• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Arci

Candidati per un anno di Servizio Civile Universale con Lunaria! Per i diritti, contro il razzismo

17 Febbraio 2022

È online il Bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. Lunaria, grazie ad Arci Servizio Civile Roma (ASC), promuove il progetto “In movimento per la sostenibilità e i diritti”, selezionerà 5 volontari/e fra i 18 e i 28 anni, che lavoreranno nella nostra sede di Roma per 12 [...]

REASON – REAct in the Struggle against ONline hate speech

10 Febbraio 2022

E' online dal 9 febbraio, il sito del progetto Progetto REASON – REAct in the Struggle against ONline hate speech, promosso e finanziato dalla Commissione europea, ideato e coordinato da Unar, in partenariato con Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, IRS - Istituto per la ricerca sociale SCARL e Associazione Carta di Roma. RE [...]

Blackface: la Rai risponde

26 Aprile 2021

"Nel merito della vicenda per la quale ci avete scritto, diciamo subito che assumiamo l’impegno - per quanto è in nostro potere - ad evitare che essa possa ripetersi sugli schermi Rai. Ci faremo anzi portavoce delle vostre istanze presso il vertice aziendale e presso le direzioni che svolgono un ruolo nodale di coordinamento perché le vostre osservazioni sulla pratica del Bla [...]

Blackface: un invito alla Rai a non usarlo più

11 Gennaio 2021

A seguito della segnalazione di un nuovo caso di utilizzo della pratica del “Blackface”, Lunaria, #Italianisenzacittadinanza, Cospe, Arci e Il Razzismo è una brutta storia, hanno inviato una lettera alla Rai invitandola ad abbandonare il ricorso a tale pratica in tutte le trasmissioni televisive di intrattenimento diffuse sul servizio pubblico. “Le diverse prese di posizione [...]

HERE4U, Arci e Unicef promuovono uno spazio d’ascolto e supporto per minori stranieri e giovani migranti

23 Dicembre 2020

La pandemia ha segnato duramente la nostra società, in maniera amara le fasce più fragili. Arci e Unicef, con il progetto Here4U, lanciano un servizio di consulenza psicologica da remoto rivolto ai minori stranieri non accompagnati, ai giovani migranti e rifugiati. Il servizio sarà fruibile dal 16 dicembre, attraverso la piattaforma U-Report On The Move, gli psicologi di  [...]

Pinocchio: il corso di formazione riparte da Bologna il 29 e 30 ottobre

6 Ottobre 2020

Abbiamo fissato per il 29 e 30 ottobre le nuove date per la formazione prevista al Centro Zonarelli di Bologna. Dopo la prima tappa della formazione, promossa da CEFA Onlus, Lunaria e ARCI, per rafforzare le conoscenze e le competenze in materia di prevenzione e lotta contro le discriminazioni, la propaganda e le violenze razziste degli operatori di APS, tenutasi a Genova, [...]

Arci: “Bene sentenza Corte Costituzionale, sia primo passo verso cancellazione decreti sicurezza”

11 Luglio 2020

L'ARCI ha commentato con un breve comunicato stampa il pronunciamento della Corte Costituzionale che ha dichiarato irragionevole, e incostituzionale, la norma del Decreto sicurezza che preclude l’iscrizione anagrafica ai richiedenti asilo. Qui di seguito la nota. Ancora una volta l’Alta Corte è dovuta intervenire per fermare un uso strumentale e propagandistico della legge [...]

PINOCCHIO. A Genova contro le discriminazioni per una maggiore inclusione sociale

5 Febbraio 2020

La prima tappa della formazione, promossa da CEFA Onlus, Lunaria e ARCI, per rafforzare le conoscenze e le competenze in materia di prevenzione e lotta contro le discriminazioni, la propaganda e le violenze razziste degli operatori di APS, si terrà nella città di Genova, come già annunciato in dicembre (leggi qui). L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto PINOCCHIO. Cu [...]

Le buone pratiche di accoglienza e integrazione

18 Dicembre 2019

Il 20 dicembre alle ore 11, presso La Fattoria sotto il Cielo a Pignola (PZ), si terrà l'incontro "Le buone pratiche di accoglienza e integrazione" organizzato da Arci Basilicata. [...]

Incontri migranti – Trieste e la rotta balcanica

20 Novembre 2019

Terza e ultima tappa di un ciclo di incontri per capire cosa succede ai confini dell'Italia sulla questione migranti. A cura di Oltrelabarriera, con la collaborazione di Passo Social Point, Circolo arci Banfo, Carovane Migranti. Incontro con una attivista volontaria che spesso si reca lungo la rotta balcanica: racconti della situazione di assoluta negazione dei diritti umani [...]

Dalla parte dei curdi: raccolta fondi per i civili sfollati

18 Ottobre 2019

Nella giornata del 09/10/2019 l’aviazione turca ha iniziato a bombardare il Nord-Est della Siria (Rojava). L’invasione in territorio siriano annunciata da Erdoğan comporterebbe non soltanto l’occupazione militare delle principali città del Rojava, ma provocherebbe anche un disastro umanitario di proporzioni inimmaginabili per numero di sfollati e vittime civili. La Mezzalu [...]

Cecina Mare, Meeting Internazionale Antirazzista

3 Settembre 2019

​Dal 4 al 7 settembre 2019, presso il Parco della Cecinella di Cecina Mare, si terrà la XXV edizione del MIA – Meeting Internazionale Antirazzista, iniziativa che promuove ogni anno il dialogo interculturale attraverso incontri, dibattiti, laboratori e momenti di formazione. Tra gli ospiti, anche per questa edizione, il CoNNGI – Coordinamento Nazionale Nuove Gener [...]

Perché ci conviene. L’evento per sondare il consenso sulla proposta di legge “Ero Straniero”

13 Luglio 2019

“Perché ci conviene: nuovi strumenti per la promozione del lavoro e dell’inclusione della popolazione straniera in Italia”. È questo il titolo dell’evento svoltosi nella Sala dei Gruppi di Montecitorio, pensato per discutere la proposta di legge d’iniziativa popolare sulle “Nuove norme per la promozione del regolare permesso di soggiorno e dell’inclusione sociale e lavorativa di [...]

Illegittimo trattenimento nell’hotspot di Messina dei migranti sbarcati dalla Sea-Watch

11 Luglio 2019

Pubblichiamo una nota condivisa di Associazione per gli studi giuridici per l’immigrazione, ActionAid, ARCI, Borderline Sicilia, IndieWatch, Medici per i Diritti Umani – MEDU, Sea-Watch sulla situazione dei migranti sbarcati dalla Sea Watch che,  dal loro arrivo in Italia, avvenuto 11 giorni fa, si trovano in una condizione di detenzione arbitraria a Messina.  Da un confi [...]

Ai confini del rifugio. 3 incontri per ripensare migrazione e asilo

6 Giugno 2019

Nel mese di giugno lo Sportello Migranti e Antidiscriminazione Arci Ms vi invita alla rassegna "Ai confini del rifugio" . Tre incontri per ripensare la migrazione, l'asilo e ciò che sopravvive oltre l'accoglienza, alla luce di un presente sempre più difficile e ostile. Tre incontri per approfondire tre macro-temi (lavoro, integrazione e asilo), per dotarsi di nuovi s [...]

La Frontiera è un buon affare

1 Febbraio 2019

Mercoledì 6 febbraio, alle 17, presso la sede Arci di via dei Monti di Pietralata 16 a Roma, Giulia Crescini -avvocato dell'Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione-, Filippo Miraglia -responsabile immigrazione di ARCI-, Sara Prestianni -coordinatrice del progetto #externalisationpolicieswatch- e Duccio Facchini -giornalista di Altreconomia-, faranno il punto [...]

ControFAQ dell’Arci sulla legge 132/2018

20 Dicembre 2018

L’Arci ha preparato un documento che risponde punto per punto alle affermazioni tendenziose e fuorvianti pubblicate dal Ministero degli Interni. Sul sito del Ministero dell’Interno, sono state pubblicate in grande evidenza una serie di f.a.q. che dovrebbero spiegare il Decreto Salvini su immigrazione e sicurezza. Se le si scorre ci si accorge che si tratta, in gran parte, di ris [...]

Un calendario per Mediterranea Saving Humans

18 Dicembre 2018

L'Arci lancia il calendario 2019 di raccolta fondi per Mediterranea Saving Humans. Il progetto nasce dall’idea di quattro illustratori che hanno sentito la necessità e il desiderio di non restare indifferenti davanti a ciò che sta succedendo nel Mediterraneo e di assumere una posizione chiara e netta attraverso il proprio linguaggio: quello dell’illustrazione. L’idea di un [...]

Conferenza sulla Libia a Palermo: un nulla di fatto

14 Novembre 2018

Si è chiusa ieri, con la conferenza stampa del premier Giuseppe Conte e dell’inviato dell’Onu Ghassan Salamè, la Conferenza Internazionale sulla Libia, convocata a Palermo il 12 e 13 novembre e organizzata dall'Italia. Numerose, e forse troppe, le defezioni, molte le difficoltà, nessuna "dichiarazione finale" firmata e condivisa dai partecipanti. Salamé ha confermato la road [...]

Arci, “una delle pagine più buie della storia repubblicana, veleno micidiale per la nostra società”

8 Novembre 2018

“Una delle pagine più buie della storia repubblicana”: così l’Arci giudica l’approvazione del Decreto Sicurezza e Immigrazione oggi in Senato (poi passerà alla Camera), che avviene proprio nell’anniversario dell’emanazione delle leggi razziali (1938 – 2018) e con “contenuti esplicitamente razzisti e discriminatori”. “Siamo attoniti di fronte ad un Paese ed una classe politica ch [...]

Tavolo Asilo Nazionale: un provvedimento che provocherà un aumento dell’irregolarità

8 Novembre 2018

Pubblichiamo il comunicato stampa del Tavolo Asilo Nazione (A Buon Diritto, Acli, Action Aid, Amnesty International Italia, Arci, Asgi, Avvocato di Strada, Casa dei Diritti Sociali. Centro Astalli, Cir, Cnca, Comunità di S. Egidio, Emergency, Federazione Chiese Evangeliche in Italia, Intersos, Medici Senza Frontiere, Medici per i Diritti Umani, Mèdicine du Monde Missione I [...]

In piazza contro il razzismo. Firenze, gli studenti incontrano i migranti

2 Ottobre 2018

Un incontro tra i ragazzi delle scuole superiori e i migranti ospiti delle strutture Cas e Sprar del territorio. E’ quello in programma mercoledì 3 ottobre, a Firenze, in piazza Santissima Annunziata, che dalle 14,30 si riempirà di gente per dire no al razzismo e all’intolleranza, sì alla partecipazione e all’incontro. All’iniziativa, chiamata “Una giornata particolare – Firenze [...]

Il Consiglio dei Ministri dà il via libera all’unanimità al decreto Sicurezza anti-migranti

24 Settembre 2018

Oggi, 24 settembre, il Consiglio dei Ministri ha approvato all’unanimità il cosiddetto "decreto Salvini" sui temi dell'immigrazione e della sicurezza. Il decreto si compone di tre titoli: il primo si occupa di riforma del diritto d’asilo e della cittadinanza, il secondo di sicurezza pubblica, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata; e l’ultimo di amministrazione e [...]

A Cecina la XXIV edizione del Meeting Internazionale Antirazzista

11 Settembre 2018

Esperti, studiosi, giornalisti e amministratori locali di tutt’Europa a discutere di migrazioni, antirazzismo e politiche dell’accoglienza, i temi della XXIV° edizione del MIA – Meeting Internazionale Antirazzista di Cecina, la manifestazione dedicata ai temi dell’antirazzismo promossa da ARCI, con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana, del Comune di [...]

Anpi, Arci, Art.21, Cgil, Legambiente, Libera: con vicenda Diciotti superati limiti

23 Agosto 2018

“Il comportamento del Governo è irresponsabile, superficiale e disumano”. Questo in sintesi il contenuto del comunicato sulla vicenda Diciotti che abbiamo sottoscritto insieme Anpi, Arci, Cgil, Legambiente e Libera. Di seguito il testo integrale. Con la vicenda della Diciotti, si è superato ogni limite! Il comportamento del Governo non solo è deplorevole ma irresponsabile. No [...]

Una maglietta rossa per fermare l’emorragia di umanità

3 Luglio 2018

Libera, insieme ad ARCI, Legambiente, ANPI ed a tutti coloro che vorranno aderire, ha lanciato ieri un'iniziativa simbolica per sabato prossimo 7 luglio 2018. Indossiamo una maglietta rossa per un’accoglienza capace di coniugare sicurezza e solidarietà. Qui di seguito l'appello ufficiale. Rosso è il colore che ci invita a sostare. Ma c’è un altro rosso, oggi, che ancor più pe [...]

A Firenze Musica Contro la Tortura

10 Aprile 2018

Sabato 21 aprile, dalle ore 19:30 alle ore 22:30, presso l'Exfila, struttura gestita dall'ARCI e storica sede MEDU, in Via Mons. Leto Casini, 11, a Firenze, si svolgerà il concerto della MEDU Music Band. Dopo aver calcato i palchi di Roma, la band si esibirà per una serata di musica e condivisione anche in Toscana. Il gruppo musicale nasce all'interno del progetto P [...]

Anpi, Arci, Cgil e Libera annullano la loro partecipazione alla manifestazione del 10 febbraio a Macerata

7 Febbraio 2018

Anpi, Arci, Cgil e Libera annunciano, con una nota, di voler annullare la loro partecipazione alla manifestazione nazionale antifascista e antirazzista prevista per sabato 10 febbraio a Macerata. Tuttavia, le altre realtà sociali, a livello locale, come nazionale, confermano che la manifestazione nazionale contro il fascismo e il razzismo di sabato 10 febbraio, [...]

Accogliere richiedenti asilo e rifugiati. Manuale dell’operatore critico

1 Febbraio 2018

Il 9 febbraio 2018, ore 17,30, a Roma, presso la Sala Alpi, nella sede dell'Arci Nazionale, in via Monti di Pietralata 16,  Adif, Arci, Lunaria e Straniamenti invitano alla presentazione di: "Accogliere richiedenti asilo e rifugiati. Manuale dell’operatore critico", di Sergio Bontempelli e Giuseppe Faso, edito dalla CESVOT. Un manuale pensato per gli operatori e v [...]

Milano. Presentazione Quarto libro bianco sul razzismo in Italia

9 Gennaio 2018

Il Libro Bianco sul razzismo continua a girare l'Italia. Dopo le tappe di Roma, Matera, Taranto, Bari, Lecce, Trieste, è ora la volta di Milano. Lunedì 15, in occasione del Martin Luther King day, saremo alla libreria laFeltrinelli di piazza Duomo, per una presentazione organizzata in collaborazione con Razzismo Brutta Storia.   L'evento, a cui parteciparanno a [...]

Università Migrante 2017

9 Novembre 2017

Lo Sportello Migranti - Circolo Arci Blob organizza per le date del 18-19 novembre, 25-26 novembre e 2-3 dicembre, tre week end di incontri, dibattiti e conferenze con al centro le tematiche delle migrazioni. Università Migrante è una proposta formativa con al centro le migrazioni che nasce dall’esperienza del mondo Arci. Arci Blob propone ogni due anni un ciclo di con [...]

…E la chiamano accoglienza! A Roma manganelli e idranti contro un centinaio di persone di origine straniere

25 Agosto 2017

"Un vero e proprio un attacco alla dignità e ai diritti delle persone", scrive l'Arci in un suo comunicato stampa di ieri sullo sgombero di numerosi cittadini stranieri in Piazza Indipendenza a Roma. La sindaca Virginia Raggi, assente, per ora non ha commentato l’accaduto. Lo sgombero di piazza Indipendenza, tuttavia, è stato l’ultimo di una serie di provvedimenti, che [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}