Ecco, qui di seguito, l'appello che il Naga ha inviato al Comune di Milano per avere delle risposte sull'accoglienza di migranti e senza fissa dimora in città. UN APPELLO AL SINDACO GIUSEPPE SALA E ALL’ASSESSORE GABRIELE RABAIOTTI Quale piano per Milano? Niente più come prima, per favore. Ci rivolgiamo a voi perché abbiamo sempre più bisogno di risposte concr [...]
Naga
Naga: informazioni importanti per i cittadini stranieri
Qui di seguito materiali e informazioni (a breve anche tradotti in altre lingue) che il Naga Onlus ha raccolto per i cittadini stranieri. 1) I termini per impugnare i dinieghi della protezione internazionale sono sospesi!Il periodo di sospensione va dal 9 marzo all’11 maggio 2020. Quindi se ad esempio hai ricevuto un diniego il 16 marzo, i termini per fare r [...]
Corte d’Appello di Milano: illegittimo chiamare “clandestini” i richiedenti asilo
Il Giudice di secondo grado ha respinto l’appello di Lega Nord e del presidente della Sezione Lega Nord di Saronno, Davide Borghi, confermando che chiamare “clandestini” i richiedenti asilo costituisce comportamento discriminatorio e molesto per ragioni di razza ed etnia. La vicenda nasce nell’aprile 2016 quando, in relazione all’apertura di un centro di accoglienza a Saronno ch [...]
Rifugiati ambientali
Sabato 9 novembre, dalle 10.00 alle 13.00, presso il Circolo Arci la Scighera in Via Candiani, 131, a Milano, l'Associazione Naga e La Scighera organizzano un incontro pubblico di informazione, formazione e confronto su un tema cruciale, urgente e che rende evidenti le connessioni tra emergenza climatica, migrazioni di massa e frontiere. Verranno affrontati da diversi [...]
Immigration day 2019
Martedì 8 Ottobre 2019, alle 20.00, presso il The Space Cinema Odeon, a Milano, si l'evento Immigration day 2019 - Narrare le migrazioni, organizzato dal Naga, all'interno del Milano Film Festival 2019. Le rappresentazioni dei cittadini stranieri sono spesso polarizzate tra la minaccia e il bisogno, ma Naga e Milano Film Festival credono che invece si [...]
Un Calcio Al Razzismo. In Torneo per Italo. Quarta edizione!
Sabato 21 settembre, si terrà la quarta edizione di Un Calcio Al Razzismo. In Torneo per Italo, evento organizzato dal Naga, insieme a Pettirosso APS e St. Ambroeus FC e con il supporto di Intersos e UNHCR Italia – Agenzia ONU per i Rifugiati. Una giornata di calcio e #PartecipAzione per continuare a ricordare Italo Siena. Iscrizione gratuita fi [...]
Un Calcio Al Razzismo – In Torneo per Italo – Quarta edizione!
Sabato 21 settembre - Una giornata di calcio e #PartecipAzione per continuare a ricordare Italo Siena. Quest’anno insieme Pettirosso APS e St. Ambroeus FC e con il supporto di Intersos e UNHCR Italia – Agenzia ONU per i Rifugiati. APERTE LE ISCRIZIONI! Iscrizione gratuita fino ad esaurimento posti per squadre di calcio a 7. Per is [...]
Lodi: abbiamo fatto un gol pazzesco!
E’ vero. E’ stata proprio questa la sensazione trasmessa guardando i festeggiamenti e la grande esultanza ieri sotto il Comune di Lodi. Mentre all'interno del palazzo comunale si svolgeva il consiglio, nella piazza sottostante i membri del Coordinamento Uguali Doveri hanno festeggiato l'ordinanza emanata dal Tribunale di Milano, che ha imposto all'amministrazione cittadina la mo [...]
Cittadini Senza Diritti. Rapporto Naga 2018
Il rapporto, giunto alla sua quarta edizione, presenta i dati relativi a 7.955 cittadini stranieri privi di regolare permesso di soggiorno che tra il 2014 e il 2017 si sono recati per la prima volta nell’ambulatorio medico del Naga. Il Rapporto analizza le caratteristiche del campione con riferimento a nazionalità, età, genere, situazione familiare, anzianità migratoria, live [...]
Rapporto Naga 2018. Immigrazione e (in)sicurezza: la casa, il lavoro e la salute
Giovedì 13 dicembre, dalle ore 10.30, presso il NAGA, in Via Zamenhof 7a, a Milano, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Rapporto “Cittadini senza diritti. Rapporto Naga 2018. Immigrazione e (in)sicurezza: la casa, il lavoro e la salute". Il rapporto, giunto alla sua quarta edizione, analizza i dati relativi a 7.955 cittadini stranieri irregolari che, tra il 2014 e [...]
“DL Salvini”. Un vademecum a cura del Naga
“Ore decisive per il Decreto Sicurezza: in discussione al Senato, il provvedimento fortemente voluto dal ministro dell’Interno Matteo Salvini potrebbe essere approvato addirittura con il voto di fiducia, data la contrarietà espressa al testo da parte di alcuni senatori del Movimento 5 Stelle, tra cui Nugne, Barbato, Fattori e De Falco. L’associazione Naga, con all’attivo un’espe [...]
Lodi. Asgi: un problema di uguaglianza e non di ISEE
A Piazzapulita - LA7, qualche giorno fa, è andato in onda un servizio sulla bruttissima vicenda di Lodi, dove i bambini stranieri vengono discriminati a mensa e per lo scuolabus da un regolamento comunale. Queste leggi approvate da enti locali a guida leghista sono strumenti di propaganda e vengono in genere bocciati dalla Corte Costituzionale. Quanto sta accadendo a Lodi [...]
Immigration Day al Milano Film Festival
Naga, Milano Film Festival e Piccolo Teatro Milano organizzano l'Immigration Day. Martedì 2 ottobre, al Teatro Studio Melato, il Milano Film Festival dedicherà la giornata a uno dei temi più attuali, difficili, dibattuti del nostro tempo, i flussi migratori. Per l'occasione, alle 19.00, al Piccolo Teatro Studio Melato verrà presentato in anteprima i [...]
Diritto di asilo senza ospitalità
Secondo il Tribunale di Milano "la dichiarazione di ospitalità, alla cui produzione la Questura di Milano ha subordinato la ricevibilità dell’istanza di protezione da parte del ricorrente, non ha fondamento giuridico". Oltretutto, "l'imposizione del requisito della dichiarazione di ospitalità, oltre che illegittimo, finirebbe per rendere impossibile, o eccessivamente oneroso, l' [...]
Quando l’accoglienza finisce
Martedi 8 maggio, alle ore 19, presso il Naga, in via Zamenhof 7/A, a Milano, si terrà l'evento: "Quando l'accoglienza finisce", organizzato da Naga, Asgi, Campagna LasciateCIEntrare, Cral Lombardia. Il sistema di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati ha ormai attirato l’attenzione pubblica e mediatica, ma che cosa succede quando l’accoglienza finisce? Quale il quadro ge [...]
Solidali con il Naga, bersaglio della violenza razzista online
Se un cittadino straniero ha bisogno di cure, noi lo curiamo. Perchè è giusto. Non perche siamo buoni. Questo è lo slogan che campeggia sul sito internet del Naga, associazione di volontariato laica e apartitica, nata a Milano nel 1987 con lo scopo di promuovere e difendere i diritti. In particolare quelli delle persone alle quali vengono negati: è il caso di molti uomini e don [...]
(Stra)ordinaria accoglienza. Online il rapporto del Naga
L’associazione Naga ha presentato, il 24 ottobre, il suo ultimo rapporto “(Stra)ordinaria accoglienza, un'indagine sul sistema di accoglienza dei richiedenti asilo a Milano e provincia. Tra maggio 2016 e settembre 2017, i volontari del Naga hanno svolto un’indagine qualitativa sul sistema di accoglienza attraverso diversi e complementari strumenti metodologici: hanno c [...]
Milano città aperta. Nessuna persona è illegale
La rete "Nessuna persona è illegale", composta da numerosi soggetti di diverso tipo, quali associazioni, spazi sociali, comitati, collettivi, partiti politici, dopo la proposta della manifestazione "20 maggio senza muri" da parte del Comune di Milano, ha maturato la volontà di utilizzare l'evento come un'opportunità per far emergere una proposta alternativa, attraverso la cr [...]
Il Naga Onlus presenta “Anni migranti”
Il Naga organizza l'evento "Anni migranti" che si terrà martedì 31 gennaio 2017, alle ore 21.00, presso la Casa della Cultura, in Via Borgogna 3 a Milano. Gli ultimi anni hanno reso evidente che il fenomeno migratorio è LA questione della contemporaneità: traversate in mare, naufragi, sbarchi, CIE, emergenza, accoglienza, vertici internazionali, morti, muri, respingimenti, [...]
Saronno. Molestie “manifestamente” razziste
Nello scorso aprile, a Saronno, la sezione locale della Lega Nord aveva organizzato in piazza un presidio per manifestare il proprio rifiuto netto all’arrivo di 32 richiedenti asilo in città. “E’ passato un anno dall’inizio della campagna elettorale – commentava il sindaco Alessandro Fagioli presente al gazebo con il Presidente del Consiglio comunale Raffaele Fagioli e diversi c [...]
ASGI e Naga inviano una lettera di diffida alla Questura di Milano
L’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione (Asgi) ha inviato, insieme col Naga, una lettera di diffida a proposito di alcune prassi adottate dalla Questura di Milano, che ledono il diritto d’asilo, trasformando la Questura in una sorta di "hotspot". Le due associazioni fanno seguito alle due segnalazioni già inviate il 28.4.2016 e il 24.5.2016, insieme anche a Apn, riporta [...]
Accogliere
Martedì 14 giugno 2016, ore 20.00, presso il NAGA, a Milano, si terrà "Accogliere", un dibattito sull'attuale situazione dell'accoglienza dei richiedenti asilo a Milano e in Italia, le possibili alternative al di fuori dell'emergenza, la buona accoglienza e quella che esclude, tutti gli attori coinvolti, le proposte e gli scenari futuri. Ne parlano: Donatella Cer [...]
Razzismo: Belpietro e Giordano sanzionati dall’Ordine dei Giornalisti
Il Consiglio di Disciplina Territoriale dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia ha sanzionato con la censura il direttore del quotidiano Libero Maurizio Belpietro e il giornalista Mario Giordano. La notizia arriva dall'associazione 21Luglio, che lo scorso dicembre insieme a Naga ha presentato all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia un esposto contro l’articolo di Giorda [...]
Lab Rom
Con LabRom, si apre uno spazio informale e aperto di relazione in cui conoscersi, incontrarsi e confrontarsi, tre laboratori di due giornate ciascuna che si terranno nel mese di maggio a Torino (13-14 maggio), Roma (23-24 maggio) e Reggio Calabria (30-31 maggio). In LabRom ogni partecipante, rom e non rom, in una modalità seminariale è chiamato a condividere la propria esp [...]
(Ben)venuti!
Tra l'autunno 2014 e i primi mesi del 2015, presso il Centro Naga Har – il Centro per richiedenti asilo, rifugiati e vittime della tortura del Naga - cominciano a giungere numerose persone confuse e spaesate, arrivate in Italia da poco tempo, accolte in strutture di cui spesso se ne ignorava l'esistenza. Decidono d’indagare la situazione e intervistano 62 ospiti e chiedono alla [...]
Nuove (stupefacenti) prassi: la Questura di Milano diventa un Hotspot!
Valutazioni preventive per stabilire chi ha il diritto a chiedere asilo e uffici vietati agli avvocati che accompagnano gli stranieri in cerca di protezione: queste alcune delle prassi operative della Questura di Milano, rilevate attraverso le testimonianze raccolte dai cittadini stranieri, operatori sociali e avvocati che si sono rivolti ad da ASGI, APN e Naga. In una lettera [...]
(Ben)venuti! Indagine sul sistema d’accoglienza dei richiedenti asilo a Milano e provincia
Il 4 maggio 2016 alle ore 11.00, presso la sede NAGA, in Via Zamenhof 7a, a Milano, si terrà la conferenza stampa di presentazione del rapporto (Ben)venuti! Indagine sul sistema d'accoglienza dei richiedenti asilo a Milano e provincia. L'indagine, svolta tra aprile 2015 e febbraio 2016 attraverso interviste e visite alle strutture di accoglienza, offre uno spaccato del sistema g [...]
Razzismo: europarlamentare Buonanno condannato
Una condanna per molestie: è quella comminata nei confronti dell'europarlamentare leghista Gianluca Buonanno dal giudice, che ha accolto totalmente il ricorso presentato dalle associazioni Asgi e Naga. Il 2 marzo 2015, nel corso della trasmissione televisiva Piazza Pulita, Buonanno si era rivolto a Dijana Pavlovic, attrice e attivista serba Rom e, riferendosi a tutte le [...]
Dar voce a chi si vuol far tacere
Sabato 27 giugno 2015, il Naga (Associazione Volontaria di Assistenza Socio-Sanitaria e per i Diritti di Cittadini Stranieri, Rom e Sinti) presenta la Giornata Internazionale a Sostegno delle Vittime della Tortura, dalle ore 19 in poi, presso la Cascina autogestita Torchiera Senzacqua, Piazzale Cimitero Maggiore 18, a Milano. Scopri il programma sul flyer oppure sul sito del [...]
Sbarchi, strage senza fine. Oltre trecento morti. Unhcr: l’Europa intervenga
I timori di ieri sono purtroppo stati confermati. Sarebbero 300, secondo quanto riferito dall'Unhcr, le vittime accertate dell'ennesima strage avvenuta nel Mar Mediterraneo. E il numero delle persone che hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere l'Europa potrebbe crescere drammaticamente. Solo l'altro ieri 29 persone sono morte assiderate durante le operazioni di [...]
Milano: presentazione rapporto NAGA
NAGA invita alla presentazione del Rapporto 2014 “Cittadini senza diritti. Stanno tutti bene”, un analisi dei dati socio-sanitari raccolti tra il 2009 e il 2013, di oltre 15.000 utenti, sull'immigrazione irregolare. La ricerca è stata realizzata in collaborazione con professori-ricercatori di diverse università d'Europa (Università Bocconi, European University Institute, Queen M [...]
L’accoglienza che non c’è è la vera emergenza
Un'emergenza, per definizione da dizionario, è una circostanza imprevista. Non ci sono segnali che la fanno prevedere. E' per questo che, in caso di un'emergenza, tendenzialmente si reagisce con mezzi di fortuna e modalità improvvisate. Se l'emergenza prosegue, diventa una condizione strutturale: mezzi e modalità di fortuna non solo non basteranno, ma saranno inutili e di [...]