03-03-2023, Torino(TO) - Piemonte
Sessanta associazioni e organizzazioni denunciano le gravi violazioni di legge nei confronti delle persone straniere che quotidianamente si rivolgono agli sportelli dell’Ufficio immigrazione della Questura di Torino in Corso Verona. Inviata una lettera il 1° marzo alla Questura e alla Prefettura di Torino e all’Alto Commissariato per le Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). Fra i maggiori problemi riscontrati: la sostanziale impossibilità di presentare domanda di protezione internazionale; la totale incertezza rispetto alle modalità di accesso all’ufficio per presentare domanda di rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno ed alle tempistiche per tali adempimenti; ripetute violazioni della L. 241/90 sul procedimento amministrativo (le integrazioni documentali vengono richieste oralmente, con la conseguente impossibilità da parte dello straniero di contraddirle in caso non coerenti con le normi vigenti); i ritardi nell’istruttoria per il rilascio/rinnovo dei permessi di soggiorno a qualsiasi titolo; i comportamenti inurbani e aggressivi.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Torino | TO | Piemonte | Asgi | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | Migranti e Richiedenti asilo | Istituzioni |