La Corte europea dei diritti dell’uomo, nel caso di J.A. e altri c. Italia, condanna l’Italia per il trattenimento nel centro “Hotspot” di Lampedusa e dichiara che si sono verificate le seguenti violazioni: divieto di trattamenti inumani o degradanti, del diritto alla libertà e alla sicurezza e il divieto di espulsione collettiva degli stranieri. Il caso riguardava la presenza [...]
Discriminazioni
19/03/2023
Il Fatto quotidiano riporta la vicenda della cittadina ucraina L. S., residente da 22 anni in Italia, che da tre anni chiede la cittadinanza italiana per naturalizzazione senza successo a causa di un problema puramente burocratico. L. spiega infatti come in Ucraina, nell’atto di nascita, i bambini vengono registrati con nome, cognome e patronimico. Nel passaporto invece [...]
17/03/2023
Il Museo di Capodimonte concede la riduzione del biglietto di entrata a 2 euro per i/le ragazzi/e fra i 18 e 25 anni solo se cittadini/e comunitari. Asgi interviene nella vicenda inviando una lettera alla Direzione Generali Musei del Ministero della Cultura ed alla Galleria Nazionale Umbra (primo museo rilevato) invitando il primo a modificare il DM 507/1997 e a dare ampia [...]
17/03/2023
La Galleria Nazionale dell'Umbria permette di acquistare biglietti ridotti (2 euro anziché 10) per i/le ragazzi/e nella fascia 18-25, ma solo se cittadini dell’Unione Europea. Asgi interviene nella vicenda inviando una lettera alla Direzione Generali Musei del Ministero della Cultura ed alla Galleria Nazionale Umbra (primo museo rilevato) invitando il primo a modificare il DM [...]
10/03/2023
La giornalista F. M. denuncia su Twitter l’annuncio diramato dagli altoparlanti sui vagoni della Metro A: “Attenti agli zingari, attenti agli zingari”. La giornalista si rivolge anche direttamente al sindaco Gualtieri chiedendo se sia ammissibile un atto del genere. L’Atac rilascia un comunicato in cui afferma che "una volta ricevuta la segnalazione, si è subito attivata e ha [...]
7/03/2023
Il Tribunale di Torino accerta e dichiara il carattere discriminatorio delle condotte tenute dalla Regione Piemonte e ATC, l’agenzia per le case popolari, consistenti nell’aver previsto solo per le persone di cittadinanza non comunitaria i requisiti di residenza almeno quinquennale e l’obbligo di esercitare un’attività lavorativa per l’accesso agli alloggi. La decisione prevede [...]
3/03/2023
Sessanta associazioni e organizzazioni denunciano le gravi violazioni di legge nei confronti delle persone straniere che quotidianamente si rivolgono agli sportelli dell’Ufficio immigrazione della Questura di Torino in Corso Verona. Inviata una lettera il 1° marzo alla Questura e alla Prefettura di Torino e all’Alto Commissariato per le Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). [...]
28/02/2023
La sezione Prima Ter del TAR Lazio Roma accoglie il ricorso di ASGI avverso il provvedimento del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale dell’Immigrazione e della Polizia delle Frontiere, con cui è stata rigettata la richiesta dell’associazione di accedere e visitare la zona di transito del valico di frontiera aeroportuale di Roma-Fiumicino e Milano-Malpensa, [...]
20/02/2023
G. P., giornalista di origini calabresi, denuncia su Instagram un cartello discriminatorio affisso sulla vetrina di una nota catena di supermercati. Il cartello recita «Cercasi commesso volenteroso da subito. Astenersi calabresi. Grazie». [...]
13/02/2023
Una signora denuncia sui social che una passeggera nera, in attesa della corriera alla fermata, viene lasciata a piedi dall’autista della Mom. L’episodio, che avviene tra Povegliano e Cusignana, viene subito attenzionato dall’azienda, la quale afferma di aver attivato tutte le verifiche del caso, nonostante non siano attivati formali reclami in merito. Inoltre “l’autista [...]
9/02/2023
Asgi riporta la sentenza della Corte dei Conti (Sezione Giurisdizionale per la Regione Lombardia) che condanna i membri della Giunta di Rovato al risarcimento del danno erariale a favore del Comune di Rovato. I comuni di Rovato e Pontoglio erano stati più volte condannati per discriminazione indiretta a danno dei cittadini stranieri per aver rilasciato i certificati di idoneità [...]
8/02/2023
Baofa Mifri Veso, campionessa italiana di origini congolesi di salto triplo, non potrà rappresentare l’Italia ai prossimi Europei perché priva di cittadinanza. Come già accaduto nel 2022, anche quest’anno l’atleta si vede precludere l’opportunità di rappresentare l’Italia ai campionati europei perché non potrà fare richiesta della cittadinanza italiana fino ai 18 anni, che [...]
6/02/2023
Gli attivisti e le attiviste del Naga raccontano attraverso la loro pagina Facebook la situazione che vivono i migranti e richiedenti asilo fuori alla Questura di Via Cagni. Secondo quanto riportato, le persone in attesa di poter essere ricevute in questura sono state prima divise in diversi gruppi a seconda della loro nazionalità (sudamericana, nordafricana e altre parti del [...]
6/02/2023
ll Tribunale di Vicenza-Sezione Lavoro accoglie il ricorso proposto da una cittadina del Gabon, sorella e figlia convivente di cittadini italiani, avverso il diniego di iscrizione obbligatoria al SSN oppostole dall’ULSS 8 Berica. Secondo l’Azienda Sanitaria e la Regione, infatti, soltanto i permessi di soggiorno “per motivi di famiglia” rilasciati in seguito a procedura di [...]
6/02/2023
Il Tribunale di Catania stabilisce che il Decreto interministeriale, con cui il 4 novembre 2022 il Governo italiano ha imposto alla nave di soccorso Humanity 1 il divieto di sostare nelle acque territoriali, è illegittimo e riconosce il tentativo del Governo di ostacolare in modo discriminatorio il diritto al soccorso e l’accesso alla procedura di asilo. Difatti, durante le [...]
5/02/2023
Il Piper, un club privato dove per entrare serve una tessera rilasciata personalmente dal titolare, non permette l’ingresso ad una donna nera, a quanto riportato da Il Gazzettino. L’episodio diventa subito di dominio pubblico sui social e la Questura di Pordenone si interessa del fatto per capire se si è effettivamente sconfinati nella “discriminazione razziale”. Il [...]
31/01/2023
Il Tribunale di Venezia ordina alla Questura di Padova il rilascio di un titolo che attesti la regolarità del soggiorno dello straniero in pendenza del giudizio di impugnazione del provvedimento questorile di diniego del permesso di soggiorno per protezione speciale, qualora sia stata concessa dal Tribunale la sospensiva di quest’ultimo. Il ricorrente aveva proposto ricorso [...]
30/01/2023
Un’agenzia immobiliare pubblica un annuncio per l’affitto di una casa in cui “si richiede solo nazionalità italiana.” Sui social si scatenano molte polemiche che portano l’agenzia a rimuovere l’annuncio e a giustificarsi dicendo che la richiesta della nazionalità italiana proveniva dal proprietario dell’immobile. [...]
27/01/2023
Un cittadino rumeno, accusato di aver dichiarato falsamente di risiedere in Italia da almeno 10 anni per l’ottenimento del Reddito di cittadinanza, viene assolto dal Tribunale di Nola in quanto nella sentenza si specifica che la residenza a cui si riferisce la Circolare del Ministero del Lavoro n. 3803 del 14-04-2020 “non può che intendersi riferita all’effettiva presenza del [...]
25/01/2023
Il TAR per l’Emilia Romagna, con la sentenza n. 56/2023, dichiara che l’idoneità alloggiativa non è indispensabile ai fini della domanda di emersione dello straniero, se non in fase di stipula del contratto di soggiorno. Nella sentenza si afferma chiaramente che “né l’art 103 della norma primaria né la disciplina secondaria attuativa di cui al D.M. del 27 maggio 2020 [...]
24/01/2023
Emmanuel, 37 anni originario di Benin City in Nigeria, non viene accettato come affittuario di un appartamento perché “è nero”. Emmanuel vive a Genova da sei anni, ha un contratto a tempo indeterminato e i documenti in regola, eppure quando chiama il proprietario di una palazzina si sente negare la possibilità di affittare casa a causa del colore della sua pelle e perché nello [...]
24/01/2023
No ai CPR riporta la storia di A., 22 anni, di nazionalità marocchina, portato al CPR di Via Corelli per errore. A., che vive in Italia da 17 anni, racconta di essersi recato presso la Questura di Monza dove aveva appuntamento per lasciare alcuni documenti per il rilascio del permesso di soggiorno per lavoro subordinato. Una volta consegnati i documenti però gli viene detto che [...]
23/01/2023
La polizia lancia dei lacrimogeni contro i migranti che provano ad avvicinarsi in massa alla caserma Annarumma di via Cagni, sede distaccata da oltre un anno degli sportelli dell'ufficio Immigrazione della questura. Dalla notte precedente si erano radunati almeno 700 cittadini stranieri in attesa di richiedere asilo. All'alba di lunedì il gruppo di migranti, per lo più [...]
20/01/2023
il Tribunale di Bologna impone alla Questura di Parma di rilasciare, entro venti giorni, i permessi di soggiorno per le richieste di asilo e l'accesso alle strutture di accoglienza. Il caso è stato sollevato dal CIAC di Parma, dopo l'arrivo a Parma di alcuni migranti ai quali i continui rinvii dell'ufficio Immigrazione della Questura, hanno impedito la presentazione della [...]
18/01/2023
La Corte di Appello de L’Aquila conferma la condanna in primo grado nei confronti del Comune de L’Aquila: costituisce discriminazione il comportamento consistente nell’aver richiesto in un bando come requisito per l’inserimento in graduatoria per l’assegnazione di alloggi di edilizia popolare la titolarità del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, anziché [...]
12/01/2023
Fratelli d’Italia attacca la delibera del bando infanzia del Comune di Roma che introduce per la prima volta la possibilità di iscrizione a scuola anche per le bambine e i bambini delle famiglie che si trovano senza residenza, codice fiscale o a chi è compreso nella categoria "soggetti meritevoli di tutela". Tre esponenti in una nota congiunta al sindaco scrivono: “Chiediamo al [...]
10/01/2023
Intorno alle ore 15 nel quartiere di Pontevigodarzere Oussama Ben Rebha, cittadino tunisino di 23 anni, si getta nel Brenta per sfuggire ad un controllo della polizia e viene ritrovato l’indomani morto sulle sue rive. Oussama si trova con tre amici vicino all’argine del Brenta quando sopraggiunge la polizia per effettuare un controllo. Gli amici riescono a fuggire, Oussama [...]
7/01/2023
La Presidentessa del “Comitato per gli Immigrati e contro ogni forma di discriminazione” presenta un esposto/denuncia presso gli Uffici della Stazione Carabinieri di Pieve Ligure dopo essere stata fermata, portata in commissariato e lasciata per terra in seguito a un malore solo perchè era stata presente durante l’intervento di una volante nel corso di un diverbio in cui era [...]
22/12/2022
Asgi invia una lettera all’INPS in seguito alla circolare n. 131 del 12/12/2022 di quest’ultima, in cui si forniscono alcuni chiarimenti in merito al riconoscimento della prestazione dell’Assegno sociale, introducendo tuttavia richieste di documentazione ulteriore a svantaggio dei/delle cittadini/e non UE. Nella circolare si afferma che ai cittadini italiani e in generale a [...]
19/12/2022
Nel pomeriggio un incendio appiccato all’interno del Cpr di Restinco porta alla morte di un cittadino marocchino. L’incendio sarebbe stato appiccato a un materasso da un cittadino gambiano ed è stato uno dei tanti incendi segnalati nel corso dell'intera giornata, scandita da forme di protesta da parte dei cittadini presenti nel centro. L’uomo è morto per le esalazioni del fumo [...]
17/12/2022
No Cpr riporta la storia di Smeraldo, nome fittizio, 34enne nato in Veneto da genitori di nazionalità bosniaca e per questo ora “rispedito” in Bosnia. Smeraldo è rom e non ha la cittadinanza italiana pur essendo nato e cresciuto in questo paese. Ha cinque figli, di cui quattro cittadini italiani perché figli di una donna italiana, dalla quale si è separato. La quinta figlia gli [...]
7/12/2022
Un uomo di cittadinanza marocchina segnala allo Sportello contro il razzismo un controllo dei documenti a cui è stato sottoposto da parte delle forze dell’ordine mentre mangiava in un bar con la sua famiglia. [...]