
E’ online dal 9 febbraio, il sito del progetto Progetto REASON – REAct in the Struggle against ONline hate speech, promosso e finanziato dalla Commissione europea, ideato e coordinato da Unar, in partenariato con Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, IRS – Istituto per la ricerca sociale SCARL e Associazione Carta di Roma. REASON è supportato anche Lunaria e da altre numerose realtà, tanto a livello istituzionale quanto nell’ambito del terzo settore (Ministero della Giustizia, Ministero dell’Interno (OSCAD e Polizia Postale), Ministero dell’Istruzione, AGCOM, ANCI, Comune di Milano, Amnesty International Italia, COSPE, Arci, Arcigay, Rete Nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio).
Lanciato in occasione del Safer Internet Day, questo progetto e la sua piattaforma vogliono essere uno spazio di riflessione, confronto e condivisione delle sfide del contrasto all’hate speech online. Il progetto REASON intende promuovere specifiche azioni, coinvolgendo alcune categorie cruciali nella fase di individuazione e rimozione dello stesso hate speech, ovvero: professionisti dell’ambito giudiziario, insegnanti, comunicatori professionisti e specifici target di gruppi bersagli di odio.
Nell’ambito del progetto vengono realizzate una serie di attività di formazione per diversi gruppi target, finalizzate a includere e sensibilizzare i gruppi di persone direttamente coinvolte nella diffusione dell’incitamento all’odio, online e con i loro comportamenti. Gli utenti possono prendere parte al progetto in eventi specifici con un approccio “learning by doing”, attraverso il quale diventeranno produttori e consumatori di contenuti. Inoltre, grazie alla definizione di un sistema informatico strutturato per l’individuazione on line dei dati testuali le informazioni raccolte verranno periodicamente analizzate al fine di fornire un’analisi qualitativa e quantitativa dei contenuti, delle caratteristiche e delle rappresentazioni dell’incitamento all’odio online.
In continuità con il progetto CO.N.T.R.O “Counter Narratives AgainsT Racism Online”, sviluppato per prevenire e combattere il razzismo, la xenofobia e altre forme di intolleranza diffuse attraverso discorsi di incitamento all’odio online, il progetto REASON prevede anche la creazione di un Osservatorio nazionale per l’identificazione e l’analisi dei discorsi d’odio online, un punto di riferimento per la società civile e per gli attori istituzionali nella prevenzione di hate speech.
Qui il link alla piattaforma Reason Project