Some documented cases 01-11-2018, Crema (CR) - Lombardy Source: bresciasettegiorni.it A group of far-right militants, activists of 'Loyalty and action', of 'Veneto front of skinheads' and of 'Casapound Cremona', coming from various locations in northern Italy, have improvised, undisturbed, a parade at the Maggiore Cemetery. An actual patrolling of the streets in the [...]
Archives for Novembre 2018
Il gelo del razzismo: Il Comune, il piano freddo, il decreto sicurezza
Pubblichiamo il comunicato stampa del Coordinamento migranti Bologna e provincia. Con l'approssimarsi delle temperature rigide, si ripresenta, come ogni anno, la necessità di far fronte al problema di trovare un dignitoso e caldo riparo a chi vive in strada. Il Coordinamento denuncia i primi effetti negativi del c.d. Decreto Sicurezza, proprio sulla pelle dei più deboli. A [...]
“Benvenuto in banca”, la brochure multilingue per cittadini stranieri
Breve e immediata, con risposte chiare alle tante domande di tutti i giorni. In Italiano, ma anche in Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Arabo, Cinese, Ucraino, Tagalog e Hindi: è la nuova edizione di “Benvenuto in banca”, la brochure multilingue per conoscere la banca e usarla con facilità, con contenuti aggiornati e ampliati rispetto alla prima versione, disponibile [...]
Diritto dell’immigrazione e riconoscimento della protezione internazionale
Venerdì 7 dicembre, dalle ore 14:00 alle ore 18:30, presso MAIS Onlus di Roma (Piazza Manfredo Fanti, 30) si terrà la Conferenza di presentazione del Corso di Specializzazione “Diritto dell’immigrazione e riconoscimento della protezione internazionale” organizzato da Ius&Nomos e giunto quest’anno alla dodicesima edizione. Il Corso è rivolto [...]
Uscita di emergenza
Lunedì 3 dicembre 2018, alle ore 11.00, presso Palazzo Lascaris - Sala Viglione, in via Alfieri 15, a Torino, il Consiglio regionale del Piemonte presenta il Rapporto "USCITA DI EMERGENZA. La tutela della salute dei trattenuti nel CPR di Torino". Una ricerca degli studenti di Human Rights and Migration Law Clinic, realizzata in collaborazione tra l’International University [...]
L’umanità è scomparsa. Sulle rotte migratorie del XXI secolo
Medici per i Diritti Umani invita alla presentazione in anteprima assoluta del libro testimonianza: "L'UMANITA' E' SCOMPARSA. SULLE ROTTE MIGRATORIE DEL XXI SECOLO", edito da Il Pensiero Scientifico Editore. L'appuntamento è per martedì 11 dicembre 2018 dalle ore 11:00 alle 13:00 presso Associazione della Stampa Estera in Italia, in Via dell'Umiltà 83c, a Roma. Qui di [...]
E’ online Dossier Libia. Abusi e violazioni sull’altra sponda del Mediterraneo
E' online da oggi il sito Dossier Libia, un lavoro collettivo che nasce dai tanti migranti incontrati dalla campagna LasciateCIEntrare, in collaborazione con Melting Pot e ASGI, e dalla volontà di non tacere su quanto sta accadendo di fronte alle coste dell’Italia e dell’Europa, di denunciare quello che si può definire uno dei crimini peggiori di cui i governi si [...]
Presentazione ORO ROSSO di Stefania Prandi
Biblys, la biblioteca della Casa delle Donne Lucha y Siesta, in collaborazione con USB, invita numerosi alla prima presentazione romana di un libro importante e attuale, "Oro Rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo" di Stefania Prandi (edito da Settenove). Oro rosso è un racconto che si snoda in tre paesi affacciati sul Mediterraneo, Italia, Spagna [...]
Quel no fuori dal mondo
Il Global Migration Compact è un accordo intergovernativo redatto sotto l’egida dell’Onu, che si appresta ad essere sottoscritto nella Conferenza internazionale che si terrà a Marrakesh il 10 e 11 dicembre prossimi (il testo completo è disponibile qui). L’uso del lessico inglese nel nostro paese spesso svuota di significato ciò di cui si parla. E, probabilmente, il Global [...]
Ragusa. Paura di “contagio”. Giovane mamma aggredita
Nella giornata di ieri, presso l’UTIN - Unità di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale “Maria Paternò Arezzo” di Ragusa, si è verificato un episodio di razzismo nei confronti di una giovane mamma eritrea, appena diciannovenne, sbarcata nella notte di domenica scorsa a Pozzallo. La donna è giunta in Italia su un barcone, assieme a 264 migranti, in condizioni di estrema [...]
Migrazioni e asilo: la legge di bilancio e le proposte di Sbilanciamoci!
Destino ha voluto che la campagna Sbilanciamoci! si trovasse quest’anno a presentare la sua Controfinanziaria alla Camera nello stesso giorno in cui l’aula ha votato la fiducia sul pessimo e disumano Dl. n. 113/2018. Stessa sede, due mondi sempre più lontani, separati da una visione completamente diversa di ciò che servirebbe all’Italia per far vivere tutte e tutti in [...]
Cosa prevede il dl Salvini? Incontro di formazione a Strike
Lunedì 3 dicembre 2018, alle ore 19:00, in Via Umberto Partini, 21, a Roma, Strike spa Roma e Yo Migro Roma invitano a partecipare all'incontro di formazione "Cosa prevede il decreto legge Salvini?", come approfondimento sulla Legge approvata oggi alla Camera. Ne parleranno con Antonello Ciervo, avvocato di Yo Migro e dell'Associazione Studi [...]
Tutti in piazza per la manifestazione cittadina dell’1 dicembre!
Mancano ormai pochi giorni alla manifestazione cittadina di Una di noi, uno di noi a Roma. L'appuntamento è, dunque, fissato per sabato 1 dicembre dalle ore 14.00 a Piazza della Repubblica. “Sei uno di Noi. Sei una di Noi: Conoscersi, Riconoscersi, Ribellarsi” è un percorso cittadino partito il 13 ottobre in Piazza Vittorio, con un’assemblea indetta da una rete di [...]
Manifestazione regionale contro i CPR e decreto Salvini
Sabato 1 dicembre, a partire dalle ore 14.30, si terrà a Milano, in p.le Piola, la manifestazione contro la chiusura senza alcuna alternativa reale del Cas, il Centro di accoglienza di via Corelli, che lascia sulla strada i suoi abitanti e senza lavoro i suoi operatori, e la minaccia di trasformarlo nuovamente in un centro di detenzione per migranti, il CPR, il Centro di [...]
Nord-Est: di pistole e crocifissi, di migranti e di bambini
Alcune pubbliche amministrazioni del Nord-Est stanno virando verso una stretta securitaria e di esclusione sociale, nonché di tangibile discriminazione, attraverso alcuni atti ufficiali approvati in questi giorni. Il più recente, approvato nottetempo in Consiglio comunale, è il nuovo regolamento delle scuole dell’infanzia del Comune di Trieste. Il caso della sindaca leghista [...]
Rapporto Naga 2018. Immigrazione e (in)sicurezza: la casa, il lavoro e la salute
Giovedì 13 dicembre, dalle ore 10.30, presso il NAGA, in Via Zamenhof 7a, a Milano, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Rapporto “Cittadini senza diritti. Rapporto Naga 2018. Immigrazione e (in)sicurezza: la casa, il lavoro e la salute". Il rapporto, giunto alla sua quarta edizione, analizza i dati relativi a 7.955 cittadini stranieri irregolari che, tra il 2014 [...]
A Oulx torna il Festival delle Migrazioni – Siediti vicino a me
Dopo l’accoglienza positiva e il successo di pubblico a Torino, il Festival delle Migrazioni - Siediti vicino a Me prosegue sabato 1° dicembre 2018 a Oulx per una giornata di dibattiti, incontri, workshop, aggregazione e concerti, in un città che vive quotidianamente, con impegno sociale e civile, il fenomeno dell’attraversamento dei migranti [...]
Aggressione razzista a Napoli. “Il prossimo gol lo dedicherò a quei vigliacchi”
E’ ancora scosso Amir Gassama a poche ore dall’aggressione razzista subita ieri, nel tardo pomeriggio, in Piazza Carlo III, nella zona del Vasto, a Napoli, mentre era in procinto di tornare a casa dopo l’allenamento di calcio. La notizia è circolata ieri solo sulla stampa locale online (fra le segnalazioni, una delle prima qui), mentre oggi viene segnalata anche dai [...]
Carcere di San Gimignano: detenuto straniero vittima di un pestaggio?
Una notizia pubblicata quest’oggi sul Il Dubbio (un articolo di Damiano Aliprandi) racconta un fatto di estrema gravità. Un pestaggio che sarebbe avvenuto l’11 ottobre 2018 all’interno del carcere di San Gimignano ai danni di un detenuto straniero con problemi psichici accertati di autolesionismo. Abbiamo sentito telefonicamente la presidente dell’associazione Yairaiha [...]
Silvia e l’immaginario distorto dei volontari “cappuccetto rosso”
Pubblichiamo e condividiamo il comunicato stampa redatto dal Cospe a proposito del rapimento di Silvia Costanza Romano, 23enne milanese volontaria italiana della Onlus Africa Milele, con sede a Fano, nelle Marche. La 23enne è stata sequestrata da un commando di uomini armati a Chakama, nella contea di Kilifi, a circa 70 chilometri da Malindi. Dalla stampa si apprende che [...]
Esperti Onu: preoccupati dalle scelte del Governo italiano
"La proposta italiana di inasprire le norme sull'immigrazione avrà un grave impatto sulla vita dei migranti", si legge in una nota diffusa ieri da parte di un gruppo di esperti per i diritti umani delle Nazioni Unite. La nota esprime grave preoccupazione e sollecita il governo italiano a cambiare rotta. Secondo gli esperti ONU "L'abolizione dello status di protezione [...]
Spegni la miccia al DL Salvini! Presidio a Piazza San Silvestro
Venerdì 23 novembre, a Roma, alle 15 in piazza San Silvestro, diverse realtà romane hanno convocato un appuntamento in piazza, in occasione della discussione alla Camera che condurrà all'approvazione definitiva del Decreto Salvini su sicurezza e immigrazione. La mobilitazione era già stata pubblicamente annunciata durante il corteo dello scorso 10 novembre sempre a [...]
24 novembre Non una di meno torna in piazza. Anche contro il Dl. 113/2018
Il 24 novembre, giornata internazionale contro la violenza di genere, si terrà la manifestazione nazionale di Non Una Di Meno a Roma, con partenza alle ore 14.00 da Piazza della Repubblica e arrivo a Piazza San Giovanni. Una grande mobilitazione nazionale contro quello che dalla maggior parte dei giuristi, psicologi e associazioni femministe è considerato uno dei [...]
L’umanità di chi accoglie
E’ stata intitolata “Il dovere di accogliere”, che è un modo diverso di rivendicare il diritto ad essere accolti, l’assemblea organizzata a Roma il 16 novembre, seconda tappa del percorso che porterà i firmatari dell’appello Una di noi, uno di noi (si può firmare qui: https://sei1dinoi.org/firma-lappello/) alla manifestazione cittadina indetta per l’1 dicembre (appuntamento a [...]
Dagli all’untore: i media e il caso dei rifiuti Msf
Ne "I promessi sposi", un romanzo su cui la scuola italiana fonda una parte della narrazione sulla costruzione dell’identità nazionale, un romanzo che dovrebbe essere caro ai lombardi, si racconta della peste del 1630. In quelle pagine Manzoni racconta anche degli untori, figure che avrebbero diffuso la malattia ungendo con olii infetti le porte delle case. Una fantasia. Eppure [...]
Morto di botte e di omertà. Nuova sentenza sul pestaggio di Guglionesi
Ha davvero dell’assurdo la vicenda di Saiffedine Chaffar. E sembra che il giovane tunisino di 31 anni non riesca ad avere pace neanche dopo il suo decesso. E’ arrivata ieri, nel silenzio mediatico più assoluto, una nuova sentenza per il suo aggressore e omicida, un barista di Guglionesi (CB) accusato di averlo ucciso in seguito ad un violento pestaggio. La Corte d’Assise [...]
Presentato il bando per il premio “Lorenzo Bargellini”
La famiglia Bargellini con Archivio Sessantotto, Fondazione Giovanni Michelucci, Istituto Ernesto de Martino, ‘Cambio. Rivista sulle trasformazioni sociali’ istituiscono il Premio ‘Lorenzo Bargellini’, per tesi di laurea magistrale e di dottorato sui temi della inclusione sociale, dell’abitare e dell’immigrazione. Lorenzo Bargellini ha rappresentato a Firenze e a livello [...]
Baobab, rete legale: Sgomberare quel che resta è accanimento, le persone non svaniscono, serve presa in carico
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa della Rete legale migranti sul nuovo sgombero avvenuto ieri a Roma. Stamattina a Piazzale Spadolini è stato sgomberato l’accampamento spontaneo delle circa 50 persone che lì avevano trovato riparo dopo la chiusura del presidio di piazzale Maslax. Persone che erano per strada perché non avevano ancora avuto la possibilità [...]
Italia: 828 “reati di odio” nel 2017 secondo Osce/Odihr
Il 16 novembre, in occasione della Giornata Internazionale della tolleranza, dichiarata dall'UNESCO nel 1995 per ricordare i principi ispiratori della Dichiarazione universale dei diritti umani, approvata dalle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948, OSCE/ODIHR ha reso pubblici i dati del 2017 sui cosiddetti reati d’odio, noti anche come “hate crimes” in 39 paesi del mondo, compresa [...]
#Apriteleporte: partono i corsi di aggiornamento sull’affido!
Parte a Perugia, venerdì 23 novembre, presso la sede di Cidis Onlus, la prima edizione del corso di aggiornamento in materia di affido familiare per minori stranieri arrivati soli organizzato all’interno del progetto Mai più soli! Pratiche di accoglienza a misura di ragazzo. Il progetto, realizzato da Cidis Onlus in partenariato con Refugees Welcome Italia [...]
MSF condanna il sequestro della nave Aquarius
Questa mattina, di buon ora, ci siamo svegliati con la notizia del nuovo attacco sferzato della Procura di Catania, che ha predisposto il sequestro preventivo della nave Aquarius (gestita dalle ong Medici senza Frontiere e da SOS Mediterranée e attualmente ormeggiata nel porto di Marsiglia) per un’inchiesta sulla gestione di rifiuti pericolosi a rischio infettivo, scaricati, [...]
I principi deontologici nel racconto del fenomeno migratorio e il ruolo dei protagonisti delle migrazioni
Il nuovo corso di formazione continua per giornalisti promosso dall’Associazione Carta di Roma, in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, si terrà giovedì 22 novembre 2018, dalle 14 alle 18, nell’aula Einaudi 7 p/o Campus Einaudi, Dipartimenti di Culture, Politica e società, Università degli Studi di Torino. Il tema dell’immigrazione è uno [...]