L'Antenna territoriale anti-discriminazione dell'Asgi interviene, con una lettera, rilevando l'illegittimità del bando indetto dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino per "la copertura di posti vacanti nell'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e precisamente: n. 1 posto di PRIMO CONTRABBASSO e n. 1 posto di PRIMO FAGOTTO", in quanto riserva la partecipazione ai soli [...]
Asgi
18-02-2013, Aosta (AO) – Valle d’Aosta
La Regione Valle d'Aosta pubblica un bando per l'ammissione ai corsi triennali di formazione specifica in medicina generale. Il bando contiene la clausola della nazionalità, ovvero prevede la partecipazione dei soli cittadini italiani e comunitari. Con un'azione giudiziaria anti-discriminazione, l'Asgi pone in discussione il bando discriminatorio. Sull'argomento interviene [...]
15-02-2013, Milano (MI) – Lombardia
La Fondazione Bracco, in seguito ad una segnalazione di Asgi e di APN Avvocati per niente onlus, decide di modificare i requisiti di accesso al bando pubblicato nell'ambito del progetto "Diventerò". Il bando riguarda 10 borse di studio, 6 riservate agli studenti universitari del primo triennio e 4 riservate agli studenti del secondo biennio e prevede tra i requisiti quello [...]
15-02-2013, Firenze (FI) – Toscana
L'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) pubblica un bando di concorso, con Decreto n. 57 del 15.02.2013, per la creazione di graduatorie per esperti disciplinari di lingua francese ed esperti disciplinari di lingua spagnola. Il bando richiede la cittadinanza italiana o comunitaria fra i requisiti. A seguito di un'azione [...]
15-01-2013, Firenze (FI) – Toscana
Il Comune indice un concorso per l'assunzione di n. 11 operatori ambientali riservandolo ai soli cittadini italiani e comunitari. L'Asgi interviene con un'azione civile antidiscriminazione. Con provvedimento del 26 febbraio 2013, il Tribunale di Firenze intima al Comune di sospendere la procedura concorsuale. Nel marzo 2013, il Comune dispone la riapertura dei termini del [...]
15-01-2013, Roma (RM) – Lazio
La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della gioventù e del Servizio civile nazionale- pubblica un bando straordinario per 350 posti per lo svolgimento del servizio civile nelle zone colpite dal terremoto in Emilia Romagna. Nel bando è nuovamente inserito il requisito della cittadinanza italiana accompagnato dalla precisazione che, secondo un parere [...]
14-01-2013, Milano (MI) – Lombardia
La Fondazione Girola istituisce n.150 borse di studio per l'anno scolastico 2012/2013, riservate a studenti cittadini italiani orfani di uno o entrambi i genitori e con un buon rendimento scolastico, del valore di € 4000,00. A seguito di una segnalazione di Asgi con APN - Avvocati per niente, nel febbraio 2013, la Fondazione decide di estendere a tutti, indipendentemente dalla [...]
15-01-2013, Roma (RM) – Lazio
A seguito delle azioni promosse dall’antenna territoriale antidiscriminazioni Asgi, il Distretto socio sanitario Rm G 6 provvede a rettificare 5 bandi di concorso indetti per il reclutamento di alcune figure professionali (nello specifico: mediatori culturali, sociologi, assistenti sociali, referente del segretariato sociale - Pua, statistico), perché discriminatori nei [...]
11-01-2013, Montespertoli (FI) – Toscana
Il Comune, a seguito di un'azione antidiscriminazione Asgi, provvede, con la delibera n.2, a estendere l'accesso alle procedure concorsuali comunali anche ai cittadini di Paesi terzi non membri dell'Unione europea, eliminando il requisito di cittadinanza italiana. [...]
05-01-2013, Pordenone (PN) – Friuli-Venezia Giulia
Nel Regolamento comunale che impegna il Comune, in esecuzione a disposizioni testamentarie relative ai lasciti "Mior" e "Brussa", ad assegnare ogni anno due borse di studio a favore di studenti universitari meritevoli, residenti e appartenenti a famiglie in condizioni economiche disagiate, vi è anche la condizione che i beneficiari soddisfino i requisiti della cittadinanza [...]
14-12-2012, Roma (RM) – Lazio
Il Tribunale di Roma, con ordinanza n. 144550/2012, dichiara la natura discriminatoria della condotta tenuta dal MIUR nei confronti di una cittadina croata, familiare di cittadino comunitario e titolare di permesso di soggiorno di lungo periodo, per non essere stata ammessa a partecipare al concorso per personale docente. Il Tribunale di Roma, quindi, ordina all'Amministrazione [...]
19-11-2012, Verona (VR) – Veneto
L'Ordine degli Avvocati pubblica un bando di concorso pubblico per esami per la copertura di un posto di funzionario amministrativo C1. Dal bando di concorso, risulta che, tra i requisiti di ammissione richiesti, vi è la cittadinanza italiana, con la deroga prevista in favore dei cittadini di altri Stati membri dell'Unione europea. L'Asgi, ritenendo il bando discriminatorio, [...]
17-11-2012, Viguzzolo (AL) – Piemonte
Gonzalez Garcia Javier, cittadino straniero lungosoggiornante e padre di tre figli, avendo i requisiti reddituali idonei, presenta una domanda per l'ottenimento dell'assegno destinato a sostegno dei nuclei familiari numerosi concesso dal Comune e liquidato dall'Inps. L'istanza viene rigettata per mancanza del requisito di cittadinanza italiana o comunitaria. L'uomo presenta un [...]
20-04-2012, Milano (MI) – Lombardia
Un'infermiera professionale, cittadina di un Paese terzo non membro UE, insieme a Asgi e Avvocati per Niente Onlus, presenta un ricorso, promuovendo un'azione civile contro l'Azienda Ospedaliera di Lecco e l'Azienda Sanitaria Regionale delle Marche, nei cui bandi per l'assunzione di infermieri, viene previsto il requisito della cittadinanza italiana o di un altro Stato membro [...]
01-03-2012, Perugia (PG) – Umbria
Una cittadina straniera residente a Perugia non viene ammessa ad un concorso pubblico unificato, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 1 posto di collaboratore Professionale Sanitario- Infermiere, indetto dall'Estav (Ente per i Servizi Tecnico Amministrativi) della Regione Toscana (Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 4 del 25.01.2012), perché [...]
15-02-2012, Borgomanero (NO) – Piemonte
La dirigente scolastica definisce, con una delibera del consiglio di circolo (la n.6), i criteri per la stesura delle graduatorie per l'iscrizione dei bambini alle scuole materne. La delibera individua alcuni "criteri di precedenza", tra i quali il possesso della cittadinanza italiana. Un gruppo di genitori invia una segnalazione all'Asgi, insieme ad una copia della lettera di [...]
08-02-2012, Firenze (FI) – Toscana
Un cittadino italiano, Riccardo D.D., picchia con violenza due cittadini maghrebini, ferendoli, per poi inseguirli al grido di frasi come "sporco negro" e "stronzo negro". Il Tribunale di Firenze, con un'ordinanza, gli applica subito la misura degli arresti domiciliari in riferimento al reato di lesioni personali aggravate dalla finalità di "odio razziale". La Suprema Corte di [...]
28-12-2011, Trieste (TS) – Friuli-Venezia Giulia
Una cittadina rumena si vede vietare l'accesso alla "carta acquisti": l'Inps le sospende l'accreditamento sulla carta di pagamento elettronica, inizialmente rilasciatale da Poste Italiane, della somma prevista dal beneficio, con la motivazione del mancato possesso della cittadinanza italiana dei figli, per i quali la carta stessa era stata richiesta. La donna presenta un [...]
17-10-2011, Roma (RM) – Lazio
L'Unar esprime un parere critico nei confronti della delibera della Giunta comunale di Meolo (Ve) con la quale sono stati previsti requisiti aggiuntivi in materia di iscrizione anagrafica dei cittadini di Stati membri dell'Unione europea e dei cittadini di Stati terzi. Con questa delibera dell'11 novembre 2010, infatti, la giunta comunale di Meolo aveva stabilito che [...]
14-10-2011, Torino (TO) – Piemonte
Nel corso di un'udienza dinanzi alla prima sezione penale di Torino, un giudice intima ad un'interprete di lingua araba, una donna di origini maghrebine, di togliersi l'hijab che porta sul capo, oppure, in caso contrario, di lasciare l'aula. La decisione viene motivata con la necessità di rispettare il dettato dell'art.129 del codice di procedura civile che impone a chi [...]
10-10-2011, Osimo (AN) – Marche
Il comune indice un bando pubblico denominato "Interventi di sostegno alle locazioni in favore di fasce deboli della popolazione" (prot. N. 30383 dd. 10/10/2011). Il bando prevede 5 interventi di sostegno all'accesso al mercato delle locazioni in favore di fasce deboli della popolazione a basso reddito, consistenti nella concessione di contributi per i primi due anni di [...]
07-10-2011, Roma (RM) – Lazio
L'Unar emana un parere (n. 31 rep. N. 672 dd. 26.09.2011) riguardo alla norma della legge sulla stampa, risalente al lontano 1948 (l. n. 47 dd. 08.02.1948) riconoscendone il carattere discriminatorio. La legge prevede il requisito della cittadinanza italiana per ricoprire il ruolo di direttore responsabile di un giornale o periodico. Il parere è stato emesso a seguito di una [...]
04-10-2011, Trieste (TS) – Friuli-Venezia Giulia
Il tribunale di Trieste, con un'ordinanza del giudice del lavoro dell'1 luglio 2011 (R.G. n. 408/11), accoglie il ricorso presentato da un'infermiera di nazionalità colombiana, coniugata con un cittadino italiano, per l'esclusione dalle procedure concorsuali indette dall'Azienda Sanitaria n. 1 triestina per l'assunzione di infermieri professionali (B.U.R. FVG dd. 06.04.2011). [...]
14-09-2011, Genova (GE) – Liguria
L'Azienda per i trasporti pubblici locali di Genova (Atm) ha pubblicato sul proprio sito un avviso di selezione per autisti riservando le candidature ai soli cittadini italiani e comunitari, continuando ad applicare l'art.10, allegato A) del Regio Decreto n. 148/1931 (meglio conosciuto come legge sulle corporazioni fasciste), disposizione estesa ai lavoratori dei servizi di [...]
29-07-2011, Pescara (PE) – Abruzzo
Con un'ordinanza depositata il 14 giugno, il Tribunale di Pescara dichiara cessata la materia del contendere in relazione ad un ricorso/azione giudiziaria anti-discriminazione inoltrato da due coniugi, affidatari di un minore senegalese, giunto in Italia non accompagnato, i quali ne avevano chiesto il tesseramento ad una società calcistica per l'esercizio dell'attività [...]
10-06-2011, Desio (MB) – Lombardia
Ad una cittadina pakistana, da tempo residente in Italia, viene negata la concessione dell'assegno Inps per i nuclei familiari numerosi con almeno tre figli minori e a basso reddito, in quanto, secondo la legislazione interna vigente, questo spetterebbe solo ai cittadini italiani, a quelli comunitari e ai rifugiati politici. Con ordinanza dd. 10 giugno 2010, n. 36/2011, il [...]
08-06-2011, Bologna (BO) – Emilia-Romagna
L'azienda pubblica per i Servizi alla Persona "Poveri Vergognosi" pubblica tre avvisi di selezione per il conferimento di incarichi professionali per diversi profili di psicologo, prevedendo tra i requisiti per la partecipazione la cittadinanza italiana ovvero di uno Stato membro dell'Unione Europea, con la conseguente esclusione dei cittadini di Paesi terzi non membri UE. Il [...]
06-05-2011, Montesilvano (PE) – Abruzzo
Un cittadino senegalese, lungosoggiornante, inoltra al proprio Comune di residenza la domanda per ottenere gli assegni riservati ai nuclei familiari numerosi. Nel luglio 2011, riceve comunicazione di reiezione della domanda, poiché non in possesso dei requisiti richiesti, non essendo cittadino comunitario. L'uomo segnala alla Cgil il carattere discriminatorio del diniego e, [...]
04-05-2011, Firenze (FI) – Toscana
Il Ministero per i Beni Culturali indice un Avviso di selezione per l'assunzione di personale appartenente alle "categorie protette" (soggetti diversamente abili), che prevede tra i requisiti di partecipazione quello della cittadinanza italiana o comunitaria, escludendo così i candidati non comunitari. Il giudice del lavoro del Tribunale di Firenze, con sentenza depositata il [...]
20-12-2010, Torino (TO) – Piemonte
"Un cittadino congolese, residente in Italia dal 2003, in possesso dello status di rifugiato politico dal 2004, e coniugato con una cittadina italiana dal 2010, presenta una domanda di partecipazione alla selezione per autisti nel trasporto pubblico urbano. La domanda viene respinta in quanto non in possesso del "requisito della cittadinanza comunitaria europea". Sentendosi [...]
22-07-2010, Adro (BS) – Lombardia
Nel Comune, sono in vigore, dal 2005, due Regolamenti che contengono disposizioni discriminatorie a danno dei cittadini di Paesi terzi non appartenenti all'Unione europea. Il primo regolamento istituisce un "Fondo integrativo comunale per il sostegno alle locazioni a favore di nuclei familiari a basso reddito", e ne possono beneficiare soltanto i titolari di contratti di [...]
19-04-2010, Trieste (TS) – Friuli-Venezia Giulia
Il comune indice un bando di concorso per l'assegnazione dei contributi a sostegno delle locazioni, previsti dall'art. 12 della L.r. del FVG n. 6/2003, subordinandoli al requisito di anzianità di residenza decennale in Italia (art. 4 e 5 della legge regionale Fvg n. 18/2009). Diciassette cittadini di nazionalità rumena presentano un ricorso a seguito della loro esclusione nelle [...]