• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Antropologia pubblica migrazioni, razzismi

10 Maggio 2016

Locandina Amselle 12 maggioGiovedì 12 maggio, dalle ore 9 alle ore 13, presso l’Aula ex-39 del Dipartimento di Scienze della Formazione, in Piazza della Repubblica 10, a Roma, si terrà la giornata di studio: “Antropologia pubblica migrazioni, razzismi“.

A conclusione delle attività di ricerca e formazione realizzate per il progetto europeo “TOGETHER. Empowering civil society and Law Enforcement Agencies to make Hate Crimes visible”, l’Osservatorio sul razzismo e le diversità “M. G. Favara” del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, organizza una giornata che, nella prospettiva dell’antropologia pubblica, vuole mettere a disposizione i risultati e le pratiche della ricerca sui temi del razzismo, della xenofobia e dei crimini d’odio.

La giornata, si aprirà con una lectio magistralis di Jean Loup Amselle, antropologo, già direttore di studi all’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi, da anni impegnato nell’analisi critica dei processi identitari e delle nuove configurazioni del discorso razzista in Francia e negli scenari internazionali (L’approche anthropologique du racisme). Successivamente, a partire dalla presentazione delle azioni del progetto Together, la discussione si svilupperà in una tavola rotonda con i rappresentanti delle principali istituzioni, OSCAD ed UNAR, impegnate nelle attività di analisi, prevenzione e contrasto delle violenze a sfondo razzista nel nostro paese. Al dibattito parteciperanno Ulderico Daniele, Università Roma Tre, Grazia Naletto, Presidente dell’associazione Lunaria, Stefano Chirico, Oscad e Roberto Bortone, Unar.

Nella seconda parte della giornata (dalle ore 14.30 in poi), il dibattito si concentrerà sul contesto della Capitale, con la presentazione dell’XI Rapporto dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni, quale occasione per discutere le trasformazioni socioculturali legate alla presenza migrante, con particolare attenzione alle periferie storiche del quadrante orientale, come il Pigneto, Torpignattara, Centocelle, già da anni oggetto di ricerca dell’osservatorio, in cui si sono manifestate tensioni e conflittualità con gravi fatti di violenza, come l’omicidio del giovane pakistano Shahzad Khan, e sistematici episodi di matrice xenofoba, come i cosiddetti “Bangla tour” (noi ne abbiamo parlato qui).

Una copia del rapporto verrà distribuita gratuitamente ai partecipanti.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: antropologia pubblica, hate crimes, jean loup amselle, Lunaria, migrazioni, oscad, osservatorio romano sulle migrazioni, togheter, Unar

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}