• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

immigrazione

Contro l’integrazione. Ripensare la mobilità. 

19 Maggio 2025

Il libro di Enrico Gargiulo, Contro l’integrazione. Ripensare la mobilità, Meltemi, Milano 2024, pp.170, € 14, è il terzo di una nuova collana, Posizionamenti, all’interno di una Serie dal titolo Sociologia di Posizione. Non esiste ricerca che non sia posizionata. Se un gruppo di ricercatori sente il bisogno di ribadirlo, è segno della miseria dell’accademia, che finge di [...]

Occhio al Taser!

13 Marzo 2025

Segnaliamo questo articolo del Progetto Yaya dedicato al monitoraggio della profilazione "razziale". In questo articolo si analizzano gli effetti funesti della profilazione e dell'utilizzo del taser, uno strumento sulla carta atto a immobilizzare le persone, am che tuttavia può rivelarsi fatale se usato su soggetti fragili a livello cardiaco. Sulle contraddizioni del Taser, [...]

Presentazione di: Cronache di ordinario razzismo. Sesto Libro bianco sul razzismo in Italia

12 Novembre 2024

Roma, 20 Novembre 2024 h.16,30-19,00 Palazzo Valentini, Via Quattro Novembre 119a L’Italia non è un paese sicuro.  Il razzismo e la xenofobia hanno un carattere sistemico e strutturale, anche nel nostro paese. Ma riconoscerlo, ancora oggi, resta un’eresia.  Il sesto libro bianco racconta l’evoluzione del razzismo in Italia nell’ultimo triennio prestando [...]

Salute, alloggi e dignità: la manifestazione dei richiedenti asilo del CARA di Bari

8 Novembre 2024

Certi vasi non traboccano per una goccia. Di certo il tentato suicidio e la successiva morte di Aboubakar Sidike, trentatreenne di origine guineana deceduto lunedì in ospedale non è una semplice goccia. Se martedì 5 novembre un centinaio di uomini e donne si sono mossi dall’area dell’aeronautica militare dove è situata la struttura fino a Piazza della Libertà è per ragioni ben [...]

Due naufragi in un giorno. Della nostra umanità

18 Giugno 2024

Ha dodici anni. E’ curda. E’ una delle 11 persone sopravvissute al naufragio di una barca a vela partita dalla Turchia alcuni giorni fa e affondata ieri al largo delle coste calabre. Almeno altre 66 persone sarebbero disperse. Tra loro ci sono i genitori della bambina che ora è in cura presso l’ospedale di Locri. Non sa ancora di averli persi. Insieme a lei si sono salvati la [...]

Il Patto non basta: 15 Stati Europei propongono hub per i rimpatri in Paesi terzi

20 Maggio 2024

Sembra non bastare la stretta sulle migrazioni proposta dal nuovo Patto Europeo su Migrazioni e Asilo. A pochi giorni di distanza dall’approvazione del Patto, infatti, 15 Stati Europei mandano una lettera alla Commissione Europea per chiedere all’UE un pugno più duro nei confronti delle cosiddette migrazioni irregolari. Nella lettera, in cui compare anche la firma del [...]

Consiglio Europeo: via libera al Nuovo Patto su Migrazione e Asilo

16 Maggio 2024

“Sorveglianza e rifiuto" avevamo detto poco tempo fa e l’Europa conferma l’oscura direzione che ha ormai intrapreso in materia di politiche migratorie. Martedì 14 Maggio è stato licenziato dal Consiglio dell’Unione Europea, il Patto Europeo su Migrazione e Asilo.  Abbiamo già avuto modo di esprimerci su questo patto successivamente alla sua approvazione da parte del [...]

Sorveglianza e rifiuto, il mantra dell’Europa: il Nuovo Patto su Migrazioni e Asilo

16 Aprile 2024

Sorvegliati speciali. Da respingere e rimpatriare il prima possibile. E’ questo il destino che attende i migranti e i richiedenti asilo che proveranno a raggiungere la Fortezza Europa, sempre più barricata su sé stessa. In futuro, lo sarà più di ieri, dopo l’approvazione da parte del Parlamento europeo del Patto sulla migrazione e sull’asilo lanciato dalla Commissione [...]

IL CPR DI MILANO CHIUDE, E NON È CHE L’INIZIO!

12 Aprile 2024

Segnaliamo il comunicato di Associazione Naga Milano in merito alla chiusura del Centro di Permanenza per il Rimpatrio di via Corelli. Le voci si susseguivano da giorni sempre più fitte, confermate ieri da una dichiarazione dell’on. De Corato: il Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Milano chiuderà, sebbene, stando a quanto ci dice, solo temporaneamente e con [...]

Non votate quel patto – Call to action: scrivi agli EuroParlamentari!

9 Aprile 2024

Segnaliamo questo appello della Rete Road Map per il Diritto D'asilo e la Libertà di Movimento, rispetto al Patto Europeo sulle Migrazioni e l'Asilo che verrà votato domani, 10 Aprile, in Parlamento Europeo. In gioco ci sono i diritti umani e il rispetto del diritto internazionale in materia di migrazioni. Alla fine della lettera troverete il link al portale per procedere con [...]

Continua la politica anti-ONG

19 Marzo 2024

In queste ultime settimane sono stati disposti dei fermi amministrativi per la Sea-Watch 5 e per la Sea-Eye 4. Da poco è invece terminato il fermo amministrativo della Ocean Viking, in tempo per salvare 25 persone lo scorso mercoledì 13 marzo a bordo di un gommone sgonfio che prima ne ospitava una settantina stando alla testimonianza dei superstiti.  Continua dunque la [...]

A un anno dalla strage di Cutro

26 Febbraio 2024

Erano le 4.15 quando nella notte del 26 Febbraio di un anno fa un caicco con a bordo 180 migranti si scontrava con una secca a poche centinaia di metri dalla spiaggia di Steccato Cutro frantumando la chiglia dell’imbarcazione. Il naufragio avrebbe causato la morte di 94, persone fra cui 35 minori - il più piccolo aveva pochi mesi -, 5 dispersi, 81 sopravvissuti e un [...]

I dati che raccontano la guerra ai soccorsi nell’anno nero della strage di Cutro

26 Febbraio 2024

Segnaliamo questo articolo di Duccio Facchini per Altreconomia in cui si fa un bilancio degli sbarchi avvenuti nel Mediterraneo. Ad un anno dalla Strage di Cutro ecco i numeri che restituiscono anche un quadro delle misure in materia di immigrazione messe in campo dal governo fra propaganda e guerra alle ONG. Image by wirestock on Freepik Leggi articolo completo [...]

ACCESSO AL CPR DI MILANO IL GIORNO DOPO LE PROTESTE E I PESTAGGI: ANCORA OPACITA’ E GRAVI ABUSI ANCHE SOTTO COMMISSARIAMENTO

13 Febbraio 2024

Segnaliamo riprendendo integralmente il comunicato di Associazione Naga in merito al pestaggio ai danni di due detenuti del Centro di Permanenza per il Rimpatrio di via Corelli di Milano. La sera del 10 febbraio, il centralino NAGA SOS CPR ha cominciato a ricevere numerosi messaggi che segnalavano la singolare protesta di alcuni trattenuti, che stesi a terra seminudi sotto [...]

Milano: la solitudine dei minori non accompagnati e delle persone migranti in transito

30 Novembre 2023

Segnaliamo questo appello sottoscritto da Associazione Naga ODV, Cambio Passo APS ONLUS, Mediterranea Saving Humans APS, Rete Milano ODV. Sono uomini, donne, famiglie con bambini piccoli, adolescenti soli. Arrivano dopo chilometri di imprevisti, violenze, disinformazione, alcuni con i piedi piagati, altri feriti nel corpo e nell’anima, con abiti inadeguati all’inverno, [...]

L’accordo sulla detenzione in Albania di rifugiati e migranti “illegale e impraticabile”

9 Novembre 2023

Segnaliamo la posizione di Amnesty International in merito all'accordo firmato dai premier di Italia e Albania in materia di immigrazione. Anche l'organizzione, dunque, esprime lo sconcerto dinnanzi ad un accordo che conferma nuovamente la tendenza a legittimare le pratiche di respingimento, che, come viene anche qui riportato, sono «una prassi vietata dalle norme europee e [...]

Migranti: Italia-Albania, un accordo disumano

8 Novembre 2023

Segnaliamo questo articolo di Fulvio Vassallo Paleologo per Vita, un contributo che mette in luce la disumanità del Memorandum d'intesa firmato tra la Premier Giorgia Meloni e il primo ministro dell'Albania Edi Rama, in cui si autorizza la costruzione in territorio albanese di due strutture per la gestione dei flussi migratori: una dedicata alla prima accoglienza e un'altra [...]

Il report è online! AL DI LÀ DI QUELLA PORTA

31 Ottobre 2023

E' Online sul sito di Naga Onlus, il Rapporto "Al di là di quella porta", il resoconto di un anno di osservazione "dal buco della serratura" del Centri di Permanenza per il Rimpatrio di Milano. L'osservazione del CPR, iniziata a Maggio 2022 e terminata a Maggio 2023, è stata fatta in collaborazione con il Comitato No CPR; il lungo lavoro che le due realtà hanno svolto e [...]

Al di là di quella porta: presentazione del rapporto sul CPR di Milano

10 Ottobre 2023

L'associazione Naga insieme al comitato Mai più Lager - NO ai CPR, presenteranno il 25 Ottobre a Milano il rapporto denuncia sul CPR di Milano dal titolo Al di là di quella porta. Le due realtà hanno avviato a Maggio 2022 un percorso di osservazione e monitoraggio e dopo un anno verrà presentato il rapporto che esporrà quanto è stato osservato nel Centro di Permanenza per il [...]

Perché i naufragi nel Mediterraneo non fanno più notizia

5 Ottobre 2023

Segnaliamo questo articolo di Annalisa Camilli per Internazionale. In questo pezzo, citato nel nostro ultimo contributo, la giornalista ripercorre come dal 3 Ottobre 2013 fino ad ora sia scemata non solo la commozione, ma anche l'empatia nei confronti dei migranti con continua deumanizzazione da un lato e criminalizzazione delle vittime dall'altro - anche quando queste perdono [...]

Parlar male, anche a sinistra

5 Ottobre 2023

Segnaliamo questo articolo di Annamaria Rivera per ComuneInfo. La giornalista e militante ha dedicato diversi decenni alla de-costruzione lessicale, ponendo l'accento su parole come “multietniche” – laddove gli “etnici” son sempre gli altri e le altre. In questo articolo vengono problematizzati il modo in cui anche a sinistra si fa uso di espressioni come [...]

Verso il 7 ottobre – Appello “Contro il razzismo, per un’Italia accogliente”

4 Ottobre 2023

Condividiamo questo appello verso la Manifestazione Nazionale "La Via Maestra, Insieme per la Costituzione" , organizzata da tantissime realtà fra cui noi di Lunaria. La Manifestazione si terrà sabato 7 Ottobre, con appuntamento davanti l'ufficio postale di Via delle Terme di Diocleziano 30 alle 13.45, per riunirci e confluire in piazza Esedra. La Costituzione Italiana [...]

10 anni dopo la strage del 3 Ottobre

3 Ottobre 2023

Chiudiamo gli occhi e contiamo fino a 28.000. Più 28mila vittime nel Mediterraneo. Ventottomila persone, come registrato da Missing Migrants Project  hanno perso la vita dal 2014 ad oggi nel tentativo di raggiungere le coste europee. Ci vogliono più di 7 ore per contare fino a 28.mila, scandendo in maniera ininterrotta il conteggio al secondo. Per osservare questa strage [...]

L’inutilità della garanzia finanziaria dei 5mila euro

28 Settembre 2023

E’ stato pubblicato il 21 Settembre dalla Gazzetta ufficiale un nuovo decreto interministeriale in materia di Migrazioni. Il nuovo decreto prevede una misura che da giorni sta facendo discutere, infatti il Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero della Giustizia e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha decretato che i richiedenti asilo provenienti da paesi [...]

Arrivi a Lampedusa: Solidarietà e resistenza di fronte alla crisi dell’accoglienza in Europa!

22 Settembre 2023

In questi giorni le immagini di Lampedusa si stanno facendo simbolo di una grave crisi in cui il sistema di accoglienza Italiano è entrato. Video strazianti, tensioni, numeri in crescita e un governo che continua a rispondere parlando di chiusure e rimpatri: la narrazione su questa crisi continua ad alludere al fenomeno migrazione come un fatto emergenziale e non strutturale. [...]

56 organizzazioni lanciano l’allarme: a rischio i salvataggi a causa degli ostacoli alle navi di soccorso negli Stati UE

30 Agosto 2023

Segnaliamo questo appello dal sito dell'Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione, in cui 56 organizzazioni, fra cui la stessa ASGI, denunciano le pericolose politiche migratorie degli Stati Membri dell'Unione Europea. Molti di questi, fra cui l'Italia, impedendo le operazioni di soccorso da parte delle navi delle ONG , mettono a serio rischio la vita delle persone [...]

Fermare subito la deriva del sistema nazionale di accoglienza

21 Agosto 2023

Condividiamo questo comunicato del Tavolo Asilo e Immigrazione (TAI) rispetto alle posizioni assunte dal Governo rispetto alle politiche migratorie e di accoglienza. Come ben espresso dal comunicato, «Le misure prese dal Governo sono sbagliate e inefficaci e non sono affatto legate al numero di arrivi, del tutto prevedibile e gestibile, ma all’assenza di volontà di trovare [...]

Isola di Capo Rizzuto: abusi su minori in un centro di accoglienza

27 Giugno 2023

Risale al 15 giugno la notizia di un arresto a Isola di Capo Rizzuto, in provincia di Crotone. Un uomo di 54 anni è stato arrestato con l’accusa di abusi sessuali sui minori ospiti nella struttura ricettiva Hotel Florida adibita a centro d’accoglienza.  Come riporta il quotidiano locale il Lametino, le indagini sarebbero iniziate nell’ottobre 2022 quando delle [...]

I corpi alieni delle persone migranti

23 Giugno 2023

La narrazione che spesso si fa delle persone migranti e straniere deriva da una precisa percezione che abbiamo dei corpi che possono venire riconosciuti nel loro processo di soggettivazione esterni alla nostra cultura. A questo si deve aggiungere il tipo di rapporto di potere che si instaura con questi corpi influenzando ancora una volta la nostra percezione. Segnaliamo il [...]

L’affare CPR, Online il rapporto di CILD

22 Giugno 2023

E' online il Rapporto di Coalizione Libertà e Diritti Civili (CILD) sui Centri di Permanenza per il Rimpatrio, presentato l'8 Giugno alla Camera dei Deputati.In questo articolo di Eleonora Costa pubblicato sul sito di CILD si ripercorre brevemente perché la detenzione senza delitto che avviene nei CPR nei confronti delle persone migranti sia inacettabile. Il rapporto completo [...]

La Tunisia rifiuta i respingimenti collettivi e le deportazioni di migranti irregolari proposti da Meloni e Piantedosi

12 Giugno 2023

Segnaliamo questo articolo di Fulvio Vassallo Paleologo per Adif in cui si fa un approfondito quadro della situazione fra Bruxelles e la Tunisia rispetto alle politiche migratorie in attesa che venga stipulato entro il prossimo Consiglio europeo dei capi di governo un Memorandum d’intesa (MoU) tra la Tunisia e l’Unione europea. Articolo completo. [...]

Strage di Cutro, indagati tre finanzieri

8 Giugno 2023

Il 1 Giugno i Carabinieri di Crotone perquisiscono la sede delle fiamme gialle e la guardia costiera. Un interrogatorio su ordine del sostituto procuratore Pasquale Festa che si ascrive all'inchiesta sul mancato soccorso che ha determinato la strage di Cutro lo scorso febbraio. Nell'articolo di Giansandro Merlit per il Manifesto i nuovi aggiornamenti sulle indagini. Articolo [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×