• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Ragusa. Paura di “contagio”. Giovane mamma aggredita

28 Novembre 2018

Nella giornata di ieri, presso l’UTIN – Unità di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale “Maria Paternò Arezzo” di Ragusa, si è verificato un episodio di razzismo nei confronti di una giovane mamma eritrea, appena diciannovenne, sbarcata nella notte di domenica scorsa a Pozzallo. La donna è giunta in Italia su un barcone, assieme a 264 migranti, in condizioni di estrema vulnerabilità (vittima di violenza subita in Libia), con in braccio la sua bambina, nata due settimane fa in Libia.

Ieri, la donna è stata accompagnata, con il permesso del direttore sanitario dell’hotspot di Pozzallo, in ospedale per visitare la sua piccola (trovata in condizioni di estrema deprivazione, molto disidratata, sottopeso e con residui di cordone ombelicale) e per starle accanto. Come è naturale che sia per ogni mamma con il suo bambino appena nato, che necessita di contatto e contenimento, in una fase di crescita e sviluppo che è quasi di simbiosi. Cure prossimali quanto mai necessarie se, a maggior ragione, il neonato è collocato in terapia intensiva.

La mamma è stata aggredita verbalmente da altre mamme presenti in reparto, rendendo necessario l’intervento dei carabinieri. L’hanno “accusata” di essere “malata” e hanno chiesto di allontanarla immediatamente dal reparto perché potenzialmente “contagiosa”. “Le mamme – ricostruisce il comandante provinciale dei carabinieri – hanno chiesto solo il rispetto della tutela per i loro bambini, mentre, qualcuna altra era allarmata per la presenza della mamma eritrea per paura che avesse qualche malattia. Il nostro intervento è servito a chiarire equivoci e incomprensioni e a riportare la calma”.

E’ toccato anche al medico di turno della divisione di Neonatologia rassicurare le mamme presenti sulle condizioni di buona salute della donna: «non è affetta da malattia contagiosa e io stesso ero a conoscenza che doveva andare a trovare la figlia di pochi giorni e ho espresso il mio assenso».

Fortunatamente, dopo questo increscioso episodio, la Direzione Sanitaria degli Ospedali di Ragusa ha individuato una stanza nel reparto di Ostetricia e Ginecologia che permetterà alla giovane madre di stare accanto alla sua bambina.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: contagio, giovane mamma straniera, Libia, malattie, mamma, ragusa, razzismo, terapia intensiva neonatale, UTIN, violenze

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}