• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Asgi

Storica sentenza: il concorso del Ministero dell’Interno dovrà (ri)aprire ai cittadini “stranieri”

28 Febbraio 2025

Lo scorso anno il Ministero ha aperto 1248 posizioni come funzionari, tuttavia il concorso era precluso ai cittadini stranieri, oggi grazie ad un ricorso presentato dall'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione e Avvocati per Niente Onlus con il supporto di Italiani Senza Cittadinanza, il concorso è stato riaperto ai cittadini stranieri. Come riportato sul sito [...]

Il 6 giugno a Bologna il convegno “Migranti e (dis)uguaglianze”

17 Maggio 2024

Nell’arco della giornata del 6 giugno a Bologna, proponiamo di raccogliere idee, prospettive e esperienze relative all’accesso al lavoro, al welfare e alla casa delle persone con background migratorio. Attraverso interventi e discussioni in gruppi di lavoro e dialogo con giuristi, rappresentanti di amministrazioni, sindacati, associazioni e movimenti, l’obiettivo sarà formulare [...]

Attendere, prego – Il diritto negato alla protezione internazionale in Italia

8 Aprile 2024

Da tempo nelle Questure di tante città d'Italia sembra essere difficile, se non impossibile per le persone migranti ottenere anche solo un appuntamento per richiedere la protezione internazionale. Da tempo organizzazioni del terzo settore che cercano di supportare i possibili beneficiari di questo diritto, stanno denunciando i danni che questo rallentamento del sistema causa [...]

È legittimo finanziare i rimpatri “volontari” dalla Tunisia? 

1 Marzo 2024

E' stato accolto dal Consiglio di Stato l'appello cautelare di ASGI e Spazi Circolari in merito al finanziamento da 3 milioni di euro dedicato ai rimpatri volontari dalla Tunisia, che dovrà essere verificato tramite udienza dal TAR.Come sostiene ASGI in questo articolo che segnaliamo, il sistema dei cosiddetti rimpatri volontari, in un crescente clima di violenza e mancato [...]

“In difesa dei difensori”: Una guida pratica per contrastare la criminalizzazione della solidarietà

17 Gennaio 2024

Segnaliamo questo contributo di ASGI in merito alla pubblicazione di una guida indirizzata a coloro che operando nel campo dei diritti umani subiscono gli effetti di una generale politica atta a criminalizzare la solidarietà. La guida, pubblicata nel 2023 dalla fondazione Heinrich-Böll-Stiftung, ora è disponibile in italiano proprio grazie all'Associazione di per gli Studi [...]

Scheda ASGI sull’acquisto della cittadinanza italiana

18 Ottobre 2023

Segnaliamo il documento redatto dall'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione sull'acquisto della cittadinanza ai sensi, all’art. 4, comma 2, della Legge n. 91/1992. Nella scheda ASGI affronta e analizza i processi giudiziari in corso sul tema della cittadinanza al fine di chiarire chi, secondo l'attuale normativa ne ha effettivamente diritto e attraverso quali [...]

AUU: spetta anche ai titolari di permesso di soggiorno per attesa occupazione

25 Settembre 2023

Sembra esserci una lieta conclusione per una vicenda riguardante l’Inps e una donna di origine straniera che si è vista esclusa dalla platea di beneficiari dell’Assegno Unico Universale. A seguito della Circolare 23/2022, i titolari di permesso di soggiorno per attesa occupazione non potevano ricevere l’AUU. La donna ha presentato ricorso insieme a Asgi e al patronato Inca [...]

Arrivi a Lampedusa: Solidarietà e resistenza di fronte alla crisi dell’accoglienza in Europa!

22 Settembre 2023

In questi giorni le immagini di Lampedusa si stanno facendo simbolo di una grave crisi in cui il sistema di accoglienza Italiano è entrato. Video strazianti, tensioni, numeri in crescita e un governo che continua a rispondere parlando di chiusure e rimpatri: la narrazione su questa crisi continua ad alludere al fenomeno migrazione come un fatto emergenziale e non strutturale. [...]

«Clandestini» , la pseudo-verità tra politica e giornalismo

30 Agosto 2023

Per ritornare sull'importanza delle parole alla luce della sentenza della Cassazione del 16 Agosto sull'utilizzo del termine «clandestino», segnaliamo l'articolo di Marco Brando per la rivista della Treccani Lingua Italiana. Brando analizza con un excursus storico della vicenda giudiziaria che ha portato alla sentenza della cassazione e i commenti di vari intellettuali e [...]

Ancora aperte le iscrizioni alla scuola di Alta Formazione di ASGI

29 Agosto 2023

Segnaliamo l'apertura delle iscrizioni alla Scuola di Alta Formazione organizzata da ASGI che quest'anno raddoppia l'offerta. Come ricorda ASGI: " I due corsi, che adottano un approccio fortemente laboratoriale e multidisciplinare, sono destinati a operatori legali specializzati in protezione internazionale, tutela delle vittime di tratta e sfruttamento e accoglienza [...]

Corte di Cassazione: la parola «clandestino» è discriminatoria

22 Agosto 2023

di Stefania N'Kombo José Teresa Con la sentenza della Cassazione si conclude un lungo capitolo iniziato nell’aprile del 2016, quando a seguito del trasferimento a Saronno di 32 richiedenti asilo, l’allora sindaco di Saronno il leghista Alessandro Fagioli organizzò una manifestazione contro questa scelta. Erano gli anni del Governo Renzi, in cui la retorica contro la [...]

Fermare subito la deriva del sistema nazionale di accoglienza

21 Agosto 2023

Condividiamo questo comunicato del Tavolo Asilo e Immigrazione (TAI) rispetto alle posizioni assunte dal Governo rispetto alle politiche migratorie e di accoglienza. Come ben espresso dal comunicato, «Le misure prese dal Governo sono sbagliate e inefficaci e non sono affatto legate al numero di arrivi, del tutto prevedibile e gestibile, ma all’assenza di volontà di trovare [...]

Condanna di un consigliere comunale per istigazione all’odio razziale: il comunicato

17 Luglio 2023

La scorsa estate durante la campagna elettorale per le elezioni politiche un consigliere comunale di Firenze della Lega ha pubblicato un video dai forti contenuti antiziganisti. L'uomo è stato denunciato da ARCI, ASGI, Cospe, Lunaria, Associazione 21 luglio e l'Associazione UCRI, qui il loro comunicato a seguito della condanna ai danni del consigliere. Istigazione all’odio [...]

LE RIFORME DEL NUOVO GOVERNO. QUALI RICADUTE SULLE PERSONE STRANIERE

14 Giugno 2023

Il 16 giugno 2023 a Bari presso l'Università degli Studi a partire dalle 9.30 ASGI organizza un convegno sulle riforme del Governo e dell'impatto sui diritti delle persone straniere. Programma ore 9.30 Saluti del Magnifico Rettore prof. Stefano Bronzini Saluti del Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati avv. Salvatore D’Aluiso Introduzione - avv. Lorenzo [...]

ASGI sugli interventi brutali da parte delle forze di polizia 

8 Giugno 2023

E’ notizia di questi giorni l’arresto di 5 agenti a Verona con l’accusa di abusi, tortura e minacce nei confronti delle persone in loro custodia, tra le quali molte migranti. Proprio sul tema delle violazioni “mirate” dei diritti da parte delle forze di Polizia ASGI ha recentemente pubblicato una riflessione, che invitiamo a leggere. L’atteggiamento violento da parte [...]

Le nuove forme di trattenimento e di procedure in frontera nel decreto 20/2023

22 Maggio 2023

ASGI e Spazi Circolari promuovono una riflessione sulle nuove previsioni del D.L. 20/2023, convertito in legge, che introduce nuove forme di trattenimento e procedure di frontiera nell’ambito dell’implementazione dell’approccio hotspot. Il tema della detenzione e delle procedure accelerate e in frontiera appaiono fondamentali rendendo necessaria la strutturazione di strumenti [...]

Il Decreto Piantedosi e le strategie governative di controllo e contrasto alla migrazione via mare e alle organizzazioni della società civile. Una prospettiva giuridica

3 Aprile 2023

Seminario ASGI e Spazi Circolari Il Decreto Piantedosi e le strategie governative di controllo e contrasto alla migrazione via mare e alle organizzazioni della società civile. Una prospettiva giuridica 17 aprile 2023 dalle 9.30 alle 13.30, presso la Città dell'Altra Economia, a Roma, solo in presenza Il seminario propone una riflessione a partire dalle recenti riforme [...]

Ricomincio dal 3 – Evento finale del Progetto LAW sull’antidiscriminazione

10 Marzo 2023

Il 28 marzo 2023 dalle 10.00 alle 17.00 a Roma presso la sede del CNEL e online, si terrà l’evento finale del Progetto LAW – Leverage the Access to Welfare di ASGI e del Centro Studi Medì di Genova. Il progetto LAW, che ha avuto inizio a febbraio 2022, si è concentrato sull’obiettivo di promuovere la parità di accesso al welfare delle persone straniere attraverso una varietà [...]

Naufragio Cutro: Associazioni depositano esposto collettivo in Procura

10 Marzo 2023

Di seguito pubblichiamo il comunicato redatto da Asgi e le associazioni firmatarie dell'esposto di cui trovate il testo esteso sul sito di ASGI Italia. Oltre 40 associazioni della società civile italiana ed europea hanno presentato un esposto collettivo alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone per chiedere di fare luce sul naufragio di domenica scorsa a [...]

La Commissione UE apre due procedure di infrazione sul Reddito di cittadinanza e sull’Assegno Unico Universale

20 Febbraio 2023

Segnaliamo di seguito la nota pubblicata da ASGI sull'apertura da parte della Commissione Europea di una procedura di infrazione contro l'Italia per i requisiti di accesso al reddito di cittadinanza, in particolare il requisito di residenza di 10 anni. «A due anni e mezzo dalla denuncia presentata da ASGI, NAGA, APN e l’Altro diritto, La Commissione Europea ha aperto [...]

Il nuovo regolamento CPR: critiche persistenti e nuove garanzie

7 Febbraio 2023

  Il 27 febbraio Asgi, in collaborazione con Spazi Circolari e l’Associazione Clinica Legale per i Diritti Umani, organizza a Palermo il workshop “Il nuovo regolamento CPR: critiche persistenti e nuove garanzie”.   Il workshop si terrà in presenza presso la Casa della Cooperazione (Ciss) in  CPR detenzione  dee online. La partecipazione è gratuita ma occorre [...]

L’illegittimità dello “sbarco selettivo” spiegata in 5 punti

10 Novembre 2022

sbarco selettivo

Le navi di ricerca e soccorso Geo Barents di Medici Senza Frontiere e Humanity 1 di SOS Humanity sono rimaste bloccate nel porto di Catania per giorni, con l'obbligo di far scendere solo una parte dei naufraghi a bordo. In questo articolo Gianfranco Schiavone dell’Asgi, associazione studi giuridici sull’immigrazione spiega in 5 punti perché lo sbarco selettivo e il [...]

Un Vademecum antidiscriminazione curato da ASGI

4 Ottobre 2022

Nell’ambito del progetto LAW, co-finanziato dall’Unione Europea, ASGI ha realizzato un documento tradotto in quattro lingue (in arabo, francese e inglese) per rispondere alle domande più frequenti ricevute dal servizio antidiscriminazione. Sono stati raccolti gli interrogativi più comuni per redigere una breve guida di orientamento legale sulle discriminazioni che ostacolano [...]

La Regione Basilicata modifica il bando sulla fornitura dei libri scolastici gratuiti grazie all’intervento di ASGI e LUNARIA

3 Ottobre 2022

ASGI e LUNARIA hanno, ancora una volta, segnalato una discriminazione contenuta in un bando della Regione Basilicata. Ancora una volta, il requisito discriminatorio riguarda la residenza anagrafica. Così come è stato inteso nel bando, avrebbe ostacolato la parità di trattamento nell’accesso all’istruzione tra minori italiani e minori stranieri privi di residenza, sia perché [...]

Immigrazione, asilo e cittadinanza alle elezioni politiche 2022: ASGI propone 11 punti ai partiti

8 Agosto 2022

Con l’approssimarsi delle elezioni politiche previste per domenica 25 settembre, l’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione ha ritenuto opportuno e urgente elaborare un elenco di priorità da sottoporre ai candidati e alle candidate, come già accaduto a partire dal 2013. Al tempo, quando l’ASGI chiedeva l’impegno a sottoscrivere i contenuti di un manifesto in 10 [...]

Premio di laurea Maurizio Cossa sulle migrazioni climatiche

28 Giugno 2022

Il Premio di laurea sulle migrazioni climatiche 2022 è dedicato alla memoria di Maurizio Cossa, avvocato torinese mancato a febbraio 2022 e socio dell’ASGI fin dai primi anni ’90. Impegnato nello studio e nella difesa dei diritti umani, da sempre estremamente attento ai temi ambientali connessi alla limitatezza e delle risorse e al loro utilizzo a discapito delle popolazioni [...]

ASGI: cinque schede e infografiche per superare le discriminazioni

14 Giugno 2022

LAW – Leverage the Access to Welfare – è un progetto di ASGI e del Centro Studi Medì di Genova, che da febbraio 2022 promuove la parità di accesso al benessere sociale sul territorio nazionale, attraverso un approccio giuridico e socio-economico per garantire la corretta applicazione della normativa antidiscriminatoria italiana ed europea. Il progetto si propone di agevolare [...]

Assegno Unico Universale: modificare le norme che escludono migliaia di stranieri

22 Marzo 2022

Dal primo marzo 2022, la nuova misura di assistenza alla famiglia “assegno unico universale per i figli a carico” è entrata in vigore e ha unificato e sostituito quasi tutte le precedenti misure a favore della famiglia. Asgi, Italiani senza cittadinanza, Campagna Ero straniero, Naga, Uil, insieme a Lunaria, con una lettera, invitano il Parlamento e il Governo ad adottare con [...]

Carta Giovani Nazionale: illegittima esclusione dei cittadini non comunitari

14 Marzo 2022

La Carta Giovani Nazionale è stata istituita con la Legge di Bilancio 2020 che ha previsto un Fondo con una dotazione di 5 milioni di euro per gli anni 2020, 2021 e 2022: l’accesso a tale misura, destinata ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 35 anni, è tuttavia riservato ai cittadini italiani e dell’UE. ASGI, CoNNGI, Italiani senza cittadinanza, Lunaria e Naga Odv hanno [...]

Scheda ASGI sulla protezione temporanea

9 Marzo 2022

Asgi ha pubblicato online una scheda non esaustiva ed in continuo aggiornamento per dare delle indicazioni circa i provvedimenti che man mano vengono emanati dal governo, in attesa del DPCM ai sensi del d.lgs. 85/2003. Si tratta di una scheda che vuole offrire un pratico elemento di lettura della decisione del Consiglio dell'Unione europea e che verrà pubblicata come "in [...]

Asgi: il Governo agevoli il riconoscimento dei diritti sociali fondamentali in Italia a chi fugge

1 Marzo 2022

Il Consiglio direttivo della Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione ha pubblicato il comunicato che segue contro la guerra scatenata sul territorio dell’Ucraina, che porta nuovamente in Europa barbarie e terrore e pone a rischio la pace, la libertà e la sicurezza di moltitudini di uomini e donne. Avremmo sperato che, dopo i sanguinosi avvenimenti che hanno [...]

ASGI sulla situazione ai confini orientali dell’Europa

24 Novembre 2021

La crisi al confine tra Bielorussia e Polonia sta comportando una lesione gravissima nella cultura giuridica e nella società europea. La vita delle persone non può essere strumento di gestione della politica estera da parte dell’Europa e dei governi nazionali. ASGI ritiene necessario ribadire alcuni pilastri giuridici: il principio di non respingimento non solo non [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×