• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

News

Il «delitto di rivolta» del governo schiaffo allo stato di diritto

12 Settembre 2024

Sono giorni concitati dal punto di vista politico. E' stato approvato ieri alla camera il nuovo ddl sicurezza proposto dal governo Meloni. Tra le varie disposizioni che questo prevede è importante la nuova stretta alle varie forme del dissenso. Ne parla Patrizio Gonnella in questo articolo per il Manifesto che segnaliamo. Leggi l'articolo completo [...]

“Fermiamo il razzismo, non il gioco!”, la conferenza finale del Progetto Monitora 

4 Settembre 2024

Il progetto Monitora, monitoring racism in sport, sta ormai volgendo al termine dopo due anni di attività di ricerca, formazione e una campagna di sensibilizzazione. Nell’ambito del progetto, abbiamo visto come le discriminazioni e il razzismo attraversano il mondo dello sport in tutte le sue discipline e livelli senza però che vengano messi in campo adeguati sistemi di [...]

A training to monitor racism in sport is online

3 Settembre 2024

Paola Egonu, Miriam Sylla, Imane Khelif: three faces, three Olympic champions, three symbols - despite themselves - of how much the glow of a gold medal is not able to banish the shadow of racism and discrimination. The Erasmus + project Monitora, monitoring racism in sport, coordinated by Lunaria, was born two years ago for this very reason: to take a further step in [...]

Un training per monitorare il razzismo nello sport

3 Settembre 2024

Paola Egonu, Miriam Sylla, Imane Khelif: tre volti, tre campionesse olimpioniche, tre simboli - loro malgrado - di quanto il bagliore d'una medaglia d’oro non sia in grado di allontanare l’ombra del razzismo e delle discriminazioni. Il progetto Erasmus + Monitora, monitoring racism in sport, coordinato da Lunaria, nasceva due anni fa proprio per questo: aggiungere un [...]

Naufragi. Per lo yacht sì, per i barconi no: anche la compassione è diventata selettiva

21 Agosto 2024

Doppio standard. Usata da Open Arms e richiamata concettualmente anche in un tweet dalla SeaWatch, forse è questa la definizione più calzante per descrivere la situazione che si sta vivendo ora in cui si scatena una giusta apprensione ed empatia per le vite delle sei persone ancora disperse dopo il naufragio di uno yacht avvenuto nel palermitano lo scorso 19 Agosto; sentimenti [...]

Tra distinguo, post e murales, l’estate del nostro razzismo

20 Agosto 2024

L'estate delle Olimpiadi ha portato con sé non solo medaglie, riflessioni sul concetto di performatività o sul genere, ma purtroppo ha riacceso polemiche del tutto infondate sulla cosiddetta "italianità", che alcune atlete e alcuni atleti azzurri non potrebbero rappresentare. Il casus belli principale è rappresentato dalle dichiarazioni di alcuni politici di destra che hanno [...]

A Gjadër, in Albania, slitta l’apertura dei centri di detenzione dei migranti

9 Agosto 2024

Annunciati in pompa magna dal Governo, per i primi di agosto era prevista l'apertura dei centri di detenzione per migranti in Albania. Tuttavia, ancora una volta, questa apertura sembra che verrà posticipata nuovamente. Lo racconta Kristina Millona in questa nuova inchiesta per Altreconomia che segnaliamo di seguito.Leggi l'articolo completo [...]

Osama Belmaan: un’altra vittima dei Lager di Stato

7 Agosto 2024

Fuoco, fiamme, una rivolta, polizia in tenuta antisommossa. Arriva così, nell’afosa serata di Lunedì 5 Agosto, la notizia di quello che stava accadendo all’interno del CPR di Palazzo San Gervasio. Subito dopo un ulteriore aggiornamento, di quelli che purtroppo siamo abituati a sentire, ma che comunque non volevamo ricevere: Osama Belmaan, soli 19 anni, è morto nel CPR di [...]

Regione Toscana. La falsa novità sull”assistenza sanitaria ai “turisti” non UE.

2 Agosto 2024

«La stangata della Regione Toscana ai turisti: sanità a pagamento per i non europei»; «I turisti extra Ue pagheranno le spese sanitarie»; «Giani batte cassa ai turisti extra Ue». I titoli dei giornali di questi giorni annunciano un vero e proprio «giro di vite» imposto dalla Regione Toscana: i turisti stranieri – «finalmente», chiosano molti commentatori – pagheranno le spese [...]

Chiusura estiva dello Sportello Contro il Razzismo

29 Luglio 2024

Comunichiamo che per tutto il mese di Agosto, il servizio dello Sportello Contro il Razzismo non sarà disponibile. Da Settembre torneremo disponibili telefonicamente al numero 06.8841880 il lunedì e il mercoledì dalle ore 10,30 alle ore 13,30 e il Venerdì dalle 10,30 alle 18,30; e il ricevimento, come di consueto, sarà previo appuntamento tutti i venerdì dalle 16.00 alle 19.00. [...]

Libertà per Maysoon Majidi e Marjan Jamali: la richiesta di associazioni e parlamentari

19 Luglio 2024

Libertà per Maysoon Majidi e Marjan Jamali: parlamentari e associazioni lanciano un appello per il rilascio delle due donne iraniane recluse da oltre sei mesi dopo lo sbarco in Italia. Roma, 18 luglio 2024 - Giovedì 18 luglio si è tenuta, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la conferenza stampa “Donna, vita, libertà. Il caso di Maysoon Majidi e Marjan Jamali”, [...]

Ventimiglia: la violenza della frontiera contro le ragazze eritree

19 Luglio 2024

Nonostante la scarsa risoluzione delle immagini, la violenza è nitidamente visibile. Una decina di ragazze scendono dal retro di un tir, ad attenderle le cinghiate di un uomo in bermuda.  Il video che circola da giorni in rete è stato girato a Ventimiglia, al confine con la Francia, luogo attraversato da molte persone migranti nel tentativo di raggiungere parte della [...]

Al via alla campagna Stop racism, not the Game!

16 Luglio 2024

Flashback: Olimpiadi di Tokyo 2020 - svoltesi nel 2021 a causa della pandemia. Paola Egonu viene scelta come portabandiera olimpica; immediatamente in Italia si scatenano le polemiche criticando la scelta del CIO in quanto non rappresentativa dell'Italia ed una scelta guidata dal politicamente corretto. Alla vigilia delle Olimpiadi di Parigi 2024, una controversia simile si [...]

Pisa: il razzismo può essere isolato

12 Luglio 2024

Un’altra  aggressione ai danni di una persona razzializzata, questa volta a Pisa. Lo scorso mercoledì 10 Luglio, Ibrahima Dieng, presidente dell’Unità Migranti è stato aggredito verbalmente e poi fisicamente da un uomo, munito addirittura di spranga. Aggressione che lascia sgomenta la rete attorno a Dieng, soprattutto per le modalità con cui è avvenuta l’aggressione. Stando [...]

Senza vergogna: aggressioni razziste nel quartiere Torpignattara

2 Luglio 2024

Sembrava una domenica estiva qualsiasi al Parco Sangalli, luogo in cui si incontrano i quartieri romani di Torpignattara, Vigne Nuove e Quadraro, luogo attraversato da persone di tutte le età e tutte le origini. Sembrava una domenica qualsiasi per un gruppo di giovani bambini di origine indiana, intenti come ogni sera estiva a giocare a pallone, ma purtroppo qualcosa irrompe [...]

La morte di Satnam Singh svela le piaghe del caporalato e del razzismo

27 Giugno 2024

La morte di Satnam Singh svela le piaghe del caporalato e del razzismo nel settore agricolo italiano.Il comunicato della Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili (CILD) Nei giorni scorsi, nella provincia di Latina, Satnam Singh, un lavoratore agricolo di 31 anni, è rimasto vittima di un terribile incidente sul lavoro presso l’azienda agricola Lovato a Borgo [...]

Stop racism, not the game: l’evento al Parco del Torrione

26 Giugno 2024

Non goliardia, né semplici battute da spogliatoio. Non qualcosa a cui abituarsi o che può essere liquidato con un “ma alla fine non è niente di che”. Sono questi i concetti che ricorrevano negli interventi durante il panel nell’evento Stop racism, not the game, svolto lo scorso lunedì 24 Giugno durante il festival Estate al Torrione a Roma. Lunaria APS, nell’ambito del progetto [...]

Rapporto Humanity Overboard

21 Giugno 2024

Segnaliamo il rapporto redatto da SOS Humanity dal titolo "How the EU and its member states are obstructing search and rescue in the Mediterranean and depriving refugees of their human rights through migration policies". In questo rapporto l'organizzazione affronta le conseguenze dell'applicazione del d.l. 1/2023, convertito in l. 15/2023, il cosiddetto decreto Piantedosi, che [...]

Appello per il diritto alla residenza: abrogare l’art. 5 del decreto Renzi-Lupi

21 Giugno 2024

Segnaliamo questo appello promosso da varie realtà, organizzazioni, accademici, attivisti e associazioni, fra cui anche Lunaria APS, per l'abrogazione all'articolo 5. del cosiddetto decreto Renzi-Lupi riguardante il Piano Casa. Questa legge prevede, infatti, l'esclusione "dall’anagrafe le persone costrette ad accettare affitti in nero e chi ha occupato abitazioni per [...]

Satnam Singh, l’ennesima vittima del caporalato

20 Giugno 2024

Satnam Singh. Non semplicemente il bracciante indiano, né uno dei tanti “immigrati” che fa quel genere di lavoro “che gli italiani non vogliono più fare”, né tantomeno "il clandestino" come alcune testate hanno voluto precisare tra titoli e articoli. Satnam Singh, trentun’anni, è l’ennesima vittima del caporalato che imperversa nel settore agricolo, sfruttando il corpo delle [...]

Sostieni Lunaria, abbonati al Manifesto

19 Giugno 2024

La liberazione passa attraverso tante cose: per la lotta all’uguaglianza, per la garanzia dei diritti di tutte le persone, per un’informazione critica che dia a tutte le persone gli strumenti per interpretare e migliorare il presente, per la creazione ogni giorno di una cultura ambientalista, pacifista, transfemminista e antirazzista.Con questo spirito, in occasione del 25 [...]

Stop Racism Not the Game, l’evento del 24 Giugno

19 Giugno 2024

Storie e pratiche di antirazzismo nel mondo dello sport di base. E’ di questo che si parlerà il 24 Giugno nell’evento Stop Racism, Not the Game nella cornice del Festival del Parco del Torrione. L’evento si articolerà in tre momenti. La prima parte sarà dedicata alle vere e proprie storie, alla condivisione di pratiche che realtà sportive del territorio e non solo hanno [...]

Due naufragi in un giorno. Della nostra umanità

18 Giugno 2024

Ha dodici anni. E’ curda. E’ una delle 11 persone sopravvissute al naufragio di una barca a vela partita dalla Turchia alcuni giorni fa e affondata ieri al largo delle coste calabre. Almeno altre 66 persone sarebbero disperse. Tra loro ci sono i genitori della bambina che ora è in cura presso l’ospedale di Locri. Non sa ancora di averli persi. Insieme a lei si sono salvati la [...]

Fellowship programme sui diritti umani per afrodiscendenti

7 Giugno 2024

Segnaliamo questa interessante iniziativa dell'OHCHR.L'Alto Commissario per i Diritti Umani delle Nazioni Unite ha creato un programma di 150 borse di studio per persone afrodiscendenti appartenenti alla cosiddetta diaspora per partecipare ad una formazione sui diritti umani. L'obiettivo del corso di formazione è la comprensione del diritto internazionale sui diritti umani e [...]

Stop racism, not the Game: l’evento

3 Giugno 2024

Per Lunaria l’impegno nella lotta al razzismo non si ferma e continuano anche le attività di Monitora.  Il 24 Giugno alle ore 18.30 Lunaria e arci Sparwasser vi aspettano al Parco del Torrione, che ospita l’omonimo festival, con un evento dedicato proprio al tema del razzismo nello sport. Con questo evento si vuole lanciare un messaggio che inviti il pubblico a: non [...]

Punire un’opinione: il caso di Bensouibat

22 Maggio 2024

Un singolo messaggio su whatsapp, una storia, dei post con delle foto. I social hanno ampliato il margine di espressione dei singoli, talvolta con la voce della pancia, talvolta con la voce della ragione, con tutte le conseguenze, non sempre giuste, che ne derivano. In questo scenario si inserisce la storia di Seif Bensouibat, educatore trentottenne.  A inizio [...]

Caccia ai migranti con i mezzi forniti da Roma e Bruxelles

22 Maggio 2024

Segnaliamo questa inchiesta di Fabio Papetti, giornalista di IrpiMedia, pubblicata per Il Manifesto in cui, attraverso le osservazioni dei modelli dei mezzi di trasporto utilizzati dai militari Tunisini per cacciare i migranti intenti a raggiungere l'Europa, ricostruisce il tipo di rapporto che lega l'UE alla Tunisia. Infatti molti governi degli Stati membri dell'UE, tra cui [...]

Uguaglianza e pace, così l’Europa rinnega se stessa

22 Maggio 2024

Segnaliamo questo articolo di Luigi Ferraioli per il Manifesto che riporta all'attenzione l'importanza di ricordare la funzione principale e il senso dell'Unione Europea, un'organismo che nasce con lo scopo di mantenere l'uguaglianza e la pace. In questo periodo, in cui i governi nazionali continuano a parlare di difesa dei confini dalle migrazioni e alle porte dell'Europa si [...]

Frittelle Gratis solo a bambini italiani: iniziato il processo per l’ex consigliere di Mantova

21 Maggio 2024

“Frittelle gratis solo a bambini italiani”, accadeva a Mantova nel 2019. L’allora consigliere comunale L. D.M. affermava in un discorso di apertura di un evento per bambini al Luna park che, in occasione della festività legata a Sant’Anselmo, l’ingresso e le frittelle sarebbero stati gratuiti solo per i bambini italiani, in quanto le persone straniere “hanno già troppe [...]

APPELLO PER UNA CAMPAGNA DI PRESA DI COSCIENZA DEI MEDICI SULLA CERTIFICAZIONE DI IDONEITÀ DELLE PERSONE MIGRANTI ALLA VITA NEI CPR

21 Maggio 2024

Segnaliamo questo appello di Società Italiana di Medicina delle Migrazioni, Mai più lager - NO ai CPR e Associazione Studi Giuridici Immigrazione in merito ad una campagna indirizzata ai medici affinché ci sia una presa di coscienza sulla certificazione di idoneità delle persone migranti ad essere detenute nei Centri di Permanenza per il Rimpatrio. "Come evidenziato anche da [...]

Cosa si vuole nascondere in Italia sul Memorandum UE-Tunisia

21 Maggio 2024

Segnaliamo l'articolo di Fulvio Vassallo Paleologo per ADIF che fa il punto degli accordi tra l'Unione Europea e la Tunisia. Difatti, come ben fa notare Paleologo, il Memorandum UE-Tunisia attualmente rimane l'unico accordo presente nella propaganda del partito di maggioranza al governo in Italia, a fronte di un «rinvio a tempo indeterminato dell’attuazione del Protocollo [...]

Al via un’azione popolare e una raccolta firme per far chiudere il CPR a Milano

20 Maggio 2024

Segnaliamo l'appello di azione popolare per la chiusura definitva del CPR di Milano. Tantissime realtà, fra cui ActionAid, Altreconomia, Antigone Lombardia, ASGI, Cild, Le Carbet, Mai più lager – No ai Cpr, MeltingPot, Naga, Spazi Circolari, hanno lanciato un appello per attivare la comunità milanese e non solo attraverso una raccolta firme per chiudere il Centro di Permanenza [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×