Il Coordinamento Antirazzista Italiano, al quale aderiscono numerose associazioni da tutta l'Italia (fra le tante, l'Associazione culturale e sportiva QuestaèRoma – contro le discriminazioni, Cantiere Milano, Il Grande Colibrì Lecco, Donne dell’Africa Subsahariana e Seconde Generazioni Torino, Movimento Migranti e Rifugiati Napoli, BlacklivesMatter Bologna, AFAR (Afro [...]
Antirazzisti in movimento
Champions of Human rights And Multipliers countering afrophobia andafrophobic Speech
Le voci e i volti di un’Italia afrodiscendente si sono unite per contrastare linguaggi e atteggiamenti discriminatori nei confronti delle persone di provenienza africana. Sono loro i protagonisti e le protagoniste dei 10 video di approfondimento “Non è solo una questione di pelle” e di “Get under my skin” il ciclo di podcast in sette puntate realizzato nell’ambito del progetto e [...]
Palermo Call for Moving Communities
Il 27, 28 e 29 giugno si è tenuta a Palermo una tre giorni promossa da CISS – Cooperazione Internazionale Sud Sud, in media partnership con Focus on Africa, presso Camplus, spazio di relazione, scambio di idee e sviluppo dei talenti. Il workshop “Moving Communities“ ha visto a confronto le realtà della società civile europea che al termine degli incontri [...]
Il Paese ha bisogno di una riforma
Il 29 giugno, le organizzazioni firmatarie aderenti al Tavolo cittadinanza (Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane – CoNNGI, movimento Italiani senza cittadinanza, ACLI, Amnesty International Italia, ARCI, Casa Cantiere Comune, CGIL, CILD, Cittadinanzattiva, Cospe, Rete degli studenti medi, Comunità di Sant’Egidio, Save the Children Italia, Unione degli univ [...]
Premio di laurea Maurizio Cossa sulle migrazioni climatiche
Il Premio di laurea sulle migrazioni climatiche 2022 è dedicato alla memoria di Maurizio Cossa, avvocato torinese mancato a febbraio 2022 e socio dell’ASGI fin dai primi anni ’90. Impegnato nello studio e nella difesa dei diritti umani, da sempre estremamente attento ai temi ambientali connessi alla limitatezza e delle risorse e al loro utilizzo a discapito delle popolazioni loc [...]
Ius Scholae: il parlamento riconosca i diritti delle persone italiane di fatto, ma ancora discriminate per legge
La Rete Nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni di odio saluta con soddisfazione l’approdo in Aula della Camera della proposta di riforma della cittadinanza, presentata dal presidente della Commissione affari costituzionali della Camera Giuseppe Brescia, originariamente previsto per domani 24 giugno. Tuttavia, ancor prima dell’inizio dei lavori, già oggi è s [...]
Contributi economici, borse lavoro, corsi di formazione per migranti e rifugiati: candidature aperte per il progetto “Lotto per Mille”
Candidature aperte per accedere alle attività del progetto “Lotto per Mille” che attraverso l’erogazione di contributi economici, attivazione di tirocini, avvio a percorsi di formazione e altri interventi straordinari di accoglienza integrata, intende favorire l’inserimento socio-lavorativo di cittadini stranieri presenti sul territorio del Comune di Roma richiedenti o titolari [...]
Un premio per ricordare Simona Sinopoli
Arci, ASGI, Magistratura Democratica in collaborazione con ANPI annunciano la I Edizione del PREMIO DI LAUREA “SIMONA SINOPOLI”. Questo premio è dedicato alla memoria di Simona Sinopoli, militante per i diritti umani, contro ogni forma di razzismo e fascismo, dirigente dell’Arci e, soprattutto, donna di grande intelligenza e sensibilità che ha attraversato la vita con leggerez [...]
Il colonialismo italiano rimosso anche nelle città
Vie, piazze, ponti, lapidi, busti, palazzi a Roma e nel Lazio sono intitolati a personaggi e eventi del nostro passato coloniale. Soltanto nella capitale ne sono censiti 150. Due appelli di storici e intellettuali ora chiedono a sindaco e presidente della Regione di rimuoverli. Basta alzare lo sguardo, nelle nostre città, per sprofondare in un passato coloniale che si fa [...]
Giornata Mondiale del Rifugiato: UNHCR lancia la campagna Together #WithRefugees
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato UNHCR Italia lancia la campagna Together #WithRefugees per sensibilizzare l’opinione pubblica sul diritto di tutti i rifugiati di essere protetti, chiunque siano e da qualsiasi parte provengano, e di ricostruire la loro vita in dignità. Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto da [...]
Trento. L’accoglienza negata: tra prassi illegittime e razzismo istituzionale
L’Assemblea Antirazzista Trento denuncia che oltre 60 richiedenti asilo arrivati soprattutto dalla Rotta balcanica sono in strada da mesi in attesa di entrare nel sistema di accoglienza nel silenzio generale di istituzioni ed enti del terzo settore. Questo il comunicato stampa che illustra la grave situazione di abbandono. Clicca qui per leggere il comunicato [...]
ASGI: cinque schede e infografiche per superare le discriminazioni
LAW – Leverage the Access to Welfare – è un progetto di ASGI e del Centro Studi Medì di Genova, che da febbraio 2022 promuove la parità di accesso al benessere sociale sul territorio nazionale, attraverso un approccio giuridico e socio-economico per garantire la corretta applicazione della normativa antidiscriminatoria italiana ed europea. Il progetto si propone di agevolare l’a [...]
76 migranti dispersi in mare. Inaccettabile omissione di soccorso
L'Oim riferisce di 76 persone disperse in un ennesimo naufragio nel Mediterraneo, al largo della Tunisia. Si tratta di un’imbarcazione che aveva a bordo circa 100 migranti partiti dalla Libia. Secondo i soccorritori, le autorità non avrebbero risposto alla richiesta di aiuto del natante in difficoltà. Nessuna notizia da Tunisia, Malta e Italia. Il Centro Astalli apprende con pro [...]
Tavolo Cittadinanza: “Calendarizzare lo Ius Scholae. Il Parlamento non continui a ignorare le vite degli Italiani di fatto ma non per legge”
Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa del Tavolo Cittadinanza, di cui fa parte anche Lunaria. Comunicato stampa L’ostruzionismo a cui stiamo assistendo in questi giorni sullo Ius Scholae è uno spettacolo indecoroso che gioca con la vita di centinaia di migliaia di cittadini italiani di fatto, ma non per legge. L’Italia ha bisogno urgente di una riforma della legge 91/92 [...]
Accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa di Baobab Experience, in occasione della conferenza che si è tenuta il 21 aprile. Tra meno di due settimane, ci sarà la sentenza di primo grado per l'accusa di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina ad Andrea Costa, presidente di Baobab Experience. Ad Andrea e ai volontari di Baobab va tutta la nostra solidarietà. Ecco il c [...]
Antirazzismo, antisessismo e antispecismo. E’ online il sito di Annamaria Rivera
Segnaliamo ai nostri lettori che è online il sito personale di Annamaria Rivera, antropologa, saggista, scrittrice e attivista. Annamaria Rivera ha collaborato anche con Lunaria alla redazione di alcuni contributi pubblicati nei libri bianchi sul razzismo in Italia e sul sito Cronache di ordinario razzismo. Da quasi un trentennio privilegia lo studio e la ricerca intorno alle [...]
Solidarietà selettiva, doppia morale e doppi standard
Il COSPE rifiuta la solidarietà selettiva, la doppia morale e i doppi standards e torna a chiedere oggi che l’Ue e l’Italia agiscano allo stesso modo nei confronti di tutti i profughi dei conflitti che cercano protezione nell’Unione europea, che siano afghani, siriani, o maliani. Con un comunicato, chiede che l’Ue e l’Italia reagiscano con pari orrore e determinazione nel d [...]
Commissaria per i diritti umani: proteggere tutte persone che fuggono dalla guerra in Ucraina
"Tutti gli Stati membri dovrebbero rafforzare gli sforzi per coordinarsi - sia a livello nazionale che europeo - e aumentare il sostegno in risposta ai bisogni umanitari e alla tutela dei diritti umani delle persone che fuggono dalla guerra in Ucraina. Una pianificazione a medio e lungo termine è urgentemente necessaria per garantire la sostenibilità dell'assistenza umanitaria, [...]
Giornata Internazionale dei rom: presentato in Senato il report digitale “Il Paese dei campi”
L’8 aprile viene celebrata in tutto il mondo la Giornata Internazionale dei diritti dei rom. Alla sua vigilia, in un evento promosso dalla Commissione per la promozione dei Diritti Umani del Senato, Associazione 21 luglio ha presentato il report digitale “Il Paese dei campi” (www.ilpaesedeicampi.it). All’iniziativa sono intervenuti: il senatore Giorgio Fede;& [...]
Il mondo del calcio unito per l’appello globale delle Nazioni unite a favore dell’Ucraina
Sei calciatrici e calciatori di spicco, tre dei quali ex rifugiati, si sono fatti promotori di un appello congiunto con l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, e il Programma Alimentare Mondiale (World Food Programme/WFP), per raccogliere fondi e aiutare i rifugiati fuggiti all’estero e le persone sfollate all’interno dell’Ucraina. Il lancio dell’appello globale&n [...]
Messaggio dell’UNHCR in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale
Questa dichiarazione è attribuita all’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi. Un anno fa, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, ho espresso un invito all’introspezione come strumento per riesaminare i pregiudizi, i privilegi e il modo in cui vediamo il mondo. Nell’ultimo anno, ho intensificato [...]
Assegno Unico Universale: modificare le norme che escludono migliaia di stranieri
Dal primo marzo 2022, la nuova misura di assistenza alla famiglia “assegno unico universale per i figli a carico” è entrata in vigore e ha unificato e sostituito quasi tutte le precedenti misure a favore della famiglia. Asgi, Italiani senza cittadinanza, Campagna Ero straniero, Naga, Uil, insieme a Lunaria, con una lettera, invitano il Parlamento e il Governo ad adottare con urg [...]
Concorso di Racconti Diasporici per Ragazzi e Ragazze
Il Concorso di Racconti Diasporici per Ragazzi e Ragazze, una chiamata che convoca autori e autrici di letteratura giovanile con lo scopo di dare visibilità a voci migranti presenti nel territorio italiano, promosso dalla casa editrice Oso Melero. L’opera vincitrice inaugurerà la terza collana, "Caribe", rivolta a ragazzi e ragazze dai 13 ai 16 anni. Il suo nome rende omaggio a [...]
A Forza di Essere Vento. Il Festival contro le discriminazioni
A forza di essere vento, il festival finalizzato a decostruire gli stereotipi, attraverso attività culturali, artistiche e sportive. Il festival si terrà dal 18 al 21 marzo a Torino, presso il Cecchi Point nel quartiere Aurora. Il festival vuole promuovere una comprensione profonda del fenomeno come esperienza essenzialmente umana e rivendicare il principio della m [...]
A Lecce “No al razzismo #intuttelelingue 2.0”
Inizia a colpi di sticker colorati e la pubblicazione della prima video-ricetta sul canale Youtube della Fondazione Emmanuel, la seconda edizione di “No al razzismo – #intuttelelingue 2.0” rassegna culturale su antidiscriminazione, rispetto e valorizzazione culturale organizzata nell’ambito della XVIII Settimana di azione contro il razzismo dell’Unar, Ufficio Nazionale Antidiscr [...]
C’era una (S)volta – storie che cambiano il mondo
"C'era una (S)volta - Storie che cambiano il mondo" è un podcast dedicato alle storie positive di integrazione come antidoto al razzismo. Ascolterete testimonianze uniche e straordinarie di chi, tutti i giorni, si impegna per creare un mondo all'altezza di tutte e tutti. Il podcast è prodotto dall' Associazione Dire Fare Cambiare e M.A.S.C. e realizzato grazie al finanziamento d [...]
ContamiNapoli, settimana di azione contro il razzismo
Nell’ambito della XVIII Settimana di azione contro il razzismo 2022, l’organizzazione non profit Cantiere Giovani propone un programma di attività di sensibilizzazione sui diritti umani e sociali attraverso l’arte, il gioco, la musica e il confronto attivo. Dal 15 al 21 marzo, l’appuntamento è con “ContamiNapoli, settimana di azione contro il razzismo”, sette giorni per promuov [...]
Settimana contro il razzismo: con Amir uno sguardo plurale sulla cultura e storia
La cultura come motore di inclusione, di scambio, di partecipazione. In occasione della “Settimana d’azione contro il razzismo” (15-21 marzo), l’associazione Amir (acronimo che sta per accoglienza, musei, inclusione, relazione) lancia un ricco programma di attività dal titolo Inform Perform Trasform – Ri-visitare il patrimonio culturale, che prevede nuove visite tematiche, una m [...]
Settimana contro il razzismo a Rimini. “Le parole per dirlo”
Dal 15 al 21 marzo si svolgerà la Settimana di azione contro il razzismo promossa dall’ UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali che quest’anno a Rimini ruoterà attorno al progetto "Le parole per dirlo", ideato e gestito dalla cooperativa sociale CIDAS assieme all’associazione Rumori Sinistri, con il patrocinio del Comune di Rimini. Due le iniziative in programma, c [...]
Lega Serie A e UNAR scendono in campo insieme con la campagna “Keep Racism OUT”
Lega Serie A e UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri) scendono ancora una volta in campo insieme con la campagna “Keep Racism OUT” per combattere il razzismo e ogni forma di discriminazione. In occasione della 30ª Giornata di Campionato, e in concomitanza con la XVIII Settimana contro il razzismo che si celebra dal 15 al [...]
Carta Giovani Nazionale: illegittima esclusione dei cittadini non comunitari
La Carta Giovani Nazionale è stata istituita con la Legge di Bilancio 2020 che ha previsto un Fondo con una dotazione di 5 milioni di euro per gli anni 2020, 2021 e 2022: l’accesso a tale misura, destinata ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 35 anni, è tuttavia riservato ai cittadini italiani e dell’UE. ASGI, CoNNGI, Italiani senza cittadinanza, Lunaria e Naga Odv hanno sc [...]
In attesa del DPCM del Governo sulla protezione temporanea, le associazioni inviano le loro proposte
L'8 marzo, trentadue organizzazioni nazionali che fanno parte del Tavolo Asilo e immigrazione (A BUON DIRITTO, ACLI, ACTION AID, AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA, ARCI, ASGI, CARITAS ITALIANA, CENTRO ASTALLI, CGIL, CIR, CNCA, EMERGENCY, EUROPASILO, FCEI, FOCUS – CASA DEI DIRITTI SOCIALI, FONDAZIONE MIGRANTES, INTERSOS, LEGAMBIENTE, MEDICI DEL MONDO ITALIA, MOVIMENTO ITALIANI SENZA C [...]