Il sindaco, Ivan Boemo, parte dal suo comune per accompagnare cinque minori stranieri a Roma, "perché in Friuli non c'è più posto" per l'accoglienza. Un "gesto simbolico" annunciato nei giorni precedenti, per far presente al Governo la necessità di "una soluzione sulla questione migranti". Boemo, che viaggia a bordo di un furgone comunale con il comandante della polizia locale, [...]
Istituzionali
04/08/2020
Paolo Diop, esponente di Fratelli d’Italia, racconta e denuncia di essere stato trattenuto per un’ora e mezza nella caserma della polizia locale, insieme con la figlia di un anno e mezzo, senza acqua e nel caldo torrido, tanto che poi la piccola si è disidratata ed è stato necessario portarla al pronto soccorso. "Per prima cosa, l’auto è intestata a me e non a mia moglie, come s [...]
27/07/2020
Il Tribunale civile di Milano condanna la regione Lombardia a cancellare dal Regolamento Regionale per l’accesso agli alloggi pubblici il vincolo della residenza di 5 anni nella Regione e l’obbligo per gli stranieri di presentare documenti del paese di origine attestanti l’assenza di proprietà. Si conclude così l’azione giudiziaria promossa da ASGI, NAGA e CGIL Lombardia contro [...]
10/07/2020
Una cittadina nigeriana fa ricorso all’INPS presso il Tribunale di Bergamo, dopo che le viene respinta la domanda per ottenere il reddito di cittadinanza. La donna chiede “l’accertamento del carattere discriminatorio del comportamento tenuto dall’INPS e la cessazione della discriminazione, oltre alla condanna dell’ente al pagamento del Rdc e al risarcimento del danno”. Il Tribun [...]
19/07/2020
Abbas Mian Nadeem, cittadino pakistano da anni in Italia, con regolare permesso di soggiorno, viene confuso con i migranti sbarcati in Calabria e trasportato con loro al Cara di Isola Capo Rizzuto, nei pressi di Crotone. Lui, sieropositivo e affetto da epatite, rischia la vita perché i migranti sono stati in contatto con positivi al Covid. Quando si diffonde la notizia [...]
17/07/2020
Protesta della comunità bengalese romana in piazza Santa Maria Maggiore: diverse persone manifestano contro il recente respingimento dei 125 passeggeri provenienti da Dacca e atterrati a Fiumicino con un volo da Doha. E accusano le istituzioni di razzismo: “Siamo per i controlli, ma lasciateli entrare”. "Abbiamo subito un atto di razzismo da parte dell'istituzione pubblica. Siam [...]
07/07/2020
La Delibera di Giunta della Regione Basilicata (n. 359 del 27.05.2020) relativa al “Fondo nazionale per il sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazione” (istituito con Decreto 6 maggio 2020, pubblicato sulla G.U. n. 138 del 30 maggio 2020) presenta dei requisiti discriminatori, illegittimi e incostituzionali nei confronti dei cittadini stranieri. Infatti, fra i requisiti [...]
24/06/2020
ASGI diffida l’Università Roma Tre per aver emanato l’Avviso pubblico del Dipartimento di Scienze della Formazione, concernente n. 12 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa per un’attività di supporto alla popolazione migrante, attività da svolgersi in coordinamento con le associazioni di migranti a Roma e i centri di accoglienza, contenente dei requisiti discrimi [...]
22/05/2020
Tre cittadini stranieri, con ricorso ex art. 702 bis c.p.c. e art. 28 D.lgs. 150/11, supportati da Asgi, agiscono in giudizio nei confronti della Regione Abruzzo chiedendo ai giudici di accertare e dichiarare il carattere discriminatorio della condotta tenuta dalla Regione, e per essa dalla Giunta Regionale, consistente nell’avere adottato la DGR n. 193 del 10.4.2020 nella p [...]
18/05/2020
Alcune associazioni (Rete Antirazzista Catanese, Sunia, La Città Felice, Cobas, Comunità di Sant’Egidio, Africa Unita, Comitato Reddito Casa Lavoro) scrivono al Comune per contestare i criteri d’accesso previsti per le misure di sostegno per le fasce più deboli della popolazione con stanziamento di apposite risorse finanziarie relative all’emergenza Covid 19. In particolare, le [...]
11/05/2020
Il Tribunale di Bologna respinge l’esposto con cui l’Asgi ha chiesto il trasferimento dal Cas di via Mattei dei richiedenti asilo che lì vivono ammassati e senza la possibilità di rispettare le misure di distanziamento e contenimento del coronavirus. Lo comunica il Coordinamento migranti. Il Tribunale ha stabilito che “l’esposto andava presentato al Tar, perché la prefettura avr [...]
14/04/2020
Alcuni volontari dell’associazione Cercasi un fine allertano il parroco locale dicendogli che su alcune porte di abitazioni occupate da cittadini stranieri sono stati affissi manifesti con le disposizioni governative anti Covid in inglese e italiano. L’amministrazione comunale ha deciso di attaccare il comunicato soltanto alle porte di alcuni cittadini stranieri, il tutto anche [...]
14/04/2020
Sulla home page del sito istituzionale del Comune campeggia il seguente annuncio “Emergenza coronavirus – Avviso per la Comunità Magrebina”. Il primo cittadino, Cristoforo Salvati, indirizza alla comunità “magrebina” residente in città un avviso con le regole per il contenimento del Coronavirus. Il documento contiene le classiche indicazioni – dal rimanere a casa al lavarsi le m [...]
06/04/2020
Il Comune, con delibera di Giunta n. 33 del 6/4/2020 (pubblicata in data 10/4/2020), approva le modalità per l’erogazione delle somme assegnate nell’ambito delle risorse da destinare a misure urgenti di solidarietà alimentare, prevedendo che sia formata una graduatoria stilata sulla base di specifici criteri individuati in un apposito disciplinare. All’art. 4 di detto discipl [...]
06/04/2020
Il Comune, con la delibera di Giunta n. 62, approva i criteri e le modalità di distribuzione di cui all’avviso pubblico per beneficiare dei c.d. “buoni spesa” istituiti con ordinanza della Protezione civile n. 658/2020. Ad un richiedente asilo, privo dell’iscrizione anagrafica a causa dell’interpretazione restrittiva dell’articolo 13 del d.l. 113/2018 data dal Comune, viene nega [...]
01/04/2020
Il Comune emana la delibera di Giunta n. Prot. Gen. 2020-37192, con la quale vengono adottati criteri e modalità di selezione delle domande per l’erogazione delle risorse da destinare a misure urgenti di solidarietà alimentare sotto forma di “buoni spesa”, ai sensi della Ordinanza della Protezione civile 658/2020. Fra i criteri per la fruizione dei buoni spesa, la residenza nel [...]
31/03/2020
Il Comune rende noto l’Avviso Pubblico approvato dal Dipartimento Politiche Sociali con Determinazione Dirigenziale n. 913 del 31/03/2020, modificata e integrata con la Determinazione Dirigenziale n. 940 del 2/04/2020, in materia di assegnazione dei bonus spesa ai soggetti residenti presso il Comune di Roma erogati in applicazione dell’ODPCM n. 658 del 29 marzo 2020. Un nucleo f [...]
31/03/2020
Il Comune rende noto l’Avviso Pubblico approvato dal Dipartimento Politiche Sociali con Determinazione Dirigenziale n. 913 del 31/03/2020, modificata e integrata con la Determinazione Dirigenziale n. 940 del 2/04/2020, in materia di assegnazione dei bonus spesa ai soggetti residenti presso il Comune di Roma erogati in applicazione dell’ODPCM n. 658 del 29 marzo 2020. Una cit [...]
30/03/2020
Il Comune approva la delibera di Giunta n. 91 avente per oggetto la distribuzione dei buoni spesa per l’emergenza Covid, in applicazione dell’ordinanza della Protezione Civile n. 658/2020. La delibera, dopo un’azione antidiscriminatoria promossa da Asgi, viene dichiarata discriminatoria dal Tribunale di Napoli, RG n. 7699/2020 del 25/05/2020, “nella parte in cui ha previsto, qua [...]
29/03/2020
A seguito dei primi stanziamenti deliberati dal governo (ordinanza del 29.3.2020 pubblicata in GU il 30.3.2020) per incrementare il fondo di solidarietà comunale e contrastare le situazioni di bisogno createsi a seguito dell’emergenza, numerosi comuni emettono alcuni provvedimenti che richiedono dei requisiti discriminatori per l’accesso al beneficio dei cosiddetti “buoni spesa” [...]
18/03/2020
Il Dipartimento per le politiche della famiglia attiva una piattaforma online, tramite la quale le famiglie, con almeno 3 figli conviventi e minori di 26 anni potranno richiedere la Carta della famiglia, uno strumento di aiuto e sostegno per famiglie in difficoltà. La Carta permette di accedere a sconti e riduzioni tariffarie su beni e servizi offerti da attività commerciali a [...]
17/03/2020
La Federcolf, il sindacato dei collaboratori e collaboratrici familiari (al quale aderisce anche l’organizzazione cattolica Api-Colf) siano esse baby sitter e assistenti familiari (le cosiddette “badanti”), in un comunicato stampa, denuncia che molti lavoratori e lavoratrici stanno perdendo il lavoro a causa dell’emergenza coronavirus. Questa categoria di lavoratori e lavorat [...]
13/03/2020
L’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione – ARNAS Garibaldi pubblica una serie di avvisi finalizzati all’eventuale reclutamento di personale sanitario in ragione dell’emergenza legata al virus Covid-19. In particolare, 3 avvisi per la formulazione di altrettanti elenchi da cui attingere per l’affidamento di incarichi di lavoro autonomo, riguardanti co [...]
11/03/2020
L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive di Roma IRCCS “Lazzaro Spallanzani” pubblica 2 avvisi urgenti di manifestazione di interesse, per soli titoli, finalizzati all’assunzione a tempo determinato (12 mesi), con disponibilità immediata, di 24 Dirigenti medici specialisti di anestesia e rianimazione e di 16 Operatori socio sanitari – OSS. Il bando, messo a punto proprio p [...]
02/03/2020
Il Comune adotta il “Regolamento di assegnazione degli alloggi ERP”. Il bando che ne segue, ai fini dell’assegnazione degli alloggi di edilizia economica popolare, si rivela discriminatorio. La questione viene sollevata da due cittadine straniere che, dopo aver presentato domanda, si sono viste collocare (a causa della loro “modesta anzianità” di residenza) in una posizione molt [...]
15/02/2019
Una ragazza 27enne nigeriana, dopo la fine del progetto di accoglienza a Riace, si sposta a Sori. Dopo aver dato alla luce un figlio, decide di registrarsi all'ufficio anagrafe. Tuttavia, l’ufficio, seguendo la nuova norma secondo la quale "il permesso di soggiorno per richiesta d'asilo non costituisce titolo per l'iscrizione anagrafica", rigetta la domanda. La donna, r [...]
14/02/2020
Con circolare n. 27, l’INPS limita la prestazione relativa al “bonus asilo”, per quanto riguarda i cittadini extra UE, ai soli titolari di permesso di soggiorno per lungo periodo, ai titolari di protezione internazionale e ai familiari di cittadini UE. Già da diversi anni, infatti, l’Istituto previdenziale aveva introdotto le suddette limitazioni che non sono assolutamente previ [...]
10/02/2020
Al Conservatorio di Santa Cecilia, il direttore, Roberto Giuliani, con una circolare inviata ai docenti, decide di sospendere le lezioni solo per gli studenti di origine cinese, giapponese e coreana finché hanno superato una visita medica, una sorta di quarantena preventiva per evitare il contagio. Tale scelta però suscita diverse reazioni negative da parte dei docenti che r [...]
29/01/2020
Il consigliere regionale del Veneto di Liberi e Uguali, Piero Ruzzante, presenta un'interrogazione riguardo alla presenza della dicitura “razza” sui moduli della Asl locale: «La segnalazione mi è giunta da un genitore, il quale, compilando un modulo della neuropsichiatria infantile del distretto socio-sanitario di Favaro Veneto, si è trovato di fronte alla richiesta di specif [...]
27/12/2019
La legge di bilancio n. 160, pubblicata in GU n. 304 del 30.12.19, evidenzia numerose problematiche in tema di parità di trattamento tra cittadini e stranieri nelle prestazioni sociali. In particolare, il servizio antidiscriminazione di Asgi, in una nota, fa rilevare che, pur essendo stati rimossi i limiti di reddito per le prestazioni di famiglia, 1,5 Milioni di stranieri [...]
17/12/2019
In una nota rivolta a tutti gli amministratori comunali e regionali, nonché al Governo, l’Asgi interviene nuovamente sulla questione “documenti aggiuntivi” attestanti l’assenza di immobili di proprietà nei Paesi di origine, richiesti ai cittadini stranieri che fanno domanda di accesso agli alloggi pubblici alla luce della pubblicazione del decreto del Ministero del Lavoro su qua [...]
05/12/2019
Il sito istituzionale del Comune riporta informazioni errate circa l’esclusione di alcune categorie di stranieri dall’assegno famiglie numerose di cui all’art. 65 L. 448/98. In proposito, il sito riporta la necessità che almeno un genitore sia italiano o comunitario. Tale requisito non è previsto dalla legge nazionale che consente invece l’accesso al beneficio ai titolari di per [...]