• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • RSS
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Unar

A Forza di Essere Vento. Il Festival contro le discriminazioni

17 Marzo 2022

A forza di essere vento, il festival finalizzato a decostruire gli stereotipi, attraverso attività culturali, artistiche e sportive. Il festival si terrà dal 18 al 21 marzo a Torino, presso il Cecchi Point nel quartiere Aurora. Il festival vuole promuovere una comprensione profonda del fenomeno come esperienza essenzialmente umana e rivendicare il principio della m [...]

C’era una (S)volta – storie che cambiano il mondo

17 Marzo 2022

"C'era una (S)volta - Storie che cambiano il mondo" è un podcast dedicato alle storie positive di integrazione come antidoto al razzismo. Ascolterete testimonianze uniche e straordinarie di chi, tutti i giorni, si impegna per creare un mondo all'altezza di tutte e tutti. Il podcast è prodotto dall' Associazione Dire Fare Cambiare e M.A.S.C. e realizzato grazie al finanziamento d [...]

Lega Serie A e UNAR scendono in campo insieme con la campagna “Keep Racism OUT”

17 Marzo 2022

Lega Serie A e UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri) scendono ancora una volta in campo insieme con la campagna “Keep Racism OUT” per combattere il razzismo e ogni forma di discriminazione. In occasione della 30ª Giornata di Campionato, e in concomitanza con la XVIII Settimana contro il razzismo che si celebra dal 15 al [...]

REASON – REAct in the Struggle against ONline hate speech

10 Febbraio 2022

E' online dal 9 febbraio, il sito del progetto Progetto REASON – REAct in the Struggle against ONline hate speech, promosso e finanziato dalla Commissione europea, ideato e coordinato da Unar, in partenariato con Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, IRS - Istituto per la ricerca sociale SCARL e Associazione Carta di Roma. RE [...]

Via al monitoraggio delle discriminazioni e del razzismo nel mondo dello sport

22 Novembre 2021

Lo sport dovrebbe essere per tutte e tutti. Con questo spirito Lunaria ha avviato le attività di monitoraggio delle discriminazioni e del razzismo nel mondo dello sport, nell’ambito dell’Osservatorio nazionale contro le discriminazioni nello sport, nato grazie a un protocollo d’intesa siglato con l’UNAR-Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali e UISP – Sport p [...]

Ci cadono le braccia!

7 Aprile 2021

Il CRIC presenta un'indagine in 4 puntate sul mistero che sta avvolgendo l'Italia intera in questi giorni. “Ci cadono le braccia!”, seguiteci, per entrare nel cuore della notizia! Il CRIC ha aderito alla XVII Settimana d’azione contro il razzismo – Keep Racism Out, attraverso il progetto “Mangio dunque sono: scelte consapevoli per territori senza discriminazioni”, realizzato con [...]

Il razzismo non è un’opinione | 21-27 marzo 2021

18 Marzo 2021

Il razzismo non è un’opinione è un progetto promosso dalle Associazioni Oltre Le Parole e Dire Fare Cambiare e realizzato grazie al sostegno dell’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri) per la promozione, attraverso la cultura, di azioni positive finalizzate al contrasto delle discriminazioni razziste, anche con rifer [...]

Keep Racism Out

16 Marzo 2021

La Lega Serie A e l’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri – con una serie di iniziative dedicate alla XVII settimana d’azione contro il razzismo, organizzata ogni anno dall’UNAR e che si celebra quest’anno dal 21 al 27 marzo, promuovono “Keep Racism Out”, la prima campagna della Lega Serie A che si pone l’obiettivo di c [...]

Regolamenti comunali discriminatori nell’accesso agli alloggi di edilizia residenziale pubblica. L’Unar scrive all’Anci

19 Febbraio 2021

L’UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri - ha ricevuto diverse segnalazioni, provenienti da tutta Italia (Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli, Toscana, Abruzzo, ecc…), in merito all’esistenza di alcuni criteri discriminatori presenti nei Regolamenti comunali adottati in materia di accesso all’edilizia residenziale pubbli [...]

“Buoni spesa” e discriminazioni. Punto …. E accapo, ma con “discrezione”!

21 Dicembre 2020

Il cosiddetto Decreto Ristori ter (Decreto legge 23 novembre 2020, n. 154, recante “Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 291 del 23 novembre 2020) ha rinnovato i buoni spesa Covid19. Grazie a questa misura straordinaria introdotta dal Governo, i cittadini in difficoltà economica dov [...]

Rom: le strategie di inclusione tra fallimenti e buoni propositi

27 Novembre 2020

Questa volta lo hanno chiamato “Misure urgenti di solidarietà alimentare”. Si tratta di un nuovo Buono spesa da 400 milioni da distribuire ai comuni “entro 7 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto legge, cioè entro il 30 novembre 2020”. Peccato però che nelle note di indirizzo dell’Anci non si precisa quando i comuni dovranno a loro volta assegnare tali misure “urgen [...]

Unar, un webinar per parlare dell’antisemitismo online

19 Novembre 2020

Si è svolto ieri il webinar “Antisemitismo e odio online. Il complottismo al tempo di internet” organizzato dall’UNAR in collaborazione con Milena Santerini, Coordinatrice nazionale per la lotta contro l’antisemitismo presso la Presidenza del Consiglio dei ministri e i delegati IHRA (International Holocaust Remembrance Alliance) per l’Italia. Un panel che ha visto l’alternarsi d [...]

Mass media e informazione. Basta alla divulgazione di titoli e messaggi disumanizzanti

13 Ottobre 2020

L’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) e l’Associazione Carta di Roma chiedono, con un appello diffuso l’11 ottobre e rivolto alle redazioni di tutti gli organi di informazione, di non dare visibilità a titoli disumanizzanti e di escludere dalle rassegne stampa le prime pagine che li contengono, che nulla hanno a che fare “con l’informazione e con la ricerca del [...]

KEEP RACISM OUT- Lega Serie A e UNAR annunciano una partnership per contrastare ogni forma di discriminazione nel calcio

8 Settembre 2020

E' partito il 4 settembre 2020 il cammino che Lega Serie A percorrerà al fianco di UNAR, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per garantire la parità di trattamento e la tutela dei diritti umani nel calcio. Una partita da giocare tutti insieme per tenere il razzismo lontano dagli stadi e dal nostro sport: Keep Racism Out [...]

Sport. Unar si pronuncia sul caso Reina

3 Settembre 2020

  Unar, che ha recentemente istituito l'Osservatorio Nazionale contro le Discriminazioni nello Sport, esprime rammarico per il silenzio della Lazio e del suo nuovo portiere, accolto con uno striscione fascista. Di seguito il comunicato stampa diffuso dall'Ufficio. C’E’ ANCORA MOLTA STRADA DA PERCORRERE PER ELIMINARE IL RAZZISMO E LE DISCRIMINAZIONI DAI CAMPI DI CA [...]

Razzismo nello sport: l’Unar lancia l’osservatorio contro le discriminazioni

29 Luglio 2020

Il 31 luglio 2020 a Roma alle ore 11.00 presso la sede dell’UNAR- Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Largo Chigi 19, verrà siglato il protocollo d’intesa tra il Direttore dell’Unar Triantafillos Loukarelis , il Presidente della Uisp Vincenzo Manco ed il Vice Presidente dell’associazione Lunaria Duccio Zola, per la nascita [...]

Siglato il protocollo di intesa fra Ordine dei Giornalisti, UNAR e Associazione Carta di Roma

10 Luglio 2020

Il 7 luglio 2020, a Roma, presso la sede del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, è stato siglato un protocollo d’intesa dal Presidente del CNOG Carlo Verna, il Direttore dell’Unar Triantafillos Loukarelis e il Presidente dell’Associazione Carta di Roma Valerio Cataldi. Presente il segretario del Cnog Guido D’Ubaldo. L'obiettivo principale del protocollo è quello di [...]

L’Unar scrive all’Anci: no ad ordinanze discriminatorie

7 Aprile 2020

Ieri, 6 aprile, Triantafillos Loukarelis, direttore dell’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha indirizzato una lettera al Presidente dell’ANCI, Antonio Decaro, per ribadire l’auspicio affinchè, nel dare attuazione all’ordinanza della Protezione civile N. 658/2020 mediante misure urgenti di solidarietà alimentare, es [...]

Occhio al razzismo!

17 Marzo 2020

Sei storie di razzismo quotidiano raccontate mettendo al centro le persone che le subiscono, i loro diritti violati, ma anche i possibili atti e comportamenti di risposta solidale.  Sono online qui (come contributo alla Settimana di Azione contro il Razzismo (16 – 22 Marzo) organizzata da Unar che quest’anno non potrà svolgersi nelle modalità previste. Avevamo progr [...]

Campagna UNAR contro il razzismo 2020 #maipiurazzismo

16 Marzo 2020

Oggi avrebbe dovuto prendere il via, come ogni anno in questo periodo, la “Settimana d’azione contro il razzismo”, alla quale anche Lunaria partecipa. L’UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, aveva previsto un ampio calendario di iniziative da realizzare dal 16 al 22 marzo, insieme a numerose associazioni che, su tutto il territorio nazionale, avrebbero dovuto [...]

Concorso nazionale premio Mauro Valeri “In campo contro il razzismo”

3 Febbraio 2020

In occasione della XVI edizione della Settimana d’azione contro il razzismo, che si terrà in tutta Italia dal 16 al 22 marzo 2020, l’UNAR dedicherà particolare attenzione all’analisi del fenomeno del razzismo nel mondo dello sport, valorizzando, a livello nazionale, tutte le iniziative finalizzate alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di discriminazione e intol [...]

UNAR. Seminario di formazione sul contrasto all’antiziganismo e sull’hate speech online

28 Novembre 2019

L’Unar, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali promuove e sostiene ormai da anni percorsi di formazione e sensibilizzazione nell’ambito della tutela contro gli atti discriminatori e per la parità di trattamento. Rivolgendosi in particolare ai giovani rom e non rom, nel 2017 e nel 2018 sono stati realizzati seminari per il contrasto dell’antiziganismo e dei discorsi d’o [...]

Gli immigrati africani invadono davvero l’Italia? Cause e problematiche delle migrazioni dei paesi africani

13 Settembre 2019

La Federazione delle Diaspore Africane in Italia (FEDAI), in collaborazione con Istituzione Teresiana, Centro Studi Idos, PRO.DO.C.S. e UNAR, invita a partecipare al seminario: "Gli immigrati africani invadono davvero l’Italia? Cause e problematiche delle migrazioni dei paesi africani", che si terrà venerdì 13 settembre 2019, ore 17.00 – 19.30, presso Sala Ximenes di Istit [...]

Settimana d’azione contro il razzismo: edizione 2019

11 Marzo 2019

Come ogni anno, in occasione della "Giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali" che si celebra il 21 marzo, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) promuove la “Settimana di azione contro il razzismo”, campagna di sensibilizzazione e animazione territoriale giunta alla sua quindicesima edizione, in programma dal 18 al [...]

Giornata della Memoria 2019. Porrajmos

23 Gennaio 2019

In occasione della Giornata della Memoria, sono tante le associazioni facenti parte della Piattaforma Nazionale e del Forum delle Comunità Rom, Sinti e Caminanti – istituito dall’UNAR in attuazione della Strategia Nazionale d’inclusione dei RSC – che organizzano e promuovono iniziative in ricordo del “Samudaripen o Porrajmos”, il genocidio di o [...]

Presentazione “Dossier Statistico Immigrazione 2018”

16 Ottobre 2018

Giovedì 25 ottobre 2018, alle ore 10, presso il Nuovo Teatro Orione, Via Tortona 7, a Roma, e in contemporanea in tutte le Regioni italiane, si terrà la presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2018. Introduce: LUCA ANZIANI, Vice-Moderatore della Tavola Valdese. Illustra i contenuti salienti del Dossier 2018: LUCA DI SCIULLO, Presidente del Centro Studi e Ricerche [...]

Il diritto alla solidarietà, il dovere del soccorso dei migranti

17 Maggio 2018

Giovedì 24 maggio, alle ore 13.00, presso la Sala stampa della Camera dei deputati in via della Missione 4, avrà luogo la conferenza stampa dal titolo “Il diritto alla solidarietà, il dovere del soccorso in mare dei migranti”, in occasione della quale la Fcei (Federazione delle chiese evangeliche in Italia) e la Ong spagnola Proactiva Open Arms presenteranno un programma di coll [...]

Allarme razzismo: in Italia almeno 7 casi di discriminazione al giorno

9 Febbraio 2018

Il progetto Voci di confine, nato nel 2017 dalla collaborazione di 16 organizzazioni ed enti locali che fanno parte, insieme anche al Csv delle Marche, per raccontare, attraverso dati, storie e testimonianze, il fenomeno migratorio al di là degli stereotipi, ha presentato ieri alcuni dati del monitoraggio effettuato, manifestando enorme preoccupazione circa l' [...]

Unar, Cild all’on. Boschi: difendere le attività dell’Ufficio

1 Marzo 2017

Pochi giorni fa, un servizio della trasmissione televisiva Le Iene ha accusato l’Unar e il suo direttore di aver indebitamente finanziato attraverso un bando pubblico e per interessi personali un’associazione nelle cui sedi si svolgerebbero attività sessuali a pagamento. Il servizio, di 12 minuti, è stato seguito dalle dimissioni del direttore dell’Unar. Quanto avvenuto però non [...]

Unar: un dibattito strumentale e distorto

22 Febbraio 2017

Bene ha fatto l’ex Direttore dell’Unar Francesco Spano a presentare le proprie dimissioni a seguito del servizio diffuso dalla trasmissione Le Iene su Italia1. E’ probabilmente il modo migliore per porre fine a un dibattito pubblico strumentale e distorto. Il servizio di circa 12 minuti accusava l’Unar e il suo direttore di aver indebitamente finanziato attraverso un bando pubb [...]

Seconda edizione di MigrArti Cinema e Spettacolo

22 Dicembre 2016

Sono online i bandi 2017 di MigrArti Cinema e MigrArti Spettacolo promossi da Mibact e UNAR. Un milione e mezzo di euro per progetti di cinema e spettacolo incentrati sulle tematiche dell'inclusione sociale e volti alla promozione di iniziative dedicate alla pluralità culturale. Dopo il successo dell’edizione del 2016, che ha visto coinvolte oltre 5.000 realtà istituzionali e as [...]

Sono Rom e ne sono fiera

5 Dicembre 2016

Venerdì 9 dicembre, alle ore 15,30, presso UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazione Razziale, via della Ferratella in Laterano, 51, a Roma, si terrà la presentazione del libro “Sono rom e ne sono fiera. Dalle baracche romane alla Sorbona” e incontro con l’autrice con Anina Ciuciu. Il testo, dopo aver venduto oltre 10 mila copie in Francia, è stato tradotto in Italia e pubbli [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}