Segnaliamo questo appello dal sito dell'Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione, in cui 56 organizzazioni, fra cui la stessa ASGI, denunciano le pericolose politiche migratorie degli Stati Membri dell'Unione Europea. Molti di questi, fra cui l'Italia, impedendo le operazioni di soccorso da parte delle navi delle ONG , mettono a serio rischio la vita delle persone [...]
In evidenza
«Clandestini» , la pseudo-verità tra politica e giornalismo
Per ritornare sull'importanza delle parole alla luce della sentenza della Cassazione del 16 Agosto sull'utilizzo del termine «clandestino», segnaliamo l'articolo di Marco Brando per la rivista della Treccani Lingua Italiana. Brando analizza con un excursus storico della vicenda giudiziaria che ha portato alla sentenza della cassazione e i commenti di vari intellettuali e [...]
La drammatica condizione dei migranti in arrivo a Trieste: “500 persone abbandonate in strada”
Segnaliamo questo articolo di Veronica Rossi per Altreconomia, in cui, a partire dal nuovo rapporto della rete solidale cittadina - rete composta da tantissime realtà che si occupano di accoglienza e assistenza alle persone in transito nella città di Trieste, fra cui il Consorzio italiano di solidarietà (Ics) - si denuncia la situazione delle persone migranti giunte negli [...]
Ancora aperte le iscrizioni alla scuola di Alta Formazione di ASGI
Segnaliamo l'apertura delle iscrizioni alla Scuola di Alta Formazione organizzata da ASGI che quest'anno raddoppia l'offerta. Come ricorda ASGI: " I due corsi, che adottano un approccio fortemente laboratoriale e multidisciplinare, sono destinati a operatori legali specializzati in protezione internazionale, tutela delle vittime di tratta e sfruttamento e accoglienza [...]
Fermare subito la deriva del sistema nazionale di accoglienza
Condividiamo questo comunicato del Tavolo Asilo e Immigrazione (TAI) rispetto alle posizioni assunte dal Governo rispetto alle politiche migratorie e di accoglienza. Come ben espresso dal comunicato, «Le misure prese dal Governo sono sbagliate e inefficaci e non sono affatto legate al numero di arrivi, del tutto prevedibile e gestibile, ma all’assenza di volontà di trovare [...]
Sportello contro il razzismo: chiusura estiva
Lo Sportello contro il razzismo di Lunaria chiude al pubblico dal 7 al 20 agosto 2023. Saremo di nuovo a disposizione a partire da martedì 22 agosto 2023 per contatti e informazioni: Lunaria, tel. 068841880, ore 10-19. Mail: segnalazioni@cronachediordinariorazzismo.org Le attività di consulenza legale riprenderanno invece a partire dal 28 agosto 2023. Buone vacanze [...]
Sportelli contro razzismo e discriminazioni
Dalla nascita di Cronache di ordinario razzismo ad oggi, sono più di 8.700 i casi di razzismo documentati sul nostro sito. L’apertura dello Sportello contro il razzismo ci ha fatto toccare con mano le storie quotidiane di discriminazione e di razzismo che attraversano il paese. Dopo tre anni di apertura siamo ancora più convinti di aver fatto una scelta giusta. E vogliamo fare [...]
Non dimentichiamo Mohammed, Amadou e Abdou
Tre nomi, tre "capri espiatori del fallimento del sistema di accoglienza durante la pandemia", come li definisce Stefano Bleggi, nell'articolo per Melting Pot segnalato di seguito. L'11 e il 12 Giugno del 2020, a seguito di alcuni casi di positività covid e la messa in isolamento dei residenti, scoppia una rivolta nell'ex Caserma Serena. Da quella rivolta verranno [...]
Chi sono le vittime del naufragio in Grecia
A quasi un mese dalla strage avvenuta a Pylos, la cui scarsa copertura mediatica rispetto ad altri eventi è ancora fonte di dibattito, Oiza Queensday Obasuyi in questo articolo per Melting Pot ritorna sull'argomento. Ricostruisce sia le vicende di quel 14 giugno a fronte delle inchieste fatte sui ruoli della Guardia Costiera Greca e di Frontex, ma anche le storie di chi è [...]
I corpi alieni delle persone migranti
La narrazione che spesso si fa delle persone migranti e straniere deriva da una precisa percezione che abbiamo dei corpi che possono venire riconosciuti nel loro processo di soggettivazione esterni alla nostra cultura. A questo si deve aggiungere il tipo di rapporto di potere che si instaura con questi corpi influenzando ancora una volta la nostra percezione. Segnaliamo il [...]
Hate speech nelle istituzioni e media – comunicato della Rete contro l’odio
Negli ultimi mesi nei discorsi da parte delle istituzioni, la politica e i mass-media, sono intrisi di parole cariche di odio verso determinate categorie di persone come possono essere le persone migranti o la comunità LGBTQIA+. L'uso delle espressioni «sostituzione etnica» o «clandestini», la campagna anti famiglie omogenitoriali, il cambiamento della retorica nel dibattito [...]
L’affare CPR, Online il rapporto di CILD
E' online il Rapporto di Coalizione Libertà e Diritti Civili (CILD) sui Centri di Permanenza per il Rimpatrio, presentato l'8 Giugno alla Camera dei Deputati.In questo articolo di Eleonora Costa pubblicato sul sito di CILD si ripercorre brevemente perché la detenzione senza delitto che avviene nei CPR nei confronti delle persone migranti sia inacettabile. Il rapporto completo [...]
Naufragio nell’Egeo: un’ecatombe annunciata
Condividiamo questa nota alla Stampa del Centro Astalli sul Naufragio avvenuto nel Mediterraneo al largo delle coste greche. Un peschereccio con a bordo 700 migranti, partito dalla Libia e diretto in Italia, è naufragato provocando decine di morti e dispersi. Avvistato e avvicinato giorni fa a largo della Grecia non è stato soccorso né portato in salvo. Nell’esprimere [...]
COMUNICATO STAMPA: Vent’anni senza Dino
Condividiamo il comunicato Stampa dell'associazione SenzaConfine in occasione dell'evento che si terrà il 20 Giugno in ricordo di Dino Frisullo. In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato e del ventennaledella scomparsa di Dino Frisullo 20 giugno 2023 – ore 17.00Protomoteca del Campidoglio con il patrocinio del Comune di Roma e il sostegno del CSV [...]
La Tunisia rifiuta i respingimenti collettivi e le deportazioni di migranti irregolari proposti da Meloni e Piantedosi
Segnaliamo questo articolo di Fulvio Vassallo Paleologo per Adif in cui si fa un approfondito quadro della situazione fra Bruxelles e la Tunisia rispetto alle politiche migratorie in attesa che venga stipulato entro il prossimo Consiglio europeo dei capi di governo un Memorandum d’intesa (MoU) tra la Tunisia e l’Unione europea. Articolo completo. [...]
ASGI sugli interventi brutali da parte delle forze di polizia
E’ notizia di questi giorni l’arresto di 5 agenti a Verona con l’accusa di abusi, tortura e minacce nei confronti delle persone in loro custodia, tra le quali molte migranti. Proprio sul tema delle violazioni “mirate” dei diritti da parte delle forze di Polizia ASGI ha recentemente pubblicato una riflessione, che invitiamo a leggere. L’atteggiamento violento da parte [...]
Vent’anni senza Dino
Chiunque abbia frequentato il movimento pacifista e antirazzista negli ultimi decenni del secolo scorso ha conosciuto Dino Frisullo. Attivista nel pieno senso della parola. Instancabile, testardo, colto e capace di non abbandonare mai una visione profondamente politica del suo lavoro sociale. Abbiamo conosciuto Dino, gli amici e i compagni di Senza Confine a metà [...]
Stop a tortura e trattamenti disumani alle frontiere d’Europa
“Nessuno può essere sottoposto a tortura, né a pene o trattamenti inumani o degradanti”, così recita l’articolo 4 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea. Ciononostante ai danni di moltissimi migranti nei territori di frontiera si verificano violenze quotidiane. Le violenze vanno da minacce, abusi fisici e stupri; gli scenari in cui avvengono sono nei lager [...]
Indagini sulla strage di Cutro: ancora una volta voleranno soltanto gli stracci ?
La magistratura continua con le indagini sul mancato soccorso a Cutro partendo dalla Guardia di Finanza. Nonostante l'iniziale clamore dietro l'arresto dei cosiddetti scafisti, ancora delle lacune e dei chiaroscuri sono presenti in questa indagine. In questo articolo per ADIF, Fulvio Vassallo Paleologo ripercorre le vicende che hanno causato la Strage di Cutro secondo i [...]
Strage di Cutro, indagati tre finanzieri
Il 1 Giugno i Carabinieri di Crotone perquisiscono la sede delle fiamme gialle e la guardia costiera. Un interrogatorio su ordine del sostituto procuratore Pasquale Festa che si ascrive all'inchiesta sul mancato soccorso che ha determinato la strage di Cutro lo scorso febbraio. Nell'articolo di Giansandro Merlit per il Manifesto i nuovi aggiornamenti sulle indagini. Articolo [...]
Pratiche in stallo e uffici sotto organico: è questa la vera emergenza di cui governo e parlamento devono occuparsi
Segnaliamo l nuovo dossier e il relativo articolo sullo stato delle pratiche di regolarizzazione ancora ferme da parte della campagna Ero Straniero. Nel Maggio de 2020, infatti, il governo ha varato un piano di regolarizzazione straordinaria per tutti i lavoratori e le lavoratrici senzza documenti impiegati irregolarmente nei lavori agricoli o nei lavori domestici e cosiddetti [...]
Un servizio di supporto alla richiesta di cittadinanza: nasce NILab
In collaborazione con l’Università la Sapienza, nasce il progetto NILab, Laboratorio Nuov* Italian*. Il progetto si pone l’obiettivo di aiutare i neo diciottenni di origine straniera a ottenere la cittadinanza italiana, in un percorso di accompagnamento, supporto legale e amministrativo. NILab offre il servizio su queste modalità di accesso alla cittadinanza: A) [...]
Inadeguato il sistema di prenotazione online per i richiedenti asilo
Condividiamo il comunicato dell'associazione Naga sull'Ordinanza emessa il 9 Maggio da parte del Tribunale di Milano. Il sistema di prenotazione per richiedenti asilo è inadeguato; lo sostengono da settimane il Naga e altre associazioni. Ora lo dice anche, nero su bianco, il Tribunale di Milano in un’ordinanza del 9 maggio. È stato infatti accolto il ricorso [...]
Il grande imbroglio della sostituzione etnica
Si torna nuovamente a parlare del Ministro Lollobrigida per una sua nuova affermazione presentata agli Stati Generali della Natalità, iniziati l'11 Maggio a Roma. Lollobrigida afferma: «L’etnia Italia è a rischio». Il concetto di etnia ritorna nei discorsi del Ministro dell'Agricoltura prendendo le distanze dallo scivoloso concetto di razza in quanto non esiste. Tuttavia [...]
Respingimenti alla frontiera con la Slovenia: i dati che smontano gli annunci del governo
A dicembre 2022 il Viminale annuncia un piano di riammissioni per i migranti e le migranti che attraverso la rotta balcanica raggiungono l'Italia superando il confine con la Slovenia. Tuttavia, nonostante le affermazioni del Governo che ha sempre usato il tema espulsione come bandiera, ciò che è accaduto nell'inverno fra il 2022 e il 2023 è caratterizzato da un rapporto ambiguo [...]
Progetto Yaya, un progetto sulla profilazione etnica
In collaborazione con l’Università Goldsmiths di Londra, le associazioni Occhioaimedia e Cittadini del Mondo di Ferrara e il Coordinamento per Yaya, danno vita al Progetto Yaya. ll progetto è incentrato sulla profilazione etnica, ovvero come definito dal Consiglio d'Europa "l’uso da parte delle forze dell’ordine, senza alcuna giustificazione oggettiva e ragionevole, di [...]
Col decreto Cutro ad essere ‘diffusa’ non è più l’accoglienza, ma la detenzione
Segnaliamo questo intervento di Giulia Capitani per il Fatto Quotidiano in cui analizza le conseguenze del cosiddetto decreto Cutro, la cui fiducia è stata approvata ieri alla Camera con 213 sì e 133 no. In questo articolo Capitani ricostruisce il percorso politico in cui si muove questa legge, che riesce ad andare oltre i decreti Salvini del 2019, partendo dalle conseguenze [...]
Marcia contro i muri e per l’accoglienza
Condividiamo di seguito l'appello di Sabir in occasione della Marcia contro i muri che si terrà il 13 Maggio. Negli ultimi anni l’Europa è attraversata da venti di intolleranza e di chiusura contro le persone di origine straniera e in particolare contro coloro che arrivano alle nostre frontiere in cerca di protezione. I governi e i parlamenti, con scarsa lungimiranza, [...]
NON SULLA NOSTRA PELLE
A seguito delle ultime vicende con la Strage avvenuta a Cutro, segnaliamo questo appello da parte di associazioni, collettivi e organizzazioni antirazzisti verso la costruzione di una piazza nazionale a Roma il 28 Aprile. Le realtà riconnettono le istanze che passano dal diritto alla migrazione, alla casa fino al diritto ad un lavoro giustamente retribuito. "CASA, LAVORO, [...]
Come il governo ha sfruttato la strage di migranti di Cutro: una stretta su vite già fragili
Con il DL 20/23 approvato dal Consiglio dei Ministri a Cutro vengono attaccati delle norme (TU Immigrazione art. 19 comma 1.1) che impedisconol'espulsione dei richiedenti asilo o delle persone con permesso di soggiorno, qualora questo andasse a ledere l'insieme dei legami familiari e sociali che la persona ha costruito nel momento di permanenza in Italia. Una norma che mostra [...]
Perché è così difficile entrare legalmente in Italia e in Europa?
"L’effetto della riduzione così drastica dei canali legali e dell’irrigidimento delle normative è duplice. Sul piano internazionale aumenta il potere delle organizzazioni criminali e naturalmente aumentano i rischi per chi si mette in viaggio."Sono queste le parole di Michele Colucci per l'Essenziale. In questo articolo che segnaliamo, lo storico delle migrazioni e docente [...]
BYE BYE BIAS!: La campagna di United
Segnaliamo questa campagna di United in occasione dell' European Action Week Against Racism. Marzo è arrivato e oltre alla primavera stiamo celebrando l'European Action Week Against Racism con una nuova campagna. Quest'anno la campagna si svolgerà dal 20 al 27 marzo, chiamando tutta la rete a condividere messaggi e ad agire contro il razzismo.Vogliamo dedicare questa [...]