• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Istituzionali

31/08/2022

31 Agosto 2022

Il Comune ha approvato una delibera che prevede il trasporto scuolabus e il servizio di refezione scolastica gratuiti per le famiglie residenti nel comune; per poter accedere al bonus, però, occorre che almeno uno dei due genitori sia cittadino italiano o dell’Unione Europea ed essere in regola con il pagamento dei tributi comunali. I bambini figli di cittadini stranieri di [...]

25/07/2022

25 Luglio 2022

Sulla sua pagina Instagram, Joe Blair, ex campione di basket afroamericano che per due stagioni ha giocato nella Vuelle Pesaro, si lamenta del fatto che alcuni agenti della polizia locale gli hanno chiesto di verificare i suoi documenti. Lui racconta: “Sono fuori da una lavanderia con i miei figli. Passa la polizia che si ferma per chiederci i documenti: gli do la mia patente [...]

03/07/2022

3 Luglio 2022

La macchina del centrocampista del Milan, Tiémoué Bakayoko, viene fermata dalla polizia. Il calciatore viene perquisito da un poliziotto, mentre una collega punta una pistola contro un’altra persona che è dentro l’automobile. Quando i due agenti si rendono conto di aver fermato un calciatore famoso, lo lasciano andare. Il controllo è stato eseguito sulla base di una nota radio [...]

30/06/2022

30 Giugno 2022

Il Ministero dei Trasporti, con un decreto ministeriale, limita l’assegnazione del bonus patenti autotrasporto solo ai cittadini italiani ed europei, pur non essendo questa misura prevista dalla legge istitutiva. Asgi interviene chiedendo al Ministero la modifica del decreto senza successo. Il caso viene portato al Tribunale di Torino da ASGI che chiede la modifica del decreto [...]

26/06/2022

26 Giugno 2022

A due ragazzi di origine marocchina che frequentano un Istituto superiore della zona di Sacile, viene rifiutato l’accesso all’alternanza scuola-lavoro in più di una azienda, diversamente da tutti i loro compagni, a causa delle loro origini.  Di fronte all’ennesimo rifiuto, l’insegnante, indignata di fronte a questo chiaro atto di razzismo, decide di chiedere aiuto [...]

13/06/2022

13 Giugno 2022

L’Assemblea Antirazzista Trento denuncia che oltre 60 richiedenti asilo, arrivati soprattutto dalla Rotta balcanica, sono in strada da mesi in attesa di entrare nel sistema di accoglienza nel silenzio generale di istituzioni ed enti del terzo settore. “In questo quadro desolante, continuano altre prassi illegittime già sanzionate dai tribunali – recita il comunicato stampa - ma [...]

27/04/2022

27 Aprile 2022

I Macron Warriors (team di hockey su carrozzina elettrica) chiedono che il nuovo impianto sia davvero "per tutti", mentre Alessia Minotti (capogruppo Viadana Davvero) pone i riflettori sulla futura gestione della struttura. Nei giorni scorsi è emerso che il nuovo parquet non sarà in grado di reggere incontri di sport "powerchair". I Warriors si dicono amareggiati: «I concetti [...]

14/04/2022

14 Aprile 2022

La Corte d’appello accoglie un ricorso per discriminazione collettiva proposto da ASGI, dichiarando discriminatoria la prassi adottata dalla Regione Veneto, che, con la Delibera della Giunta regionale n.753/2019, nega l’iscrizione obbligatoria al Servizio Sanitario Nazionale ai familiari di cittadini non comunitari a carico di cittadini italiani, imponendo viceversa la c.d. [...]

23/03/2022

23 Marzo 2022

La UIL del Friuli Venezia Giulia fa partire una segnalazione di reclamo alla Commissione europea riguardo i requisiti discriminatori dell’Assegno Unico Universale. Secondo la nuova norma, il nuovo assegno familiare per i figli a carico può essere richiesto solo dalle persone che risiedono da almeno due anni in Italia e solo se vivono nella stessa famiglia dei loro figli. Nel [...]

11/03/2022

11 Marzo 2022

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 67, dichiara che “i cittadini non europei, soggiornanti di lungo periodo e con permesso unico di lavoro, non possono essere trattati in modo diverso dai cittadini italiani nell’accedere al beneficio dell’assegno per il nucleo familiare (ANF), anche se alcuni componenti della famiglia risiedono temporaneamente nel paese di origine”. La [...]

7/03/2022

7 Marzo 2022

Asgi, CoNNGI, Lunaria, Naga e Italianisenzacittadinanza scrivono una lettera alla Ministra per le Politiche Giovanili e al Coordinatore del Servizio per la gestione degli interventi di rilevanza nazionale nell’ambito dell’Ufficio per le Politiche Giovanili del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile Universale, per chiedere loro di assumere disposizioni, [...]

1/03/2022

1 Marzo 2022

Asgi riporta due pronunce del Tribunale di Foggia contro la condotta discriminatoria dell’INPS nei confronti dei richiedenti asilo che fanno domanda per la disoccupazione agricola. L’INPS, infatti, ha rigettato numerose domande di disoccupazione agricola di braccianti stranieri assunti a tempo determinato, sul presupposto dell’assenza di valido titolo di soggiorno a copertura [...]

28/02/2022

28 Febbraio 2022

La CILD presenta ricorso d’urgenza alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, dopo aver sollecitato senza riscontro le autorità competenti affinché si procedesse immediatamente alla liberazione di un cittadino senegalese, trattenuto da quasi 20 giorni in maniera illegittima e in gravissime condizioni di salute presso il CPR di Palazzo San Gervasio. M.D. è stato trasferito presso [...]

19/02/2022

19 Febbraio 2022

In un’interpellanza al sindaco per il rilancio del centro storico, due consiglieri comunali della Lega sottolineano la “necessità di affiggere, a tappeto, sui muri delle vie, nei bar, davanti le scuole e gli ospedali, un'ordinanza-decalogo con le principali regole comportamentali da far rispettare” ai cittadini stranieri, i quali, a detta dei consiglieri comunali, non [...]

09/02/2022

9 Febbraio 2022

Il Coordinamento Migranti denuncia che la Prefettura ha provveduto a mettere fuori dal circuito dell’accoglienza decine e decine di richiedenti asilo, contestualmente chiedendo loro di rimborsare somme che superano i 20.000 euro. Secondo la Prefettura, questi migranti avrebbero guadagnato più dell’ammontare dell’assegno sociale, ovvero più di 5.900 euro annui, e pertanto, da [...]

07/02/2022

7 Febbraio 2022

Il Call center Unar riceve una chiamata da parte di un educatore di una comunità di minori stranieri non accompagnati che segnala di essere riuscito a tesserare alla FIGC un ragazzo di 14 anni del Kossovo ma di aver ricevuto un rigetto di tesseramento da parte della Fifa. [...]

6/02/2022

6 Febbraio 2022

Il Circolo di Rifondazione comunista “giudica grave l’accoglienza e l’approvazione in consiglio comunale di un odg di chiara impronta razzista”. L’Odg “Sensibilizzazione da parte delle istituzioni al fenomeno delle molestie sessuali collettive (taharrush jama’i)”, che ha come prima firmataria una consigliera leghista, “condanna e chiede azioni di contrasto solamente contro una [...]

11/01/2022

11 Gennaio 2022

La Corte costituzionale, riunita in camera di consiglio, esamina le questioni sollevate dalla Corte di cassazione sulla disciplina del bonus bebè (art. 1, comma 125, legge n. 190/2014 e successive proroghe) e dell’assegno di maternità (art. 74, D. Lgs. n. 151/2001), ritenuta lesiva del principio di eguaglianza e della tutela della maternità perché subordina la concessione dei [...]

25/11/2021

25 Novembre 2021

La Corte d’Appello di Trieste respinge l’appello della regione Friuli-Venezia Giulia contro la decisione di primo grado, che imponeva la modifica del regolamento regionale n. 66/01, nella parte in cui si richiedeva ai cittadini stranieri la produzione di documenti del paese di origine e di provenienza per accedere al “contributo affitti”. La sentenza afferma che la Regione è [...]

24/11/2021

24 Novembre 2021

Il gruppo Italiani senza Cittadinanza riporta sulla propria pagina Facebook una storia di discriminazione raccontatagli da ASD Zona Orientale Rugby Popolare Salerno.  N. e J., due fratelli di 8 e 6 anni di nazionalità honduregna, iniziano a prendere parte agli allenamenti del minirugby a inizio 2021, ma al momento del tesseramento, gli allenatori si rendono conto di non poterli [...]

04/11/2021

4 Novembre 2021

Il Comune pubblica il bando di concorso 2021 per l’Assegnazione in Locazione Semplice di Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica disponibili e/o che si renderanno disponibili sul Territorio. Tra i requisiti richiesti per l’ammissione, quello di “non essere titolare di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione, su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare [...]

28/10/2021

28 Ottobre 2021

Un questionario dell'Azienda sanitaria dell'Alto Adige per le scuole chiede di indicare tra gli elementi identificativi il "gruppo etnico o razza dell'alunno". Un ex ispettore della Sovrintendenza scolastica e dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo Bolzano III segnala il caso e dà disposizioni ai docenti dell’istituto di rimandare al mittente i moduli in questione. Il [...]

27/10/2021

27 Ottobre 2021

Con ricorso depositato ai sensi dell’art. 700 c.p.c., una cittadina straniera, con il supporto di Asgi, chiede al Tribunale di Roma di ordinare a Poste Italiane S.p.a. di procedere immediatamente all’attivazione della Postepay in suo favore, in qualità di richiedente asilo in possesso della ricevuta attestante la formalizzazione della domanda di protezione internazionale, quale [...]

26/10/2021

26 Ottobre 2021

La Federbasket esclude la Tam Tam Basket dai campionati nazionali di eccellenza under 17 e under 19 a causa della norma del numero massimo di due cittadini stranieri in campo. La Tam Tam è una squadra composta da adolescenti nati in Italia ma stranieri e per questo esclusi dal campionato. La squadra ha deciso di fare ricorso al Tar per quanto riguarda l’under 17, ma ha [...]

13/10/2021

13 Ottobre 2021

Un cittadino chiama il numero verde UNAR per richiamare l’attenzione sul regolamento della Federazione Italiana Sport Rotellistici (FISR) per quanto riguarda il tesseramento di atleti stranieri. Una squadra di hockey inline di Roma vorrebbe tesserare un ragazzo spagnolo che da anni si allena con loro. Il ragazzo vive in Italia regolarmente da anni, lavora per un'azienda [...]

02/10/2021

2 Ottobre 2021

L’ambasciatore del Bangladesh visita Monfalcone e incontra Alessandro Claut il presidente del Trieste United Cricket che gli illustra il progetto per un polo d’eccellenza e la creazione di un’accademia sportiva per il cricket. Trieste ha messo su una squadra di cricket grazie all’Ufficio rifugiati e ai ragazzi, soprattutto afghani e pakistani, che vivono in città e adesso cerca [...]

01/10/2021

1 Ottobre 2021

Alla cittadina albanese, Jurida Kukaleshi, 41enne, da 23 anni in Italia, viene rigettata la domanda di cittadinanza italiana dal Ministero degli Interni a causa di un incidente automobilistico avvenuto sedici anni fa. La richiedente, a detta del Ministero, non avrebbe dato prova “di aver raggiunto un grado sufficiente di integrazione nella comunità nazionale desumibile, in [...]

02/09/2021

2 Settembre 2021

Dopo una lunga battaglia giuridica condotta da ASGI in prima linea, soprattutto con la proposizione di numerosi ricorsi antidiscriminazione, con ordinanza 30.7.2020 n. 182 la Corte Costituzionale, investita dalla Cassazione della questione di costituzionalità delle norme sull’assegno di natalità e sulla indennità di maternità di base, dispone il rinvio pregiudiziale alla Corte [...]

01/09/2021

1 Settembre 2021

La Regione Piemonte, dopo essere stata già condannata dal Tribunale di Torino per “discriminazione per etnia” nell’accesso agli alloggi pubblici, pubblica il bando “residenzialità in montagna”, avente ad oggetto la “concessione di contributi sulle spese di acquisto e/o recupero di immobili da destinare a prima abitazione da parte di persone che trasferiscono la propria [...]

31/08/2021

31 Agosto 2021

Nella notte Amra, una Rom di 23 anni partorisce in cella presso la Sezione Femminile della casa circondariale di Rebibbia senza la presenza di personale medico. La compagna di cella, anch’essa incinta di 5 mesi, è l’unica ad assisterla e a chiamare i soccorsi. La giovane era stata condotta in carcere il 23 giugno per furto. La Garante dei detenuti di Roma ha segnalato il caso [...]

10/08/2021

10 Agosto 2021

Great Nnachi, speranza del salto con l'asta nata a Torino da genitori nigeriani, non può per ora vestire la maglia della nazionale nelle manifestazioni internazionali giovanili perché, pur essendo italiana per la Iaaf (International Association of Athletics Federations) grazie a un cambio di regolamento della Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera), non lo è per lo [...]

25/07/2021

25 Luglio 2021

Con ricorso ex art. 702 bis c.p.c. e art. 28 d.lgs. 150/11, l’ASGI ha convenuto in giudizio la Regione Piemonte e il Comune di Torino, riferendo che la LR 3/2010, come modificata nel 2018 con LR 19/2018, in materia di assegnazione di alloggi di edilizia sociale in Piemonte, prevede dei requisiti di accesso discriminatori. Il giudice, in accoglimento delle domande di parte [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×