Dal 15 al 17 febbraio 2019, saremo impegnati nel primo workshop di Let’s Meet Up!, un progetto Erasmus+, gestito in Italia dall'Agenzia Nazionale Giovani, promosso e coordinato da Lunaria e rivolto a giovani dai 18 ai 30 anni residenti nel Lazio, interessati al tema della lotta contro il razzismo nelle sue forme online e offline. Il workshop è gratuito e si svolgerà a Roma, [...]
razzismo
Da Roma a Siracusa. Continuano le aggressioni razziste
Mentre si stringe il cerchio attorno ai due uomini a bordo dello scooter da cui è partito il colpo di pistola che ha ferito Manuel Bortuzzo, il nuotatore 20enne ferito da un colpo di pistola, a Roma, davanti ad un pub, è giunta ieri sera la notizia dell’arresto dei due giovani che, nella notte di domenica 27 gennaio, hanno aggredito e tentato di uccidere due addetti alla [...]
600 psicanalisti scrivono una lettera a Mattarella
Domenico Chianese e Patrizia Montagner, psicoanalisti della SPI, intercettando il profondo sentimento di molti membri della Società Psicoanalitica Italiana di far sentire la propria opinione sulle vicende riguardanti i migranti che stanno avvenendo nel nostro Paese, hanno proposto di inviare una lettera aperta al Presidente della Repubblica su questo argomento. Il Gruppo di [...]
“Sono nero e quindi devo morire?”: due violenze razziste in due giorni
Alle quattro del mattino del 31 gennaio, in via Napoli, ad Arzano (Na), Ossuele Gnegne, 28enne originario della Costa d’Avorio e da 10 anni in Italia, si stava recando, come ogni giorno, in bicicletta sul posto di lavoro. Il giovane è un addetto alle pulizie dei locali della palestra Imperial. All’improvviso, ha visto una Smart andare dritta verso di lui. La persona che era [...]
Sapere le migrazioni, decostruire il razzismo. 5 incontri
Dall'8 febbraio al 5 aprile 2019, si terranno una serie di incontri sui temi delle migrazioni e del razzismo organizzati dall'Associazione Straniamenti, presso l'ASEV Empoli, Via delle Fiascaie. E’ difficile analizzare le politiche migratorie, stretti come siamo tra sconfinamenti (di competenze da parte di organi dello Stato), bufale invereconde e disumanità proclamata (e [...]
La Cooperativa sociale Be Free smentisce un articolo di Repubblica
Segnaliamo una lettera che la Cooperativa sociale BeFree, contro tratta, violenze e discriminazioni, ha inviato anche al direttore di Repubblica, per mettere in chiaro come sono andate veramente le cose riguardo alla vicenda della giovane Faitha, la donna proveniente dal CARA di Castelnuovo di Porto. Leggi l'articolo [...]
Razzismo, la Figc si muove, Salvini no. Intanto in periferia si picchia l’arbitro
La Federazione Italiana Gioco Calcio, uno degli enti più immobili e poco propensi alle decisioni forti contro i comportamenti dei tifosi, si è mossa. Dopo la vicenda dei cori dei tifosi dell'Inter allo stadio di San Siro contro il calciatore del Napoli Koulibaly, la FIGC modifica le regole su questo tipo di comportamenti. Quando l'arbitro sentirà cori razzisti avrà la facoltà [...]
Autobus di Roma: ispezioni solo a danno di cittadini stranieri
Condividiamo l'appello fatto da Alterego - Fabbrica dei diritti che due giorni fa ha segnalato quanto sta accadendo ogni giorno a bordo degli autobus cittadini a Roma. Nell'articolo diffuso online si denuncia il fatto che alcuni agenti delle forze dell’ordine entrano a bordo degli autobus ed iniziano ad identificare ed ispezionare le borse dei soli cittadini stranieri [...]
“Razza” e “bestiame”: parole che sono pietre
Nella giornata di ieri, davvero molto critica dal punto di vista delle segnalazioni che ci sono pervenute riguardanti casi di razzismo e di discriminazione, due episodi hanno particolarmente attirato la nostra attenzione. Tanto per il “peso” del linguaggio adottato, quanto anche per lo choc dinnanzi a dei fatti che oggi, nel 2019, non dovrebbero proprio accadere. A Bolzano, [...]
Raid razzista a Trepuzzi. Futili i motivi, ma tanto odio gratuito
Nella notte del 21 gennaio, a Trepuzzi, nel Salento, un giovane originario della Sierra Leone è vittima di un raid razzista. Alhayi Turay, 22 anni, da otto mesi vive nel paese salentino dove lavora come custode degli impianti sportivi, e già nell’ottobre scorso, insieme con due connazionali, era stato vittima di un altro episodio di razzismo mentre si trovava in via Kennedy, [...]
Giornalisti indipendenti e attivisti: l’urgenza di fare rete
Domenica 10 febbraio 2019, dalle ore 10:00 alle 18:00, presso la Città Dell' Altra Economia, in Largo Dino Frisullo snc, a Roma, si terrà una giornata di confronti costruttivi, in cui giornalisti e attivisti possano raccontare le loro esperienze, esprimere suggerimenti e richieste e proporre progetti concreti per contrastare l’attuale, pericolosa deriva di razzismo, [...]
Persecuzioni razziste ai danni di una famiglia marocchina: per una casa popolare
Un piccolo e nascosto articolo pubblicato sulle colonne de La Stampa di due giorni fa, racconta l’epilogo (come spesso accade, ne abbiamo notizia soltanto alla fine) di una vicenda di razzismo quotidiano che ha visto coinvolta una intera famiglia di cittadini marocchini. Siamo a Roma, o meglio nella Torre 3 delle case popolari a largo Ferruccio Mengaroni, a Tor Bella Monaca. [...]
Pisa: candeggina gettata addosso ad un cittadino senegalese
Un venditore ambulante di origine senegalese è stato aggredito da due ragazzi, che a bordo di uno scooter, gli hanno lanciato sul viso un liquido irritante. Il fatto è accaduto la notte scorsa nel centro storico di Pisa. Non è ancora chiara quale sostanza fosse presente nel liquido, ma si pensa possa trattarsi di candeggina. L’uomo è stato soccorso da alcuni passanti che hanno [...]
Condanna in primo grado per Calderoli per le offese razziste a Cecile Kyenge
Giunge oggi la condanna di Roberto Calderoli, dopo più di 5 anni, a causa delle difficoltà incontrate dal tribunale di Bergamo nel procedere contro di lui. «Ogni tanto smanettando con Internet, apro “il governo italiano”, e c…. cosa mi viene fuori? La Kyenge. Io resto secco. Io sono anche un amante degli animali eh, per l’amor del cielo. Ho avuto le tigri, gli orsi, le [...]
Una piaga chiamata razzismo
Segnaliamo un breve articolo che mette in evidenza come, anche dopo il tavolo tecnico voluto dal Ministro dell’Interno, a seguito degli incidenti e del caso di razzismo contro il difensore del Napoli Kalidou Koulibaly (noi ne abbiamo parlato qui), anche nello scorso week-end si siano verificati nuovi episodi di razzismo negli stadi italiani. In particolare, sono due i nuovi [...]
Cori razzisti. The show must go on secondo il Ministro
Lunedì 7 gennaio, presso la Scuola superiore di Polizia a Roma, si è svolto il tavolo tecnico voluto dal Ministro dell’Interno, dopo gli incidenti ed i cori razzisti contro il difensore del Napoli Kalidou Koulibaly (bersaglio costante di insulti razzisti anche quando ha giocato contro altre squadre in tutta Italia, tra cui Atalanta, Juventus, Lazio e per ultima l'Inter), che [...]
#primagliesseriumani: il nostro augurio per il 2019
Non è stato un bell'anno quello che sta per finire. Pieno di cattiveria, di violenza gratuita, di disumanità, oltre ogni possibile immaginazione e previsione. E sì, anche di molto razzismo. In primo luogo istituzionale, ma non solo. Il 2018 è stato l’anno del raid di Macerata, di Firenze, di Riace e di Lodi. E’ stato l’anno delle violenze razziste mascherate da “goliardate” [...]
Latina, Torino, Roma: le violenze razziste non si fermano
Due fratelli di 14 e 15 anni, nati in Italia e originari del Congo, vengono aggrediti, a Latina, prima verbalmente con frasi razziste per il colore della loro pelle e poi fisicamente, subendo un brutale pestaggio da parte di un gruppo di giovanissimi, tutti italiani tra i 13 e i 15 anni. L’episodio è avvenuto il 1 dicembre, ma ne abbiamo avuto notizia solo oggi, quando la [...]
Chi si rivede: in Europa cresce l’antisemitismo
Il razzismo, quando smette di essere un tabù, cresce in ogni direzione. E si associa ad antiche pulsioni delle società europee. Le peggiori. In questi giorni parliamo dell'episodio delle pietre d'inciampo che a Roma ricordano le retate contro gli ebrei e che qualche eroico beota ha deciso di sradicare dal selciato come un atto dimostrativo. A giudicare da un'indagine a campione [...]
Amnesty International: “Gestione repressiva dei migranti e attacco ai diritti umani”
Oggi, 10 dicembre, in occasione del 70esimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, Amnesty International presenta un rapporto che critica duramente la gestione del fenomeno migratorio in Italia, specialmente l'approccio adottato dall'attuale governo. Una "gestione repressiva del fenomeno migratorio", "erosione dei diritti umani dei richiedenti asilo", [...]
Per Samb, Diop e Idy: corteo antirazzista
Giovedì 13 dicembre è il 7° anniversario dell'assassinio di Samb Modou e Diop Mor in Piazza Dalmazia ad opera di un attivista di CasaPound, Gianluca Casseri. Una serie di associazioni antirazziste e di realtà locali invitano a ritrovarsi tutte e tutti, alle ore 18, in Piazza Dalmazia, per un corteo. Qui di seguito il testo dell'appello. Ricordiamo Samb e Diop in quella [...]
Presentazione “Notizie di chiusura”. VI rapporto dell’Associazione Carta di Roma
Nel 2018 i temi migratori mantengono la propria centralità nella comunicazione mediatica. Quali sono le parole dell’immigrazione? Quanto e come si è parlato di migranti, richiedenti asilo e rifugiati? Se e in che modo tale narrativa ha influenzato la percezione di lettori e ascoltatori? Qual è stata la reazione degli utenti dei social network a fatti di cronaca come quello di [...]
Ragusa. Paura di “contagio”. Giovane mamma aggredita
Nella giornata di ieri, presso l’UTIN - Unità di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale “Maria Paternò Arezzo” di Ragusa, si è verificato un episodio di razzismo nei confronti di una giovane mamma eritrea, appena diciannovenne, sbarcata nella notte di domenica scorsa a Pozzallo. La donna è giunta in Italia su un barcone, assieme a 264 migranti, in condizioni di estrema [...]
Tutti in piazza per la manifestazione cittadina dell’1 dicembre!
Mancano ormai pochi giorni alla manifestazione cittadina di Una di noi, uno di noi a Roma. L'appuntamento è, dunque, fissato per sabato 1 dicembre dalle ore 14.00 a Piazza della Repubblica. “Sei uno di Noi. Sei una di Noi: Conoscersi, Riconoscersi, Ribellarsi” è un percorso cittadino partito il 13 ottobre in Piazza Vittorio, con un’assemblea indetta da una rete di [...]
Silvia e l’immaginario distorto dei volontari “cappuccetto rosso”
Pubblichiamo e condividiamo il comunicato stampa redatto dal Cospe a proposito del rapimento di Silvia Costanza Romano, 23enne milanese volontaria italiana della Onlus Africa Milele, con sede a Fano, nelle Marche. La 23enne è stata sequestrata da un commando di uomini armati a Chakama, nella contea di Kilifi, a circa 70 chilometri da Malindi. Dalla stampa si apprende che [...]
Esperti Onu: preoccupati dalle scelte del Governo italiano
"La proposta italiana di inasprire le norme sull'immigrazione avrà un grave impatto sulla vita dei migranti", si legge in una nota diffusa ieri da parte di un gruppo di esperti per i diritti umani delle Nazioni Unite. La nota esprime grave preoccupazione e sollecita il governo italiano a cambiare rotta. Secondo gli esperti ONU "L'abolizione dello status di protezione [...]
Spegni la miccia al DL Salvini! Presidio a Piazza San Silvestro
Venerdì 23 novembre, a Roma, alle 15 in piazza San Silvestro, diverse realtà romane hanno convocato un appuntamento in piazza, in occasione della discussione alla Camera che condurrà all'approvazione definitiva del Decreto Salvini su sicurezza e immigrazione. La mobilitazione era già stata pubblicamente annunciata durante il corteo dello scorso 10 novembre sempre a [...]
24 novembre Non una di meno torna in piazza. Anche contro il Dl. 113/2018
Il 24 novembre, giornata internazionale contro la violenza di genere, si terrà la manifestazione nazionale di Non Una Di Meno a Roma, con partenza alle ore 14.00 da Piazza della Repubblica e arrivo a Piazza San Giovanni. Una grande mobilitazione nazionale contro quello che dalla maggior parte dei giuristi, psicologi e associazioni femministe è considerato uno dei [...]
Italia: 828 “reati di odio” nel 2017 secondo Osce/Odihr
Il 16 novembre, in occasione della Giornata Internazionale della tolleranza, dichiarata dall'UNESCO nel 1995 per ricordare i principi ispiratori della Dichiarazione universale dei diritti umani, approvata dalle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948, OSCE/ODIHR ha reso pubblici i dati del 2017 sui cosiddetti reati d’odio, noti anche come “hate crimes” in 39 paesi del mondo, compresa [...]
Aumenta il numero di reati d’odio in Usa e Gran Bretagna
Tra 2016 e 2017 gli hate crimes segnalati all'FBI negli Stati Uniti sono aumentati del 17%. Si tratta del terzo anno consecutivo in cui si registra un aumento dei reati connessi all'odio razziale o alle discriminazioni basate su religione, preferenze sessuali. E negli Usa, purtroppo, a volte questo genere di reati si traducono in stragi. Come nella chiesa battista di [...]
“Rabbia” e “leggerezza” su Facebook. O razzismo?
Impazzano le polemiche su Facebook. Impazza il razzismo, dalle forme più esplicite e dirette a quelle più subdole e “giustificate”. In queste prime ore del mattino, sono stati centinaia i commenti d’odio, anche violenti, durante le dirette Facebook dello sgombero del presidio informale del Baobab Experience a Roma. Dall’attribuzione all’accoglienza garantita dagli amici di [...]
Il Colore del Rispetto. Il Diritto di Essere Umani
Lunedi 19 Novembre, alle ore 18, Catania scende in piazza: semplici cittadini insieme a tante realtà associative e sindacali del territorio, per far sentire la propria voce contro la deriva violenta, qualunquista e incivile che il nostro Paese sta prendendo, e che purtroppo permea tutti i livelli, da quelli mediatici a quelli istituzionali. La manifestazione partirà dalla [...]



































