• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Europa

Perché è così difficile entrare legalmente in Italia e in Europa?

22 Marzo 2023

"L’effetto della riduzione così drastica dei canali legali e dell’irrigidimento delle normative è duplice. Sul piano internazionale aumenta il potere delle organizzazioni criminali e naturalmente aumentano i rischi per chi si mette in viaggio."Sono queste le parole di Michele Colucci per l'Essenziale. In questo articolo che segnaliamo, lo storico delle migrazioni e docente unive [...]

BYE BYE BIAS!: La campagna di United

20 Marzo 2023

Segnaliamo questa campagna di United in occasione dell' European Action Week Against Racism. Marzo è arrivato e oltre alla primavera stiamo celebrando l'European Action Week Against Racism con una nuova campagna. Quest'anno la campagna si svolgerà dal 20 al 27 marzo, chiamando tutta la rete a condividere messaggi e ad agire contro il razzismo.Vogliamo dedicare questa s [...]

La vocazione migranticida

4 Marzo 2023

“Non c’è che da augurarsi e da lottare affinché l’insieme della sinistra finalmente comprenda la centralità strategica della lotta contro discriminazione e razzismo. Non è certo da poco tempo che essi si manifestano in Italia, ma oggi questo processo appare privo di freni, sempre più incalzante e volto al peggio. A meno che l’indignazione che alberga in non p [...]

La crisi umanitaria ucraina squarcia la Fortezza Europa

22 Marzo 2022

"La risposta che l’Europa e l’Italia stanno dando di fronte all’esodo dei profughi ucraini è stata ed è sorprendente e, naturalmente, condivisibile. Si tratta di una scelta storica, in forte discontinuità con il passato, che sembra aver momentaneamente ricomposto la frattura che da sempre divide i Paesi europei più esposti alle migrazioni provenienti dal Sud del Mediterraneo, qu [...]

Ciac: Europa e l’Italia abbandonino immediatamente la politica dei respingimenti 

1 Marzo 2022

Il Ciac, Centro Immigrazione Asilo Cooperazione internazionale di Parma e provincia Onlus, ha lanciato questo comunicato sui profughi dall’Ucraina: “Frontiere aperte, abbandonare sistema emergenziale e puntare su accoglienza pubblica, integrata e diffusa”. Qui l'intero testo. In questi giorni la guerra è tornata a scoppiare nel cuore dell’Europa con il conflitto in Ucraina. U [...]

Ucraina. Fermare la corsa alle armi e accogliere

1 Marzo 2022

Negli ultimi giorni migliaia di persone sono scese in piazza in Italia, in Francia, in Germania e, rischiando l’arresto, anche in Russia, chiedendo di fermare la macchina infernale della guerra in Ucraina. Le manifestazioni, in molti casi organizzate dal basso, hanno chiesto una cosa molto semplice: cessare immediatamente il fuoco. Secondo quanto reso noto oggi dalle autorità di [...]

Ucraina: Tavolo asilo e immigrazione, “si accolgano i profughi della guerra”

28 Febbraio 2022

Si predisponga con urgenza un piano europeo d’accoglienza con una suddivisione equa tra i Paesi membri e non si consideri oltre l’Ucraina un Paese di origine sicuro. E' quanto chiede il Tavolo Asilo e Immigrazione nel comunicato che segue. È tornata la guerra in Europa. Un incubo che speravamo di esserci lasciati alle spalle ma di cui purtroppo non sembriamo in grado di libe [...]

Appello all’UE: Ripristinare i diritti e i valori alle frontiere d’Europa

26 Novembre 2021

Lunaria ha sottoscritto oggi quest'appello europeo insieme a tanti altri firmatari della società civile italiana e internazionale. Per tutti gli aggiornamenti, è possibile visitare il sito dell'ECRE. Qui di seguito il testo integrale in italiano. Come società civile europea e organizzazioni specializzate che si occupano di asilo, migrazione, assistenza umanitaria e diritti u [...]

ASGI sulla situazione ai confini orientali dell’Europa

24 Novembre 2021

La crisi al confine tra Bielorussia e Polonia sta comportando una lesione gravissima nella cultura giuridica e nella società europea. La vita delle persone non può essere strumento di gestione della politica estera da parte dell’Europa e dei governi nazionali. ASGI ritiene necessario ribadire alcuni pilastri giuridici: il principio di non respingimento non solo non cons [...]

L’Europa si salva se salva i migranti

17 Novembre 2021

Gianfranco Schiavone (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione) scrive su il Riformista del 16 novembre: "Il dilagare incontrollato della illegalità e della violenza ai confini europei, in Croazia, in Bulgaria, in Grecia, in Slovenia (e in parte anche in Italia con la torbida e mai del tutto chiusa pagina delle riammissioni al confine del Friuli) ha portato l’Europ [...]

Tavolo Asilo sull’Afghanistan: l’Europa dia prova di umanità e responsabilità politica

9 Settembre 2021

Si è tenuta nella mattinata di ieri, 8 settembre, a Roma, nella sede della Fnsi, una conferenza stampa del Tavolo nazionale Asilo e Immigrazione (costituito da ventotto associazioni, fra cui: A Buon Diritto, ACLI, Action Aid, Amnesty International Italia, ARCI, Asgi, Caritas Italiana, Centro Astalli, CGIL, CIES, CIR, CNCA, CoNGGI, Comunità Papa Giovanni XXIII, Emergency, E [...]

Per un nuovo Patto Europeo per i diritti e l’accoglienza

22 Giugno 2021

Un Nuovo Patto Europeo per i Diritti e l’Accoglienza. E’ quello che la campagna Ioaccolgo ha presentato oggi a Roma con un flashmob a Montecitorio. Gli attivisti della campagna, muniti di salvagenti a ricordare le migliaia di persone morte nel Mediterraneo, hanno consegnato il testo del manifesto ad alcuni Parlamentari chiedendo un impegno a riorientare le politiche migratorie e [...]

Lotta al razzismo nei confronti delle persone di origine africana in Europa

22 Marzo 2021

Il commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa, Dunja Mijatović, pubblicando un nuovo rapporto in vista della "Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale", ha dichiarato: "Il razzismo e la discriminazione razziale contro le persone di origine africana rimangono un problema diffuso ma non riconosciuto in Europa. È tempo di riconoscerlo e [...]

Il dibattito politico sulle migrazioni: le rimozioni e i nodi irrisolti

9 Marzo 2021

Vi suggeriamo la lettura di un articolo di Grazia Naletto, pubblicato il 26 febbraio sul Forum del sito del Cespi. "Una riflessione attenta sulle politiche migratorie condotte sino ad oggi in Italia e in Europa e sul “Nuovo” Patto europeo su Migrazioni e Asilo presentato dalla Commissione Europea nel settembre 2020 dovrebbe innanzitutto partire da qui. Questi dati e gli esiti de [...]

Il Piano di azione dell’Unione Europea contro il razzismo. Novità e limiti

14 Ottobre 2020

“Dobbiamo parlare di razzismo, apertamente e onestamente. E dobbiamo agire”. La Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen aveva lanciato un messaggio molto esplicito di condanna del razzismo in un discorso pronunciato dinanzi al Parlamento europeo il 17 giugno 2020.  Il 18 settembre scorso la Commissione Europea ha presentato il Piano d’azione dell'Unione Eu [...]

Gli scenari distopici del patto europeo sull’immigrazione

25 Settembre 2020

"Il Patto sull’immigrazione e l’asilo, presentato il 23 settembre dalla Commissione europea, è riuscito a sconvolgere perfino chi, come me, non si aspettava nulla di buono", scrive Francesca Spinelli, giornalista e traduttrice, il 24 settembre su Internazionale. Prima di esaminare alcuni aspetti problematici, la giornalista fa un rapido salto indietro nel tempo, nel 2008, quan [...]

Rotta Balcanica: i migranti senza diritti nel cuore dell’Europa

29 Giugno 2020

Sabato 27 giugno, a Milano, è stato presentato il Report "Rotta Balcanica: i migranti senza diritti nel cuore dell'Europa" scaricabile dal sito di Altreconomia che ne ha curato la redazione. Lungo la “rotta balcanica” arriva in Italia e in Europa una parte rilevante dei rifugiati del nostro continente. Sono principalmente siriani, afghani, iracheni, iraniani, pak [...]

Balibar: «L’Europa è in crisi, o si reinventa solidale o esplode»

30 Aprile 2020

Che cosa stiamo vivendo in Europa e nel mondo? Una frattura storica, premessa di una svolta epocale, oppure solo un brutto momento da passare? Una conversazione con il filosofo Étienne Balibar, professore emerito a Paris-Nanterre, docente alla Irvine in California, alla Columbia di New York e alla Kingston di Londra, su il Manifesto del 26 aprile. Clicca qui per leggere [...]

Non è la nostra Europa

6 Marzo 2020

Quella che assiste inerme alla violazione dei diritti umani di migliaia di donne, uomini e bambini. Quella che respinge con metodi brutali migliaia di profughi dai suoi confini. Quella che lascia vivere in condizioni indecenti più di 40mila richiedenti asilo nei centri delle isole greche. Quella che lascia liberi di agire armati contro i migranti cinquecento militanti [...]

Crisi dei migranti: l’Europa intervenga subito con un piano di ricollocamento

3 Marzo 2020

LA POLITICA DI ESTERNALIZZAZIONE DELLE FRONTIERE PROVOCA MORTE E VIOLENZA. L'EUROPA INTERVENGA SUBITO CON UN PIANO URGENTE DI RICOLLOCAMENTO DEI PROFUGHI IO ACCOLGO E IL TAVOLO ASILO ADERISCONO A QUESTA MANIFESTAZIONE: https://www.facebook.com/events/s/lesbos-calling-roma-e-solidale/204454570905459/ Le associazioni del Tavolo asilo sono estremamente preoccupate di [...]

A Lesbo finisce l’Europa

3 Marzo 2020

"A quattro anni dall’accordo dell’Unione europea con la Turchia per chiudere la rotta dell’Egeo, sta succedendo quello che in molti avevano previsto: il presidente turco ha usato i profughi come arma per ricattare l’Europa. È bastato diffondere la notizia che la polizia di frontiera turca non avrebbe più arrestato chi provava a partire. Così almeno 14mila persone si sono incammi [...]

UE ricollochi i migranti dalla Grecia tra gli Stati membri e attivi visti umanitari per i rifugiati siriani

2 Marzo 2020

Da tre giorni migliaia di persone stanno cercando di superare il confine turco per raggiungere l’Europa, ma Grecia e Bulgaria stanno attuando una repressione violenta — con il benestare dell’Unione Europea. Molti hanno ricordato il flusso di circa un milione di richiedenti asilo che nel 2015 partì dalla Turchia e risalì l’Europa orientale attraverso la cosiddetta “rotta balcanic [...]

Europa e minoranze: tutti i pregiudizi italiani (e dell’Est)

21 Ottobre 2019

Gli italiani sono diventati tra i più razzisti di Europa. Almeno questo è quanto si desume dal rapporto del Pew Research Centre sulle attitudini degli europei a 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino. Il testo è molto lungo e contiene una quantità di dati interessanti su tutti i Paesi europei, Russia e Ucraina compresi. A partire dai giudizi sull'Europa unita, la sua utilità, [...]

Discorso d’odio e social network, l’Europa (forse) cambia passo

25 Luglio 2019

Il discorso d'odio e la propaganda politica fuorviante diffusi attraverso i social network sono un pericolo per la democrazia. Chiedere agli americani, ai britannici (e anche agli italiani) per conferma. Scrivere regole e individuare strumenti per limitarne la portata sembra essere divenuta una priorità delle istituzioni europee. Per questo, la Commissione ha iniziato a [...]

Report statistico 2018 sul sistema dell’accoglienza a Trieste

12 Giugno 2019

Il 7 giugno è stato presentato, a Trieste, il report statistico sull’accoglienza dell’anno 2018, realizzato da Consorzio Italiano di Solidarietà (Ics), Fondazione diocesana Caritas di Trieste, La Collina Cooperativa Sociale, Lybra Cooperativa Sociale e Duemilauno Agenzia. Il rapporto evidenzia che, nei primi quattro mesi del 2019, rispetto allo stesso periodo del 2018, i migr [...]

Esternalizzazione dei controlli alle frontiere: il caso del Niger

7 Giugno 2019

Asgi ha pubblicato il 4 giugno scorso un approfondimento dedicato al Niger, uno dei Paesi maggiormente coinvolti nelle politiche europee di esternalizzazione. Da alcuni anni Asgi ha infatti avviato un’attività di approfondimento di natura giuridica sulle politiche italiane ed europee di gestione dell’immigrazione, in particolare riguardo la delega delle funzioni di controllo deg [...]

Europa e hate speech. Una sfida difficile ancora aperta e tutta da giocare

23 Maggio 2019

di Paola Andrisani Le elezioni europee di domenica prossima, si svolgeranno dopo una campagna elettorale che, nella gran parte dei paesi europei, ha avuto tra i temi più ricorrenti le migrazioni e la gestione delle politiche migratorie. Nel nostro paese era già avvenuto nel 2014, ma i toni di oggi sono molto più aggressivi di cinque anni fa e sembrano, purtroppo, aver ac [...]

Dati Eurostat sui richiedenti asilo: nessuna “invasione”

15 Maggio 2019

A leggere i dati Eurostat sulle richieste di asilo in Europa registrate nell'ultimo decennio e pubblicati qualche giorno fa, è questa la prima cosa che salta agli occhi: l'invasione non c'è stata. L’unico flusso fuori scala e fuori misura è stato quello figlio di una delle più grandi crisi umanitarie del Dopoguerra, la guerra civile siriana. Una guerra alle porte dell’Europa. Il [...]

Europa e cittadinanza, diritti e barriere

14 Maggio 2019

di Roberta Salzano Tra pochi giorni voteremo i nostri rappresentanti al Parlamento Europeo. Da questo voto saranno esclusi molti milioni di persone che vivono stabilmente in Europa: non hanno la possibilità di votare, perché non hanno acquisito la cittadinanza di uno degli Stati membri. Come si acquista la cittadinanza in Italia? Quali sono i contenuti della riforma non p [...]

Libia: un’altra violazione dei diritti umani. Obbligati a combattere per il Paese che li tortura

9 Aprile 2019

Pubblichiamo qui di seguito l'appello di Dossier Libia. Si aggrava ulteriormente in queste ore la situazione in Libia dove si fronteggiano due fazioni ben note per i massacri dei civili: il governo nazionale di Fayez Al Serraj e le forze del generale Haftar. Il primo appoggiato dalle nazioni unite, il secondo dagli Emirati Arabi. Diversi gli attacchi missilistici su [...]

Sulla rotta della solidarietà

8 Marzo 2019

“The Route of Solidarity” è un progetto europeo che ha visto impegnati per più di un anno centinaia di attiviste e attivisti provenienti da Spagna, Grecia, Italia e Croazia sulla rotta della solidarietà. Per l'Italia, il riferimento è l'associazione Un ponte per ... . Il progetto muove le mosse e prende il titolo dal viaggio intrapreso nel 2015 sulla Rotta balcanica da migl [...]

Al di là del mare: voci e ragioni da casa loro

25 Febbraio 2019

Il Centro di giornalismo permanente è lieto di invitarvi all'evento Al di là del mare: voci e ragioni da casa loro, che si terrà giovedì 28 febbraio alle ore 19.30 al Nuovo Cinema Palazzo, in via dei Sanniti 9/a, a Roma. Da anni l’immigrazione in Italia è diventata il fulcro del dibattito politico e la fonte di una propaganda perversa, utile solo per incass [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}