• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

unione europea

La Commissione UE apre due procedure di infrazione sul Reddito di cittadinanza e sull’Assegno Unico Universale

20 Febbraio 2023

Segnaliamo di seguito la nota pubblicata da ASGI sull'apertura da parte della Commissione Europea di una procedura di infrazione contro l'Italia per i requisiti di accesso al reddito di cittadinanza, in particolare il requisito di residenza di 10 anni. «A due anni e mezzo dalla denuncia presentata da ASGI, NAGA, APN e l’Altro diritto, La Commissione Europea ha aperto una pro [...]

Razzismo, xenofobia e russofobia. I “danni collaterali” della guerra in Ucraina

27 Aprile 2022

Con la guerra non può esserci pace. Accogliere è giusto e si può fare. Il ritorno incomprensibile e inaccettabile della guerra in Europa, l’accoglienza e la solidarietà straordinarie offerte ai cittadini ucraini in fuga ci ricordano innanzitutto questo. Ma ci raccontano anche molto altro. Con la guerra proliferano anche la xenofobia e il razzismo. Prendono ossigeno i peggi [...]

Abolire Frontex: mettere fine al regime frontaliero dell’Unione europea

10 Giugno 2021

«Frontex non può essere riformata. Deve essere abolita». In una lettera aperta, un insieme molto vasto di organizzazioni si unisce sotto il nome #AbolishFrontex, per chiedere la soppressione dell’agenzia europea di guardie-frontiere. Ma anche del sistema di violenza di cui essa è la punta: «Noi non vogliamo più vedere delle vite perdute in mare o nel deserto, delle vite rovinat [...]

Urgent Call to Action

5 Marzo 2020

Sessantacinque organizzazioni che promuovono i diritti umani della società civile hanno rilasciato un appello congiunto attraverso il quale chiedono agli Stati membri dell'Unione europea di trasferire urgentemente i minori non accompagnati dalle isole greche in un luogo sicuro. Le Organizzazioni hanno segnalato le diffuse violazioni dei diritti di bambini e ragazzi e i rischi [...]

Profughi, ai confini dell’orrore

5 Marzo 2020

"L’Europa, scrivono i giornali mainstream, non può reggere l’afflusso di un altro milione di profughi come quello del 2015. Ma nessuno si chiede perché la Turchia (un’economia emergente, ma in piena crisi) dovrebbe invece poter reggere quello di 3,5 milioni? Perché è, e solo perché è – questa è la risposta – una dittatura mascherata da democrazia autoritaria. Una dittatura di cu [...]

Grecia e Turchia: una nuova “crisi umanitaria”?

3 Marzo 2020

Era il 2 settembre del 2015, quando una foto per un attimo è riuscita a lasciare senza parole il mondo intero: il corpo riverso senza vita del piccolo Aylan Kurdi, il profugo siriano di soli 3 anni, sul bagnasciuga della spiaggia turca di Bodrum. Successivamente, nel marzo 2016, l'Ue ha stretto un vergognoso accordo con la Turchia, che in cambio di oltre 6 miliardi di euro [...]

Giornate di formazione teorica “STUDI SENZA FRONTIERE”

4 Novembre 2019

Domenica 10 novembre, dalle 15 alle 18, presso la Sala Ivan Della Mea, nella sede Arci Corvetto, via Oglio 21 a Milano, si terrà una giornata di formazione organizzata da Università Migrante, in collaborazione con la rete Milano senza Frontiere, sul tema "Il processo di esternalizzazione delle frontiere europee tra interessi economici e violazione dei diritti fondamentali". C [...]

Discorso d’odio e social network, l’Europa (forse) cambia passo

25 Luglio 2019

Il discorso d'odio e la propaganda politica fuorviante diffusi attraverso i social network sono un pericolo per la democrazia. Chiedere agli americani, ai britannici (e anche agli italiani) per conferma. Scrivere regole e individuare strumenti per limitarne la portata sembra essere divenuta una priorità delle istituzioni europee. Per questo, la Commissione ha iniziato a [...]

Essere neri nell’Unione Europea

20 Maggio 2019

di Milena Massini Sulla base dei dati raccolti nel corso dell’indagine EU-MIDIS II, l’Agenzia per i diritti fondamentali dell'Unione Europea (FRA) ha pubblicato lo scorso novembre il rapporto “Essere neri nell’Unione Europea”, dedicato alle diverse forme di discriminazione e di razzismo che colpiscono gli immigrati originari paesi sub-sahariani. Il rapporto considera 12 Paesi [...]

L’Europa è responsabile dell’aumento delle vittime nel Mediterraneo centrale

13 Agosto 2018

Secondo Amnesty International, l’improvviso aumento del numero delle persone affogate o riportate indietro in squallidi centri di detenzione in Libia è la diretta conseguenza delle politiche europee volte alla chiusura della rotta del Mediterraneo centrale. Nel briefing pubblicato l'8 agosto, “Fra il diavolo e il mare profondo. L’Europa abbandona rifugiati e migranti nel mar Med [...]

Europa: sempre più chiusa, sempre meno solidale

6 Luglio 2017

Sostegno, responsabilità, solidarietà. Detenzione, chiusura e respingimenti. Rispetto al tema delle migrazioni, nelle sedi europee le parole si scontrano con i fatti. Non è una novità: purtroppo, è un leit motiv che riecheggia ormai da anni nei palazzi istituzionali e nei discorsi pubblici. Una discrasia tra intenti dichiarati e azioni intraprese emersa anche oggi, durante il ve [...]

“I muri di Trump e quelli dell’Europa”: repressioni a confronto

2 Febbraio 2017

Segnaliamo un'interessante analisi delle politiche migratorie operate dall'Unione Europea e dagli USA, pubblicata da Internazionale. La giornalista Annalisa Camilli ripercorre le ultime tappe della gestione del fenomeno migratorio nel nostro continente e oltreoceano, sottolineandone le preoccupanti somiglianze e mettendo a nudo l'ipocrisia dei proclami di molti [...]

Voci del verbo ACCOGLIERE. Sistemi e pratiche a confronto fra Italia e Germania

5 Dicembre 2016

Si terrà lunedì 12 dicembre 2016, dalle ore 15 alle ore 19, presso il Goethe-Institut Turin, Piazza San Carlo 206,  a Torino, la tavola rotonda dal titolo “Voci del verbo ACCOGLIERE”, organizzata dallo stesso Goethe-Institut  in collaborazione con FIERI. L’Italia e la Germania, seppur attraverso dinamiche, numeri e percorsi differenti, sono al centro della questione europea dei [...]

Onu: sono le politiche europee a creare il rischio terrorismo, non i rifugiati

24 Ottobre 2016

Il legame tra l'arrivo di rifugiati e il rischio terrorismo è “analiticamente e statisticamente infondato”. Al contrario, le politiche migratorie restrittive e lesive dei diritti umani e degli obblighi internazionali mettono in serio pericolo la sicurezza nazionale. E' l'Onu, e nello specifico l'Ufficio su lotta al terrorismo e diritti umani, a smentire ancora una volta la pres [...]

#EUROPEANBLACKDAY: contro l’Europa del rifiuto!

15 Marzo 2016

Giovedì 17 e venerdì 18 Marzo, i capi di governo degli stati membri dell'Unione Europea si riuniranno a Bruxelles per approvare le proposte di “soluzione” alla questione migratoria. Se le proposte avanzate saranno approvate, avranno conseguenze umanitarie gravissime per migranti e rifugiati, causeranno una crisi politica per l'Europa e aggraveranno la crisi economica in Grecia [...]

Le ricadute delle politiche migratorie

27 Gennaio 2016

Dagli anni Settanta, con l’affermazione delle dottrine neoliberiste, le migrazioni sono state sempre più connotate negativamente e presentate come antagoniste al nuovo ordine economico, politico e sociale. Lo afferma Antonio Ciniero, nell'articolo Le ricadute delle politiche migratorie, pubblicato su Sbilanciamoci.info, che riproponiamo.   Le ricadute delle politiche [...]

Rifugiati: appello alla Ue di 13 giornali: “Situazione catastrofica, necessario agire”.

10 Settembre 2015

“Stiamo vivendo una crisi di profughi catastrofica, ma l’indisponibilità ad agire ha messo in evidenza una grave crisi politica”: a scriverlo sono tredici tra le maggiori testate europee, in un appello all'Unione europea. “L’Europa – si legge nella lettera - si trova di fronte alla più grave crisi di profughi che il mondo abbia visto dalla seconda guerra mondiale. [.. ] Eppur [...]

Stragi nel mare e sulla terra: non basta la “mossa” tedesca

28 Agosto 2015

Ieri, la foto di un camion frigorifero della società Hyza, azienda di prodotti avicoli con sede in Slovacchia, ha riempito le prime pagine di quotidiani e tg. Il tir, parcheggiato probabilmente il 26 agosto, in una piazzola dell’autostrada austriaca A4, è stato rinvenuto il giorno dopo nei pressi di Parndorf, nella provincia di Neusiedl am See, da un dipendente della Asfinag (so [...]

Il numero di rifugiati in arrivo in Grecia è in drammatico aumento

19 Agosto 2015

Pubblichiamo qui di seguito la nota pubblicata dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), che rende noti alcuni dati aggiornati sulla situazione dei rifugiati in Grecia.   Oggi, l’UNHCR ha annunciato che il mese scorso sono arrivati ​​in Grecia più rifugiati e migranti che durante tutto il 2014 e ha chiesto una risposta a livello europeo per [...]

Grecia: profughi chiusi nello stadio, cariche della polizia. MSF: “Mai vista una cosa del genere”

12 Agosto 2015

“E' la prima volta che vediamo una cosa del genere in Grecia, persone rinchiuse in uno stadio e controllate dalla polizia antisommossa. Stiamo parlando anche di donne con bambini e uomini anziani. Rinchiuse sotto il sole”. Commenta così Julia Kourafa, portavoce di Medici senza Frontiere intervistata dal quotidiano inglese The Guardian, la situazione che si è creata a Kos. Da gio [...]

Profughi: il 20 luglio l’Europa decide sulle quote. Ad oggi ancora nessun accordo

14 Luglio 2015

Slitta ancora, questa volta al 20 luglio, la data in cui si raggiungerà, forse, un accordo sulla redistribuzione di 60mila richiedenti asilo nel territorio europeo, 40mila 'relocations' da Italia e Grecia e 20mila 'resettlements' dai campi profughi fuori dall’Ue. I dubbi sono leciti, visto che ad oggi tutti gli incontri tenutisi per decidere una “politica comune” dell'Europa si [...]

Trecento esperti contro l’operazione navale dell’Unione europea

22 Maggio 2015

Più di trecento esperti di migrazione hanno firmato una lettera aperta in cui esprimono un netto dissenso contro la decisione presa il 18 maggio dai ministri degli esteri dell’Unione europea, circa il lancio di un’operazione navale per colpire le reti dei trafficanti che trasportano i migranti sulle coste europee. Secondo gli esperti, che lavorano in università come Oxford, Harv [...]

Operazione militare si, accoglienza no. L’UE contro i migranti

20 Maggio 2015

Tutti d'accordo sulla missione militare con obiettivo la distruzione dei barconi. Disaccordo totale sulle quote di redistribuzione dei profughi. E' una sintesi estrema, ma di fatto si può riassumere così la posizione assunta dall'Unione europea rispetto a quella che ostinatamente viene definita “un'emergenza”. E di “posizione” si deve parlare: perché la fase in cui ci troviamo è [...]

Migrants in the Mediterranean, 32 organisations across the EU appeal to the European Council

23 Aprile 2015

Pubblichiamo qui di seguito l'appello congiunto di 32 organizzazioni al Consiglio d'Europa.     Migrants in the Mediterranean, 32 organisations across the EU appeal to the European Council Brussels, 22 April 2015 The signatory organisations are dismayed to learn of the decisions adopted on Monday 20 April by the EU Council of Ministers. Other than [...]

CIR: ECATOMBE NEL MEDITERRANEO, L’EUROPA STA TRADENDO I SUOI PRINCIPI FONDANTI. DIA RISPOSTE SUBITO.

20 Aprile 2015

19 aprile 2015 -Il Consiglio Italiano per i Rifugiati - CIR è sgomento di fronte all'ultima ecatombe nel Mediterraneo. Il dolore e l'indignazione sono immensi. Come è possibile che l'Europa, la terra in cui sono nati i diritti, continui ad essere indifferente di fronte a tragedie che quotidianamente inghiottono la vita di centinaia di uomini, donne e bambini? L'Europa si deve m [...]

#fermare la strage: appello per la mobilitazione nazionale

20 Aprile 2015

Fermare la strage. Subito!  21 aprile 2015 Giornata di mobilitazione nazionale In una settimana più di mille morti in due stragi annunciate. Stragi che hanno responsabilità precise: le scelte politiche e le leggi dei governi dell'UE (compreso quello italiano) che consegnano le persone in cerca di protezione nelle mani dei mercanti di morte. Aumentando controlli e mezzi per [...]

Watch the Med: L’UE uccide i rifugiati, traghetti e non Frontex!

20 Aprile 2015

Alarm Phone Comunicato stampa di Watch the Med: L'UE uccide i rifugiati, traghetti e non Frontex! Nella notte di ieri, almeno 650 persone sono annegate a circa 73 miglia a nord della costa libica, mentre cercavano di raggiungere l'Italia. Erano a bordo di una barca di circa 30 metri che si è capovolta, mentre la nave-container King Jacob si è avvicinata a loro per l [...]

L’Unione Europea agisca!

17 Febbraio 2015

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa di Amnesty International, che ha incontrato a Lampedusa i sopravvissuti dell'ennesima tragedia avvenuta nel Mediterraneo l'8  febbraio scorso. Amnesty auspica che i disperati racconti raccolti spingano l'Unione Europea ad agire quanto prima. COMUNICATO STAMPA Al termine di una visita effettuata a Lampedusa, Amnesty [...]

‘Giustizia per i nuovi desaparecidos’

2 Ottobre 2014

L’apertura di canali umanitari e l'esclusione dell’immigrazione irregolare dall’elenco dei pericoli da affrontare nell’ambito della Politica di Sicurezza e Difesa europea: sono queste, in sintesi, le due richieste che gli aderenti alla campagna 'Giustizia per i nuovi desaparecidos' rivolgono al governo italiano nell’esercizio della Presidenza europea. Secondo gli aderenti, le st [...]

L’ipocrisia dell’UE sulle stragi di migranti

18 Settembre 2014

“L’Europa aiuterà l’Oim nelle sue indagini, ma di fronte a trafficanti così senza scrupoli e spietati c’è poco che noi possiamo fare”: Michele Cercone, portavoce della Commissaria UE agli Affari Interni Cecilia Malmstrom, commenta così le stragi di migranti avvenute nel Mar Mediterraneo negli ultimi giorni, su cui hanno preso parola Oim e Unhcr (ne abbiamo parlato qui). Duecento [...]

700 morti in pochi giorni, Unhcr: emergenza umanitaria. Silenzio dell’UE.

17 Settembre 2014

Mentre la Commissione Ue fa sapere che il compito del neo Commissario europeo con delega all'immigrazione sarà quello di "aiutare l’Europa a far fronte alle carenze di competenze e attrarre i talenti di cui ha bisogno", le associazioni lanciano l'allarme sul “bilancio pesantissimo” delle ultime stragi di migranti avvenute nel Mar Mediterraneo. Il numero delle persone che hanno p [...]

Amnesty: l’UE non fa abbastanza per tutelare i rom

4 Aprile 2013

“L’Unione europea non sta facendo abbastanza per porre fine alla discriminazione dei rom negli stati membri”. Alla vigilia della Giornata internazionale dei rom e sinti, che si celebrerà l'8 aprile, Amnesty International lancia una pesante accusa agli stati membri dell'UE, diffondendo il documento "Diritti umani qui, diritti dei rom adesso”. Secondo il rapporto, i circa sei mil [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}