Ha fatto molto discutere la proposta di assoluzione da parte del pubblico ministero della Procura di Brescia nei confronti di un uomo bengalese, accusato dall’ex moglie, sua connazionale, di maltrattamenti. La giovane 27enne, che da tempo vive in Italia, nel 2019 ha denunciato l’ex marito per maltrattamenti raccontando, come riportato qui Il Corriere Brescia, di essere [...]
antirazzismo
Cpr: l’aumento dei tempi di permanenza disumano, vessatorio e costoso
Segnaliamo questo articolo pubblicato sul sito di CILD in merito all'aumento dei tempi di permanenza all'interno dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio. Infatti lo scorso sabato la Premier ha annunciato che verranno approvate nuove norme in materia di migrazione e accoglienza, fra le manovre è previsto l'aumento del tempo di permanenza massimo all'interno dei CPR il quale [...]
Giorgio Marincola 1923- 2023 – Corteo per il centenario di Giorgio Marincola
1923-2023 Sangue partigiano Giorgio Marincola uno di noi: la lotta contro il fascismo e il razzismo continua. Il centenario della nascita di Giorgio Marincola è un’occasione importante per affermare ancora una volta che il fascismo e il razzismo devono essere definitivamente cancellati dalla storia. La vita di Giorgio rappresenta in modo significativo la forza [...]
Lavoro, illogico ed irrazionale escludere le persone straniere dal supporto per l’inclusione lavorativa
L’esclusione colpisce soprattutto le donne straniere, in gran parte titolari di un permesso per ragioni di famiglia, impedendo loro di accedere a questo nuovo canale di inserimento lavorativo, limitandone le possibilità di autonomia e aumentando i rischi di soggezione ed emarginazione . Il primo settembre è entrata in funzione la piattaforma dedicata alle misure di sostegno, [...]
DECRIMINALIZZARE LA MIGRAZIONE – Lotte e pratiche di Resistenza
Le associazioni e organizzazioni Amnesty International, Captain Support, ECCHR e Solidarity & Resistance vi invitano alla discussione sul tema della decriminalizzazione delle Migrazioni. Dalla fine del 2022 stiamo assistendo ad un attacco politico alle ONG, con una tendenza organica nella criminalizzazione di chi migra e chi salva. Tuttavia, nonostante ciò gli sbarchi [...]
SAIDIYA HARTMAN: PARENTELE OCEANICHE E FABULAZIONE CRITICA
Una delle storie che Saidiya Hartman ricostruisce in Lose Your Mother riguarda una ragazza torturata a morte su una nave schiavista britannica, probabilmente perché si era rifiutata di danzare nuda per il capitano. Tra le cronache che costituiscono le fonti di Hartman, una in particolare menziona fuggevolmente un’altra ragazza presente sulla nave, appellata col nome di Venus. [...]
SORELLƏ NON SEI SOLƏ – Presidio 8 Settembre Piazza Cavour
8 settembre ore 18 - piazza Cavour, di fronte alla Corte di Cassazione Lo scorso 31 agosto ci siamo riunitɜ in centinaia in assemblea, dopo un’estate che ci ha lasciato furiosɜ. Un’estate iniziata con la narrazione tossica del femminicidio di Giulia Tramontano e conclusa con il linciaggio mediatico e social attorno agli stupri di Palermo e Caivano. Una pornografia del dolore [...]
A Bordo! Il Festival di Mediterranea
A Bordo! Il Festival di Mediterranea Saving Humans vuole essere un momento aggregativo attraverso cui sensibilizzare e coinvolgere quante più persone possibile su ciò che sta avvenendo nel Mediterraneo e lungo le rotte migratorie, offrendo uno spazio per condividere idee, contenuti e momenti di spensieratezza. L'edizione 2023 del festival si terrà a Roma, dal 7 al 10 settembre [...]
Blackn[è]ss Fest 2023
L’attesa è finita, finalmente è in arrivo la terza edizione di Blackn[è]ss Fest. Uno spazio creato per connettere, conoscere e condividere momenti di riflessione antirazzista attraverso tre giorni di musica, arte e tavole che impegneranno ospiti di diverse parti d’Italia, pronti ad ampliare e amplificare il panorama black italiano. Organizzato da Black Coffee Podcast in [...]
Festival delle Migrazioni 2023
La quinta edizione del Festival delle Migrazioni sta arrivando! Dal 20 al 24 settembre 2023 ancora una volta prenderà vita il Festival delle migrazioni organizzato da Alma Teatro, AMA Factory e Tedacà Iniziamo chiedendoci: CHE CLIMA C'È? Ringraziamo per il sostegno Fondazione Compagnia di San Paolo (maggior sostenitore) che ci accompagna dalla prima edizione del festival e [...]
«Clandestini» , la pseudo-verità tra politica e giornalismo
Per ritornare sull'importanza delle parole alla luce della sentenza della Cassazione del 16 Agosto sull'utilizzo del termine «clandestino», segnaliamo l'articolo di Marco Brando per la rivista della Treccani Lingua Italiana. Brando analizza con un excursus storico della vicenda giudiziaria che ha portato alla sentenza della cassazione e i commenti di vari intellettuali e [...]
La drammatica condizione dei migranti in arrivo a Trieste: “500 persone abbandonate in strada”
Segnaliamo questo articolo di Veronica Rossi per Altreconomia, in cui, a partire dal nuovo rapporto della rete solidale cittadina - rete composta da tantissime realtà che si occupano di accoglienza e assistenza alle persone in transito nella città di Trieste, fra cui il Consorzio italiano di solidarietà (Ics) - si denuncia la situazione delle persone migranti giunte negli [...]
Ancora aperte le iscrizioni alla scuola di Alta Formazione di ASGI
Segnaliamo l'apertura delle iscrizioni alla Scuola di Alta Formazione organizzata da ASGI che quest'anno raddoppia l'offerta. Come ricorda ASGI: " I due corsi, che adottano un approccio fortemente laboratoriale e multidisciplinare, sono destinati a operatori legali specializzati in protezione internazionale, tutela delle vittime di tratta e sfruttamento e accoglienza [...]
Fred Moten – Anteprima Short Theatre 2023
reading poetico + : in dialogo ’ e talk SOUNDING THE OPEN SECRET Poeta e filosofo della Nerezza, Fred Moten è uno də pensatorə statunitensi più influenti della sua generazione. Con la sua parola ha creato nuovi spazi per le forme emergenti di estetica, produzione culturale e vita sociale nera, occupandosi di storia dell’oppressione [...]
CINEMATIC – così lontani, così vicini
Il programma della manifestazione prevede la proiezione di quattro film di produzione europea, che hanno come filo conduttore il tema dell'immigrazione, e di sei film di provenienza indiana, che spaziano dai classici film di Bollywood ad opere che affrontano l'immigrazione di seconda e terza generazione in Occidente. Questi ultimi saranno proiettati nella loro lingua originale [...]
Corte di Cassazione: la parola «clandestino» è discriminatoria
di Stefania N'Kombo José Teresa Con la sentenza della Cassazione si conclude un lungo capitolo iniziato nell’aprile del 2016, quando a seguito del trasferimento a Saronno di 32 richiedenti asilo, l’allora sindaco di Saronno il leghista Alessandro Fagioli organizzò una manifestazione contro questa scelta. Erano gli anni del Governo Renzi, in cui la retorica contro la [...]
Condanna di un consigliere comunale per istigazione all’odio razziale: il comunicato
La scorsa estate durante la campagna elettorale per le elezioni politiche un consigliere comunale di Firenze della Lega ha pubblicato un video dai forti contenuti antiziganisti. L'uomo è stato denunciato da ARCI, ASGI, Cospe, Lunaria, Associazione 21 luglio e l'Associazione UCRI, qui il loro comunicato a seguito della condanna ai danni del consigliere. Istigazione all’odio [...]
Sportelli contro razzismo e discriminazioni
Dalla nascita di Cronache di ordinario razzismo ad oggi, sono più di 8.700 i casi di razzismo documentati sul nostro sito. L’apertura dello Sportello contro il razzismo ci ha fatto toccare con mano le storie quotidiane di discriminazione e di razzismo che attraversano il paese. Dopo tre anni di apertura siamo ancora più convinti di aver fatto una scelta giusta. E vogliamo fare [...]
Settimana della cultura Somala 2° ed.
L'associazione culturale Somaliyey Toosa ha il piacere di presentare la seconda edizione della Settimana della cultura Somala che si terrà dal 1 al 3 luglio presso via delle Magnolie, Villa Borghese. L’evento è stato inaugurato per la prima volta a Roma dal 26 giugno al 3 luglio dell’anno scorso e torna quest’anno con un programma ancora più ricco. Saranno presenti autori, [...]
Naufragio nell’Egeo: un’ecatombe annunciata
Condividiamo questa nota alla Stampa del Centro Astalli sul Naufragio avvenuto nel Mediterraneo al largo delle coste greche. Un peschereccio con a bordo 700 migranti, partito dalla Libia e diretto in Italia, è naufragato provocando decine di morti e dispersi. Avvistato e avvicinato giorni fa a largo della Grecia non è stato soccorso né portato in salvo. Nell’esprimere [...]
COMUNICATO STAMPA: Vent’anni senza Dino
Condividiamo il comunicato Stampa dell'associazione SenzaConfine in occasione dell'evento che si terrà il 20 Giugno in ricordo di Dino Frisullo. In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato e del ventennaledella scomparsa di Dino Frisullo 20 giugno 2023 – ore 17.00Protomoteca del Campidoglio con il patrocinio del Comune di Roma e il sostegno del CSV [...]
La voce del corpo altro- Laboratorio di pratiche psico-corporee
Come viene percepito il nostro corpo? Quanto la nostra attenzione è rivolta a come l’ambiente circostante lo plasma? Partendo da queste domande il laboratorio "La Voce del Corpo Altro" vuole creare uno spazio di incontro per stimolare un processo di osservazione e riappropriazione sul proprio corpo. Il laboratorio è ideato da, e rivolto a, corpi di cultura altra (corpo soggetto [...]
La Tunisia rifiuta i respingimenti collettivi e le deportazioni di migranti irregolari proposti da Meloni e Piantedosi
Segnaliamo questo articolo di Fulvio Vassallo Paleologo per Adif in cui si fa un approfondito quadro della situazione fra Bruxelles e la Tunisia rispetto alle politiche migratorie in attesa che venga stipulato entro il prossimo Consiglio europeo dei capi di governo un Memorandum d’intesa (MoU) tra la Tunisia e l’Unione europea. Articolo completo. [...]
Vent’anni senza Dino
Chiunque abbia frequentato il movimento pacifista e antirazzista negli ultimi decenni del secolo scorso ha conosciuto Dino Frisullo. Attivista nel pieno senso della parola. Instancabile, testardo, colto e capace di non abbandonare mai una visione profondamente politica del suo lavoro sociale. Abbiamo conosciuto Dino, gli amici e i compagni di Senza Confine a metà [...]
IL PENSARE AFRICANO COME PENSIERO DELLA “CONVIVENZA”
La filosofia africana tra "Ubuntu e tempo" Intervengono: Giorgio Rizzo, professore di Filosofia presso l'Università del Salento Stefania N'kombo, Dottoressa in Storia della Filosofia, Formatrice EDI e Politiche Intersezionali "Luogo della parola" e "Dischiusura del mondo", concetti per la costruzione di un futuro condiviso. Dialogo con la comunità. Conduce: [...]
VENT’ANNI SENZA DINO – 20 giugno ore 17.00
In occasione della Giornata Internazionale del Rifugiato, per il ventennale della scomparsa di Dino Frisullo Presentazione del libro: In cammino con gli ultimi Proiezione video documentario Consegna del Premio Dino Frisullo 2023 Introduzione Avv. Simonetta Crisci Presidente Associazione SenzaConfine, intervengono: Prof. Annamaria Rivera Prof. Giovanni Russo [...]
Schiavitù e tratta: vite spezzate tra Africa e Americhe. Una ricostruzione storica.
Inaugurazione della mostra Schiavitù e tratta: vite spezzate tra Africa e Americhe. Una ricostruzione storica. Lecce, ex Convento degli Agostiniani, 27 maggio 2023, ore 17:30 APS Voci della Terra, in occasione della mostra Schiavitù e tratta: vite spezzate tra Africa e Americhe. Una ricostruzione storicadella Biblioteca Amilcar Cabral del Comune di Bologna, esposta all’ex [...]
Le nuove forme di trattenimento e di procedure in frontera nel decreto 20/2023
ASGI e Spazi Circolari promuovono una riflessione sulle nuove previsioni del D.L. 20/2023, convertito in legge, che introduce nuove forme di trattenimento e procedure di frontiera nell’ambito dell’implementazione dell’approccio hotspot. Il tema della detenzione e delle procedure accelerate e in frontiera appaiono fondamentali rendendo necessaria la strutturazione di strumenti [...]
MAI PIU’ LAGER – NO AL CPR nè in Toscana nè altrove! Proiezione, iniziativa, dibattito
Proiezione di “Sulla loro pelle” ed iniziativa di approfondimento sulla realtà dei CPR, contro la volontà del governo di aprirne uno in ogni regione, a partire dalla Toscana, concretizzata con lo stanziamento di 42 milioni destinati ad ampliamento e costruzione di nuove strutture. La comunità universitaria si attiva e mobilita contro l’apertura di un Centro di Permanenza e [...]
Inadeguato il sistema di prenotazione online per i richiedenti asilo
Condividiamo il comunicato dell'associazione Naga sull'Ordinanza emessa il 9 Maggio da parte del Tribunale di Milano. Il sistema di prenotazione per richiedenti asilo è inadeguato; lo sostengono da settimane il Naga e altre associazioni. Ora lo dice anche, nero su bianco, il Tribunale di Milano in un’ordinanza del 9 maggio. È stato infatti accolto il ricorso [...]
Il grande imbroglio della sostituzione etnica
Si torna nuovamente a parlare del Ministro Lollobrigida per una sua nuova affermazione presentata agli Stati Generali della Natalità, iniziati l'11 Maggio a Roma. Lollobrigida afferma: «L’etnia Italia è a rischio». Il concetto di etnia ritorna nei discorsi del Ministro dell'Agricoltura prendendo le distanze dallo scivoloso concetto di razza in quanto non esiste. Tuttavia [...]
QuestaèRoma compie 10 anni
L’associazione di promozione sociale “QuestaèRoma” compie ufficialmente 10 anni. Sono stati anni di lotte contro ogni forma di discriminazione, campagne di sensibilizzazione, formazioni, conferenze, workshops, attività ricreative e attività sportive con, dunque, l’obiettivo di parlare e contrastare a 360 ° le discriminazioni sul territorio romano e in generale [...]