• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

antirazzismo

APPELLO PER UNA CAMPAGNA DI PRESA DI COSCIENZA DEI MEDICI SULLA CERTIFICAZIONE DI IDONEITÀ DELLE PERSONE MIGRANTI ALLA VITA NEI CPR

21 Maggio 2024

Segnaliamo questo appello di Società Italiana di Medicina delle Migrazioni, Mai più lager - NO ai CPR e Associazione Studi Giuridici Immigrazione in merito ad una campagna indirizzata ai medici affinché ci sia una presa di coscienza sulla certificazione di idoneità delle persone migranti ad essere detenute nei Centri di Permanenza per il Rimpatrio. "Come evidenziato anche da [...]

Il Patto non basta: 15 Stati Europei propongono hub per i rimpatri in Paesi terzi

20 Maggio 2024

Sembra non bastare la stretta sulle migrazioni proposta dal nuovo Patto Europeo su Migrazioni e Asilo. A pochi giorni di distanza dall’approvazione del Patto, infatti, 15 Stati Europei mandano una lettera alla Commissione Europea per chiedere all’UE un pugno più duro nei confronti delle cosiddette migrazioni irregolari. Nella lettera, in cui compare anche la firma del [...]

Consiglio Europeo: via libera al Nuovo Patto su Migrazione e Asilo

16 Maggio 2024

“Sorveglianza e rifiuto" avevamo detto poco tempo fa e l’Europa conferma l’oscura direzione che ha ormai intrapreso in materia di politiche migratorie. Martedì 14 Maggio è stato licenziato dal Consiglio dell’Unione Europea, il Patto Europeo su Migrazione e Asilo.  Abbiamo già avuto modo di esprimerci su questo patto successivamente alla sua approvazione da parte del [...]

Ramadan, l’effetto domino

13 Aprile 2024

Nella giornata del 10 Aprile si sono svolti i festeggiamenti dell’Eid, la fine del Ramadan, mese sacro della comunità musulmana. Si è parlato molto nelle ultime settimane di questo giorno, in particolare alla luce della volontà del Ministro dell’Istruzione e del Merito che, secondo quanto dichiarato e riportato da più fonti giornalistiche, sta lavorando ad una proposta di legge [...]

IL CPR DI MILANO CHIUDE, E NON È CHE L’INIZIO!

12 Aprile 2024

Segnaliamo il comunicato di Associazione Naga Milano in merito alla chiusura del Centro di Permanenza per il Rimpatrio di via Corelli. Le voci si susseguivano da giorni sempre più fitte, confermate ieri da una dichiarazione dell’on. De Corato: il Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Milano chiuderà, sebbene, stando a quanto ci dice, solo temporaneamente e con [...]

MOBILITAZIONE PER LA CHIUSURA DI TUTTI I CPR

3 Aprile 2024

Segnaliamo questo comunicato in merito alla mobilitazione lanciata da NO CPR che si terrà a Milano il 6 Aprile alle 15.00 da Piazza Tricolore per la chiusura di tutti i CPR. La tortura legalizzata dei lager di Stato è ormai una innegabile certezza documentata da centinaia di foto, video, dossier e testimonianze, arrivate anche nelle le aule giudiziarie, a rivelare la [...]

Il sogno di Frantz Fanon

3 Aprile 2024

Segnaliamo questo interessantissimo articolo di Adam Schatz per Internazionale sullo psichiatra, scrittore e militante Frantz Fanon. Fanon, originario della Martinica, nella sua breve vita ha contribuito moltissimo con la sua ricerca e la sua militanza alla formazione del pensiero anticolonialista, in particolar modo quello che si stava formando durante la decolonizzazione [...]

Tra l’Italia e l’Albania un mare di parole sbagliate

27 Marzo 2024

Le parole che usiamo hanno la capacità di far trasparire molto di noi: le nostre intenzioni, il nostro orizzonte culturale, il nostro immaginario. Tante volte abbiamo riflettuto sull’utilizzo delle parole, soprattutto quando si parla di migrazioni, e ancora sentiamo la necessità di tornare su questo argomento.Da poco il Ministero dell’Interno ha pubblicato il bando per la [...]

CPR DI MACOMER: CRITICITÀ DI UN LUOGO DI RECLUSIONE E ABBANDONO  

26 Marzo 2024

Segnaliamo questo contenuto di Associazione NAGA Milano e la Rete Mai più Lager – No ai CPR che ci porta un resoconto della visita al Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Macomer, in provincia di Nuoro. Una delegazione delle realtà, composta da un medico e un legale, il 23 Marzo sono entrati nel CPR di Macomer. Il comunicato riassume cosa viene notato nelle nove ore di [...]

Festival Sabir – Prato

25 Marzo 2024

Un anno dopo la strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013 è nato il Festival Sabir, per dare voce a quel Mediterraneo che non vuole arrendersi alle morti di frontiera e alla criminalizzazione delle persone in movimento e della solidarietà. Sabir, la lingua comune dei marinai del Mediterraneo fino all’inizio del secolo scorso, oggi richiama la necessità di ricostruire un linguaggio [...]

Il calcio non è migliore della società

25 Marzo 2024

Da una settimana nel mondo del calcio si sta parlando del "caso Acerbi - Juan Jesus". Durante la partita Inter - Napoli di una settimana fa, il giocatore interista Acerbi sembrerebbe aver rivolto a Juan Jesus un insulto razzista riferito al colore della pelle del difensore del Napoli. Tra dinieghi da parte dell'interista che sostiene di essere stato frainteso e la necessità di [...]

Proiezione: “Asso piglia tutto, il business dei CPR”

21 Marzo 2024

📽️In continuità con la proiezione di "Sulla loro pelle" ed in occasione della costituzione della Rete "Stop CPR - Rete Romana Contro la Detenzione Amministrativa", nelle proiezioni di avvicinamento al Cinecittà Film Festival si torna a parlare di Centri di Permanenza per il Rimpatrio con il documentario "Asso piglia tutto". Interverranno: 🔹 Giulia [...]

Sassuolo. “Arrendersi non è un’opzione”

20 Marzo 2024

Samuel Sasiharan e il suo compagno si sono rivolti allo Sportello contro il razzismo il 5 gennaio scorso per raccontare la loro storia. Una brutta storia, iniziata tre anni fa, che la giustizia italiana ha deciso di archiviare alla fine dell’ottobre 2023, nonostante l’opposizione presentata dalla loro legale. Quando ci hanno contattati, erano indecisi sulle procedure necessarie [...]

Continua la politica anti-ONG

19 Marzo 2024

In queste ultime settimane sono stati disposti dei fermi amministrativi per la Sea-Watch 5 e per la Sea-Eye 4. Da poco è invece terminato il fermo amministrativo della Ocean Viking, in tempo per salvare 25 persone lo scorso mercoledì 13 marzo a bordo di un gommone sgonfio che prima ne ospitava una settantina stando alla testimonianza dei superstiti.  Continua dunque la [...]

Proiezioni del film documentario ‘Lala’

19 Marzo 2024

In occasione della settimana d’azione contro il razzismo promossa dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali UNAR, l'associazione Razzismo Brutta Storia insieme ad una rete ampia, parteciperà con una serie di iniziative ed eventi. Fra questi segnaliamo la proiezione del film documentario "Lala" di Ludovica Fales, un lavoro prezioso tra fiction e documentario che [...]

Modena: un altro caso di violenza da parte delle Forze dell’ordine

15 Marzo 2024

E’ la mattina di mercoledì 13 Marzo, quando a Modena Idrissa Diallo, 23enne aiuto chef di origine guineana, in attesa delle 2 per recarsi sul posto di lavoro, viene fermato dai carabinieri. che gli chiedono i documenti. Il giovane non ne è in possesso e viene invitato a salire nella loro auto di servizio: vogliono portarlo in caserma. Diallo si oppone e la situazione è degenera [...]

Un corteo per salutare insieme Jojo – Josef Yemane Tewelde 

13 Marzo 2024

Sabato 16 marzo h.14,30 - Piazza di Santa Croce in Gerusalemme Un corteo per salutare insieme Jojo - Josef Yemane Tewelde  A pochi giorni dalla scomparsa di Josef ci incontreremo per salutarlo insieme, uniti in un momento pubblico che chiama a raduno tutta la comunità con cui Jojo ha condiviso un pezzo di strada.  Una strada lunghissima fatta di innumerevoli lotte per [...]

Pratiche collettive nel mese del Ramadan

11 Marzo 2024

L’11 Marzo inizia il Ramadan, periodo sacro per la comunità musulmana che in questo mese osserverà il digiuno che viene interrotto ogni giorno al calar del sole. In un periodo in cui purtroppo è in crescita un clima islamofobico è importante diffondere tutte quelle pratiche e iniziative finalizzate al coinvolgimento delle varie comunità con background migratorio. Proprio per [...]

Non calpestate questa memoria

11 Marzo 2024

Ad un anno di distanza dalla restituzione delle salme delle vittime del naufragio a Cutro, ieri 10 Marzo si è svolta una commemorazione organizzata dal sindaco di Bologna  Matteo Lepore, alla presenza del sindaco di Cutro Antonio Ceraso. Con l'occasione si ritorna a parlare della Strage di Steccato Cutro, ma a prendere parola sono i familiari delle vittime, attraverso [...]

Proiezione: Asso Piglia Tutto

11 Marzo 2024

Giovedì 14 marzo ore 19 insieme alla Rete Romana STOP CPR organizziamo una serata di informazione e dibattito sui Centri di Permanenza per il Rimpatrio. Sarà con noi la senatrice della Repubblica Italiana Ilaria Cucchi, tra le protagoniste a livello parlamentare e istituzionale della lotta contro la detenzione amministrativa. Inizieremo con la proiezione del documentario di [...]

L’islamofobia non difende le donne

7 Marzo 2024

Una donna con addosso il niqab, un velo nero che copre capelli, viso, spalle, ma non gli occhi. Sotto campeggia una scritta sia in arabo, che in italiano, che, come se parlasse direttamente alla persona ritratta in foto, afferma: «In Europa hai gli stessi diritti (goduti da) di tuo marito». E’ questo il cartello che si può incontrare attraversando le principali strade romane [...]

Oltre gli sbarchi

5 Marzo 2024

Oltre gli sbarchi Governance delle migrazioni economiche in Italia e nuove proposte di policy Giovedì 21 marzo 2024, ore 16.00 Roma, Auditorium Via Rieti 13 PROGRAMMA SALUTI INTRODUTTIVI Paolo de Nardis, Presidente Istituto di Studi Politici “S. Pio V” Luca Di Sciullo, Presidente Centro Studi e Ricerche IDOS PRESENTAZIONE DEI CURATORI Antonio Ricci, [...]

“Classi separate”. Di nuovo

1 Marzo 2024

Era il 2008 quando un deputato della Lega Nord presentava una mozione per richiedere delle classi separate per gli studenti e le studentesse con background migratorio, affinché potessero apprendere l’italiano senza “rallentare” gli studenti e le studentesse italiani, i quali (a detta del Deputato) spesso si ritrovavano indietro con il programma accademico annuale proprio per [...]

EFFETTO FARFALLA: CAMBIARE LE PAROLE PER CAMBIARE IL MONDO

15 Febbraio 2024

PARTE LA CAMPAGNA PER IL CONTRASTO AI DISCORSI D’ODIO:“DROP THE HATE”: INFORMA. CREA. CAMBIA.   SPECIAL GUEST IL RAPPER AMIR ISSAA CHE DUETTERÀ CON I GIOVANI CHE PARTECIPANO ALLA CHALLENGE  Firenze, 15 febbraio 2024 - Una campagna social per persone giovani dagli 11 ai 19 anni per sfidare e abbattere i linguaggi d'odio che perpetuano discriminazioni, [...]

ACCESSO AL CPR DI MILANO IL GIORNO DOPO LE PROTESTE E I PESTAGGI: ANCORA OPACITA’ E GRAVI ABUSI ANCHE SOTTO COMMISSARIAMENTO

13 Febbraio 2024

Segnaliamo riprendendo integralmente il comunicato di Associazione Naga in merito al pestaggio ai danni di due detenuti del Centro di Permanenza per il Rimpatrio di via Corelli di Milano. La sera del 10 febbraio, il centralino NAGA SOS CPR ha cominciato a ricevere numerosi messaggi che segnalavano la singolare protesta di alcuni trattenuti, che stesi a terra seminudi sotto [...]

Le onde di Marco

9 Febbraio 2024

di Grazia Naletto Nelle nostre piccole e brevi vite incontriamo molte persone. Alcune lasciano il segno più di altre. Puoi non vederle per molti anni, ritrovarle, parlarci per ore e sentirle vicine come se le avessi viste il giorno prima. Marco Calabria è una di queste. Sapere che non c’è più è un dolore profondo. E’ molto difficile trovare le parole giuste [...]

Ousmane Sylla, il sogno di una vita infranto dalla detenzione amministrativa

5 Febbraio 2024

Ventidue anni e tutta la vita davanti, una vita fatta di sogni, speranze e aspettative. Certo, nei progetti di vita di Ousmane Sylla, originario della Guinea e partito come tanti giovani per cercare di migliorare le sue condizioni di vita, non c’era quello di finire in un Centro di Permanenza per il Rimpatrio prima a Trapani e poi a Roma, per sette mesi in stato di detenzione [...]

Italia-Tunisia: storie di libertà confinate

24 Gennaio 2024

SERATA A SOSTEGNO DI INFOMIGRANTE: Lo sportello che dal 2009 fornisce consulenza legale gratuita per migrantə e rifugiatə. Giovedì 1 febbraio alle 18.30 verranno proiettate due videoinchieste presentate al Premio Giornalistico Roberto Morrione: SULLA LORO PELLE (2022) di Marika Ikonomu, Alessandro Leone, Simone Manda LA VIA DEL RITORNO (2021) di Giacomo Culmone, Youssef [...]

Palazzo San Gervasio: l’ennesima conferma. I CPR sono un sistema malato

16 Gennaio 2024

Il mese scorso era stato il Cpr di Milano. Oggi ad essere al centro delle cronache è il Cpr di Palazzo San Gervasio (PZ). Il centro di detenzione del potentino è al centro di un’inchiesta portata avanti dalla Procura della Repubblica di Potenza che coinvolge 10 persone, accusate di violenza pluriaggravata nei confronti delle persone detenute nel centro, calunnia, truffa e falso [...]

E’ online Effetto Farfalla. Cambiamo le parole per cambiare il mondo 

5 Gennaio 2024

“Non fare la femminuccia!”, “siamo invasi dagli extracomunitari!”.  Quante volte ci è capitato di sentire pronunciare, con fin troppa naturalezza e leggerezza, frasi di questo tipo?  Con quanta facilità si sentono usare, ovunque intorno a noi, parole e modi di dire offendono e ledono la dignità di una moltitudine di persone? Gli stereotipi, che siano di genere o [...]

Monitora National Training: l’incontro italiano

3 Gennaio 2024

Nell’ambito del progetto Monitora, finanziato dal Programma Erasmus+ Sport della Commissione Europea, UISP e Lunaria organizzano il Monitora National Training, una giornata di presentazione dei risultati portati avanti nella prima parte del progetto e sull’importanza del monitoraggio in ambito sportivo. Durante il training si partirà da un approfondimento del concetto di [...]

Monitora National Training

2 Gennaio 2024

Nell’ambito del progetto Monitora, finanziato dal Programma Erasmus+ Sport della Commissione Europea, UISP e Lunaria organizzano il Monitora National Training, una giornata di presentazione dei risultati portati avanti nella prima parte del progetto e sull’importanza del monitoraggio in ambito sportivo. Durante il training si partirà da un approfondimento del concetto [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×