• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Antirazzisti in movimento

BYE BYE BIAS!: La campagna di United

20 Marzo 2023

Segnaliamo questa campagna di United in occasione dell' European Action Week Against Racism. Marzo è arrivato e oltre alla primavera stiamo celebrando l'European Action Week Against Racism con una nuova campagna. Quest'anno la campagna si svolgerà dal 20 al 27 marzo, chiamando tutta la rete a condividere messaggi e ad agire contro il razzismo.Vogliamo dedicare questa s [...]

La risposta paradossale: contro i diritti, contro la razionalità

13 Marzo 2023

Segnaliamo qui un articolo a cura dell'Esecutivo Magistratura Democratica. "Il decreto-legge n. 20 del 2023, all’articolo 7, abroga il terzo e quarto periodo dell’articolo 19 comma 1.1. del decreto legislativo n. 286 del 1998 (Testo unico sull’immigrazione), che consentivano il riconoscimento della protezione speciale alle persone che in Italia avevano costruito una vita priv [...]

Cutro. Quelle morti che non possiamo accettare

10 Marzo 2023

Saremo a Cutro, sabato 11 alla Manifestazione nazionale indetta dalla Rete 26 febbraio sulla spiaggia di Cutro “Fermiamo la strage, subito!”, insieme ai cittadini calabresi che ancora una volta si sono distinti per la loro umanità e per tornare a chiedere politiche diverse, a partire dal varo di una missione pubblica di soccorso dei migranti […] Il Consiglio dei ministri ha a [...]

Naufragio Cutro: Associazioni depositano esposto collettivo in Procura

10 Marzo 2023

Di seguito pubblichiamo il comunicato redatto da Asgi e le associazioni firmatarie dell'esposto di cui trovate il testo esteso sul sito di ASGI Italia. Oltre 40 associazioni della società civile italiana ed europea hanno presentato un esposto collettivo alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone per chiedere di fare luce sul naufragio di domenica scorsa a [...]

Fermare la strage, subito!

8 Marzo 2023

Le organizzazioni del Tavolo asilo e immigrazione insieme ad altre reti invitano con un appello a partecipare alla Manifestazione nazionale che si svolgerà a Cutro l'11 marzo. Anche Lunaria ha sottoscritto l'appello, invita a sottoscriverlo e sarà presente a Cutro. Perché come recita l'appello "è ora di dire basta ad ogni forma di strumentalizzazione politica e di fermare le [...]

Strage di Cutro. Manifestazione nazionale 11 Marzo ore 14,30

7 Marzo 2023

Il 26 Febbraio, lungo le coste di Steccato di Cutro, a Crotone, una strage ha provocato la morte di almeno 70 fra donne, uomini e minori. [vedi Cutro. Un’altra strage] Quelle morti sono inaccettabili come hanno capito subito i cittadini calabresi che hanno mostrato immediatamente solidarietà e soccorso ai sopravvissuti e le molte persone che hanno manifestato in molte piazze [...]

Gli ambiti percepiti maggiormente discriminatori in Italia: indagine di CS Medì

2 Marzo 2023

Segnaliamo questo progetto dal sito di ASGI sugli ambiti maggiormente discriminatori in Italia indagati da CS Medì. "Basato sulle testimonianze di 522 cittadini di origine straniera, lo studio condotto nell’ambito del Progetto LAW, rivela che il settore percepito come maggiormente discriminatorio è la ricerca dell’abitazione. Dalla scelta del proprietario di non affittare a p [...]

Effetto Farfalla: torniamo a occuparci della violenza online e offline

23 Febbraio 2023

Le persone con disabilità, le persone immigrate, rifugiate e richiedenti asilo, rom e sinti, musulmane ed ebree, sono tra quelle maggiormente colpite dai discorsi d’odio e dall’incitamento all’odio online in Italia. Si tratta di un fenomeno molto diffuso che viola la dignità e i diritti fondamentali delle persone ed è anche molto pericoloso per la tenuta del nostro sistema democ [...]

MONITORA: svelare il razzismo quotidiano nello sport di base

22 Febbraio 2023

Si è svolto a Liegi dal 13 al 15 febbraio 2023 il primo incontro tra i partner del progetto MONITORA.  Il razzismo nel mondo dello sport è molto più diffuso di quanto immaginiamo e resta in gran parte invisibile. Tra le molte motivazioni che causano questa invisibilità, vi è anche la sostanziale assenza a livello nazionale ed europeo di un sistema di monitoraggio sist [...]

DiMMi, Diari Multimediali Migranti. Inizia il Concorso 2023

22 Febbraio 2023

È aperta l’ottava edizione del concorso nazionale DiMMi per la raccolta di storie migranti. L’iniziativa è promossa dal Comitato Scientifico di progetto, di cui l’Archivio Diaristico Nazionale è membro attivo assieme ad altre sedici associazioni operanti sull’intero territorio italiano. “DiMMi - Diari Multimediali Migranti” è il concorso nazionale che raccoglie e fa conoscere [...]

La Commissione UE apre due procedure di infrazione sul Reddito di cittadinanza e sull’Assegno Unico Universale

20 Febbraio 2023

Segnaliamo di seguito la nota pubblicata da ASGI sull'apertura da parte della Commissione Europea di una procedura di infrazione contro l'Italia per i requisiti di accesso al reddito di cittadinanza, in particolare il requisito di residenza di 10 anni. «A due anni e mezzo dalla denuncia presentata da ASGI, NAGA, APN e l’Altro diritto, La Commissione Europea ha aperto una pro [...]

A Riace per la solidarietà e l’accoglienza

9 Febbraio 2023

Un appello a sostegno di Mimmo Lucano e del “Modello Riace”promosso dal Comitato 11 giugno, con un’assemblea pubblica a Riace domenica 26febbraio e un invito a organizzare iniziative e manifestazioni di solidarietà in tutta Italia. Riceviamo e volentieri rilanciamo qui di seguito un appello promosso dal Comitato 11 giugno per sostenere Mimmo Lucano e riaccendere l’attenzione [...]

CPR. Diritto di accesso

20 Gennaio 2023

Il Naga di Milano segnala una sentenza del Tribunale di Milano relativa al diritto di accesso degli enti di tutela dei richiedenti protezione internazionale ai CPR. Il Tribunale di Milano chiarisce che, a prescindere dalle norme del loro Statuto, le associazioni che promuovono la tutela dei diritti fondamentali possono avere accesso ai Centri di detenzione per [...]

In ricordo di Omar

13 Gennaio 2023

Omar non c’è più. La notizia della sua scomparsa stamani è arrivata all’improvviso e ci ha sconvolto. Omar Neffati aveva 27 anni, era giovanissimo. Abbiamo avuto l’occasione di conoscerlo, di parlarci, di discuterci, di farci delle cose insieme. Ricordiamo non solo le riunioni e le iniziative pubbliche, ma soprattutto le lunghe telefonate in cui capitava di discut [...]

Le associazioni dicono no a un nuovo CPR in Toscana

22 Dicembre 2022

Più di 40 associazioni hanno firmato un appello contro l’apertura di un nuovo CPR in Toscana ricordando nel testo che i CPR sono strumenti di oppressione e di profonda sofferenza. Proprio in questi giorni si sta discutendo alla Camera il DDL di Bilancio 2023 che prevede uno stanziamento aggiuntivo di circa 42 milioni di euro, destinato proprio all’ampliamento del sistema di d [...]

Notizie dal fronte. Il nuovo rapporto di Carta di Roma

16 Dicembre 2022

Il mondo dell’informazione tende ad occuparsi meno delle migrazioni e della popolazione di origine straniera presente nel nostro paese. Nei primi dieci mesi del 2022, sono 1.310 le notizie fornite nei TG di prima serata di Rai, Mediaset e La7 (il 14% in meno rispetto al 2021). Rappresentano il 3,7% del totale delle notizie dei TG. Sono invece 563 i titoli di prima pagina d [...]

Notizie dal fronte. Online X° rapporto di Carta di Roma

16 Dicembre 2022

Il 15 dicembre è stato presentato il X° rapporto dell'associazione Carta di Roma che come ogni analizza come il mondo dell’informazione si occupa dei migranti, dei rifugiati e delle persone di origine straniera. Nel 2022, come già nei due anni precedenti, le notizie dedicate all’immigrazione sono in diminuzione: rappresentano solo il 3,7% delle notizie fornite dai 7 telegi [...]

In Lombardia impossibile chiedere asilo

11 Novembre 2022

Difficoltà di accedere agli uffici preposti, lunghissimi tempi di attesa e richieste illegittime ostacolano la possibilità di richiedere la protezione internazionale in molte Questure della Lombardia. La possibilità di chiedere protezione internazionale è di fatto resa spesso impossibile e ciò costituisce una grave violazione delle norme europee e nazionali ai fini del rico [...]

Dossier Statistico Immigrazione 2022. Dietro i dati le persone

11 Novembre 2022

dossier Idos 2022

5,1 milioni di cittadini stranieri residenti, pari all’8,8% della popolazione e per il 51,3% donne. 3,5 milioni di cittadini non comunitari titolari di permesso di soggiorno; 180.794 titolari di un soggiorno per motivi di asilo; 53.609 persone che hanno presentato una richiesta di protezione in Italia; 42.464 persone accolte nei 34.744 posti di accoglienza disponibili nella r [...]

Il Centro Astalli sui migranti morti a Lampedusa

10 Novembre 2022

centro astalli migranti

Mentre nel nostro Paese si mette in discussione il principio di solidarietà e l'obbligo di soccorrere chi rischia la vita in mare, in poche settimane cinque bambini hanno perso la vita per raggiungere le nostre coste. Diffondiamo la nota del Centro Astalli: "Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per la morte di una giovane donna avvenuta ieri a Lampedusa, dopo essere s [...]

Un Vademecum antidiscriminazione curato da ASGI

4 Ottobre 2022

Nell’ambito del progetto LAW, co-finanziato dall’Unione Europea, ASGI ha realizzato un documento tradotto in quattro lingue (in arabo, francese e inglese) per rispondere alle domande più frequenti ricevute dal servizio antidiscriminazione. Sono stati raccolti gli interrogativi più comuni per redigere una breve guida di orientamento legale sulle discriminazioni che ostacolano l’a [...]

UNHCR, UNICEF, OIM: “Le ultime tragedie in mare devono indurre ad agire, chiediamo un’Europa più solidale”

3 Ottobre 2022

In occasione della Giornata Nazionale della Memoria e dell’Accoglienza, UNHCR, UNICEF e OIM hanno pubblicato questa nota, come segue. Ricorre il 9° anniversario del tragico naufragio avvenuto al largo di Lampedusa nel 2013 e che provocò la morte di 368 persone, tra cui 83 donne e 9 bambini. Da quel tragico incidente ad oggi, quasi 25.000 migranti e rifugiati hanno perso la vit [...]

Immigrazione, asilo e cittadinanza alle elezioni politiche 2022: ASGI propone 11 punti ai partiti

8 Agosto 2022

Con l’approssimarsi delle elezioni politiche previste per domenica 25 settembre, l’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione ha ritenuto opportuno e urgente elaborare un elenco di priorità da sottoporre ai candidati e alle candidate, come già accaduto a partire dal 2013. Al tempo, quando l’ASGI chiedeva l’impegno a sottoscrivere i contenuti di un manifesto in 10 pun [...]

Giustizia per Alika Ogorchukwu. Verso la mobilitazione del 6 agosto a Civitanova Marche

3 Agosto 2022

Il Coordinamento Antirazzista Italiano, al quale aderiscono numerose associazioni da tutta l'Italia (fra le tante, l'Associazione culturale e sportiva QuestaèRoma – contro le discriminazioni, Cantiere Milano, Il Grande Colibrì Lecco, Donne dell’Africa Subsahariana e Seconde Generazioni Torino, Movimento Migranti e Rifugiati Napoli, BlacklivesMatter Bologna, AFAR (Afro [...]

Champions of Human rights And Multipliers countering afrophobia andafrophobic Speech

4 Luglio 2022

Le voci e i volti di un’Italia afrodiscendente si sono unite per contrastare linguaggi e atteggiamenti discriminatori nei confronti delle persone di provenienza africana. Sono loro i protagonisti e le protagoniste dei 10 video di approfondimento “Non è solo una questione di pelle” e di “Get under my skin” il ciclo di podcast in sette puntate realizzato nell’ambito del progetto e [...]

Palermo Call for Moving Communities

4 Luglio 2022

Il 27, 28 e 29 giugno si è tenuta a Palermo una tre giorni promossa da CISS – Cooperazione Internazionale Sud Sud, in media partnership con Focus on Africa, presso Camplus, spazio di relazione, scambio di idee e sviluppo dei talenti. Il workshop “Moving Communities“ ha visto a confronto le realtà della società civile europea che al termine degli incontri [...]

Il Paese ha bisogno di una riforma

30 Giugno 2022

Il 29 giugno, le organizzazioni firmatarie aderenti al Tavolo cittadinanza (Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane – CoNNGI, movimento Italiani senza cittadinanza, ACLI, Amnesty International Italia, ARCI, Casa Cantiere Comune, CGIL, CILD, Cittadinanzattiva, Cospe, Rete degli studenti medi, Comunità di Sant’Egidio, Save the Children Italia, Unione degli univ [...]

Premio di laurea Maurizio Cossa sulle migrazioni climatiche

28 Giugno 2022

Il Premio di laurea sulle migrazioni climatiche 2022 è dedicato alla memoria di Maurizio Cossa, avvocato torinese mancato a febbraio 2022 e socio dell’ASGI fin dai primi anni ’90. Impegnato nello studio e nella difesa dei diritti umani, da sempre estremamente attento ai temi ambientali connessi alla limitatezza e delle risorse e al loro utilizzo a discapito delle popolazioni loc [...]

Ius Scholae: il parlamento riconosca i diritti delle persone italiane di fatto, ma ancora discriminate per legge

23 Giugno 2022

  La Rete Nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni di odio saluta con soddisfazione l’approdo in Aula della Camera della proposta di riforma della cittadinanza, presentata dal presidente della Commissione affari costituzionali della Camera Giuseppe Brescia, originariamente previsto per domani 24 giugno. Tuttavia, ancor prima dell’inizio dei lavori, già oggi è s [...]

Contributi economici, borse lavoro, corsi di formazione per migranti e rifugiati: candidature aperte per il progetto “Lotto per Mille”

16 Giugno 2022

Candidature aperte per accedere alle attività del progetto “Lotto per Mille” che attraverso l’erogazione di contributi economici, attivazione di tirocini, avvio a percorsi di formazione e altri interventi straordinari di accoglienza integrata, intende favorire l’inserimento socio-lavorativo di cittadini stranieri presenti sul territorio del Comune di Roma richiedenti o titolari [...]

Un premio per ricordare Simona Sinopoli

15 Giugno 2022

Arci, ASGI, Magistratura Democratica in collaborazione con ANPI annunciano la I Edizione del PREMIO DI LAUREA “SIMONA SINOPOLI”. Questo premio è dedicato alla memoria di Simona Sinopoli, militante per i diritti umani, contro ogni forma di razzismo e fascismo, dirigente dell’Arci e, soprattutto, donna di grande intelligenza e sensibilità che ha attraversato la vita con leggerez [...]

Il colonialismo italiano rimosso anche nelle città

15 Giugno 2022

Vie, piazze, ponti, lapidi, busti, palazzi a Roma e nel Lazio sono intitolati a personaggi e eventi del nostro passato coloniale. Soltanto nella capitale ne sono censiti 150. Due appelli di storici e intellettuali ora chiedono a sindaco e presidente della Regione di rimuoverli. Basta alzare lo sguardo, nelle nostre città, per sprofondare in un passato coloniale che si fa [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}