15-02-2013, Firenze(FI) - Toscana
L'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) pubblica un bando di concorso, con Decreto n. 57 del 15.02.2013, per la creazione di graduatorie per esperti disciplinari di lingua francese ed esperti disciplinari di lingua spagnola. Il bando richiede la cittadinanza italiana o comunitaria fra i requisiti. A seguito di un'azione antidiscriminazione dell'Asgi, con decreto n. 82 pubblicato il 28 febbraio 2013, l'istituto modifica il bando di concorso includendo anche i cittadini non comunitari, e prorogando il termine per la presentazione delle candidature di ulteriori 20 giorni. La direzione dell'INDIRE da inoltre disposizione di non includere la condizione della cittadinanza italiana o comunitaria tra i requisiti di ammissione alle procedure di selezione indette per reclutare personale "che non sia chiamato a svolgere pubbliche funzioni nelle forme proprie della P.A.", utilizzando la seguente dicitura: "La partecipazione alla presente selezione è libera, senza limitazioni in ordine alla cittadinanza". La modifica viene adottata anche a seguito della decisione del Tribunale di Roma che, con ordinanza n. 150651 del 20.12.2012, ha affermato"il carattere discriminatorio del comportamento dell'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, consistente nell'aver previsto tra i requisiti per la partecipazione ai concorsi pubblici indetti con i bandi di cui alle delibere n.ri 28 e 29 del 27.7.2012, quello della cittadinanza italiana o comunitaria".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Firenze | FI | Toscana | Asgi | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Origini nazionali o etniche | Lavoro | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | Istituzioni |