
In collaborazione con l’Università la Sapienza, nasce il progetto NILab, Laboratorio Nuov* Italian*.
Il progetto si pone l’obiettivo di aiutare i neo diciottenni di origine straniera a ottenere la cittadinanza italiana, in un percorso di accompagnamento, supporto legale e amministrativo.
NILab offre il servizio su queste modalità di accesso alla cittadinanza:
A) per beneficio di legge ex art. 4, co. 2, l. 91/1992, per i neomaggiorenni nati in Italia che possono richiedere la cittadinanza italiana entro un anno dal compimento della maggior età.
B) per concessione, ex art. 9, co. 1, lett. f), l. 91/1992, per i neomaggiorenni nati all’estero che possono richiedere la cittadinanza se risiedono stabilmente in Italia da almeno 10 anni.
I destinatari del servizio saranno individuati principalmente nelle scuole del territorio romano con cui NiLab già collabora per incontri di sensibilizzazione sul tema cittadinanza, ma lo sportello è aperto a chiunque sia nell’età compresa fra i 17 e i 20 anni e desiderasse supporto o consulenza sulla propria domanda di richiesta di cittadinanza.
Lo Sportello è aperto tutti i giovedì dalle 14.00 alle 17.00 nella Città Universitaria della Sapienza (Roma, Città Universitaria, p.le Aldo Moro 5, edificio del Rettorato, piano terra, ingresso esterno alla destra del CIAO).