Negli ultimi anni i discorsi discriminatori e violenti, (il cosiddetto hate speech) sono in crescita. Come ha evidenziato la relazione finale della Commissione “Jo Cox” su fenomeni di odio, intolleranza, xenofobia e razzismo della Camera dei Deputati, le donne, le persone LGBTQI+, le persone con disabilità, le persone immigrate, rifugiate e richiedenti asilo, rom e sinti, m [...]
oxfam
Generare il caos e poi occultarlo. La pericolosità dei numeri e delle percezioni
La Giornata internazionale dei diritti dei migranti, il 18 dicembre, in teoria dovrebbe essere dedicata alle persone, ma nel nostro paese ha avuto in realtà come protagonisti percentuali, stime, percezioni e circolari. L'entrata in vigore della legge 132/2018 ha favorito la diffusione di numerosi articoli e di alcuni rapporti di ricerca che hanno tentato di prospettare, nel [...]
In piazza contro il razzismo. Firenze, gli studenti incontrano i migranti
Un incontro tra i ragazzi delle scuole superiori e i migranti ospiti delle strutture Cas e Sprar del territorio. E’ quello in programma mercoledì 3 ottobre, a Firenze, in piazza Santissima Annunziata, che dalle 14,30 si riempirà di gente per dire no al razzismo e all’intolleranza, sì alla partecipazione e all’incontro. All’iniziativa, chiamata “Una giornata particolare – Firenze [...]
La “retorica” della disumanità all’avanguardia
«Missione #Libia, si parte!», ha annunciato twittando ieri mattina dal suo profilo il Ministro dell’Interno. E salito su un aereo militare, ha poi raccontato con altri post e dirette Facebook i momenti della missione. All'indomani del mini vertice di Bruxelles, durante il quale il premier Giuseppe Conte ha presentato la proposta italiana sulle migrazioni, il vicepresidente del C [...]
Hotspot, il diritto negato
Oxfam ha presentato a Montecitorio il rapporto 'Hotspot, il diritto negato', annunciando contestualmente il lancio del progetto 'OpenEurope', in collaborazione con la Chiesa valdese e l'associazione Borderline Sicilia, per l’assistenza giuridica ai migranti respinti negli hotspot. “Pensiamo che il sistema degli hotspot per l’identificazione e registrazione dei migranti che arriv [...]
Lettera a Renzi: “Promuova un’Europa dei diritti”
Oxfam, Acli, ARCI, Asgi, Caritas, Centro Astalli, Consiglio Italiano per i Rifugiati, Medici per i Diritti Umani (MEDU) e Senza Confine scrivono al presidente del Consiglio: "I respingimenti collettivi creano tragedie, si faccia promotore di una politica migratoria in grado di mettere fine alla disastrosa situazione umanitaria creatasi in Grecia e nei Balcani e di garantire il [...]