• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

E’ online Dossier Libia. Abusi e violazioni sull’altra sponda del Mediterraneo

29 Novembre 2018

E’ online da oggi il sito Dossier Libia, un lavoro collettivo che nasce dai tanti migranti incontrati dalla campagna LasciateCIEntrare, in collaborazione con Melting Pot e ASGI, e  dalla volontà di non tacere su quanto sta accadendo di fronte alle coste dell’Italia e dell’Europa, di denunciare quello che si può definire uno dei crimini peggiori di cui i governi si stanno macchiando. Uno strumento di informazione, controinformazione, denuncia e pressione politica. Qui di seguito il comunicato stampa.

 

Le politiche europee e quelle degli ultimi Ministri dell’Interno italiani da anni sono impegnate a costruire le nuove frontiere dell’Europa, nel tentativo di “sigillarne” i confini. Frontiere volte a fermare il flusso dei rifugiati e migranti economici, motivando queste azioni come necessarie al contrasto dell’immigrazione irregolare. La Libia è diventata una “zona cuscinetto” dove i tavoli politici contrattano accordi economici e diritti umani, summit con capi di stato e strette di mano mentre le motovedette libiche minacciano le ONG che operano nel Mediterraneo, durante le operazioni di salvataggio, per la riconsegna di esseri umani

I centri di detenzione in Libia sono lager denunciati da tutti i migranti che hanno transitato per il paese prima di affrontare il viaggio ed arrivare in Europa. Le vittime delle torture, delle violenze, degli stupri, degli abusi, dei ricatti a livello economico sono migliaia: uomini, donne e minori. Nessuno escluso.

Il c.d. “Decreto Salvini”, diventato legge ieri sera, cancella proprio quelle vittime di tortura. Spesso titolari, qui in Italia, di un permesso di protezione umanitaria.

Oltre alla ben nota difficoltà nel racconto del proprio vissuto, e ai processi di banalizzazione delle “vecchie lesioni”, già operanti, da parte di un sistema di accoglienza fortemente carente nel supportare o anche solo riconoscere le vittime di tortura con percorsi idonei, oggi, il “Decreto Legge Salvini” indebolisce il sistema Sprar e trasforma i Centri di accoglienza straordinaria (CAS) in dormitori “per norma”, rendendo invisibili proprio coloro che, invece, avrebbero maggior bisogno di attenzione e protezione.

I permessi “speciali” per salute si otterranno con difficoltà enormi per chi non riesce spesso nemmeno a pronunciare il proprio nome. Il DL Salvini diventa così un altro elemento di tortura per migliaia di uomini, donne e bambini, che continueranno a non trovare né giustizia né pace.

Le testimonianze raccolte, i video, gli audio, le interviste, i reportage internazionali, le denunce degli organismi internazionali, i rapporti di ONG come Amnesty, MSF, Open Arms tra gli altri, gli aggiornamenti sulla giurisprudenza di ASGI, saranno i materiali che potranno essere consultati sul nuovo sito DOSSIER LIBIA, che viene lanciato oggi 29 novembre 2018.

Un lavoro collettivo di informazione e denuncia che nasce da attivisti, giornalisti, operatori sociali e legali, avvocati. Che nasce dalla volontà di non tacere su quanto sta accadendo di fronte alle coste dell’Italia e dell’Europa, di denunciare quello che possiamo definire uno dei crimini peggiori di cui i governi si stanno macchiando, ovvero quello di collaborare con la Libia rinnovando e firmando Memorandum e Trattati e con le forze al potere mentre il paese stesso non ha mai ratificato la Convenzione ONU sui Diritti Umani.

Un lavoro collettivo che nasce dai tanti migranti incontrati dalla campagna LasciateCIEntrare, da Melting Pot e da ASGI.

L’Italia e l’Europa si stanno macchiando di veri e propri crimini contro l’umanità.

Obiettivo del PROGETTO #dossierlibia sarà, quindi, quello di essere uno strumento di informazione, controinformazione, denuncia e pressione politica rivolto al Governo italiano, Consiglio d’Europa e Onu.

 

PER INFO & CONTATTI:

Dossier Libia

Ufficio Stampa: Riccardo Bottazzo 347 5476813

Mail: dossierlibia@lasciatecientrare.it

Site: dossierlibia.lasciatecientrare.it/

FB Dossier Libia

TW MaipiùCIE

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: Asgi, diritti umani, DL salvini, Dossier Libia, lasciatecientrare, Libia, melting pot, migranti, online

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}