• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Novembre 2012

Le Ferrovie dello Stato e i rom

30 Novembre 2012

Il 19 novembre scorso, un grosso furto di rame ha causato gravi problemi alla circolazione ferroviaria del nodo di Roma, coinvolgendo in particolare i collegamenti con l’aeroporto di Fiumicino e la linea Roma-Civitavecchia. In tale occasione il gestore, “Rete ferroviaria italiana”, in un comunicato, oltre a sottolineare le responsabilità delle Forze di Polizia, dichiarava che [...]

Accesso alla cittadinanza: un dossier del Migration Policy Group

30 Novembre 2012

Il 20 novembre scorso è stato pubblicata la terza parte del rapporto EWSI “Accesso alla cittadinanza per le persone di Stati terzi”, curato dal Migration Policy Group in collaborazione con il portale della Commissione "European European Web Site on Integration". Il sito si propone di migliorare l’efficacia delle pratiche e delle politiche di integrazione all’interno [...]

Firenze ricorda la strage del 13 dicembre

28 Novembre 2012

Il 13 dicembre 2011, a Firenze, l’estremista di destra Gianluca Casseri sparò diversi colpi di arma da fuoco contro alcuni cittadini senegalesi. Modou Samb e Mor Diop vennero uccisi, Sougou Mor, Mbenghe Cheikh e Moustapha Dieng furono feriti gravemente. A un anno di distanza dalla strage, in piazza Dalmazia, a  Firenze, si terrà un presidio, per ricordare ciò che successe [...]

Audizione del Ministro dell’Interno al Senato

28 Novembre 2012

"Limiteremo a 12 mesi, dai 18 attuali, il tempo di permanenza degli extracomunitari nei Centri di identificazione ed espulsione": così il ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri, ha dichiarato ieri nel corso di un’audizione davanti alla Commissione Diritti Umani del Senato. Rispondendo alle domande dei membri della Commissione, il ministro ha espresso la volontà del [...]

Lampedusa: un appello del Sindaco

27 Novembre 2012

Negli ultimi due giorni, 552 persone hanno raggiunto l’isola di Lampedusa. Questa mattina, all’alba, due motovedette della Guardia Costiera hanno scortato un’imbarcazione con a bordo 194 migranti, fra cui 28 donne, in prevalenza eritrei ed etiopi, mentre sabato sono giunti sull'isola 358 migranti , trasferiti poi al Centro di accoglienza di Lampedusa. La struttura ha una [...]

FilmaMI: verso la Global Migrants Action Day

27 Novembre 2012

A distanza di un anno dalla prima edizione, torna la Global Migrants Action Day, Giornata d’azione globale per i diritti dei e delle migranti. L’iniziativa è nata nel 2011, dopo che, in diverse riunioni dei Forum Mondiali, emergeva sempre più forte il bisogno di realizzare una azione comune a livello mondiale, relativa ai diritti dei migranti. Nello specifico, durante il Forum [...]

Il Rapporto Sbilanciamoci! 2013

27 Novembre 2012

E’ stato presentato oggi a Roma, il XIV Rapporto di Sbilanciamoci! “Come usare la spesa pubblica per i diritti, l’ambiente, la pace”. Tra i capitoli di spesa analizzati, anche quello relativo alle politiche sull’immigrazione. Il Rapporto di quest’anno, 186 pagine di analisi e idee concrete per uscire dalla crisi salvaguardando i diritti – oltre ad analizzare criticamente le [...]

La non autosufficienza non ha nazionalità

26 Novembre 2012

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha presentato ricorso contro l’art. 9 comma 1 della legge provinciale n. 15 emessa dalla Provincia Autonoma di Trento il 24 luglio 2012, recante norme di ‘Tutela delle persone non autosufficienti e modificazioni delle leggi provinciali 3 agosto 2010, n. 19, e 29 agosto 1983, n. 29, in materia sanitaria’. Secondo l’Avvocatura dello [...]

Vittime senza nome

26 Novembre 2012

Sabato 24 novembre, a Rossano, in Calabria, un treno ha travolto una vettura con a bordo 6 persone, tutte morte sul colpo. Le vittime, tre donne e tre uomini, erano tutte di nazionalità rumena, e lavoravano come braccianti agricoli nei campi della provincia di Cosenza. La Procura della Repubblica ha aperto un’inchiesta per indagare sull’accaduto e identificare eventuali [...]

Cie di Torino: un’indagine dell’International University

22 Novembre 2012

Venerdì 7 dicembre 2012, presso la sede di Torino Study Abroad, verrà presentato il rapporto “Betwixt and Between: Turin’s CIE. A human rights investigation into Turin’s immigration detention centre”, un’indagine dettagliata sull’applicazione della normativa relativa ai diritti umani all’interno del CIE di Torino, e sugli aspetti procedurali della detenzione amministrativa [...]

L’era delle migrazioni

22 Novembre 2012

Martedì 27 novembre presso la Biblioteca Amilcar Cabral di Bologna si terrà la presentazione del libro di Stephen Castles e Mark J. Miller “L’era delle migrazioni: popoli in movimento nel mondo contemporaneo”, pubblicato dalla Casa editrice Odoya. Il volume rappresenta un manuale di riferimento per lo studio dei flussi migratori nel mondo, ed esamina da una parte le [...]

Attenzione ai dettagli

21 Novembre 2012

Nel riportare la notizia di un furto, o di una rapina, quanto conta la cittadinanza di chi compie il reato? La risposta giusta sembra essere “dipende”, almeno da quanto abbiamo potuto constatare facendo una rapida ricerca negli archivi di alcune agenzie. Abbiamo inserito le parole “furto” e “rapina” nell’archivio dell’agenzia Ansa relativo all’ultimo mese, e i risultati, [...]

“Stop all’apartheid dei Rom”

21 Novembre 2012

L’associazione 21 Luglio lancia un appello ai futuri amministratori nazionali e locali, per chiedere il superamento delle attuali politiche rivolte alle comunità rom e sinti, contrassegnate dall’esclusione e dalla segregazione in grandi campi, in cui sono costanti le discriminazione e le violazioni dei diritti umani. Clicca qui per leggere e firmare l’appello   [...]

San Vittore: gravi accuse di violenza sessuale

21 Novembre 2012

Avrebbe utilizzato "la sua posizione, le sue funzioni, i suoi pur limitati poteri e la sua quotidiana vicinanza ai detenuti per soddisfare le sue pulsioni sessuali": è quanto scrive il gip Enrico Manzi nell’ordinanza di custodia cautelare emessa ieri nei confronti del cappellano del carcere milanese di San Vittore, arrestato con l’accusa di concussione e violenza sessuale [...]

Cinema migrante

21 Novembre 2012

Mercoledì 21 novembre alle 20,30 presso il cinema Apollo 11 (via di Conte Verde, 51 - Roma) Dagmawi Yimer, Enrica Serrani, Adil Tanani, Laura Traversi, Sandro Triulzi, presentano il premio creato nel 2008 da Officina Cinema Sud-Est, Cineteca di Bologna e Associazione Amici di Giana. Da quest’anno il premio è promosso in collaborazione con l’Archivio delle memorie migranti e si [...]

Unar: no al requisito di cittadinanza per il pubblico impiego

20 Novembre 2012

L’Unar prende posizione contro l’esclusione dei cittadini di Paesi terzi dai concorsi pubblici. A seguito di numerose pronunce dell’autorità giudiziaria che, in linea con l’orientamento europeo, chiedono la rimozione del requisito della cittadinanza per l’accesso al pubblico impiego, l’Ufficio Nazionale Anti Discriminazioni ha chiesto al Dipartimento per le Politiche Europee [...]

“Senza dignità”: il rapporto dell’Osservatorio Antigone

20 Novembre 2012

E’ questo il titolo del nono Rapporto Nazionale sulle condizioni di detenzione, redatto dall’Osservatorio dell’associazione Antigone. Da nove anni, l’Osservatorio visita tutti gli istituti di pena presenti sul territorio nazionale, illustrando la situazione nelle carceri, le problematiche, i dati sui detenuti e avanzando proposte di miglioramento. Quest’anno, per la prima [...]

“Mai più CIE”

20 Novembre 2012

Il convegno Il sistema Cie e la violazione dei diritti umani organizzato a Roma dalla campagna Lasciatecientrare venerdì scorso ha segnato un momento molto significativo: la richiesta di chiusura dei centri di identificazione ed espulsione è stata infatti condivisa collettivamente grazie alla presentazione di relazioni documentate che a partire da diversi punti di vista hanno [...]

Il Sindaco di Boffalora Sopra Ticino fa un passo indietro

19 Novembre 2012

Il Comune di Boffalora Sopra Ticino (MI), a seguito dell’azione giudiziaria antidiscriminazione di ASGI e Avvocati Per Niente, ha revocato l’ordinanza che prevedeva controlli sistematici della polizia locale sui cittadini stranieri richiedenti l’iscrizione anagrafica. L’azione giudiziaria che le due associazioni hanno presentato dinanzi al Tribunale di Milano è stata [...]

“Prospettive” migranti

19 Novembre 2012

Un inserto di otto pagine scritte da giornalisti di cittadinanza straniera: è “Prospettive”, in uscita domani, martedì 20 novembre, con la free press Metro. “Prospettive” è una testata web promossa da Cospe e Ansi (Associazione Nazionale Stampa Interculturale), nata nell’ambito del progetto Media4us, la campagna di sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza sulla [...]

Siamo tutti passeggeri del mondo

19 Novembre 2012

Mercoledì 21 novembre, presso il Negozio Civico ChiAmaMilano, verrà proiettato “Siamo tutti passeggeri del mondo”, filmato con cui la regista Laura Bolgeri allarga lo sguardo sulla presenza, all’interno della quotidianità italiana, di “nuovi cittadini che portano con se storie e culture”: come dichiara la regista, “una popolazione che contribuisce a creare energie e sviluppo, [...]

Questo matrimonio non s’ha da fare!

19 Novembre 2012

A Terno d’Isola, in provincia di Bergamo, il sindaco si è rifiutato di celebrare un matrimonio, mandando al suo posto un’impiegata dell’anagrafe. Il motivo? Lo sposo è un cittadino marocchino privo di permesso di soggiorno. Quando è pervenuta al Comune la pratica per le nozze, l’amministrazione leghista ha chiesto alla Questura di controllare la posizione dell’uomo, scoprendo [...]

Camere Penali: Cie peggiori delle carceri, vanno chiusi

19 Novembre 2012

Per la prima volta, una delegazione dell'Unione Camere Penali Italiane è entrata all’interno di un Cie, quello di Gradisca d'Isonzo a Gorizia. La delegazione, guidata dal Presidente Valerio Spigarelli, insieme agli Avvocati Annamaria Alborghetti e Antonella Calcaterra dell'Osservatorio Carceri UCPI e al Presidente della Camera Penale di Gorizia, l’Avvocato Riccardo [...]

Oscurato Stormfront, arrestati i moderatori

16 Novembre 2012

Stormfront.org, forum definito dal responsabile della Digos di Roma Lamberto Giannini “associazione finalizzata all’incitamento all’odio razziale e all’antisemitismo”, verrà oscurato: lo ha disposto il pm a conclusione dell’inchiesta avviata nell’ottobre 2011 dalla Questura di Roma, in collaborazione con la Digos e il Servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni. [...]

Il Giornale e i rom, esposto all’Ordine dei Giornalisti

16 Novembre 2012

Le associazioni Articolo 3, 21 Luglio e Naga hanno segnalato al Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia alcuni articoli, pubblicati dal quotidiano Il Giornale, in cui verrebbe tramessa un’immagine criminosa di un intero gruppo di persone, i cittadini rom. Le associazioni hanno chiesto al Consiglio, tramite un esposto inviato mercoledì 14 novembre, di verificare [...]

Libia, la denuncia di Amnesty International: “Siamo stranieri, non abbiamo diritti”

15 Novembre 2012

“In una diffuso clima di illegalità, razzismo e xenofobia, i cittadini stranieri privi di documenti sono sotto il rischio costante di sfruttamento, detenzioni arbitrarie, pestaggi, torture”: inizia così il documento "Siamo stranieri, non abbiamo alcun diritto", diffuso martedì 13 novembre da Amnesty International, in cui l’associazione denuncia le condizioni dei cittadini [...]

Il silenzio dell’Europa: l’appello del sindaco di Lampedusa

15 Novembre 2012

Ci sono messaggi che meritano di essere diffusi il più possibile e in tutte le forme. Tra questi l’importante e accorato appello rivolto dal nuovo sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini all’Unione Europea e pubblicato sul sito di Fahrenheit e su Nobordermagazine. Nicolini denuncia lo scandalo del “silenzio dell’Europa che ha appena ricevuto il Nobel della Pace e che tace di fronte [...]

Molestie razziste

15 Novembre 2012

Divieto di dimora: questo il provvedimento disposto dal gip di Torino il 14 novembre scorso nei confronti di una donna di 51 anni, che da quasi un anno vessava i vicini, una famiglia di origine marocchina. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, gli atti intimidatori della donna erano iniziati già nel 2008, tanto da costringere la famiglia a lasciare la casa di proprietà [...]

La doppia discriminazione delle lavoratici di origine straniera

15 Novembre 2012

Le donne di origine straniera, in Italia, occupano posti di lavoro poco qualificati e scarsamente retribuiti: lo afferma Daniela Piazzalunga in un articolo pubblicato su InGenere, rivista on-line di informazione, analisi e dibattito su questioni economiche e sociali analizzate in una prospettiva di genere. Secondo i dati raccolti nel corso di una ricerca, le donne straniere [...]

“Routine is fantastic”, al via la campagna dell’UNHCR

14 Novembre 2012

“Quello che per te è solo routine, per un rifugiato è una conquista”: è questo il messaggio di “Routine is fantastic”, la nuova campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi dell’ Unhcr, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati. La campagna nasce sull’idea di “rivalutare la propria routine quotidiana e iniziare a considerarla un autentico privilegio”, afferma il [...]

Il sistema Cie e il (negato) diritto alla salute

14 Novembre 2012

Lunedì 12 novembre il Giudice di Pace ha disposto il trasferimento di un cittadino tunisino dal Cie di Milo (Trapani) ad un centro di accoglienza vicino ad Erice. La decisione del Giudice di Pace è giunta dopo la consegna della certificazione dei medici di MEDU, i quali, constatando la presenza di una doppia frattura scomposta dei calcagni, hanno dichiarato l’incompatibilità [...]

Facce d’Italia all’Unicef

13 Novembre 2012

L'Unicef Italia invita alla presentazione del rapporto “Facce d’Italia. Condizione e prospettive dei minorenni di origine straniera”. L’evento si terrà giovedì 15 novembre, presso la sede dell’Unicef in via Palestro 68, a Roma. Per partecipare è necessario prenotarsi inviando una mail a campagne@unicef.it Clicca qui per scaricare il programma   [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×