30-06-2022, Torino(TO) - Piemonte
Il Ministero dei Trasporti, con un decreto ministeriale, limita l’assegnazione del bonus patenti autotrasporto solo ai cittadini italiani ed europei, pur non essendo questa misura prevista dalla legge istitutiva. Asgi interviene chiedendo al Ministero la modifica del decreto senza successo. Il caso viene portato al Tribunale di Torino da ASGI che chiede la modifica del decreto e la riapertura dei termini per le domande e per un cittadino ecuadoriano (che aveva tutti gli altri requisiti per ottenere il bonus, salvo la cittadinanza) il rimborso delle spese di scuola guida. Nel marzo 2024, il Tribunale accoglie il ricorso ordinando «al Ministero “di modificare il citato DM o comunque le comunicazioni al pubblico relativo al predetto “buono patenti autotrasporto”, eliminando il requisito della cittadinanza italiana o europea e consentendo l’accesso alla prestazione a tutti i cittadini stranieri regolarmente residenti che ne facciano richiesta, fermi tutti gli altri requisiti”, disponendo la riformulazione della graduatoria degli aventi diritto, e di provvedere altresì alla “pubblicazione del dispositivo del provvedimento sul sito istituzionale dell’amministrazione” per un periodo di 30 giorni.» In caso di ritardo nell’adempimento, il Ministero dovrà pagare una multa di 100 euro al giorno a decorrere dal 30° giorno successivo alla decisione.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Torino | TO | Piemonte | Asgi | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Istituzioni |