
In questi giorni le immagini di Lampedusa si stanno facendo simbolo di una grave crisi in cui il sistema di accoglienza Italiano è entrato. Video strazianti, tensioni, numeri in crescita e un governo che continua a rispondere parlando di chiusure e rimpatri: la narrazione su questa crisi continua ad alludere al fenomeno migrazione come un fatto emergenziale e non strutturale. Per questo segnaliamo questo articolo di ASGI, che non solo fa un breve punto sugli ultimi fatti, ma getta anche una luce su quella parte di società civile che ancora una volta si dimostra non indifferente allo strazio delle immagini, vedendo dietro i freddi numeri delle persone e il loro vissuto.
« Nel frattempo, di fronte all’incapacità delle autorità italiane di fornire un’accoglienza dignitosa, la solidarietà locale ha preso il sopravvento. Molti abitanti si sono mobilitati per organizzare distribuzioni di cibo per coloro che si sono rifugiati in città»
Image by kstudio on Freepik