13-10-2021, Roma(RM) - Lazio
Un cittadino chiama il numero verde UNAR per richiamare l’attenzione sul regolamento della Federazione Italiana Sport Rotellistici (FISR) per quanto riguarda il tesseramento di atleti stranieri. Una squadra di hockey inline di Roma vorrebbe tesserare un ragazzo spagnolo che da anni si allena con loro. Il ragazzo vive in Italia regolarmente da anni, lavora per un'azienda italiana, è sposato con una cittadina italiana con cui ha anche dei figli. Non si tratta di un atleta professionista, e al momento non è tesserato con nessun’altra federazione. Tuttavia, la FISR inquadra il ragazzo spagnolo come un tesserato con federazione straniera e richiede 1000 euro per tesserarlo in Italia, una cifra assolutamente sproporzionata rispetto a quanto richiesto per il tesseramento di un atleta italiano.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Roma | RM | Lazio | Unar | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Origini nazionali o etniche | Sport | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Giovane 18-29 anni | spagnola | Società |