Diffondere informazioni aggiornate sui servizi presenti sul territorio è molto importante: l’esistenza di una rete capillare di supporto e la possibilità di rivolgersi a un servizio di prossimità possono incoraggiare la segnalazione e la denuncia di eventuali discriminazioni subite o la richiesta dell’aiuto necessario per rivendicare i propri diritti.
Concepita con l’intento di offrire un utile strumento di orientamento per i cittadini stranieri e migranti residenti nel nostro Paese, la mappa dei servizi, disponibile qui in una versione aggiornata, segnala sportelli e servizi presenti sul territorio nazionale che offrono il loro supporto a migranti, richiedenti asilo, rifugiati e alle vittime di discriminazioni e violenze razziste.
Sono censiti servizi di supporto amministrativo, ovvero di assistenza nel disbrigo di pratiche burocratiche, di supporto legale e sociale, di segretariato sociale e di orientamento ai servizi del territorio. Sono inclusi centri e sportelli di sostegno psicologico e sanitario e anche di supporto linguistico che propongono corsi di lingua italiana e/o servizi di prenotazione di test di lingua. Sono, inoltre, segnalati i centri di ascolto e le strutture che offrono servizi di orientamento al lavoro nonché i servizi antidiscriminazione che offrono un supporto legale, sociale e/o psicologico alle vittime di discriminazioni e violenze razziste.
Le informazioni sono organizzate secondo criteri di collocazione geografica, tipologia di prestazioni offerte e target di riferimento per permettere un’agevole ed immediata individuazione delle strutture disponibili nelle aree di residenza.
Per quanto concerne le modalità di consultazione della mappatura, è possibile inserire il nome della propria località nella maschera di ricerca in alto a destra; per affinare la ricerca consigliamo di utilizzare uno dei filtri in basso a sinistra: denominazione dell’ufficio, tipologia di attività o target di riferimento.
La mappatura è il risultato di un paziente lavoro di ricerca e aggiornamento svolto da un gruppo di volontarie e volontari che svolgono il Servizio Civile Universale a Lunaria. Si tratta inevitabilmente di un lavoro parziale che necessita di aggiornamenti periodici. Ad oggi sono segnalati servizi presenti nelle seguenti regioni: Calabria, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Emilia Romagna e Veneto.
Chi volesse segnalare gli sportelli attivi sul proprio territorio non presenti nella mappatura può farlo scrivendo a: info@cronachediordinariorazzismo.org fornendo possibilmente anche gli orari di apertura.