La Giunta regionale del Piemonte approva il disegno di legge regionale 61/2019 che prevede “Norme in materia di regolamentazione del nomadismo e di contrasto all’abusivismo” e determina l’abrogazione della L. n. 26/1993, recante “Interventi a favore della popolazione zingara”. Il disegno di legge mira all’abolizione dei “campi rom” formali, senza fornire percorsi di inclusione a [...]
Istituzionali
31/10/2019
La legge regionale n. 34 recante “Modifiche alla legge regionale 25 ottobre 1996, n. 96 (Norme per l’assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica e per la determinazione dei relativi canoni di locazione) e ulteriori disposizioni normative”, riguarda l’assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. La norma cosi come è st [...]
28/10/2019
'Il Presepe a Scuola' è il titolo della delibera, approvata dalla Giunta regionale della Lombardia, che stanzia complessivamente 50.000 euro per progetti che prevedono la realizzazione del presepe da parte di scuole dell'infanzia, primarie e secondarie statali e paritarie della Lombardia, “per la ripresa delle tradizioni e delle radici storiche e culturali del presepe, che ra [...]
08/10/2019
Con Deliberazione n. 1460 (BUR 119 del 18 ottobre 2019), la Giunta Regionale del Veneto approva il contributo per la realizzazione ed esposizione di presepi nelle Istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni ordine e grado e nelle Scuole di Formazione Professionale del Veneto durante il periodo natalizio e approvazione delle relative linee guida – Anno Scolastico F [...]
15/05/2019
Un richiedente asilo richiede l’iscrizione all’anagrafe. L’ufficio competente rigetta l’istanza in virtù della nuova normativa disciplinante la materia. Il richiedente asilo presenta un ricorso ex art. 700 c.p.c. al Tribunale di Lecce. Il giudice, con ordinanza n. 5330/2019 del 4 luglio, accoglie la richiesta e ordina al sindaco di procedere all’iscrizione del ricorrente al regi [...]
16/08/2019
Il sindaco di centro destra, Gaetano Scullino, fa togliere la fontana posta all’entrata dei giardini Reggio, in via Vittorio Veneto: migranti e clochard la usano per bere e lavarsi. La questione viene sollevata dal consigliere di minoranza Massimo D’Eusebio che annuncia un’interrogazione in giunta. Ma il sindaco ribatte che si tratta di una questione di decoro pubblico e tutela [...]
31/07/2019
Un giovane richiedente asilo, iscritto dal 2018 all’Università di Firenze, titolare di borsa di studio e alloggio studentesco, inoltra una istanza di iscrizione anagrafica che viene rigettata e notificata nel settembre successivo, con la motivazione che ai sensi dell’art.13 del D.L. 113/2018 conv. co L 132/2018 il permesso di soggiorno per richiedente asilo non costituisce tito [...]
25/07/2019
A solo un mese dall'insediamento del centrodestra, guidato da Alan Fabbri, esponente leghista, il comune emette un provvedimento per sgomberare alcuni nuclei familiari rom che da decenni abitano nella zona di via delle Bonifiche. Il provvedimento giunge, secondo l’amministrazione comunale, per le pessime condizioni igienico-sanitarie. “Entro il 30 luglio tutte le famiglie dev [...]
15/07/2019
Un richiedente asilo camerunense fa istanza di iscrizione anagrafica al Comune, che tuttavia la dichiara irricevibile (perché titolare di un permesso di soggiorno per richiesta d’asilo). Con un ricorso ex art.700 c.p.c., il ricorrente chiede al Tribunale di Bergamo l’accertamento del diritto alla residenza, lamentando la violazione di un suo diritto soggettivo e l’esistenza di u [...]
15/07/2019
Un richiedente asilo deposita una istanza di iscrizione anagrafica al Comune e riceve, in data 01/08/2019, un provvedimento di diniego, sulla base del disposto dell’art.4 comma 1 bis D. lgs 142/2015, introdotto dalla Legge 132/2018. Con un ricorso ex art. 700 c.p.c., il richiedente asilo chiede che gli venga riconosciuto il diritto ad essere iscritti all’anagrafe e che cessi il [...]
13/07/2019
Per iscriversi alla scuola elementare locale, è necessario specificare la propria “etnia”, ovvero se sei “sinti, rom, nomade o camminante”. Il modulo consegnato ai genitori fa scattare l'immediata polemica a seguito della denuncia a un’associazione. Rifondazione comunista, ha contattato i propri legali perché si tratterebbe di un «abuso e discriminazione gravissima», mentre la d [...]
05/07/2019
L’Inps, con circolare n. 100, “sospende” l’esame di tutte le domande relative al reddito di cittadinanza inoltrate dai cittadini stranieri, in conseguenza del cd. “emendamento Lodi”, introdotto in sede di conversione del decreto legge n. 4/19 sul reddito di cittadinanza. L’emendamento prevede l’obbligo per tutti i cittadini extra UE di produrre, non solo l’attestazione ISEE come [...]
03/07/2019
L’Asgi invia al Ministero dell’Interno una lettera per richiedere la modifica della direttiva del 10 aprile 2019 con cui si dispone l’utilizzo dei Fondi UNRRA, prevedendo che “per l’anno in corso i proventi derivanti dalla gestione del patrimonio della Riserva ed ogni altra somma della Riserva stessa per euro 1.800.000,00 siano destinati a programmi socio assistenziali aventi co [...]
12/06/2019
Due cittadini stranieri vengono cancellati dalla graduatoria per il 22^ bando di Edilizia Residenziale Pubblica per asserita insufficienza della documentazione attestante l’inesistenza di proprietà di abitazione adeguata nel paese di origine. Con l’aiuto di Asgi, i due propongono ricorso chiedendo ai giudici di accertare e dichiarare la natura discriminatoria del provvedimento i [...]
06/06/2019
Il Comune indice un avviso pubblico per un concorso per titoli ed esami per la copertura di 1 posto a tempo indeterminato per la qualifica di “Bibliotecario”. Tra i requisiti per l’ammissione alla selezione è indicato il possesso della “cittadinanza italiana o di uno Stato appartenente all’Unione europea”. Il servizio antidiscriminazione di Asgi interviene con lettera, specifica [...]
05/06/2019
Una volontaria del Centro Sprar Vivere accompagna una bambina ivoriana di appena 10 anni in biblioteca. In una lettera al Sindaco, racconta: «L’accoglienza che ci è stata riservata oggi (ma anche in altra occasione) sfocia oltre i limiti del razzismo e della più becera ignoranza». «L’addetta alla segreteria si rifiuta, infatti, di iscrivere la bimba, regolarmente presente nel te [...]
30/05/2019
La Giunta regionale deposita il DDL n. 54 recante “Disposizioni multisettoriali per esigenze urgenti del territorio regionale”. Con una nota informativa, Asgi fa sapere che tale disegno di legge contiene alcune disposizioni contrarie alla Costituzione Italiana e ai vincoli derivanti dall’ordinamento dell’Unione europea e dagli obblighi internazionali, con riferimento al princip [...]
23/05/2019
Un richiedente asilo deposita al Comune la richiesta di iscrizione anagrafica, ma la sua domanda viene dichiarata irricevibile dall’Ufficio competente. Con un ricorso ex art. 700 c.p.c., il giovane chiede che il Tribunale ordini al Comune la sua immediata iscrizione nel registro anagrafico della popolazione residente. Secondo il giudice, che accoglie il ricorso con l’ordinanza n [...]
20/05/2019
Una cittadina straniera, in Italia dal 2013, presenta all’Ufficio Anagrafe del Comune una richiesta di iscrizione anagrafica presso l’immobile in cui ha dimora abituale. Pochi giorni dopo, il Comune le notifica l’irricevibilità della domanda, poiché “ai sensi dell’art. 13 c1-bis del D.L. 113/2018”, il permesso di soggiorno per richiesta d’asilo non costituisce titolo per l’iscri [...]
16/05/2019
Una cittadina rumena, affetta da numerose e comprovate patologie, priva di una regolare iscrizione in anagrafe della popolazione residente e indigente, propone ricorso ex art. 700 c.p.c. perché l’Asp le nega l’attribuzione di alcuni codici di esenzione relativi alle sue patologie gravi e la somministrazione dei relativi presidi senza oneri a carico. La donna, inoltre, già attua [...]
15/05/2019
Nell’assegnazione delle case popolari, secondo l’Unione Europea, “le popolazioni rom sarebbero discriminate”. Lo afferma l’assessore al Bilancio della Regione Lazio Alessandra Sartore nella sua informativa in Consiglio regionale. L’Ue avrebbe quindi aperto una procedura di pre-infrazione nei confronti della Regione Lazio, chiedendo una serie di informazioni nell’ottica della dir [...]
08/05/2019
Un ragazzo titolare dello status di rifugiato deposita una domanda per il reddito di cittadinanza, ma la sua richiesta viene “sospesa” in attesa di “risposta del paese di origine del cittadino”. Un’ulteriore richiesta, inviata all’Inps il 29 luglio 2019 a mezzo pec, rimane senza risposta. Con ricorso depositato il 28 agosto 2019, ai sensi dell’art. 700 c.p.c., il giovane rifugia [...]
08/05/2019
La sezione CasaPound Bolzano presenta, nel dicembre del 2017, una mozione per vietare ai migranti di circolare in bicicletta su tutto il territorio, ma non viene mai discussa in consiglio comunale. Come si legge nel testo della mozione presentata da tre consiglieri, il testo ha come obiettivo quello di proporre il «divieto di circolazione per gli immigrati a bordo di velocipedi [...]
03/05/2019
Alcuni cittadini segnalano ad Asgi la presenza di un cartello stradale che vieta la sosta “ai nomadi e agli zingari”. Asgi, in una nota, formula, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.21 L. 241/1990, richiesta di accesso agli atti amministrativi autorizzativi del cartello ed in forza dei quali lo stesso è stato collocato e quindi chiede di autorizzare visione e copia dei med [...]
30/04/2019
Un richiedente asilo presenta una istanza di iscrizione anagrafica che viene dichiarata irricevibile nel giugno successivo, poiché priva di un titolo di soggiorno valido ai sensi dell’art.13 del D.L. 113/2018. Con ricorso ex art. 700 c.p.c., depositato il 16 luglio, il richiedente asilo chiede di ordinare al Comune, previo accertamento del proprio diritto alla residenza, l’ [...]
30/04/2019
La maggioranza di centrodestra in consiglio regionale approva la legge, proposta dalla Lega, ‘Incentivi alle piccole e medie imprese per la qualificazione e lo sviluppo dell’offerta turistica’. L’unico articolo previsto stabilisce che: ‘Nel caso di PMI che svolgono attività ricettiva, i contributi sono accessibili solo se il ricavato o fatturato dell’attività ricettiva degli ult [...]
11/04/2019
Il sindaco leghista Marco Ghezzi fa approvare un regolamento fortemente discriminatorio. L’amministrazione ha diviso il paese in zone. Ci sono le zone rosse, nove in tutto, che saranno vietate ai migranti. Nove zone in prossimità di scuole e della stazione ferroviaria in cui i migranti non potranno avvicinarsi. A queste si aggiungono cinque zone blu, nei pressi della biblioteca [...]
09/04/2019
Tonno e cracker è il pasto della mensa servito ad una bambina di origine straniera, che frequenta la scuola elementare. Le viene dato un pasto diverso dai compagni perché i genitori non sono in regola con i pagamenti dei buoni pasto. La piccola, vedendo gli altri compagni mangiare un pasto diverso e ben più sostanzioso, si mette a piangere. L’episodio è stato denunciato dalla se [...]
28/03/2019
Un richiedente asilo fa richiesta di iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale presso l’ASL Napoli 2 Nord ai fini dell’erogazione delle prestazioni sanitarie, ma riceve un esplicito rifiuto perché privo di iscrizione anagrafica. Il richiedente asilo, allora, si rivolge all’ufficio competente del suo comune per fare richiesta di iscrizione anagrafica. Anche in questo caso, l’isc [...]
28/03/2019
Viene approvata la legge di conversione del decreto legge n. 4/19 che istituisce il “reddito di cittadinanza”. Nel testo è previsto che, per poterne fare richiesta, i cittadini di Paesi non comunitari: siano titolari di un Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, abbiano maturato almeno 10 anni di residenza in Italia, producano, oltre all’ISEE, una docume [...]
27/03/2019
Il Consiglio regionale approva, a larga maggioranza, la mozione leghista (primo firmatario Antonio Calligaris), la n. 19, "Adozione di misure idonee al rafforzamento del sistema di controllo e identificazione per l'accesso alle sedi degli enti e società facenti parti del sistema regionale", vietando l'uso di indumenti o oggetti che nascondano il viso impedendo l'identificazione [...]
04/03/2019
Il presidente del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Napoli scrive direttamente al Questore per avvertirlo che “è stato segnalato a questo Consiglio che i funzionari e il personale addetto all’Ufficio Immigrazione della Questura è solito denegare l’ingresso agli Avvocati che intendono assistere gli immigrati nel disbrigo delle relative pratiche”. “Tale prassi – continua la [...]