come il potere celasse la verità. Allo s [...]

Cosa sono e quanto costano le navi da quarantena per i migranti?

7 Luglio 2020

Le navi da quarantena sono traghetti privati usati per isolare i migranti arrivati in Italia via mare e sono state istituite dal governo il 12 aprile con un decreto della Protezione civile, dopo che era stato dichiarato lo stato di emergenza per l’epidemia di coronavirus. Lo stato di emergenza terminerà il 31 luglio e non è ancora chiaro se le navi da quarantena rimarranno ope [...]

AAA risposte urgenti e strutturali cercasi!

29 Giugno 2020

Ecco, qui di seguito, l'appello che il Naga ha inviato al Comune di Milano per avere delle risposte sull'accoglienza di migranti e senza fissa dimora in città. UN APPELLO AL SINDACO GIUSEPPE SALA E ALL’ASSESSORE GABRIELE RABAIOTTI Quale piano per Milano? Niente più come prima, per favore. Ci rivolgiamo a voi perché abbiamo sempre più bisogno di risposte concr [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}