• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Marzo 2022

I pacifisti e l’Ucraina. Le alternative alla guerra in Europa

31 Marzo 2022

E' online il nuovo ebook di Sbilanciamoci! che racconta la storia recente dell’Ucraina e presenta le vie di una pace possibile, con analisi e testimonianze sull’opposizione alla guerra e la società civile a Mosca, a Kiev e nel resto d’Europa: i conflitti vanno affrontati con gli strumenti della politica, per costruire un ordine di pace. Questo ebook dà voce alle ragioni della [...]

Il mondo del calcio unito per l’appello globale delle Nazioni unite a favore dell’Ucraina

31 Marzo 2022

Sei calciatrici e calciatori di spicco, tre dei quali ex rifugiati, si sono fatti promotori di un appello congiunto con l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, e il Programma Alimentare Mondiale (World Food Programme/WFP), per raccogliere fondi e aiutare i rifugiati fuggiti all’estero e le persone sfollate all’interno dell’Ucraina. Il lancio dell’appello [...]

Sbarchi, i numeri non tornano. E per il Viminale i naufraghi diventano “persone scortate”

30 Marzo 2022

La Guardia costiera e il ministero dell’Interno danno dati diversi e contraddittori rispetto a salvataggio e classificazione di oltre 67mila persone nel 2021. La mancanza di trasparenza è legata allo smantellamento del sistema di soccorso istituzionale e alla penalizzazione delle Ong. Un articolo di Duccio Facchini del 25 Marzo 2022 su Altreconomia. Clicca qui per leggere [...]

Messaggio dell’UNHCR in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale

23 Marzo 2022

Questa dichiarazione è attribuita all’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi. Un anno fa, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, ho espresso un invito all’introspezione come strumento per riesaminare i pregiudizi, i privilegi e il modo in cui vediamo il mondo. Nell’ultimo anno, ho intensificato [...]

Una vittoria per i braccianti e una speranza per tutti i lavoratori. “Sabr”: punto e a capo

22 Marzo 2022

Il 21 marzo si è celebrata anche la “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”. Quest’anno alla celebrazione si è aggiunta una buona notizia. La quinta sezione della Corte di Cassazione ha annullato, nei giorni scorsi, con rinvio, la sentenza di assoluzione emessa in Appello, nei riguardi degli imputati coinvolti nella clamorosa [...]

Assegno Unico Universale: modificare le norme che escludono migliaia di stranieri

22 Marzo 2022

Dal primo marzo 2022, la nuova misura di assistenza alla famiglia “assegno unico universale per i figli a carico” è entrata in vigore e ha unificato e sostituito quasi tutte le precedenti misure a favore della famiglia. Asgi, Italiani senza cittadinanza, Campagna Ero straniero, Naga, Uil, insieme a Lunaria, con una lettera, invitano il Parlamento e il Governo ad adottare con [...]

Concorso di Racconti Diasporici per Ragazzi e Ragazze

22 Marzo 2022

Il Concorso di Racconti Diasporici per Ragazzi e Ragazze, una chiamata che convoca autori e autrici di letteratura giovanile con lo scopo di dare visibilità a voci migranti presenti nel territorio italiano, promosso dalla casa editrice Oso Melero. L’opera vincitrice inaugurerà la terza collana, "Caribe", rivolta a ragazzi e ragazze dai 13 ai 16 anni. Il suo nome rende omaggio [...]

La crisi umanitaria ucraina squarcia la Fortezza Europa

22 Marzo 2022

"La risposta che l’Europa e l’Italia stanno dando di fronte all’esodo dei profughi ucraini è stata ed è sorprendente e, naturalmente, condivisibile. Si tratta di una scelta storica, in forte discontinuità con il passato, che sembra aver momentaneamente ricomposto la frattura che da sempre divide i Paesi europei più esposti alle migrazioni provenienti dal Sud del Mediterraneo, [...]

Il razzismo di oggi e di domani

21 Marzo 2022

Oggi è il 21 marzo. Oggi, fra le numerose ricorrenze, si celebra in tutto il mondo la “Giornata per l’eliminazione delle discriminazioni razziali”, fissata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in ricordo del massacro perpetrato dalla polizia sudafricana nel 1960, a Sharpeville, di 69 manifestanti che protestavano pacificamente contro le leggi razziste emanate dal regime [...]

L’Alto Commissario per i Rifugiati chiede un impegno globale per rispondere alle necessità degli afghani

18 Marzo 2022

L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi, ha fatto appello affinchè venga assicurato un sostegno continuo al popolo afghano e si è rivolto alla comunità internazionale affinché garantisca aiuti consistenti per rispondere alle esigenze umanitarie del Paese e dei rifugiati afghani all’estero. Clicca qui per leggere il comunicato [...]

Restare o partire? Il dubbio di Alexandra e degli abitanti di Lviv

18 Marzo 2022

Restare preparandosi a resistere ai bombardamenti, o scappare dalla violenza e affrontare un viaggio di giorni con una bambina piccola? La famiglia di Alexandra, come tutte quelle di Lviv, vive ore di attesa e angoscia. Ilaria Romano l'ha incontrata e ha raccontato tutto in un articolo pubblicato su Open Migration. Clicca qui per leggere l'articolo [...]

In Bielorussia profughi «rinchiusi e torturati»

18 Marzo 2022

"Su 100 persone solo 10 ce la fanno". Le 14 ong umanitarie polacche che monitorano la crisi umanitaria sono in rete con gli attivisti locali. "Possono muoversi nella zona rossa e lanciano oltre la frontiera generi di soccorso e coperte termiche oppure intervengono per salvare chi è sfuggito alle guardie polacche anche nascondendoli per brevi periodi nelle soffitte. Raccontano [...]

Lo scandalo Frontex: i vertici avevano le prove dei respingimenti davanti alla Grecia e le hanno occultate

18 Marzo 2022

"A tremare, stavolta, è la poltrona del capo di Frontex, l’agenzia europea di controllo delle frontiere, Fabrice Leggeri. Secondo le prove pubblicate dal settimanale tedesco Die Spiegel, Leggeri era a conoscenza dei respingimenti in mare da parte delle imbarcazioni della guardia costiera greca, ma avrebbe deciso di occultare quello che accadeva alla frontiera Sud Est [...]

A Forza di Essere Vento. Il Festival contro le discriminazioni

17 Marzo 2022

A forza di essere vento, il festival finalizzato a decostruire gli stereotipi, attraverso attività culturali, artistiche e sportive. Il festival si terrà dal 18 al 21 marzo a Torino, presso il Cecchi Point nel quartiere Aurora. Il festival vuole promuovere una comprensione profonda del fenomeno come esperienza essenzialmente umana e rivendicare il principio della [...]

A Lecce “No al razzismo #intuttelelingue 2.0”

17 Marzo 2022

Inizia a colpi di sticker colorati e la pubblicazione della prima video-ricetta sul canale Youtube della Fondazione Emmanuel, la seconda edizione di “No al razzismo – #intuttelelingue 2.0” rassegna culturale su antidiscriminazione, rispetto e valorizzazione culturale organizzata nell’ambito della XVIII Settimana di azione contro il razzismo dell’Unar, Ufficio Nazionale [...]

C’era una (S)volta – storie che cambiano il mondo

17 Marzo 2022

"C'era una (S)volta - Storie che cambiano il mondo" è un podcast dedicato alle storie positive di integrazione come antidoto al razzismo. Ascolterete testimonianze uniche e straordinarie di chi, tutti i giorni, si impegna per creare un mondo all'altezza di tutte e tutti. Il podcast è prodotto dall' Associazione Dire Fare Cambiare e M.A.S.C. e realizzato grazie al finanziamento [...]

ContamiNapoli, settimana di azione contro il razzismo

17 Marzo 2022

Nell’ambito della XVIII Settimana di azione contro il razzismo 2022, l’organizzazione non profit Cantiere Giovani propone un programma di attività di sensibilizzazione sui diritti umani e sociali attraverso l’arte, il gioco, la musica e il confronto attivo. Dal 15 al 21 marzo, l’appuntamento è con “ContamiNapoli, settimana di azione contro il razzismo”, sette giorni per [...]

Settimana contro il razzismo: con Amir uno sguardo plurale sulla cultura e storia

17 Marzo 2022

La cultura come motore di inclusione, di scambio, di partecipazione. In occasione della “Settimana d’azione contro il razzismo” (15-21 marzo), l’associazione Amir (acronimo che sta per accoglienza, musei, inclusione, relazione) lancia un ricco programma di attività dal titolo Inform Perform Trasform – Ri-visitare il patrimonio culturale, che prevede nuove visite tematiche, una [...]

Settimana contro il razzismo a Rimini. “Le parole per dirlo”

17 Marzo 2022

Dal 15 al 21 marzo si svolgerà la Settimana di azione contro il razzismo promossa dall’ UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali che quest’anno a Rimini ruoterà attorno al progetto "Le parole per dirlo", ideato e gestito dalla cooperativa sociale CIDAS assieme all’associazione Rumori Sinistri, con il patrocinio del Comune di Rimini. Due le iniziative in programma, [...]

Lega Serie A e UNAR scendono in campo insieme con la campagna “Keep Racism OUT”

17 Marzo 2022

Lega Serie A e UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri) scendono ancora una volta in campo insieme con la campagna “Keep Racism OUT” per combattere il razzismo e ogni forma di discriminazione. In occasione della 30ª Giornata di Campionato, e in concomitanza con la XVIII Settimana contro il razzismo che si celebra dal 15 [...]

Risoluzione UE: cultura, istruzione, media e sport devono lottare contro il razzismo

15 Marzo 2022

Lo scorso 8 marzo, il Parlamento europeo ha adottato la risoluzione 2021/2057 (INI) sul ruolo della cultura, dell'istruzione, dei media e dello sport nella lotta contro il razzismo. Si tratta di un testo non legislativo, approvato con 495 voti favorevoli, 109 contrari e 92 astensioni, sulla base della relazione della Commissione per la cultura e l'istruzione (CULT) del 7 [...]

Una violenza inaudita

15 Marzo 2022

Un’aggressione che si sarebbe consumata all’inizio di febbraio, ma viene resa nota solo adesso, dopo alcune indagini. Poco dopo la mezzanotte, un giovane malconcio e barcollante si aggrappa ad un citofono di via Croce a Bojano (CB) e il carabiniere di servizio non fa in tempo a rispondere che lo vede dalle telecamere accasciarsi al suolo. Gli uomini che lo soccorrono [...]

‘Sono civilizzati’, ‘Non siamo in Afghanistan’: il razzismo di media e politica sulla guerra in Ucraina

14 Marzo 2022

"Oggi scopriamo che si può accogliere, che anche un flusso di centinaia di migliaia di persone può avere almeno la consolazione di trovare un rifugio sicuro sulle nostre terre, prima che i singoli casi vengano giustamente analizzati. Oggi scopriamo che prima di tutto le persone devono essere messe in salvo, e il resto viene dopo. Ecco allora che una legge, pronta a essere [...]

Carta Giovani Nazionale: illegittima esclusione dei cittadini non comunitari

14 Marzo 2022

La Carta Giovani Nazionale è stata istituita con la Legge di Bilancio 2020 che ha previsto un Fondo con una dotazione di 5 milioni di euro per gli anni 2020, 2021 e 2022: l’accesso a tale misura, destinata ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 35 anni, è tuttavia riservato ai cittadini italiani e dell’UE. ASGI, CoNNGI, Italiani senza cittadinanza, Lunaria e Naga Odv hanno [...]

Scheda ASGI sulla protezione temporanea

9 Marzo 2022

Asgi ha pubblicato online una scheda non esaustiva ed in continuo aggiornamento per dare delle indicazioni circa i provvedimenti che man mano vengono emanati dal governo, in attesa del DPCM ai sensi del d.lgs. 85/2003. Si tratta di una scheda che vuole offrire un pratico elemento di lettura della decisione del Consiglio dell'Unione europea e che verrà pubblicata come "in [...]

In attesa del DPCM del Governo sulla protezione temporanea, le associazioni inviano le loro proposte

9 Marzo 2022

L'8 marzo, trentadue organizzazioni nazionali che fanno parte del Tavolo Asilo e immigrazione (A BUON DIRITTO, ACLI, ACTION AID, AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA, ARCI, ASGI, CARITAS ITALIANA, CENTRO ASTALLI, CGIL, CIR, CNCA, EMERGENCY, EUROPASILO, FCEI, FOCUS – CASA DEI DIRITTI SOCIALI, FONDAZIONE MIGRANTES, INTERSOS, LEGAMBIENTE, MEDICI DEL MONDO ITALIA, MOVIMENTO ITALIANI SENZA [...]

Il racconto della guerra in Ucraina rivela il razzismo occidentale

7 Marzo 2022

"Paradossalmente, le deformità morali dell’Europa sono sotto gli occhi di tutti fin dall’inizio dell’invasione russa, essa stessa profondamente immorale e ingiusta. Il trattamento che, stando a quanto riportato, le guardie di frontiera ucraine hanno riservato agli africani, agli indiani e ad altre persone di colore che cercavano di lasciare il paese resterà una macchia [...]

Respingimenti scolastici

3 Marzo 2022

Da anni Scuolemigranti segnala varie disfunzioni nel sistema scolastico romano, che ostacolano l’iscrizione di alunni stranieri, soprattutto quando arrivano quando la scuola ha già formato le classi. La “povertà educativa” inizia all’ingresso, quando la bambina o il bambino restano a casa per mesi. Perché? In parte ciò dipende da scuole affollate e scarsità di insegnanti, ma [...]

Presentation LOST IN EUROPE

3 Marzo 2022

According to Europol’s chief of staff, Brian Donald, no less than 10,000 migrant children went missing in Europe. It is feared that some of them fell into the hands of drug gangs, human traffickers, or were sold into the sex industry. Others may have travelled to family or friends in Europe without reporting it. They have all but disappeared. The plight of unaccompanied child [...]

Ciac: Europa e l’Italia abbandonino immediatamente la politica dei respingimenti 

1 Marzo 2022

Il Ciac, Centro Immigrazione Asilo Cooperazione internazionale di Parma e provincia Onlus, ha lanciato questo comunicato sui profughi dall’Ucraina: “Frontiere aperte, abbandonare sistema emergenziale e puntare su accoglienza pubblica, integrata e diffusa”. Qui l'intero testo. In questi giorni la guerra è tornata a scoppiare nel cuore dell’Europa con il conflitto in Ucraina. [...]

Unione africana: maltrattamenti in atto nei confronti dei cittadini di origine africana che tentano di lasciare l’Ucraina

1 Marzo 2022

Il Presidente dell'UA, Macky Sall, e quello della Commissione dell'Unione Africana, Moussa Faki Mahamat, esortano tutti i paesi a rispettare il diritto internazionale e a mostrare la stessa “empatia” e lo stesso sostegno a tutte le persone in fuga dalla guerra, indipendentemente dal colore della pelle e dalla loro origine e/o provenienza. La dichiarazione è stata pubblicata [...]

L’Italia solidale si attiva da nord a sud per l’Ucraina

1 Marzo 2022

Mentre il mondo intero resta con il fiato sospeso e attende gli esiti dei negoziati auspicando una rapida soluzione del conflitto, si moltiplicano a macchia d’olio le iniziative di solidarietà alla popolazione ucraina che conta, ormai, oltre 500mila sfollati secondo i dati forniti dall’Unhcr. Un dato provvisorio, inevitabilmente destinato a crescere.  Sono molti i modi in cui [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×