Negli ultimi anni i discorsi discriminatori e violenti, (il cosiddetto hate speech) sono in crescita. Come ha evidenziato la relazione finale della Commissione “Jo Cox” su fenomeni di odio, intolleranza, xenofobia e razzismo della Camera dei Deputati, le donne, le persone LGBTQI+, le persone con disabilità, le persone immigrate, rifugiate e richiedenti asilo, rom e sinti, musulmane ed ebree, sono fra le categorie maggiormente colpite dai discorsi ostili e in Italia. Alla diffusione delle retoriche ostili, favorito anche dalla moltiplicazione degli spazi virtuali, bisogna rispondere in maniera efficace.
E’ così che nasce il Progetto Effetto Farfalla, promosso da Cospe in collaborazione con tantissimi partner, fra cui anche Lunaria. Con questo progetto si vuole rafforzare nellə giovani dagli 11 ai 19 anni comportamenti positivi per contrastare le discriminazioni a partire dall’educazione e la formazione. Per questo dal 9 Ottobre partirà un corso di formazione dedicato a quelle figure che più sono in contatto con lə giovani: lə insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e allə educatorə che lavorano con giovani dai 11 ai 19 anni.
A partire dalle forme di discriminazione che molte persone vivono, e.g. razzismo, omolesbobitransafobia o sessismo, si studieranno i meccanismi di creazione e diffusione dei discorsi d’odio per poi proporre strategie didattiche riutilizzabili nei contesti del lavoro legato all’educazione e la formazione.L’obiettivo è dunque fornire gli strumenti necessari per dare supporto allə giovani, prevenendo e contrastando i fenomeni relativi all’hate speech.
Il corso, della durata complessiva di 25 ore, si suddivide in due parti: una generale, con una lezione sincrona e 5 moduli asincroni di 2 ore ciascuno, focalizzati sui temi del discorso d’odio in relazione alle diverse forme di discriminazione. La seconda parte offre opportunità di approfondimento specifico e esperienze pratiche attraverso atelier formativi in presenza o attività sperimentali in aula.
Le iscrizioni sono aperte fino al 1 Ottobre e i posti sono limitati, per questo è possibile pre-iscriversi a questi link:
Iscrizione per gli insegnanti (ID del corso sulla piattaforma Sofia: 84700)
L’‘effetto farfalla’ si basa sull’idea che piccole variazioni nelle condizioni iniziali producano grandi variazioni nel comportamento a lungo termine di un sistema; chiunque di noi, quindi, può essere parte del cambiamento.
Per maggiori informazioni puoi scrivere a margherita.accornero@cospe.org