Condividiamo qui l'appello di Lunaria Aps a seguito degli ultimi femminicidi e in vista della corteo nazionale chiamato da Non Una Di Meno che si terrà questo sabato 25 Novembre a Roma alle 14.30 a partire da Circo Massimo. Lunaria esprime dolore e rabbia per l’ennesimo caso di femminicidio. Da anni ci battiamo per una società più giusta e inclusiva, che non accetti [...]
Antirazzisti in movimento
Antirazzismo e scuole vol. 2
E' uscito il secondo volume di Antirazzismo e scuole, a cura di Annalisa Frisina, Filomena Gaia Farina, Alessio Surian ed edito da Padova University Press. In questo volume, a partire dal nesso fra razzismo e rapporti di potere, si riflette su come lo Stato costruisca la sua unità nazionale riproducendo varie forme di violenza razzista. Rispetto a questo, un riferimento [...]
Il report è online! AL DI LÀ DI QUELLA PORTA
E' Online sul sito di Naga Onlus, il Rapporto "Al di là di quella porta", il resoconto di un anno di osservazione "dal buco della serratura" del Centri di Permanenza per il Rimpatrio di Milano. L'osservazione del CPR, iniziata a Maggio 2022 e terminata a Maggio 2023, è stata fatta in collaborazione con il Comitato No CPR; il lungo lavoro che le due realtà hanno svolto e ri [...]
Seminario: Monitorare le discriminazioni e il razzismo nello sport
7 Novembre 2023, ore 11-13, Seminario internazionale online Nell’ambito del progetto Monitora, Monitoring racism in sport, finanziato dalla Commissione europea attraverso il programma Erasmus+ e coordinato da Lunaria proponiamo il seminario internazionale “Monitoring discrimination and racism in sport”, che si terrà online il 7 novembre dalle 11 alle 13. Il semi [...]
Trattenuti. Una radiografia del sistema detentivo per stranieri
Si torna a parlare dei buchi neri che il nostro stato ha destinato alle persone migranti: i Centri di Permanenza per il Rimpatrio. Segnaliamo infatti questo rapporto redatto da Actionaid in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Bari sui CPR, dal titolo Trattenuti, il nome che viene riservato alle persone straniere in stato di detenzione [...]
Scheda ASGI sull’acquisto della cittadinanza italiana
Segnaliamo il documento redatto dall'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione sull'acquisto della cittadinanza ai sensi, all’art. 4, comma 2, della Legge n. 91/1992. Nella scheda ASGI affronta e analizza i processi giudiziari in corso sul tema della cittadinanza al fine di chiarire chi, secondo l'attuale normativa ne ha effettivamente diritto e attraverso quali e [...]
L’hackathon del progetto “Effetto Farfalla”: il dossier informativo
Segnaliamo sul sito della Rete Contro L'Odio la pubblicazione del dossier informativo sull'Hackaton a Bologna nell'ambito del progetto Effetto Farfalla, progetto di cui Cospe è capofila e a cui partecipano numerosi partner fra cui Lunaria. L'Hackaton, svoltosi lo scorso Maggio all'Università di Bologna, è stata un'occasione di scambio e crescita in cui studenti e st [...]
La Costituzione è la posta in gioco – L’APPELLO
Segnaliamo riportando integralmente questo importante appello che ha raccolto moltissime firme in poche ore, sottoscritto anche da Lunaria. Gli attacchi personali rivolti da alcuni rappresentanti del potere esecutivo contro singoli magistrati sono atti gravi che hanno effetti pericolosi per l’intera cittadinanza. E’ importante vigilare sull’attuazione dei principi iscritti n [...]
Al di là di quella porta: presentazione del rapporto sul CPR di Milano
L'associazione Naga insieme al comitato Mai più Lager - NO ai CPR, presenteranno il 25 Ottobre a Milano il rapporto denuncia sul CPR di Milano dal titolo Al di là di quella porta. Le due realtà hanno avviato a Maggio 2022 un percorso di osservazione e monitoraggio e dopo un anno verrà presentato il rapporto che esporrà quanto è stato osservato nel Centro di Permanenza per il Rim [...]
Verso il 7 ottobre – Appello “Contro il razzismo, per un’Italia accogliente”
Condividiamo questo appello verso la Manifestazione Nazionale "La Via Maestra, Insieme per la Costituzione" , organizzata da tantissime realtà fra cui noi di Lunaria. La Manifestazione si terrà sabato 7 Ottobre, con appuntamento davanti l'ufficio postale di Via delle Terme di Diocleziano 30 alle 13.45, per riunirci e confluire in piazza Esedra. La Costituzione Italiana del [...]
La memoria degli oggetti – Lampedusa, 3 ottobre 2013.
Segnaliamo questa mostra a cura di Zona e Carta di Roma che verrà inaugurata oggi, martedì 26 Settembre, alle 18.00 presso il Memoriale della Shoah. Dopo dieci anni, si vuole ricordare attraverso gli oggetti e le foto appartenuti ai migranti, nonché il lavoro fotografico inedito di Karim El Maktafi che li ha documentati. La mostra ha lo scopo di riprendere lo strumento della [...]
AUU: spetta anche ai titolari di permesso di soggiorno per attesa occupazione
Sembra esserci una lieta conclusione per una vicenda riguardante l’Inps e una donna di origine straniera che si è vista esclusa dalla platea di beneficiari dell’Assegno Unico Universale. A seguito della Circolare 23/2022, i titolari di permesso di soggiorno per attesa occupazione non potevano ricevere l’AUU. La donna ha presentato ricorso insieme a Asgi e al patronato Inca CGIL. [...]
Arrivi a Lampedusa: Solidarietà e resistenza di fronte alla crisi dell’accoglienza in Europa!
In questi giorni le immagini di Lampedusa si stanno facendo simbolo di una grave crisi in cui il sistema di accoglienza Italiano è entrato. Video strazianti, tensioni, numeri in crescita e un governo che continua a rispondere parlando di chiusure e rimpatri: la narrazione su questa crisi continua ad alludere al fenomeno migrazione come un fatto emergenziale e non strutturale. [...]
Cambiamo le parole per cambiare il mondo: corso di formazione per insegnanti ed educatorə
Negli ultimi anni i discorsi discriminatori e violenti, (il cosiddetto hate speech) sono in crescita. Come ha evidenziato la relazione finale della Commissione “Jo Cox” su fenomeni di odio, intolleranza, xenofobia e razzismo della Camera dei Deputati, le donne, le persone LGBTQI+, le persone con disabilità, le persone immigrate, rifugiate e richiedenti asilo, rom e sinti, m [...]
Più diritti meno razzismo: ciclo di 3 incontri di autoformazione
Con l’aumento dei fenomeni di discriminazione in particolare razzista, le associazioni Lunaria e Cospe Onlus, dopo aver iniziato una prima mappatura dei centri e sportelli contro razzismo e discriminazioni, propongono un ciclo di 3 incontri di autoformazione. Gli incontri sono rivolti a tutte le persone che operano nell’ambito di servizi e sportelli territoriali che offrono assi [...]
Carta e penna per cambiare il vento: formazione per la difesa degli stranieri trattenuti
Segnaliamo questa formazione che si terrà da parte di ASGI il 5 Ottobre dalle 14.00 alle 18.00 sulla difesa delle persone straniere trattenute nei Centri Permanenti Per il Rimpatrio a seguito del D.L. 20/23, conv. in L. 50/23, che si concretizza come uno dei più ambiziosi e pericolosi progetti di segregazione nei confronti dei migranti in linea con una politica sempre più del ri [...]
Lavoro, illogico ed irrazionale escludere le persone straniere dal supporto per l’inclusione lavorativa
L’esclusione colpisce soprattutto le donne straniere, in gran parte titolari di un permesso per ragioni di famiglia, impedendo loro di accedere a questo nuovo canale di inserimento lavorativo, limitandone le possibilità di autonomia e aumentando i rischi di soggezione ed emarginazione . Il primo settembre è entrata in funzione la piattaforma dedicata alle misure di sostegno, [...]
NO ai CPR! – Nè in provincia di Bolzano, né in provincia di Trento, né altrove
Condividiamo il seguente appello in vista di una mobilitazione permanente contro l'apertura dei CPR. NO ai CPR!Nè in provincia di Bolzano, né in provincia di Trento, né altroveAppello per una mobilitazione permanente contro l’apertura dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR).Assemblea pubblica mercoledì 20 settembre ore 20.00Spazio autogestito 77, via Dalmazia 77 F, Bo [...]
56 organizzazioni lanciano l’allarme: a rischio i salvataggi a causa degli ostacoli alle navi di soccorso negli Stati UE
Segnaliamo questo appello dal sito dell'Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione, in cui 56 organizzazioni, fra cui la stessa ASGI, denunciano le pericolose politiche migratorie degli Stati Membri dell'Unione Europea. Molti di questi, fra cui l'Italia, impedendo le operazioni di soccorso da parte delle navi delle ONG , mettono a serio rischio la vita delle persone [...]
Ancora aperte le iscrizioni alla scuola di Alta Formazione di ASGI
Segnaliamo l'apertura delle iscrizioni alla Scuola di Alta Formazione organizzata da ASGI che quest'anno raddoppia l'offerta. Come ricorda ASGI: " I due corsi, che adottano un approccio fortemente laboratoriale e multidisciplinare, sono destinati a operatori legali specializzati in protezione internazionale, tutela delle vittime di tratta e sfruttamento e accoglienza [...]
Fermare subito la deriva del sistema nazionale di accoglienza
Condividiamo questo comunicato del Tavolo Asilo e Immigrazione (TAI) rispetto alle posizioni assunte dal Governo rispetto alle politiche migratorie e di accoglienza. Come ben espresso dal comunicato, «Le misure prese dal Governo sono sbagliate e inefficaci e non sono affatto legate al numero di arrivi, del tutto prevedibile e gestibile, ma all’assenza di volontà di trovare sol [...]
Condanna di un consigliere comunale per istigazione all’odio razziale: il comunicato
La scorsa estate durante la campagna elettorale per le elezioni politiche un consigliere comunale di Firenze della Lega ha pubblicato un video dai forti contenuti antiziganisti. L'uomo è stato denunciato da ARCI, ASGI, Cospe, Lunaria, Associazione 21 luglio e l'Associazione UCRI, qui il loro comunicato a seguito della condanna ai danni del consigliere. Istigazione all’odio [...]
Sportelli contro razzismo e discriminazioni
Dalla nascita di Cronache di ordinario razzismo ad oggi, sono più di 8.700 i casi di razzismo documentati sul nostro sito. L’apertura dello Sportello contro il razzismo ci ha fatto toccare con mano le storie quotidiane di discriminazione e di razzismo che attraversano il paese. Dopo tre anni di apertura siamo ancora più convinti di aver fatto una scelta giusta. E vogliamo fare d [...]
Hate speech nelle istituzioni e media – comunicato della Rete contro l’odio
Negli ultimi mesi nei discorsi da parte delle istituzioni, la politica e i mass-media, sono intrisi di parole cariche di odio verso determinate categorie di persone come possono essere le persone migranti o la comunità LGBTQIA+. L'uso delle espressioni «sostituzione etnica» o «clandestini», la campagna anti famiglie omogenitoriali, il cambiamento della retorica nel dibattito pub [...]
L’affare CPR, Online il rapporto di CILD
E' online il Rapporto di Coalizione Libertà e Diritti Civili (CILD) sui Centri di Permanenza per il Rimpatrio, presentato l'8 Giugno alla Camera dei Deputati.In questo articolo di Eleonora Costa pubblicato sul sito di CILD si ripercorre brevemente perché la detenzione senza delitto che avviene nei CPR nei confronti delle persone migranti sia inacettabile. Il rapporto completo è [...]
Naufragio nell’Egeo: un’ecatombe annunciata
Condividiamo questa nota alla Stampa del Centro Astalli sul Naufragio avvenuto nel Mediterraneo al largo delle coste greche. Un peschereccio con a bordo 700 migranti, partito dalla Libia e diretto in Italia, è naufragato provocando decine di morti e dispersi. Avvistato e avvicinato giorni fa a largo della Grecia non è stato soccorso né portato in salvo. Nell’esprimere prof [...]
COMUNICATO STAMPA: Vent’anni senza Dino
Condividiamo il comunicato Stampa dell'associazione SenzaConfine in occasione dell'evento che si terrà il 20 Giugno in ricordo di Dino Frisullo. In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato e del ventennaledella scomparsa di Dino Frisullo 20 giugno 2023 – ore 17.00Protomoteca del Campidoglio con il patrocinio del Comune di Roma e il sostegno del CSV La [...]
ASGI sugli interventi brutali da parte delle forze di polizia
E’ notizia di questi giorni l’arresto di 5 agenti a Verona con l’accusa di abusi, tortura e minacce nei confronti delle persone in loro custodia, tra le quali molte migranti. Proprio sul tema delle violazioni “mirate” dei diritti da parte delle forze di Polizia ASGI ha recentemente pubblicato una riflessione, che invitiamo a leggere. L’atteggiamento violento da parte delle [...]
Vent’anni senza Dino
Chiunque abbia frequentato il movimento pacifista e antirazzista negli ultimi decenni del secolo scorso ha conosciuto Dino Frisullo. Attivista nel pieno senso della parola. Instancabile, testardo, colto e capace di non abbandonare mai una visione profondamente politica del suo lavoro sociale. Abbiamo conosciuto Dino, gli amici e i compagni di Senza Confine a metà [...]
Stop a tortura e trattamenti disumani alle frontiere d’Europa
“Nessuno può essere sottoposto a tortura, né a pene o trattamenti inumani o degradanti”, così recita l’articolo 4 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea. Ciononostante ai danni di moltissimi migranti nei territori di frontiera si verificano violenze quotidiane. Le violenze vanno da minacce, abusi fisici e stupri; gli scenari in cui avvengono sono nei lager l [...]
Pratiche in stallo e uffici sotto organico: è questa la vera emergenza di cui governo e parlamento devono occuparsi
Segnaliamo l nuovo dossier e il relativo articolo sullo stato delle pratiche di regolarizzazione ancora ferme da parte della campagna Ero Straniero. Nel Maggio de 2020, infatti, il governo ha varato un piano di regolarizzazione straordinaria per tutti i lavoratori e le lavoratrici senzza documenti impiegati irregolarmente nei lavori agricoli o nei lavori domestici e cosiddetti [...]
Un servizio di supporto alla richiesta di cittadinanza: nasce NILab
In collaborazione con l’Università la Sapienza, nasce il progetto NILab, Laboratorio Nuov* Italian*. Il progetto si pone l’obiettivo di aiutare i neo diciottenni di origine straniera a ottenere la cittadinanza italiana, in un percorso di accompagnamento, supporto legale e amministrativo. NILab offre il servizio su queste modalità di accesso alla cittadinanza: A) [...]