• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Antirazzisti in movimento

Commemor’Azione 2022

2 Febbraio 2022

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa sulla giornata della Commemor’Azione, che si terrà il 6 febbraio, una Giornata Mondiale contro la violenza alle frontiere e per esigere verità, giustizia e riparazione per le vittime della migrazione e le loro famiglie. La Giornata è promossa dagli attivisti di Missing at the border, composto da membri delle seguenti [...]

Tra pandemia e crisi climatica ancora più critiche le condizioni dei braccianti nella Piana

20 Dicembre 2021

Nel mese di dicembre, la clinica mobile di Medici per i Diritti Umani (MEDU) è tornata a fornire prima assistenza sanitaria ed orientamento socio-legale ai braccianti della Piana di Gioia Tauro. Per l’ottavo anno consecutivo MEDU interviene in questa zona, interessata ogni anno dall’arrivo di circa 2.000 braccianti stagionali che trovano impiego nella raccolta agrumicola in [...]

Regolarizzazione 2020, ancora in troppi senza risposta. Tre emendamenti al bilancio per salvare la sanatoria e andare oltre

26 Novembre 2021

La campagna Ero straniero ha seguito con grande attenzione l’attuazione della regolarizzazione straordinaria prevista dal governo nel maggio 2020 , preoccupata in particolare dai tempi troppo lunghi dell’esame delle 230.000 domande presentate e dalla situazione di precarietà che tale ritardo sta determinando”,. Ieri, 25 novembre, ha illustrato alla Camera [...]

ASGI sulla situazione ai confini orientali dell’Europa

24 Novembre 2021

La crisi al confine tra Bielorussia e Polonia sta comportando una lesione gravissima nella cultura giuridica e nella società europea. La vita delle persone non può essere strumento di gestione della politica estera da parte dell’Europa e dei governi nazionali. ASGI ritiene necessario ribadire alcuni pilastri giuridici: il principio di non respingimento non solo non [...]

Fuori Frontex dalle nostre università

8 Novembre 2021

Chi firma questa lettera pubblica chiede al Politecnico di Torino di rescindere l’accordo con Frontex, ma non solo. Si tratta di una presa di posizione collettiva per affermare che Frontex, e tutte le agenzie pubbliche e private che operano secondo gli stessi principi, devono rimanere fuori dalle nostre Università. Stringendo accordi con soggetti come Frontex, si aiuta [...]

Dossier Statistico Immigrazione 2021. Donna e straniera: è lei che paga la crisi da pandemia

26 Ottobre 2021

Pubblichiamo una delle anticipazioni del prossimo 31° Dossier Statistico Immigrazione, a cura di IDOS, in collaborazione con Confronti e Istituto di Studi Politici “S. Pio V”. Il Dossier Statistico Immigrazione 2021 sarà presentato il 28 ottobre, alle 10.30, a Roma presso il Nuovo Teatro Orione (via Tortona 7), in diretta streaming sul sito e sul canale Youtube di IDOS e in [...]

Il comunicato di Rete contro l’istigazione all’odio e alla violenza

12 Ottobre 2021

Una risposta ferma contro l’istigazione all’odio e alla violenza In seguito all’assalto squadrista di sabato 9 ottobre 2021 ai danni della Sede nazionale della CGIL, la Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio esprime la propria solidarietà alla Confederazione sindacale e a tutte le lavoratrici e i lavoratori che ne fanno parte, vittime di [...]

Comunicato dei e delle docenti di discipline giuridiche degli Atenei italiani a seguito della sentenza di condanna nei confronti di Mimmo Lucano

8 Ottobre 2021

La sentenza di primo grado che condanna Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace, a 13 anni e 2 mesi interroga il nostro senso di giustizia. Da giuristi e giuriste, e studiosi e studiose del diritto e delle istituzioni, attendiamo, prima di ogni valutazione nel merito, di leggere le motivazioni della sentenza e con fiducia pensiamo ai successivi gradi di giudizio come a momenti in [...]

L’abuso di umanità non è reato. Con Mimmo Lucano

8 Ottobre 2021

A buon diritto promuove una raccolta fondi a sostegno di Mimmo Lucano. In attesa del processo di appello che - ci auguriamo - saprà restituire equilibrio e misura all'esercizio della giustizia nei confronti del "modello Riace", qualcosa intanto possiamo fare: aiutare Mimmo Lucano e gli altri condannati a sostenere il peso economico del risarcimento richiesto, e, qualora un [...]

Elezioni amministrative 2021. Un vademecum in cinque punti contro l’uso di discorsi d’odio in campagna elettorale.

6 Settembre 2021

E’ quello proposto dalla Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio, che a un mese dalle elezioni amministrative (comunali e circoscrizionali) 2021, chiede alle candidate e ai candidati di fare proprio il vademecum per una comunicazione politica e pubblica libera dai discorsi d’odio. Pubblichiamo di seguito il testo del vademecum invitando i candidati e le [...]

Appello ai giornalisti: entriamo tutti nei CPR

2 Agosto 2021

Negli ultimi tempi varie Prefetture hanno negato a diversi giornalisti la possibilità di entrare in visita nei CPR; questi dinieghi hanno anche interessato il redattore milanese di Pressenza Andrea de Lotto, ma si tratta di un dettaglio. La verità è che, senza motivazioni di alcun genere, si impedisce ai giornalisti di fare il loro mestiere, che è quello di raccontare tutti [...]

XI edizione del rapporto “Piccoli Schiavi Invisibili – Fuori dall’ombra: le vite sospese dei figli delle vittime di sfruttamento

27 Luglio 2021

In vista della Giornata Internazionale Contro la Tratta di Esseri Umani, celebrata il 30 luglio di ogni anno, Save the Children ha diffuso l’XI edizione del rapporto “Piccoli Schiavi Invisibili – Fuori dall’ombra: le vite sospese dei figli delle vittime di sfruttamento”.   Il rapporto analizza le condizioni di bambine, bambini, adolescenti e giovani vittime o potenziali [...]

Il Cospe lancia la campagna Stand Up for Victims Rights

23 Luglio 2021

Il 2020, l’anno della pandemia, ha portato in superficie e esacerbato in tutta Europa l’intolleranza nei confronti di minoranze etniche, religiose e comunità LGBTQI+[1]. Fenomeno già ampiamente diffuso in Italia come nel resto del Vecchio Continente. In dieci anni i crimini d’odio registrati nel nostro Paese dal ministero dell’Interno sono esplosi passando da 134 a 1119 nel [...]

Contributi economici dagli sportelli per l’orientamento al lavoro ai beneficiari di Destinazione comune

15 Luglio 2021

Migliorare la qualità della vita dei lavoratori Titolari di Protezione Internazionale o Sussidiaria è uno degli obiettivi principali  posti dagli sportelli di orientamento del progetto Destinazione comune, attraverso i quali è possibile accedere a contributi finalizzati al supporto di attività lavorative. Nell’ambito del progetto Destinazione comune sono [...]

Inaugurato il Nonna Roma Social Market

14 Luglio 2021

Al termine di un anno difficile, in cui Nonna Roma ha aiutato migliaia di famiglie, oggi arriva il Nonna Roma Social Market, l'emporio solidale di Nonna Roma e Arci Roma, grazie ad un progetto finanziato dal bando comunità solidali della Regione Lazio. Una parte delle famiglie che sin ora sono state aiutate non riceveranno più il pacco alimentare, ma potranno fare la spesa nel [...]

Ddl Zan: Basta con la disinformazione

13 Luglio 2021

La Rete Nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio è nata di fronte alla sempre più violenta e pericolosa pervasività dei discorsi e dei fenomeni d’odio, sia online che offline, con l’esigenza di costruire una risposta forte ed efficace. La Rete, alla quale anche Lunaria aderisce, comprende, tra gli altri, ONG quali Cospe e ActionAid, 8 Associazioni, il [...]

Tutti i cittadini europei hanno diritto alle cure urgenti ed essenziali in Italia

13 Luglio 2021

Il Tribunale di Milano ha accolto il ricorso di una cittadina comunitaria della Romania a cui erano state negate le cure perché priva di residenza e dei requisiti per l’iscrizione al Servizio sanitario nazionale, condannando, lo scorso 2 luglio, Ats Milano (Agenzia di Tutela della Salute locale) e Asst Niguarda a farsi carico di tutte le prestazioni sanitarie essenziali. Il [...]

Iscrizione a scuola di alunni stranieri neo arrivati a Roma

7 Luglio 2021

La Rete Scuolemigranti ha creato un servizio a Roma per genitori stranieri che non riescono a iscrivere a scuola figli che arrivano con ricongiungimento familiare. L'estate è un periodo critico, le scuole tendono a scoraggiare i neo arrivati e molti volontari vanno in vacanza. Attenzione: il servizio interviene quando la scuola rifiuta l'iscrizione (diniego per classi piene o [...]

L’uguaglianza o è per tutti e tutte o non è

6 Luglio 2021

ASGI, assieme a FISH e a Rete Lenford, ha pubblicato un appello al Senato affinché venga approvato il DDL Zan. Qui di seguito il testo dell'appello che vi invitiamo a diffondere. Le associazioni che sottoscrivono questo appello si occupano, apparentemente, di tematiche differenti. ASGI tutela i diritti delle persone di origine straniera o appartenenti a minoranze [...]

Per un nuovo Patto Europeo per i diritti e l’accoglienza

22 Giugno 2021

Un Nuovo Patto Europeo per i Diritti e l’Accoglienza. E’ quello che la campagna Ioaccolgo ha presentato oggi a Roma con un flashmob a Montecitorio. Gli attivisti della campagna, muniti di salvagenti a ricordare le migliaia di persone morte nel Mediterraneo, hanno consegnato il testo del manifesto ad alcuni Parlamentari chiedendo un impegno a riorientare le politiche migratorie [...]

Abolire Frontex: mettere fine al regime frontaliero dell’Unione europea

10 Giugno 2021

«Frontex non può essere riformata. Deve essere abolita». In una lettera aperta, un insieme molto vasto di organizzazioni si unisce sotto il nome #AbolishFrontex, per chiedere la soppressione dell’agenzia europea di guardie-frontiere. Ma anche del sistema di violenza di cui essa è la punta: «Noi non vogliamo più vedere delle vite perdute in mare o nel deserto, delle vite [...]

Regolarizzazione lavoratori stranieri: un anno dopo rilasciato solo il 5% dei permessi di soggiorno per lavoro

1 Giugno 2021

Tre mesi fa, la campagna Ero straniero - L'Umanità che fa bene ha denunciato in un report il grave ritardo nell’esame della misura di emersione e regolarizzazione avviata nel 2020 con il decreto “rilancio”. Oggi, 1 giugno 2021, a un anno dall’apertura della finestra per presentare le domande, la campagna torna con un nuovo dossier di [...]

Sindacati: un permesso di soggiorno a chi ha un contratto di lavoro scaduto ancora in attesa di regolarizzazione

6 Maggio 2021

“Sarebbe gravissimo negare il permesso di soggiorno e lasciare nell’irregolarità cittadini stranieri la cui domanda di regolarizzazione, ad un anno dalla presentazione, non è stata esaminata, e a cui nel frattempo è scaduto, senza rinnovo, il contratto di lavoro. Non è possibile caricare su queste persone i ritardi dovuti alla burocrazia e alla pandemia”. È quanto dichiarano in [...]

Legge contro l’omo-bi-transfobia, la misoginia e l’abilismo: finalmente la calendarizzazione in Senato

30 Aprile 2021

Pubblichiamo il Comunicato Stampa divulgato ieri dalla Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d'odio che esprime grande soddisfazione per la calendarizzazione della discussione sul ddl Zan al Senato. Legge contro l’omo-bi-transfobia, la misoginia e l’abilismo: finalmente la calendarizzazione in Senato La commissione Giustizia del Senato – con 13 voti a [...]

Paradosso all’Italiana. Quando il governo boicotta se stesso

30 Aprile 2021

Lo scorso dicembre il Senato ha definitivamente approvato il decreto legge 130, convertito in legge n. 173/20. Sono stati così finalmente modificati i cosiddetti “decreti sicurezza” voluti dall’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini. Ma le modifiche per essere tali devono ripercuotersi sulla realtà e trovare effettiva applicazione, altrimenti restano carta morta. Per questo, [...]

Illogico e illegittimo impedire la regolarizzazione a chi ha perso il lavoro nelle more della procedura di emersione

28 Aprile 2021

“La regolarizzazione costituisce – per stessa indicazione della norma che l’ha prevista – lo strumento per garantire la regolarità del soggiorno e un adeguato standard sanitario a migliaia di persone che vivono e lavorano in Italia da ormai lungo tempo, e non deve diventare materia di disputa politica, a discapito delle loro esistenze. Se non immediatamente ritirate, queste [...]

Resistenza, Costituzione, diritto. Tutte le vite valgono!

23 Aprile 2021

L'associazione nazionale Articolo 21, insieme alla Rete Diritti, Accoglienza e Solidarietà Internazionale del FVG ha lanciato una iniziativa per ricordare il nesso profondo tra la Resistenza, la festa della Liberazione e il diritto d'asilo, quale diritto inviolabile della persona previsto dal nostro ordinamento costituzionale. Con il contributo di alcuni rifugiati, è stato [...]

La “comunità solidale” del Centro Astalli. Rapporto 2021

20 Aprile 2021

Otto sedi territoriali (Roma, Bologna, Catania, Grumo Nevano, Palermo, Trento, Vicenza, Padova) e 400 volontari hanno offerto nel 2020 servizi di accoglienza, inclusione sociale, supporto legale a circa 17 mila richiedenti asilo e rifugiati. Il Centro Astalli ha presentato oggi il suo rapporto con un evento online mettendo in luce le complessità vecchie e nuove che hanno [...]

Non possiamo più aspettare! La protesta a Torino

19 Aprile 2021

Questa mattina, 19 Aprile 2021, alle ore 9.30, l'Assemblea Lavoratori Precari e Disoccupati - Dobbiamo Vivere, ha rilanciato il secondo presidio di fronte ai locali dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Torino (qui potete trovare l'evento fb). Come già accaduto la settimana scorsa, al primo presidio, è stata chiesta nuovamente l'apertura di un tavolo istituzionale al [...]

Un appello dalla Francia per la liberazione dei 3+4+2!

15 Aprile 2021

Riceviamo questa richiesta di supporto e di divulgazione da parte del movimento francese Tous migrants, in vista della mobilitazione del 22 aprile davanti al Tribunale di Gap, quando di terrà il processo a due cittadini "solidali", accusati di aver favorito "l'ingresso e la circolazione nel territorio nazionale di persone prive di regolari documenti". Queste due persone erano [...]

Amnesty International Italia lancia il “Barometro dell’odio 2021 – Intolleranza pandemica”

15 Aprile 2021

Amnesty International Italia ha pubblicato i risultati della sua ricerca “Il Barometro dell’odio”, giunto alla sua quarta edizione e dedicato quest’anno all’intolleranza pandemica. La ricerca, svolta tra giugno e settembre 2020, ha preso in analisi oltre 36.000 contenuti unici, tra post/tweet e relativi commenti di 38 pagine/profili pubblici di politici, testate giornalistiche, [...]

CIR: è online il Rapporto Annuale 2020

15 Aprile 2021

Nel 2020 sono state presentate 26.963 domande d’asilo, con un calo del 39% rispetto al 2019, quando ne erano state registrate 43.783. Le domande esaminate sono state, invece, 41.753: ben il 76% i dinieghi, solo l’11,8% di riconoscimenti dello status di rifugiato, 10,3% sono stati i beneficiari di protezione sussidiaria, 1,9% i beneficiari di protezione speciale. Un tasso di [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×