“Vietato l’accesso ai nomadi”. Non alle auto, come si potrebbe pensare guardando l'immagine sul cartello apposto all'ingresso del parco Rotta Po di Occhiobello, in provincia di Rovigo. La sosta è consentita. A tutti, eccetto a “i nomadi”, unici destinatari del divieto. Lo ha deciso l'amministrazione comunale, e sul cartello campeggia proprio il logo del comune. Una “discrimin [...]
Unar
Dossier Statistico Immigrazione 2014
L'UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) presenta il “Dossier Statistico Immigrazione 2014. Dalle discriminazioni ai diritti”. Il Rapporto, curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS, espone le questioni legate alle presenza migrante in Italia: attraverso i dati aggiornati sui flussi migratori, sugli inserimenti nel mondo del lavoro, sul nuovo panorama inte [...]
Un piccolo passo contro il razzismo!
Grazie alla nostra segnalazione di due pagine Facebook dai contenuti apertamente razzisti e fascisti ("La liberazione dipende da te" e "Fasci littori di combattimento"), l'Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali), ha avviato un'interlocuzione con Oscad/Polizia Postale (Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori) al termine della quale è stato [...]
Minori Rom: tutela dei diritti e prevenzione dell’esclusione
L'Unione Forense per la tutela dei diritti umani e l'Unar invitano al convengo Minori Rom: tutela dei diritti e prevenzione dell’esclusione. Tanti gli interventi e le tematiche trattate: dalla giurisprudenza della Corte europea alla tutela dei diritti dei minori Rom, dalla devianza minorile al sistema dei “campi”. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio, alle ore 9.00, presso [...]
Patrocinio gratuito negato ai richiedenti asilo, associazioni: “avvieremo azioni legali”.
"Illegittima” e “discriminatoria”: con queste parole il Polo di garanzia per i diritti dei migranti e il Centro operativo per il diritto all’asilo denunciano la prassi sistematica del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma, che nega l'accesso al gratuito patrocinio ai richiedenti asilo. In particolare, le associazioni che gestiscono i due progetti (Senza Confine, Asgi, [...]
Giornata mondiale contro il razzismo (del presente)
Oggi è la Giornata mondiale contro il razzismo. Sono diverse le iniziative messe in campo da associazioni, comitati e dall'Unar, l'Ufficio contro le discriminazioni del Dipartimento per le pari opportunità. Nel nostro lavoro quotidiano, ogni giorno monitoriamo e segnaliamo all'interno del nostro database i casi di razzismo, dalle violenze fisiche agli insulti, alle di [...]
Settimana di azione contro il razzismo!
Si celebrerà il 21 marzo la Giornata Mondiale contro il Razzismo, indetta dalle Nazioni Unite in ricordo del massacro di Sharpeville del 1960, quando durante una manifestazione di protesta del Pan Africanist Congress contro l’introduzione dell’Urban Areas Act - provvedimento segregazionista che imponeva ai cittadini neri di esibire uno speciale permesso nelle aree riservate ai b [...]
Immigrati: presenza stanziale, ma costantemente discriminata
Le persone di origine straniere presenti in Italia aumentano. Nonostante la crisi, nonostante la disoccupazione. Lo afferma il Dossier statistico sull'immigrazione 2013, presentato oggi a Roma, e in contemporanea in tutte le regioni italiane. Secondo la stima del Dossier, curato da Idos, e per la prima volta patrocinato non più da Caritas/Migrantes ma dall'Unar, dal [...]
Presentazione Dossier Statistico Immigrazione
Il Centro studi e ricerche Idos e l’Unar presenteranno domani 13 novembre il XXIII ‘Dossier Statistico Immigrazione. Dalle discriminazioni ai diritti’. Durante la presentezione interverranno, tra gli altri, la ministra dell'integrazione Cécile Kyenge, il Vice Ministro Cecilia Guerra, i rappresentanti dell’Unar Ermenegilda Siniscalchi e Marco De Giorgi. Il Rapporto verrà distr [...]
Aperta indagine su Fb Forza Nuova dietro nostra segnalazione!
Grazie a una nostra segnalazione all'Unar, la Polizia postale ha deciso di aprire un procedimento penale davanti l’Autorità Giudiziaria di Roma nei confronti della pagina Facebook “Forza Nuova”. Tempo fa, precisamente a maggio scorso, segnalavamo all'Unar il profilo social del movimento di estrema destra, per i contenuti razzisti e fortemente aggressivi pubblicati. In partic [...]
Diamo i numeri
1.238: è il numero dei casi di discriminazione registrati dall'Unar nel 2012. Di questi, per più della metà (ben il 51.4%) si è trattato di discriminazioni di tipo “etnico”, ossia basate sulla provenienza nazionale delle vittime. Sono i numeri presentati ieri dall'Unar alla Ministra dell'integrazione Kyenge e al Viceministro del lavoro e della politiche sociali Guerra, interv [...]
Ma che razza di discorsi! Università antirazzista a Firenze
L'associazione Prendiamo la Parola e l’UNAR, con il supporto di Regione Toscana, Open Society Foundations, OttoxMille Chiesa Avventista e RVS, organizzano Ma che razza di discorsi!, università estiva a carattere residenziale progettata e condotta da persone al cui profilo professionale si coniuga un’elaborazione del e sul razzismo che parte anche dal proprio vissuto, arricchito [...]
“Chiudi col razzismo, ti si apre un mondo”: settimana di mobilitazione
In occasione del 21 marzo, Giornata Mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali, l’UNAR “Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali” organizza la IX edizione della “Settimana di azione contro il razzismo”, con lo slogan “Se chiudi col razzismo, ti si apre un mondo”. Molto fitto il calendario di iniziative e incontri, previsti dal 17 al 24 marzo su tutto il te [...]
Tutti insieme contro il razzismo!
E' di pochi giorni fa l'aggressione avvenuta a Grosseto ai danni di una ragazza, insultata per il colore della pelle da un gruppo di coetanee sostenute da alcuni ragazzi che nel frattempo filmavano il tutto con i telefonini. Il video dell'aggressione è stato pubblicato su internet e ha suscitato allarme e preoccupazione. Ci sembra dunque importante segnalare l’iniziativa pr [...]
“Voi zingari”
“Voi zingari non siete persone civili e non siete capaci di integrarvi. Pertanto non intendo iscrivere vostra figlia”. Queste le parole che il dirigente di un centro sportivo di Pescara avrebbe rivolto ai genitori di una bambina di 7 anni che, su consiglio del pediatra, volevano iscrivere la figlia al corso di nuoto e di danza. La risposta negativa ha dato vita a una lite, al t [...]
Unar: no al requisito di cittadinanza per il pubblico impiego
L’Unar prende posizione contro l’esclusione dei cittadini di Paesi terzi dai concorsi pubblici. A seguito di numerose pronunce dell’autorità giudiziaria che, in linea con l’orientamento europeo, chiedono la rimozione del requisito della cittadinanza per l’accesso al pubblico impiego, l’Ufficio Nazionale Anti Discriminazioni ha chiesto al Dipartimento per le Politiche Europee del [...]
La discriminazione non è più assicurata
La società assicurativa Admiral Insurance non differenzierà più le tariffe R.C. Auto sulla base della nazionalità dei clienti: si conclude così, con un accordo extragiudiziale, la causa anti-discriminazione promossa dal progetto “Antenne territoriali contro le discriminazioni” dell'Asgi. Nei mesi scorsi, l'Asgi aveva chiamato la compagnia assicurativa davanti al Tribunale di Ro [...]
Asgi: il bando insegnanti va modificato
Si è aperto il bando per il reclutamento di undicimilacinquecento insegnanti, ma a partecipare potranno essere solo le persone con cittadinanza italiana o comunitaria: è quanto stabilito dal decreto pubblicato il 24 settembre scorso dal Ministero dell’Istruzione. Ed è quanto l’Asgi ha chiesto di modificare, attraverso una lettera inviata lo scorso 3 ottobre al ministro dell’I [...]
Manifesto omofobo
Alcuni militanti di Forza Nuova affiggono un manifesto omofobo e discriminatorio sui muri della città di Ortona (Chieti) durante la mattinata del 18 agosto. Il Gruppo EveryOne lo segnala all'UNAR (che apre un'istruttoria) e alle istituzioni italiane. [...]
Internet hate speech in the cyberspace: una svolta?
Numerose da ieri le agenzie di stampa e gli articoli che parlano dell’attacco neonazista del sito Stormfront.org rivolto al ministro Riccardi. Il “dibattito” aperto sul sito recita così: “Riccardi collabora con il Giudaismo Internazionale e dichiara di voler oscurare siti antimondialisti” ed è stato aperto il 5 luglio 2012. Ormai da giorni, i messaggi offensivi si susseguono. Il [...]
Informazione televisiva e stereotipi
Isimm Ricerche presenta i risultati emersi nel corso della prima fase della ricerca condotta per conto dell’Unar che ha per oggetto “La diffusione, attraverso i programmi di informazione televisiva italiani, di stereotipi legati ai principali target a rischio di discriminazione”. Per un semestre, sono state monitorate tutte le edizioni giornaliere dei principali telegiornali naz [...]
I migranti visti dai cittadini
L'Istat ha presentato l’11 luglio 2012 un’indagine, svolta per conto del Dipartimento pari opportunità della Presidenza del Consiglio, sulla percezione dei cittadini stranieri nella società italiana, dalla quale emerge la conferma della visione ambivalente e contraddittoria del fenomeno migratorio in Italia. Infatti, se, da un lato, il 59,5% dei cittadini italiani si dice d'a [...]
Tagli all’Unar: una decisione “necessaria”?
Che la cosiddetta spending review preveda tra le altre cose il taglio del 10% del personale pubblico è noto ormai a tutti. Dietro quell’anonimo diecipercento ci sono delle persone con il proprio percorso e le proprie competenze professionali. E se la logica che verrà seguita per procedere ai tagli sarà la stessa che è stata comunicata ieri dalla ministra Fornero in occasione di [...]
Informazione e Immigrazione: Conoscere la Carta di Roma
“Informazione e Immigrazione – Conoscere la Carta di Roma e la sua applicazione” è il tema del seminario di formazione per giornalisti che si terrà presso l’Ordine dei giornalisti della Sicilia – Via G. L. Bernini, 52-54 – a Palermo il prossimo 30 maggio 2012, a partire dalle ore 10.00. Scopo di questa iniziativa, promossa dall’Associazione Siciliana della Stampa, dall’Ordine de [...]
Beneficio o discriminazione?
Il 29 marzo 2012, l’Asgi ha inviato una segnalazione al Ministro dell’Istruzione e a quello per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione, e per conoscenza all’Unar, riguardante i profili discriminatori della normativa nazionale in materia di borse di studio per il perfezionamento all’estero (art. 5 della legge 30 novembre 1989, n. 398, “Norme in materia di borse di studio [...]
L’anzianità che crea disuguaglianze
In queste ultime settimane, numerosi Comuni italiani stanno emanando i bandi per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2012. L’Asgi ha ricevuto una segnalazione relativamente al Bando di concorso indetto dal Comune di Grosseto in data 11 aprile 2012, e, ritenendolo discriminatorio, ha inviato un proprio parere al Sindaco del Comune di G [...]
Sgomberiamoli! Giornalismo e immigrazione: come evitare stereotipi, pregiudizi e immigrazione
La testata on line il "Redattore sociale", in collaborazione con UNAR, Ministero dell'Interno, Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione e grazie al conrtibuto del Fondo Europeo per l'Integrazione dell'Ue, organizza tre seminari dedicati ai giornalisti dal titolo "Sgomberiamoli! Giornalismo e immigrazione: come evitare stereotipi, pregiudizi e immigrazione". I [...]
Giornata Mondiale Contro il Razzismo: le iniziative
Numerose le iniziative previste per il 21 marzo 2012 in occasione della Giornata Mondiale Contro il Razzismo 2012. Ne segnaliamo soltanto alcune. Innanzitutto, l’invito a partecipare alla "Catena Umana", promossa dall’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), che alle 10.30 circonderà le piazze ed i monumenti di 35 città italiane per dire: "No a tutti i razzi [...]
Mai più razzismo: dedicato a SAMB MODOU e DIOP MOR
Il 19 marzo 2012, alle ore 21, presso il Teatro Eliseo, in via Nazionale 183 a Roma, si terrà un'iniziativa organizzata dall'Arci, promossa e finanziata dall’Unar - Dipartimento per le Pari Opportunità - nell’ambito della VIII Settimana d’azione contro il razzismo, con il patrocinio dell'Unhcr. "Mai più razzismo", presentato Pablo Trincia e Arianna Ciampoli, prevede la partecip [...]
Settimana di azione contro il razzismo
L'UNAR promuove, dal 21 al 28 marzo 2012, Ia VIII Settimana di Azione Contro il Razzismo, con un fitto calendario di iniziative di sensibilizzazione e animazione territoriale in molte regioni d'ltalia. In particolare, mercoledì 21 marzo, per la “Giornata Mondiale contro il Razzismo” promossa dalle Nazioni Unite, sarà organizzata, alla stessa ora in 32 città italiane, una "Caten [...]
L’Unar: tre nuove raccomandazioni
L’Unar interviene con tre raccomandazioni che hanno l’obiettivo di prevenire discriminazioni nei confronti dei cittadini stranieri non comunitari nell’ambito del diritto all’abitazione e, in particolare, nell’accesso all’edilizia residenziale pubblica; in materia di iscrizione anagrafica e nell’accesso ai servizi assicurativi. Per quanto concerne alcune prestazioni relative al [...]
Il lupo perde il pelo, ma non il vizio ….
La Giunta comunale di Azzano Decimo ha approvato all’unanimità, nell’ottobre 2011, la delibera (verbale n. 182) “Definizione delle direttive agli uffici per la disciplina e la regolamentazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali ed assistenziali in favore di cittadini extracomunitari e comunitari”. Con questa delibera, il comune ha introdotto nel Regolame [...]