Sembra non bastare la stretta sulle migrazioni proposta dal nuovo Patto Europeo su Migrazioni e Asilo. A pochi giorni di distanza dall’approvazione del Patto, infatti, 15 Stati Europei mandano una lettera alla Commissione Europea per chiedere all’UE un pugno più duro nei confronti delle cosiddette migrazioni irregolari. Nella lettera, in cui compare anche la firma del Mini [...]
razzismo
Consiglio Europeo: via libera al Nuovo Patto su Migrazione e Asilo
“Sorveglianza e rifiuto" avevamo detto poco tempo fa e l’Europa conferma l’oscura direzione che ha ormai intrapreso in materia di politiche migratorie. Martedì 14 Maggio è stato licenziato dal Consiglio dell’Unione Europea, il Patto Europeo su Migrazione e Asilo. Abbiamo già avuto modo di esprimerci su questo patto successivamente alla sua approvazione da parte del Parlament [...]
Sorveglianza e rifiuto, il mantra dell’Europa: il Nuovo Patto su Migrazioni e Asilo
Sorvegliati speciali. Da respingere e rimpatriare il prima possibile. E’ questo il destino che attende i migranti e i richiedenti asilo che proveranno a raggiungere la Fortezza Europa, sempre più barricata su sé stessa. In futuro, lo sarà più di ieri, dopo l’approvazione da parte del Parlamento europeo del Patto sulla migrazione e sull’asilo lanciato dalla Commissione Europea [...]
Ramadan, l’effetto domino
Nella giornata del 10 Aprile si sono svolti i festeggiamenti dell’Eid, la fine del Ramadan, mese sacro della comunità musulmana. Si è parlato molto nelle ultime settimane di questo giorno, in particolare alla luce della volontà del Ministro dell’Istruzione e del Merito che, secondo quanto dichiarato e riportato da più fonti giornalistiche, sta lavorando ad una proposta di legge [...]
IL CPR DI MILANO CHIUDE, E NON È CHE L’INIZIO!
Segnaliamo il comunicato di Associazione Naga Milano in merito alla chiusura del Centro di Permanenza per il Rimpatrio di via Corelli. Le voci si susseguivano da giorni sempre più fitte, confermate ieri da una dichiarazione dell’on. De Corato: il Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Milano chiuderà, sebbene, stando a quanto ci dice, solo temporaneamente e con l’ob [...]
Non votate quel patto – Call to action: scrivi agli EuroParlamentari!
Segnaliamo questo appello della Rete Road Map per il Diritto D'asilo e la Libertà di Movimento, rispetto al Patto Europeo sulle Migrazioni e l'Asilo che verrà votato domani, 10 Aprile, in Parlamento Europeo. In gioco ci sono i diritti umani e il rispetto del diritto internazionale in materia di migrazioni. Alla fine della lettera troverete il link al portale per procedere con l [...]
Attendere, prego – Il diritto negato alla protezione internazionale in Italia
Da tempo nelle Questure di tante città d'Italia sembra essere difficile, se non impossibile per le persone migranti ottenere anche solo un appuntamento per richiedere la protezione internazionale. Da tempo organizzazioni del terzo settore che cercano di supportare i possibili beneficiari di questo diritto, stanno denunciando i danni che questo rallentamento del sistema causa [...]
Te collocò la provida // ventura tra i taliani
Di Giuseppe Faso Nel giro di pochi giorni, il Ministro dell’istruzione ha aderito a due proposte diverse, entrambe, come si suol dire, discutibili per più motivi sul piano civile, ma di fatto poco discutibili, perché ancorate a una sconcertante mancanza di ragionamenti di buon senso. Se si dice che i bambini stranieri nelle scuole italiane non spiccicano una parola d’it [...]
MOBILITAZIONE PER LA CHIUSURA DI TUTTI I CPR
Segnaliamo questo comunicato in merito alla mobilitazione lanciata da NO CPR che si terrà a Milano il 6 Aprile alle 15.00 da Piazza Tricolore per la chiusura di tutti i CPR. La tortura legalizzata dei lager di Stato è ormai una innegabile certezza documentata da centinaia di foto, video, dossier e testimonianze, arrivate anche nelle le aule giudiziarie, a rivelare la v [...]
Il sogno di Frantz Fanon
Segnaliamo questo interessantissimo articolo di Adam Schatz per Internazionale sullo psichiatra, scrittore e militante Frantz Fanon. Fanon, originario della Martinica, nella sua breve vita ha contribuito moltissimo con la sua ricerca e la sua militanza alla formazione del pensiero anticolonialista, in particolar modo quello che si stava formando durante la decolonizzazione [...]
Caso Acerbi – Juan Jesus, «non sono razzista, ma…»
Sta facendo discutere la sentenza del giudice sportivo sul caso Acerbi - Juan Jesus. Il calciatore dell'Inter Francesco Acerbi non riceverà alcuna sanzione in merito ai presunti epiteti razzisti rivolti al difensore del Napoli Juan Jesus. Non ci sarebbero, secondo il giudice, prove sufficienti a confermare che l'interista abbia effettivamente compiuto discriminazione [...]
Tra l’Italia e l’Albania un mare di parole sbagliate
Le parole che usiamo hanno la capacità di far trasparire molto di noi: le nostre intenzioni, il nostro orizzonte culturale, il nostro immaginario. Tante volte abbiamo riflettuto sull’utilizzo delle parole, soprattutto quando si parla di migrazioni, e ancora sentiamo la necessità di tornare su questo argomento.Da poco il Ministero dell’Interno ha pubblicato il bando per la gesti [...]
CPR DI MACOMER: CRITICITÀ DI UN LUOGO DI RECLUSIONE E ABBANDONO
Segnaliamo questo contenuto di Associazione NAGA Milano e la Rete Mai più Lager – No ai CPR che ci porta un resoconto della visita al Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Macomer, in provincia di Nuoro. Una delegazione delle realtà, composta da un medico e un legale, il 23 Marzo sono entrati nel CPR di Macomer. Il comunicato riassume cosa viene notato nelle nove ore di v [...]
Festival Sabir – Prato
Un anno dopo la strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013 è nato il Festival Sabir, per dare voce a quel Mediterraneo che non vuole arrendersi alle morti di frontiera e alla criminalizzazione delle persone in movimento e della solidarietà. Sabir, la lingua comune dei marinai del Mediterraneo fino all’inizio del secolo scorso, oggi richiama la necessità di ricostruire un linguaggio [...]
Il calcio non è migliore della società
Da una settimana nel mondo del calcio si sta parlando del "caso Acerbi - Juan Jesus". Durante la partita Inter - Napoli di una settimana fa, il giocatore interista Acerbi sembrerebbe aver rivolto a Juan Jesus un insulto razzista riferito al colore della pelle del difensore del Napoli. Tra dinieghi da parte dell'interista che sostiene di essere stato frainteso e la necessità di [...]
Proiezione: “Asso piglia tutto, il business dei CPR”
📽️In continuità con la proiezione di "Sulla loro pelle" ed in occasione della costituzione della Rete "Stop CPR - Rete Romana Contro la Detenzione Amministrativa", nelle proiezioni di avvicinamento al Cinecittà Film Festival si torna a parlare di Centri di Permanenza per il Rimpatrio con il documentario "Asso piglia tutto". Interverranno: 🔹 Giulia B [...]
Sassuolo. “Arrendersi non è un’opzione”
Samuel Sasiharan e il suo compagno si sono rivolti allo Sportello contro il razzismo il 5 gennaio scorso per raccontare la loro storia. Una brutta storia, iniziata tre anni fa, che la giustizia italiana ha deciso di archiviare alla fine dell’ottobre 2023, nonostante l’opposizione presentata dalla loro legale. Quando ci hanno contattati, erano indecisi sulle procedure necessarie [...]
Continua la politica anti-ONG
In queste ultime settimane sono stati disposti dei fermi amministrativi per la Sea-Watch 5 e per la Sea-Eye 4. Da poco è invece terminato il fermo amministrativo della Ocean Viking, in tempo per salvare 25 persone lo scorso mercoledì 13 marzo a bordo di un gommone sgonfio che prima ne ospitava una settantina stando alla testimonianza dei superstiti. Continua dunque la p [...]
Proiezioni del film documentario ‘Lala’
In occasione della settimana d’azione contro il razzismo promossa dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali UNAR, l'associazione Razzismo Brutta Storia insieme ad una rete ampia, parteciperà con una serie di iniziative ed eventi. Fra questi segnaliamo la proiezione del film documentario "Lala" di Ludovica Fales, un lavoro prezioso tra fiction e documentario che racc [...]
Modena: un altro caso di violenza da parte delle Forze dell’ordine
E’ la mattina di mercoledì 13 Marzo, quando a Modena Idrissa Diallo, 23enne aiuto chef di origine guineana, in attesa delle 2 per recarsi sul posto di lavoro, viene fermato dai carabinieri. che gli chiedono i documenti. Il giovane non ne è in possesso e viene invitato a salire nella loro auto di servizio: vogliono portarlo in caserma. Diallo si oppone e la situazione è degenera [...]
Biciclettata antifascista alle Fosse Ardeatine
Una staffetta antifascista in bicicletta: è questa l'iniziativa promossa da cantanti, attori e varie organizzazioni pacifiste, fra cui Lunaria APS tramite la campagna Sbilanciamoci!, che si terrà domenica 24 Marzo. Proprio Sbilanciamoci! ne parla nell'articolo che segnaliamo di seguito. Leggi articolo completo Image by Thomas from Pixabay [...]
Pratiche collettive nel mese del Ramadan
L’11 Marzo inizia il Ramadan, periodo sacro per la comunità musulmana che in questo mese osserverà il digiuno che viene interrotto ogni giorno al calar del sole. In un periodo in cui purtroppo è in crescita un clima islamofobico è importante diffondere tutte quelle pratiche e iniziative finalizzate al coinvolgimento delle varie comunità con background migratorio. Proprio per [...]
Proiezione: Asso Piglia Tutto
Giovedì 14 marzo ore 19 insieme alla Rete Romana STOP CPR organizziamo una serata di informazione e dibattito sui Centri di Permanenza per il Rimpatrio. Sarà con noi la senatrice della Repubblica Italiana Ilaria Cucchi, tra le protagoniste a livello parlamentare e istituzionale della lotta contro la detenzione amministrativa. Inizieremo con la proiezione del documentario di R [...]
L’islamofobia non difende le donne
Una donna con addosso il niqab, un velo nero che copre capelli, viso, spalle, ma non gli occhi. Sotto campeggia una scritta sia in arabo, che in italiano, che, come se parlasse direttamente alla persona ritratta in foto, afferma: «In Europa hai gli stessi diritti (goduti da) di tuo marito». E’ questo il cartello che si può incontrare attraversando le principali strade romane [...]
Concorso DIMMI 2024Diari Multimediali Migranti
Segnaliamo l'indizione del concorso DIMMI 2024. Come spiegano bene nel sito di riferimento: «“Diari Multimediali Migranti” è il concorso nazionale che raccoglie e fa conoscere le storie di persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia e nella Repubblica di San Marino. Il concorso ha due obiettivi: riunire e custodire un patrimonio culturale c [...]
“Classi separate”. Di nuovo
Era il 2008 quando un deputato della Lega Nord presentava una mozione per richiedere delle classi separate per gli studenti e le studentesse con background migratorio, affinché potessero apprendere l’italiano senza “rallentare” gli studenti e le studentesse italiani, i quali (a detta del Deputato) spesso si ritrovavano indietro con il programma accademico annuale proprio per asp [...]
È legittimo finanziare i rimpatri “volontari” dalla Tunisia?
E' stato accolto dal Consiglio di Stato l'appello cautelare di ASGI e Spazi Circolari in merito al finanziamento da 3 milioni di euro dedicato ai rimpatri volontari dalla Tunisia, che dovrà essere verificato tramite udienza dal TAR.Come sostiene ASGI in questo articolo che segnaliamo, il sistema dei cosiddetti rimpatri volontari, in un crescente clima di violenza e mancato [...]
A un anno dalla strage di Cutro
Erano le 4.15 quando nella notte del 26 Febbraio di un anno fa un caicco con a bordo 180 migranti si scontrava con una secca a poche centinaia di metri dalla spiaggia di Steccato Cutro frantumando la chiglia dell’imbarcazione. Il naufragio avrebbe causato la morte di 94, persone fra cui 35 minori - il più piccolo aveva pochi mesi -, 5 dispersi, 81 sopravvissuti e un in [...]
Il Razzismo costa
Conferma della condanna e richiesta risarcimento danni per il consigliere della Lega Alessio Di GiulioIl consigliere della Lega al Quartiere 3 di Firenze, Alessio Di Giulio, nel settembre 2022 aveva pubblicato un video sui social dove, tra le strade del capoluogo toscano, riprendeva una donna rom di spalle mentre sollecitava a votare il partito della Lega per “non ved [...]
EFFETTO FARFALLA: CAMBIARE LE PAROLE PER CAMBIARE IL MONDO
PARTE LA CAMPAGNA PER IL CONTRASTO AI DISCORSI D’ODIO:“DROP THE HATE”: INFORMA. CREA. CAMBIA. SPECIAL GUEST IL RAPPER AMIR ISSAA CHE DUETTERÀ CON I GIOVANI CHE PARTECIPANO ALLA CHALLENGE Firenze, 15 febbraio 2024 - Una campagna social per persone giovani dagli 11 ai 19 anni per sfidare e abbattere i linguaggi d'odio che perpetuano discriminazioni, stereot [...]
ACCESSO AL CPR DI MILANO IL GIORNO DOPO LE PROTESTE E I PESTAGGI: ANCORA OPACITA’ E GRAVI ABUSI ANCHE SOTTO COMMISSARIAMENTO
Segnaliamo riprendendo integralmente il comunicato di Associazione Naga in merito al pestaggio ai danni di due detenuti del Centro di Permanenza per il Rimpatrio di via Corelli di Milano. La sera del 10 febbraio, il centralino NAGA SOS CPR ha cominciato a ricevere numerosi messaggi che segnalavano la singolare protesta di alcuni trattenuti, che stesi a terra seminudi sotto [...]
Le onde di Marco
di Grazia Naletto Nelle nostre piccole e brevi vite incontriamo molte persone. Alcune lasciano il segno più di altre. Puoi non vederle per molti anni, ritrovarle, parlarci per ore e sentirle vicine come se le avessi viste il giorno prima. Marco Calabria è una di queste. Sapere che non c’è più è un dolore profondo. E’ molto difficile trovare le parole giuste per [...]