• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

antirazzismo

Progetto Yaya, un progetto sulla profilazione etnica

10 Maggio 2023

In collaborazione con l’Università Goldsmiths di Londra, le associazioni Occhioaimedia e Cittadini del Mondo di Ferrara e il Coordinamento per Yaya, danno vita al Progetto Yaya. ll progetto è incentrato sulla profilazione etnica, ovvero come definito dal Consiglio d'Europa "l’uso da parte delle forze dell’ordine, senza alcuna giustificazione oggettiva e ragionevole, di [...]

Marcia contro i muri e per l’accoglienza

9 Maggio 2023

Sabir organizza una marcia contro i muri nel confine fra Slovenia e Italia, partendo alle 15.00 da Castello di Socerb - Socerb 7, 6275 Črni Kal, Slovenia per arrivare alle 16.30 a Piazza centrale San Dorligo della Valle. Gli organizzatori metteranno a disposizione dei transfer gratuiti da DOLINA Občinski športni center – Centro Sportivo Comunale Silvano Klabjan – Dolina 462 [...]

Festival diffuso delle culture mediterranee

8 Maggio 2023

Dopo le edizioni a Lampedusa, Pozzallo, Siracusa, Palermo, Lecce e Matera, quest’anno il Festival organizzato da Sabir sarà a #Trieste: frontiera interna dell’Unione Europea, crocevia di culture e luogo di approdo per le persone che percorrono la rotta balcanica. Sabir e tantissime altre realtà vi aspettano per trascorrere insieme tre giornate ricche di iniziative ed eventi [...]

Filosofia Diasporica – Saperi fuggitivi sull’identità per ripensare i margini del mondo

4 Maggio 2023

Filosofia Diasporica - Saperi fuggitivi sull’identità per ripensare i margini del mondo Báyò Akómoláfé, filosofo, poeta decoloniale e intellettuale, porta in Italia il suo libro ‘Queste terre selvagge oltre lo steccato”, Exorma Edizioni. Il 19 maggio dalle 17.30 alle 19.00 presso la Fondazione Giacomo Feltrinelli (Milano) lo ascolteremo dialogare con Susanna Mati [...]

Parliamo di Etiopia

4 Maggio 2023

Sabato 6 maggio dalle 16.30 The Black Post vi aspetta presso Emi Social Lab, spazio di socialità e cultura nel quartiere Don Bosco di Roma, per del progetto sostenuto da Kiwanis Roma in Etiopia. Interverranno Sofonias Kusshaun della Comunità etiope, Valeria Rispoli e Emiliano Marchisio dell'associazione Kiwanis e l'attrice Ilenia Pastorelli. [...]

Le Verità sul razzismo

3 Maggio 2023

di Giuseppe Faso Su “La verità” del 19.04.2023 finalmente ci viene detta la verità sul razzismo. L’impresa, morale prima ancora che intellettuale, si deve a Marcello Veneziani: un vero Titano. E, semmai qualcuno non leggesse le sue raffinatissime argomentazioni, occhiello e titolo ne riassumono il senso.  “Il solo razzismo che c’è in Italia è quello dei progressisti”, è [...]

XENOFOBIA E RAZZISMO NEL DISCORSO PUBBLICO: riconoscerli per contrastarli

27 Aprile 2023

Ciclo di Seminari: Progetto AICS “Effetto farfalla – cambiamo le parole per cambiare il mondo” Nell'ottavo incontro del progetto Effetto farfalla, Grazia Naletto e Mara Petrocelli mostreranno le diverse forme di xenofobia e razzismo online e offline, le strategie comunicative per rappresentare correttamente le persone di origine straniera e spiegheranno l'esperienza della [...]

DISCORSI FEMMINISTI: Un approccio di genere e interculturale alla comunicazione

27 Aprile 2023

Ciclo di Seminari: Progetto AICS “Effetto farfalla – cambiamo le parole per cambiare il mondo” Nel sesto incontro del progetto Effetto farfalla, Valentina Fanelli e Serena Fiorletta mettono in luce la tendenza nei media a perpetuare una cultura che alimenta la violenza di genere e propongono una comunicazione che provi a invertire questa tendenza. Introduce e modera Elena [...]

MIGRANTERRANEO

26 Aprile 2023

PROGRAMMA Alcuni temi dell’incontro: - Immigrazione: dati reali. - L’impianto normativo dell’Italia riguardo all’immigrazione: le strutture di accoglienza: CAS e SAI. - Quando la coperta dei diritti sociali si accorcia: gabbie burocratiche e CPR. - Immigrazione femminile. Interverranno all’incontro le realtà operative nel nostro territorio: associazione Arturo, [...]

Le parole del Ministro Lollobrigida, i fantasmi della razza e del fascismo

24 Aprile 2023

A distanza di giorni le parole del Ministro Lollobrigida riecheggiano ancora.  Il 18 Aprile, in qualità di Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida viene invitato al congresso della CISAL. Quel giorno, con riferimento alla crisi demografica connessa al forte calo delle nascite che sta interessando l’Italia e all’impatto che può determinare sugli equilibri del nostro [...]

LA PROFILAZIONE ETNICA IN ITALIA: conferenza internazionale a Ferrara

18 Aprile 2023

Venerdì 28 Aprile 2023, 16:30, Università di Ferrara, Facoltà di Giurisprudenza, Sala Consiliare, Corso Ercole I D'Este 37, Ferrara “In Italia, la profilazione etnica o razziale* colpisce ogni giorno: raramente è raccontata e contrastata” Occhio ai Media/Cittadini del Mondo vi invita alla prima conferenza del loro “Progetto Yaya: Monitoraggio Profilazione Etnica in [...]

Difendiamo il diritto di non avere paura: Presidio

4 Aprile 2023

Mercoledì 5 Aprile alle ore 10 in piazza della Madonna di Loreto a Roma, gli attivisti Rom e Sinti si racoglieranno in un presidio alla vigilia della Giornata Internazionale di Rom e Sinti, per denunciare la violenza mediatica e politica che si sta abbattendo sulle nostre comunità istigando l'odio e lo scontro sociale che rende la vita quotidiana di rom e sinti in Italia [...]

Presentazione libro “Piccolo Manuale antirazzista e femminista” di Djamila Ribeiro

3 Aprile 2023

In occasione del lancio della #DesignWeek2023, FestivalDiverCity ha l‘onore di ospitare una delle date del Tour italiano della scrittrice Djamila Ribeiro. La serata organizzata in collaborazione con la casa editrice Capovolte, Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi nazisti e il progetto Champs, sarà l‘occasione per presentare il libro “Piccolo Manuale antirazzista e [...]

TRAUMA COLONIALE

27 Marzo 2023

Venerdì 31 Marzo alle 18.30, la libreria Antigone ospiterà presentazione del libro di Karima Nazali "Trauma Coloniale. Indagine psicopolitica della colonialità in Algeria". Interverranno Malek Bahri, Farida Nemiri e Enrico Gullo.     [...]

Stand up Comedy di John Modupe

23 Marzo 2023

In occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali che si celebra il 21 marzo, anche quest’anno UNAR promuove la “Settimana di azione contro il razzismo.” Nel corso della settimana Amref Italia sarà promotrice di quattro incontri nell’ambito del progetto Get Under My Skin! (Torino, Verona, Firenze e Reggio Emilia) dedicati alla diffusione di [...]

Rappresentanza politica degli Afrodiscendenti

23 Marzo 2023

In occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali che si celebra il 21 marzo, anche quest’anno UNAR promuove la “Settimana di azione contro il razzismo.” Nel corso della settimana Amref Italia sarà promotrice di quattro incontri nell’ambito del progetto Get Under My Skin! (Torino, Verona, Firenze e Reggio Emilia) dedicati alla diffusione di [...]

Memoriae. Il senso di un luogo

23 Marzo 2023

In occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali che si celebra il 21 marzo, anche quest’anno UNAR promuove la “Settimana di azione contro il razzismo.” Nel corso della settimana Amref Italia sarà promotrice di quattro incontri nell’ambito del progetto Get Under My Skin! (Torino, Verona, Firenze e Reggio Emilia) dedicati alla diffusione di [...]

“Cineforum – Essere Afroitaliani ieri e oggi

23 Marzo 2023

n occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali che si celebra il 21 marzo, anche quest’anno UNAR promuove la “Settimana di azione contro il razzismo.” Nel corso della settimana Amref Italia sarà promotrice di quattro incontri nell’ambito del progetto Get Under My Skin! (Torino, Verona, Firenze e Reggio Emilia) dedicati alla diffusione di [...]

BYE BYE BIAS!: La campagna di United

20 Marzo 2023

Segnaliamo questa campagna di United in occasione dell' European Action Week Against Racism. Marzo è arrivato e oltre alla primavera stiamo celebrando l'European Action Week Against Racism con una nuova campagna. Quest'anno la campagna si svolgerà dal 20 al 27 marzo, chiamando tutta la rete a condividere messaggi e ad agire contro il razzismo.Vogliamo dedicare questa [...]

The fight against racism and the extreme right in Europe

20 Marzo 2023

Per la Settimana d'azione europea contro il razzismo, ecco l'iniziativa di Aufstehen gegen Rassismus - Stand Up To Racism (Germania), che sta organizzando il terzo evento online del 2023: Tra i relatori ospiti ci sono: - Laura Fernández, attivista spagnola per i diritti umani che da anni si batte per i diritti dei rifugiati alle frontiere meridionali della Spagna, - David [...]

Italia: l’evitabile perdita di vite in mare richiede una rapida revisione delle procedure di ricerca e salvataggio e delle politiche sui visti

20 Marzo 2023

Segnaliamo questo contributo di Amnesty International Secondo Amnesty i due grandi naufragi del 26 Febbraio a Steccato Cutro in Calabria e dell'11 Marzo nell'area di ricerca e soccorso libica rappresentano il risultato prevedibile di leggi, politiche e pratiche introdotte dai governi italiani che si sono succeduti, e che hanno indebolito il sistema di ricerca e [...]

Giustizia digitale e i diritti umani digitali: il ruolo e le attività delle cyber right organization

17 Marzo 2023

Ciclo di Seminari: Progetto AICS “Effetto farfalla – cambiamo le parole per cambiare il mondo” Nel sesto incontro del progetto Effetto farfalla, Silvia Semezin racconta l'E-justice e i diritti umani digitalizzati. Introduce e modera Elena Giacomelli, Università di Bologna Lunedì 17 Aprile 2023 alle ore 15.00 nell’Aula 4 di Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45, [...]

Parole come termometro di civiltà: Ragionamenti sulla lingua che ferisce

17 Marzo 2023

Ciclo di Seminari: Progetto AICS “Effetto farfalla – cambiamo le parole per cambiare il mondo” Nel quinto incontro del progetto Effetto farfalla, Vero Gheno racconta il potere del linguaggio: come le parole che usiamo possono accarezzare o ferire, convincere o respingere. Introduce e modera Elena Giacomelli, Università di Bologna Venerdì 14 Aprile 2023 alle ore 11.00 [...]

Presentazione Primo rapporto Osservatorio SPAD e Piano per una città antirazzista e interculturale

17 Marzo 2023

Programma dell'evento PRIMA SESSIONE - Presentazione del primo rapporto dell'Osservatorio SPAD - Emily Marion Clancy, Vicesindaca Comune di Bologna, Saluti istituzionali e introduzione - Davide Costantino, COSPE Onlus, Verso un Osservatorio cittadino sul tema delle discriminazioni, metodologia ed analisi dei dati raccolti - Lucia Fresa, Comune di Bologna, Sfide e [...]

MEDIA REPRESENTATION OF BLACK WOMEN

14 Marzo 2023

Sorelle Afroitaliane ha il piacere di invitarvi ad una relazione sulla rappresentazione delle donne nere nei media. La nostra relatrice ospite è Stefania Okereke, una giornalista e produttrice multimediale italo-nigeriana della BBC di Londra. Una delle principali emittenti di servizio pubblico al mondo. Attualmente sta producendo numerosi notiziari, attualità e programmi [...]

Fermare la strage. Subito!

14 Marzo 2023

La STRAGE DI CUTRO non è stato un incidente imprevedibile, ma la conseguenza inevitabile delle politiche di chiusura ed esternalizzazione delle frontiere perpetrate dall'Europa. Quelle persone, adulti e bambini, si potevano e si dovevano salvare! I governi europei dichiarano di voler impedire le partenze, ma non si impegnano per la realizzazione di canali legali di fuga: [...]

Appello da parte delle reti Sociologia di Posizione e Emancipatory Social Science

14 Marzo 2023

Segnaliamo questo appello redatto dalle reti Sociologia di Posizione e Emancipatory Social Science ripreso anche da “Il Manifesto”. “Il 26 febbraio scorso, decine di corpi sono stati trascinati dalle onde del mare in tempesta sulla spiaggia di Steccato di Cutro, in Calabria. Si trattava di migranti – circa 200 persone – partiti con un peschereccio dalla Turchia che, forse [...]

Verità e Giustizia per le vittime della strage di Cutro – Manifestazione Nazionale

6 Marzo 2023

MEDITERRANEA aderisce alla manifestazione nazionale dell’11 marzo indetta dalle realtà sociali calabresi: “Verità e Giustizia per le vittime della strage di Cutro” MEDITERRANEA Saving Humans aderisce alla manifestazione indetta dalle realtà sociali calabresi – alla quale si stanno associando moltissime associazioni locali e nazionali – a Crotone per sabato 11 marzo per [...]

Razzismo e Antirazzismo in Italia, percorsi fra passato, memoria e presente

3 Marzo 2023

L'Università di Macerata in collaborazione con l'Università di Roma Tre, i relativi dipartimenti di Studi Umanistici e il patrocinio del CUG Unimc organizzano un ciclo di Seminari per l'annualità accademica 2022/20223 sul tema antirazzismo. Gli incontri si terranno tutti presso l’Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Studi Umanistici in in Via Ostienze 234, [...]

Razzismo e Antirazzismo in Italia, percorsi fra passato, memoria e presente

3 Marzo 2023

L'Università di Macerata in collaborazione con l'Università di Roma Tre, i relativi dipartimenti di Studi Umanistici e il patrocinio del CUG Unimc organizzano un ciclo di Seminari per l'annualità accademica 2022/20223 sul tema antirazzismo. Gli incontri si terranno tutti presso l’Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Studi Umanistici in in Via Ostienze 234, [...]

Razzismo e Antirazzismo in Italia, percorsi fra passato, memoria e presente

3 Marzo 2023

L'Università di Macerata in collaborazione con l'Università di Roma Tre, i relativi dipartimenti di Studi Umanistici e il patrocinio del CUG Unimc organizzano un ciclo di Seminari per l'annualità accademica 2022/20223 sul tema antirazzismo. Gli incontri si terranno tutti presso l’Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Studi Umanistici in in Via Ostienze 234, [...]

Razzismo e Antirazzismo in Italia, percorsi fra passato, memoria e presente

3 Marzo 2023

L'Università di Macerata in collaborazione con l'Università di Roma Tre, i relativi dipartimenti di Studi Umanistici e il patrocinio del CUG Unimc organizzano un ciclo di Seminari per l'annualità accademica 2022/20223 sul tema antirazzismo. Gli incontri si terranno tutti presso l’Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Studi Umanistici in in Via Ostienze 234, [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×