• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

hate speech

AMNESTY INTERNATIONAL E L’ATTIVITA’ DELLA TASK FORCE DI HATE SPEECH

1 Marzo 2023

Ciclo di seminari: Progetto AICS "Effetto farfalla - cambiare le parole per cambiare il mondo" Secondo incontro del progetto Effetto Farfalla con Alessandro Montesi e Dora Farina i quali presenteranno Amnesty International nel contrasto all'hate speech online e le attività della Task Force Hate Speech. Introduce e modera Elena Giacomelli, Università di B [...]

È online il corso “Contrastare l’odio”

18 Novembre 2022

corso contrastare l'odio

È disponibile il MOOC (Massive Open Online Course) “Contrastare l’odio online” realizzato nell’ambito del progetto “REASON” - REAct in the Struggle against ONline hate speech”, promosso e finanziato dalla Commissione europea, ideato e coordinato da UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in partenariato con l’Università [...]

Decostruire il linguaggio razzista

7 Settembre 2022

Vi segnaliamo quest'articolo di Annamaria Rivera, pubblicato sul sito Comune-info il 5 settembre 2022, nel quale torna a invitarci con la consueta tenacia all’esercizio del pensiero critico sulle fortune, tutt’altro che ingenue, dell’utilizzo della definizione di “contrasto all’hate speech” in luogo della chiarezza e della profondità del concetto di antirazzismo. La necessità di [...]

Champions of Human rights And Multipliers countering afrophobia andafrophobic Speech

4 Luglio 2022

Le voci e i volti di un’Italia afrodiscendente si sono unite per contrastare linguaggi e atteggiamenti discriminatori nei confronti delle persone di provenienza africana. Sono loro i protagonisti e le protagoniste dei 10 video di approfondimento “Non è solo una questione di pelle” e di “Get under my skin” il ciclo di podcast in sette puntate realizzato nell’ambito del progetto e [...]

Hate speech: una nuova Raccomandazione del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa sull’hate speech

28 Giugno 2022

Il Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa ha adottato che il 20 maggio 2022 una Raccomandazione CM/Rec(2022)16[1] sulla lotta contro l’hate speech. Il documento è composto da un preambolo e un’appendice contenente delle linee guida e alcuni principi di riferimento che gli stati membri del Consiglio sono incoraggiati a seguire per combattere l’hate speech. Di seguito illust [...]

Barometro dell’odio 2022 – Senza cittadinanza

1 Giugno 2022

Amnesty International Italia ha pubblicato i risultati della sua ricerca “Il Barometro dell’odio”, giunto alla sua quinta edizione e dedicato quest’anno alla riforma della legge della cittadinanza, quanto mai urgente a 30 anni dalla sua emanazione. La ricerca, svolta tra settembre e ottobre 2021, ha preso in analisi oltre 27.000 contenuti unici, tra post/tweet e relativi comment [...]

Hate Speech and Social Acceptance of Migrants in Europe. The results of a Spanish research

21 Febbraio 2022

By Neslihan Ecem Kapar One can easily estimate the triggering and dangerous power of hate speech in community interactions. In today’s world, those interactions are mostly made via social media. Especially if you want to reveal the controversial thoughts in your mind without revealing yourself, social media can offer incredible opportunities. Twitter's character limit is not [...]

REASON – REAct in the Struggle against ONline hate speech

10 Febbraio 2022

E' online dal 9 febbraio, il sito del progetto Progetto REASON – REAct in the Struggle against ONline hate speech, promosso e finanziato dalla Commissione europea, ideato e coordinato da Unar, in partenariato con Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, IRS - Istituto per la ricerca sociale SCARL e Associazione Carta di Roma. RE [...]

Le principali sfide per contrastare l’hate speech: Lunaria in audizione al Senato

22 Novembre 2021

Lunaria, è andata in audizione al Senato presso la Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza, presieduta dalla senatrice Liliana Segre che sta conducendo un’indagine conoscitiva sulla natura, sulle cause e sugli sviluppi recenti dell’hate speech. Un’occasione importante evidenziare i [...]

TikTok e UEFA lanciano #SwipeOutHate

13 Maggio 2021

La UEFA, dopo aver aperto a febbraio il suo canale ufficiale su TikTok per intrattenere milioni di tifosi con video brevi che celebrano i grandi campioni e le partite, lancia oggi una campagna virale contro il razzismo e i discorsi di odio nel calcio insieme al popolare social network. I contenuti calcistici hanno avuto, nell’ultimo periodo, un'ascesa fulminea su TikTok, con [...]

Una lettera e una raccolta di firme contro razzismo e hate speech

2 Aprile 2021

Sonia Lima Morais, Presidente dell’Associazione delle Donne Capoverdiane in Italia, firma a titolo personale una lettera in merito alla trasmissione Rai 1 di domenica “Da noi…a ruota libera”, in cui l’attrice Valeria Fabrizi ha detto: “in questa foto non sono bella perché sembro una negra, una ragazza di colore”. Sonia Lima Morais ha risposto anche con un video sul suo profilo F [...]

L’odio nella rete: dal virtuale al reale. Alcune riflessioni su come si evolve e su come tentare di arginarlo e contrastarlo

16 Marzo 2021

Dal gennaio 2007 al marzo 2020, nel database online di cronachediordinariorazzismo.org, abbiamo documentato, su un totale di 7.567 casi, ben 3.737 casi di “propaganda razzista”, dei quali 2.101 più strettamente legati all’“hate speech”, ai discorsi d’odio e di incitamento all’odio. Inoltre, secondo report fornito dal Dipartimento di pubblica sicurezza all’Organizzazione per la S [...]

Hate speech. Migranti e parole d’odio

2 Febbraio 2021

"Nel linguaggio giuridico in ambito civile" - scrivono Alberto Guariso e Paola Fierro di Asgi, sul sito volerelaluna.it - "l’hate speech corrisponde alla definizione “molestia razziale”. La molestia è una forma di discriminazione vera e propria ed è definita dalla normativa nazionale e sovranazionale come un «comportamento indesiderato avente lo scopo o l’effetto di violare la [...]

Discorsi e violenze razziste: dalla prevenzione alla tutela delle vittime. Formazione per operatori di APS di Roma

4 Novembre 2020

Anche in tempi eccezionali come questi, purtroppo le discriminazioni e il razzismo non si sono fermati.La caccia agli “untori stranieri” ha attraversato il paese nel corso dell’estate ispirando molte proteste locali contro l’accoglienza dei migranti nei centri presenti sul territorio. Numerosi bandi pubblici hanno previsto requisiti discriminatori ostacolando, ad esempio, l’acce [...]

“No al Covid da altri paesi”: la caccia agli untori sul territorio

30 Settembre 2020

Nella fase 1 e 2 dell’emergenza coronavirus si sono diffuse preoccupanti pratiche delatorie: contro i “passeggiatori con cane” e “quelli che escono per fare la spesa”, con i vicini di casa appostati a raccontare nel dettaglio sui social dei presunti untori. Poi, la caccia ai “runners”, con schiere di forze dell’ordine armate di droni e telecamere al seguito, per punire corridori [...]

14 luglio. Presentazione della rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio

9 Luglio 2020

Tre ong che operano a livello internazionale (Action Aid Italia Onlus, Amnesty International Italia, COSPE Onlus); otto associazioni (ASGI- Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione, ARCI, Associazione “Carta di Roma”, Associazione Giulia Giornaliste, Lunaria, Pangea Onlus, Vox Diritti, Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI); un movimento transnazionale (No Hate Spe [...]

Agcom diffida Mediaset per hate speech

3 Luglio 2020

Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha accertato la violazione del regolamento di contrasto all’hate speech di cui alla delibera 157/19/CONS nei confronti dell’emittente R.T.I in relazione a quanto accaduto nella puntata del 21 aprile 2020 della trasmissione “Fuori dal Coro” che per l’occasione ospitava il giornalista Vittorio Feltri. In particolare, s [...]

Silvia Romano e le altre: in Rete l’odio per le donne, anche quando sono vittime

28 Maggio 2020

"Nel mondo web, un terzo degli attacchi personali diretti alle donne influencer hanno natura sessista e il tasso di hate speech, di parole d’odio subite, è più del doppio rispetto agli uomini - scrive Goffredo Buccini sul Corriere della Sera del 27 maggio. "La riserva di furia e rancore che si è riversata su Silvia Romano al suo rientro in Italia si andava accumulando insomma gi [...]

Silvia Romano, colpevole di essere libera

13 Maggio 2020

Silvia Romano è stata liberata. La notizia è arrivata nel pomeriggio di sabato 9 maggio tramite un annuncio su Twitter del premier Giuseppe Conte. La ragazza era stata rapita il 20 novembre del 2018 in Kenya, nel villaggio di Chakama, dove stava lavorando come educatrice per i bambini del posto con la Onlus “Africa Milele”. La giovane cooperante milanese è stata prigio [...]

Dopo il lock down, ritornano gli spaventatori

6 Maggio 2020

"La prima pagina di Libero di oggi è un esempio di questo orrore giornalistico che sta ritornando in queste ore. Finito il lock down si torna a rilanciare una emergenza che in effetti non c’è, con parole che richiamano l’invasione. Un linguaggio militaresco che abbiamo tutti denunciato quando si paragonava la pandemia alla guerra, ma che ritorna con grande facilità e natura [...]

Da oggi online la campagna Words are Stones

8 Gennaio 2020

E' partita l'8 Gennaio, con la pubblicazione online del primo video, la campagna internazionale di sensibilizzazione Words are stones, promossa da Lunaria in collaborazione con Antigone (Grecia), SOS Racisme (Spagna), Grenzenlos (Austria), Adice (Francia) e Kisa (Cipro) che si svolgerà fino al 29 febbraio 2020. Occhio [...]

The words are stones campaign is online

8 Gennaio 2020

The international awareness-raising campaign Words are stones, promoted by Lunaria in collaboration with Antigone (Greece), SOS Racisme (Spain), Grenzelos (Austria), Adice (France) and Kisa (Cyprus), which will run until 29 February 2020, starts today with the online publication of the first video of a series of 5. Watch out for the words you use because they can [...]

Parole e violenze razziste: oltre la retorica sull’odio

18 Dicembre 2019

Se al pronto soccorso a qualcuno viene in mente di spazientirsi di fronte a una bambina di 5 mesi, che viene portata dalla madre in condizioni di massima urgenza e muore poco dopo, definendola “una scimmia” (è successo a Sondrio ieri) e se il pianto disperato della madre viene definito un “rito tribale” da fermare, significa che siamo ben oltre il problema dell’”odio”. C’è q [...]

On line i dati Odihr/Osce sui reati di odio nel 2018

29 Novembre 2019

Come ogni anno, il 16 novembre, in occasione della Giornata Internazionale della tolleranza, dichiarata dall’UNESCO nel 1995 per ricordare i principi ispiratori della Dichiarazione universale dei diritti umani, OSCE/ODIHR (Office for Democratic Institutions and Human Rights) ha reso pubblici i dati relativi al 2018 sui cosiddetti reati d’odio, noti anche come “hate crimes”, in 4 [...]

Hate speech. Il fenomeno è in crescita a livello globale

7 Novembre 2019

"L’istituzione di una Commissione parlamentare speciale contro i crimini d’odio è veramente una buona notizia, e la si deve al coraggio e perseveranza della senatrice a vita Liliana Segre. Che non finiremo mai di ringraziare. Si tende a dire giustamente che i discorsi d’odio non portano direttamente ai crimini d’odio, ma va comunque segnalata la corrispondenza tra crimini d’odio [...]

Parole cattive. Il dibattito pubblico, i media e l’hate speech

24 Ottobre 2019

Le parole possono fare molto male. Soprattutto se sono pronunciate da personaggi che rivestono incarichi pubblici di rilievo. Il discorso ostile e violento può trasformarsi in una scure affilatissima se viene utilizzato nella comunicazione e nella propaganda politica. E’ accaduto spesso in questi anni, quando le retoriche politiche hanno scelto come bersagli pr [...]

Parole cattive. Il dibattito pubblico, i media e l’hate speech

18 Ottobre 2019

Roma, 22-23 Novembre 2019 Le parole possono fare molto male. Soprattutto se sono pronunciate da personaggi che rivestono incarichi pubblici di rilievo. Il discorso ostile e violento può trasformarsi in una scure affilatissima se viene utilizzato nella comunicazione e nella propaganda politica. E’ accaduto spesso in questi anni, quando le retoriche politiche hanno scelto c [...]

UNAR. Seminario di formazione sul contrasto all’antiziganismo e sull’hate speech online

18 Ottobre 2019

L’Unar, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali promuove e sostiene ormai da anni percorsi di formazione e sensibilizzazione nell’ambito della tutela contro gli atti discriminatori e per la parità di trattamento. Rivolgendosi in particolare ai giovani rom e non rom, nel 2017 e nel 2018 sono stati realizzati seminari per il contrasto dell’antiziganismo e dei discorsi d’o [...]

Meeting internazionale Parole cattive. Il dibattito pubblico, i media e l’hate speech

1 Ottobre 2019

Si svolgerà a Roma il 22 e il 23 Novembre l’incontro internazionale Parole cattive. Il dibattito pubblico, i media e l’hate speech.  Si tratta di una nuova tappa del percorso partecipativo che Lunaria ha svolto insieme a Adice (F), Antigone-Centro di informazione e documentazione su razzismo, ecologia, pace e ambiente (GR), Grenzelos (A), Kisa (CY) e SOS Racisme (S) nell [...]

Activate Talk di UNICEF

27 Settembre 2019

Il terzo Activate Talk di UNICEF si terrà a Roma sabato 5 ottobre, dalle ore 11.00 alle 12.30, nel quadro di UNICEF Generation, l’evento UNICEF organizzato dal 4 al 6 ottobre a Roma a Piazza del Popolo per celebrare i 30 anni della Convenzione sui diritti dell’infanzia. Gli Activate Talks sono un format Unicef pensato per dare voce ai giovani e metterli a confronto con isti [...]

Word are stones. Online i report nazionali

25 Luglio 2019

Prima di salutarvi ed augurarvi buone vacanze, abbiamo il piacere di annunciarvi che sono online, sia sulla pagina in italiano che in quella in inglese del nostro sito, tutti i report nazionali del progetto Word are Stones, sostenuto dal programma Europe for Citizens. Il progetto mira a coinvolgere gli attivisti delle ONG e i cittadini europei nel fermare l’attuale processo di l [...]

Discorso d’odio e social network, l’Europa (forse) cambia passo

25 Luglio 2019

Il discorso d'odio e la propaganda politica fuorviante diffusi attraverso i social network sono un pericolo per la democrazia. Chiedere agli americani, ai britannici (e anche agli italiani) per conferma. Scrivere regole e individuare strumenti per limitarne la portata sembra essere divenuta una priorità delle istituzioni europee. Per questo, la Commissione ha iniziato a [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}