• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • RSS
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Unar

Le 7 proposte di Sbilanciamoci! su immigrazione e asilo per il 2017

18 Novembre 2016

Anche quest'anno la campagna Sbilanciamoci! propone il suo rapporto annuale su "come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente". Pensando a una Legge di bilancio 2017 a favore di "un'economia di giustizia", non poteva mancare un focus sulla gestione dei fondi pubblici rispetto alla presenza dei cittadini stranieri, in particolare in riferimento alle misure di ac [...]

Mondiali Antirazzisti

5 Luglio 2016

I Mondiali Antirazzisti festeggiano i 20 anni. La festa di sport, musica, cultura per l’inclusione sociale e contro ogni forma di discriminazione tornerà anche quest’anno nel Parco di Bosco Albergati, a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, dal 6 al 10 luglio. Cinquemila giovani da tutta Europa, 184 squadre tra calcio calcio, basket, pallavolo e rugby, 400 partite no-stop [...]

Ecri: l’Italia rafforzi la lotta contro hatespeech e discriminazioni

7 Giugno 2016

"Un numero crescente di episodi di discorsi di incitamento all’odio ha dato luogo a procedimenti giudiziari; il nuovo Piano d’azione contro il razzismo propone misure per combattere il discorso dell’odio e la violenza razzista, omofobica e transfobica in linea con le raccomandazioni dell’ECRI; l’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori (OSCAD) è una misura pr [...]

African Summer School

18 Maggio 2016

Si svolgerà anche quest'anno, tra luglio e agosto, a Verona, l'African Summer School, prima scuola estiva imprenditoriale ed umanistica con un focus sull'Africa, coinvolgendo 35 giovani studenti universitari, cooperanti e uditori liberi. Il progetto, che è giunto alla quarta edizione, è promosso dall'associazione veronese Africasfriends nell'obiettivo di stimolare in Italia e da [...]

Antropologia pubblica migrazioni, razzismi

10 Maggio 2016

Giovedì 12 maggio, dalle ore 9 alle ore 13, presso l'Aula ex-39 del Dipartimento di Scienze della Formazione, in Piazza della Repubblica 10, a Roma, si terrà la giornata di studio: "Antropologia pubblica migrazioni, razzismi". A conclusione delle attività di ricerca e formazione realizzate per il progetto europeo “TOGETHER. Empowering civil society and Law Enforcement Agen [...]

“Ultimo banco”: i progetti di scolarizzazione per i minori rom nella nuova ricerca della 21Luglio

26 Aprile 2016

Qual è l’impatto delle politiche di scolarizzazione degli ultimi 5 anni rivolte ai minori rom residenti a Roma? Quali sono i risultati ottenuti? Quali costi hanno comportato per la Capitale i progetti di scolarizzazione dal 2002 ad oggi? Sono queste le domande alla base della nuova ricerca di Associazione 21 luglio “Ultimo banco – Analisi dei progetti di scolarizzazione rivolti [...]

“Non sono consentiti messaggi di odio”: chiusa la pagina Facebook di VoxNews

14 Aprile 2016

Facebook ha deciso di rimuovere la pagina del sito VoxNews. Il motivo? “Non sono consentiti messaggi di odio, minacce e contenuti osceni”. Sembra dunque che anche il social network abbia finalmente rilevato i contenuti incitanti all’odio razzista, sessuale e religioso diffusi dalla pagina. Prima di questa scelta, erano state molte le segnalazioni contro VoxNews, relative tanto a [...]

L’odio non è un’opinione. Hate speech, giornalismo e migrazioni nella ricerca del Cospe

17 Marzo 2016

Settecento episodi di intolleranza per il 2014, con un trend in crescita per il 2015: è il preoccupante quadro fotografato da Cospe e diffuso oggi nel rapporto “L'odio non è un'opinione”. Si tratta della prima ricerca italiana su hate speech, giornalismo e immigrazione, realizzata nell'ambito del progetto europeo “BRIKCS” – Building Respect on the Internet by Combating hate Spee [...]

Una riflessione sul dialogo interreligioso

26 Febbraio 2016

Il 2 marzo 2016, dalle 17 alle 19, presso il PISAI, Viale Trastevere, 89, a Roma si terrà la presentazione del “Dossier Statistico Immigrazione 2015”, per la prima volta realizzato in partenariato con la rivista interreligiosa Confronti, e con il sostegno dei fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, in collaborazione con l’UNAR. In occasione della presentazione, ci sarà anche [...]

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2015

26 Ottobre 2015

Giovedì 29 ottobre 2015, alle ore 10.30, a Roma e in contemporanea in tutte le Regioni e Province Autonome, sarà presentato il Dossier Statistico Immigrazione 2015. Il Dossier Statistico Immigrazione 2015, in partenariato con la rivista interreligiosa Confronti e con il sostegno dei fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, in collaborazione con l’UNAR, continua a proporsi c [...]

Una lettera aperta per l’indipendenza di Unar

7 Ottobre 2015

Pubblichiamo qui di seguito una lettera aperta della Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili (CILD) indirizzata al Presidente del Consiglio, ai presidenti di Camera e Senato, a deputati e senatori sulla vicenda che sta colpendo l'Unar. Pochi giorni fa, anche Carta di Roma (leggi qui) era intervenuta in merito, sempre con una lettera, per esprimere altrettanta e profonda pr [...]

Carta di Roma: il Governo difenda l’autonomia dell’Unar

25 Settembre 2015

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato inviato alle agenzie e testate italiane che contiene una lettera redatta dall'Associazione Carta di Roma e  indirizzata al presidente del Consiglio dei Ministri, ai presidenti di Camera e Senato, alla ministra Boschi e al sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sulla vicenda Unar.   L'Associazione [...]

Il pensare è libero, ma il parlare vuol prudenza

4 Settembre 2015

E’ il 29 giugno. A seguito degli attentati terroristici in Tunisia, Francia, Somalia e Kuwait, la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, in un’intervista al sito stranieriinitalia.it dichiara: “Evitiamo di importare in Italia un problema che oggi non abbiamo: basta immigrazione e soprattutto basta immigrazione da paesi musulmani. La (piccola) quota di immigrati che reputia [...]

Festival delle Migrazioni

11 Agosto 2015

Dal 21 al 25 agosto, nel Comune "deleghistizzato" di Acquaformosa, si terrà la quarta edizione del Festival delle Migrazioni, organizzato dall’Associazione Don Vincenzo Matrangolo, promosso dall’Unar e dallo SPRAR, con la collaborazione della Provincia di Cosenza e della Regione Calabria. Dibattiti, convegni e presentazione di libri, musica e cabaret: il programma della mani [...]

R-Estate “sicuri”? Atto secondo

16 Luglio 2015

Per “restare sicuri” e correre ai ripari dall’ “invasione” di migranti, quest’estate i sindaci ne stanno pensando davvero delle belle (ne parlavamo già qui, qualche giorno fa). E mentre in Europa si costruiscono muri veri, con tanto di filo spinato, c’è chi, in Italia, invece innalza muri virtuali, che tuttavia, spesso hanno una maggiore capacità performativa rispetto a quelli r [...]

Il nuovo corso dell’immigrazione nel Dossier Statistico Immigrazione 2015

2 Luglio 2015

Con un comunicato stampa del 1 luglio 2015, l'Idos Centro Studi e Ricerche annuncia che è in fase di lavorazione il prossimo Dossier Statistico Immigrazione 2015, la cui presentazione è prevista in autunno. Permane la collaborazione con l’UNAR/Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali presso il Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e vie [...]

Diversità e Lavoro, un concorso giornalistico rivolto a under 35 e studenti

5 Giugno 2015

Associazione Carta di Roma insieme a Unar promuove il premio DyMove (DyMove – Diversity On The Move è un progetto europeo di cui è capofila l'Unar, che esplora il tema delle discriminazioni nel mondo del lavoro nella pubblica amministrazione), un concorso giornalistico riservato agli studenti delle scuole di giornalismo e agli under 35 iscritti all'Albo dei giornalisti sui temi [...]

Il Diversity Management nel mondo del lavoro

4 Giugno 2015

Il 9 giugno, dalle 9.30 alle 16.00, presso la Sala delle Bandiere Parlamento Europeo, in via 4 Novembre 149 a Roma, si terrà il seminario “il Diversity Management nel mondo del lavoro”. Si tratta di un tentativo di mettere a confronto, sui temi delle pari opportunità e della valorizzazione delle differenze nei luoghi di lavoro, i punti di vista e le esperienze di diversi stakeh [...]

Sempre più social, sempre meno società. L’importanza di dire basta.

22 Aprile 2015

“La tragedia dei migranti, con oltre 700 morti nel Canale di Sicilia, ha provocato naturalmente moltissimi commenti e reazioni sulla nostra pagina Facebook. In buona parte ispirati dalla solidarietà e dal senso di umanità ma purtroppo c’è stata anche una minoranza che ha dato libero sfogo all’odio, al razzismo e a sentimenti più negativi e ignobili. A causa di questo, di un uso [...]

Stesso sangue stesso amore. Il razzismo oggi

23 Marzo 2015

Scrive Sergio Bontempelli “All’inizio del 2014 un sito diffonde la notizia secondo cui ‘dal primo aprile i rom non pagheranno i mezzi pubblici’. Si tratta di una bufala eppure la notizia in pochi giorni registra 310 mila condivisa su Facebook e centinaia di commenti indignati dei lettori”. È questo il nuovo razzismo? Post sui social network che vengono in pochi minuti amplificat [...]

Accendi la mente, spegni i pregiudizi!

18 Marzo 2015

Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrerà la ‘Giornata Mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali’. Intorno a questa ricorrenza, dal 16 al 22 marzo l’Unar - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali – promuove l’XI Settimana di azione contro il razzismo. Tante le iniziative di sensibilizzazione in tutta Italia, tra eventi, proiezioni, dibattiti e incontri. [...]

Cies presenta STRONZONERO: contro le discriminazioni, per i diritti

11 Marzo 2015

In occasione della Giornata Internazionale contro le discriminazioni, che si celebrerà il 21 marzo, e in concomitanza con la XI settimana di azione contro il razzismo organizzata dal 16 al 22 marzo dall’Unar in collaborazione con Anci e Miur, il Centro Informazione e Educazione allo Sviluppo Onlus in collaborazione con l’Associazione Comboniana Servizio Emigranti e Profughi (ACS [...]

Un’occasione da non perdere

27 Febbraio 2015

La Commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza (ECRI), organismo del Consiglio d’Europa, rende note, in un rapporto, le conclusioni sull'attuazione di una serie di raccomandazioni formulate, nel 2012, all’interno dei report nazionali su Islanda, Italia, Lettonia, Lussemburgo e Montenegro. Come parte integrante del lavoro di monitoraggio generale dell'ECRI, si tratta [...]

Spegni le discriminazioni, accendi i diritti

17 Febbraio 2015

L’UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, lancia la campagna informativa “Spegni le discriminazioni, accendi i diritti” volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del contrasto alla discriminazione e a favorire la conoscenza da parte delle vittime e dei testimoni di discri [...]

ENAR e CILD condannano la circolare alle scuole dell’assessore Donazzan

17 Febbraio 2015

In seguito ai fatti di Parigi del 7 gennaio scorso, l’Assessore della Regione Veneto Donazzan ha pubblicato una circolare che richiede l’organizzazione di discussioni nelle scuole e una condanna delle violenze, in particolare da parte dei genitori di alunni e alunne musulmani e musulmane (Circolare ai Dirigenti scolastici dell’Assessore della Regione Veneto Elena Donazzan “Terro [...]

“Vietato l’accesso ai nomadi”

4 Novembre 2014

“Vietato l’accesso ai nomadi”. Non alle auto, come si potrebbe pensare guardando l'immagine sul cartello apposto all'ingresso del parco Rotta Po di Occhiobello, in provincia di Rovigo. La sosta è consentita. A tutti, eccetto a “i nomadi”, unici destinatari del divieto. Lo ha deciso l'amministrazione comunale, e sul cartello campeggia proprio il logo del comune. Una “discrimin [...]

Dossier Statistico Immigrazione 2014

7 Ottobre 2014

L'UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) presenta il “Dossier Statistico Immigrazione 2014. Dalle discriminazioni ai diritti”. Il Rapporto, curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS, espone le questioni legate alle presenza migrante in Italia: attraverso i dati aggiornati sui flussi migratori, sugli inserimenti nel mondo del lavoro, sul nuovo panorama inte [...]

Un piccolo passo contro il razzismo!

2 Settembre 2014

Grazie alla nostra segnalazione di due pagine Facebook dai contenuti apertamente razzisti e fascisti ("La liberazione dipende da te" e "Fasci littori di combattimento"), l'Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali), ha avviato un'interlocuzione con Oscad/Polizia Postale (Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori) al termine della quale è stato [...]

Minori Rom: tutela dei diritti e prevenzione dell’esclusione

3 Luglio 2014

L'Unione Forense per la tutela dei diritti umani e l'Unar invitano al convengo Minori Rom: tutela dei diritti e prevenzione dell’esclusione. Tanti gli interventi e le tematiche trattate: dalla giurisprudenza della Corte europea alla tutela dei diritti dei minori Rom, dalla devianza minorile al sistema dei “campi”. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio, alle ore 9.00, presso [...]

Patrocinio gratuito negato ai richiedenti asilo, associazioni: “avvieremo azioni legali”.

4 Giugno 2014

"Illegittima” e “discriminatoria”: con queste parole il Polo di garanzia per i diritti dei migranti e il Centro operativo per il diritto all’asilo denunciano la prassi sistematica del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma, che nega l'accesso al gratuito patrocinio ai richiedenti asilo. In particolare, le associazioni che gestiscono i due progetti (Senza Confine, Asgi, [...]

Giornata mondiale contro il razzismo (del presente)

21 Marzo 2014

Oggi è la Giornata mondiale contro il razzismo. Sono diverse le iniziative messe in campo da associazioni, comitati e dall'Unar, l'Ufficio contro le discriminazioni del Dipartimento per le pari opportunità. Nel nostro lavoro quotidiano, ogni giorno monitoriamo e segnaliamo all'interno del nostro database i casi di razzismo, dalle violenze fisiche agli insulti, alle di [...]

Settimana di azione contro il razzismo!

10 Marzo 2014

Si celebrerà il 21 marzo la Giornata Mondiale contro il Razzismo, indetta dalle Nazioni Unite in ricordo del massacro di Sharpeville del 1960, quando durante una manifestazione di protesta del Pan Africanist Congress contro l’introduzione dell’Urban Areas Act - provvedimento segregazionista che imponeva ai cittadini neri di esibire uno speciale permesso nelle aree riservate ai b [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}